DOMANDA overclock i5 2500k

Pubblicità
Perfetto, non è recentissimo, ma ha lo sbocco per le ventole in alto, perciò non dovrebbero esserci problemi!
a ok quindi quelle 2 ventole vanno sopra?
ultima cosa prendendo questo dissi ci puo essere il bisogno di cambiare alimentatore?oltre al i5 2500k o una r9 280x toxic.l'alimentare e xfx 550
 
Perfetto, non è recentissimo, ma ha lo sbocco per le ventole in alto, perciò non dovrebbero esserci problemi!
Ma mi spieghi che case hai visto??? Quell dell'OP hai uba sola feritoia per le ventole ed oltretutto da 120mm. Ottimo il h115i pro rgb da te consigliato, ma per afruttare a dovere un dissipatore del genere è necessario un cooler master h500p.

@xebon hai un case che non permete molte scelte per la dissipazione. Hai 2 soluzioni: o rimani con il tuo dase e ti accontenti di una dissi ad aria da 50€ tipo il noctua linkato in precedenza (che comunque è nettamente migliore del tuo!), oppure sfrutti intelligentemente il tuo budget così
Screenshot_2018-12-23-22-30-46.webp
Così sei apposto per anni e per futuri upgrade ;)
 
Ma mi spieghi che case hai visto??? Quell dell'OP hai uba sola feritoia per le ventole ed oltretutto da 120mm. Ottimo il h115i pro rgb da te consigliato, ma per afruttare a dovere un dissipatore del genere è necessario un cooler master h500p.

@xebon hai un case che non permete molte scelte per la dissipazione. Hai 2 soluzioni: o rimani con il tuo dase e ti accontenti di una dissi ad aria da 50€ tipo il noctua linkato in precedenza (che comunque è nettamente migliore del tuo!), oppure sfrutti intelligentemente il tuo budget così
Visualizza allegato 321950
Così sei apposto per anni e per futuri upgrade ;)
RC-430-KWN1 1 - tek.webp
Da questa foto sembra proprio che lo spazio in alto ci sia. Sulle ventole, ognuno poi va a trovarsi le proprie, però forse avrei dovuto badare di più alla misura. Comunque il MasterBox è davvero un ottimo case.
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 321951
Da questa foto sembra proprio che lo spazio in alto ci sia. Sulle ventole, ognuno poi va a trovarsi le proprie, però forse avrei dovuto badare di più alla misura. Comunque il MasterBox è davvero un ottimo case.
Il problema è che le venfole sono da 120 ed il h115i ha vengole da 140. In ogni caso quel case non pensato per installare radiatori sul top: anche con uno da 240 si avrebbero problemi, dato che c'è troppo poco spazio.

Si il td500l è un bestbuy a mio avviso, ha molto spazio all'interno ;)
 
Il problema è che le venfole sono da 120 ed il h115i ha vengole da 140. In ogni caso quel case non pensato per installare radiatori sul top: anche con uno da 240 si avrebbero problemi, dato che c'è troppo poco spazio.

Si il td500l è un bestbuy a mio avviso, ha molto spazio all'interno ;)
Quoto e sottoscrivo ciò che hai detto. In ogni caso, dal lontanissimo 2011, quel case ancora resiste.
 
Ma mi spieghi che case hai visto??? Quell dell'OP hai uba sola feritoia per le ventole ed oltretutto da 120mm. Ottimo il h115i pro rgb da te consigliato, ma per afruttare a dovere un dissipatore del genere è necessario un cooler master h500p.

@xebon hai un case che non permete molte scelte per la dissipazione. Hai 2 soluzioni: o rimani con il tuo dase e ti accontenti di una dissi ad aria da 50€ tipo il noctua linkato in precedenza (che comunque è nettamente migliore del tuo!), oppure sfrutti intelligentemente il tuo budget così
Visualizza allegato 321950
Così sei apposto per anni e per futuri upgrade ;)
ma secondo te se prendo il dissipatore da 50 euro consigliato da Lyonxyx i 5,0 ghz sono fattibili oppure no?la configurazione che mi ha consigliato tu sarebbe perfetta solo che dovrei smontare tutto il pc e di conseguenza andrei a spendere 200 euro in totale.poi ho notato un altra cosa.dopo che ho sostituto la scheda madre a causa di quei sbalzi di tensione,ho notato che quando avvio il pc,si spegne da solo poi si riaccende e mi compare questa schermata.dopo va tutto alla perfezione nessun problema di qualunque genere solo che il tizio che mi ha montato la scheda madre e fatto l'overcvlock mi ha detto che forse il problema e dell'ali ma non è sicuro.per caso sai di cosa si tratta?poi ti volevo chiedere un ultima cosa.quando ha fatto l'oc mi ha detto che il voltaggio lo regolava in modo automatico dicendomi che è meglio rispetto a salirlo manualmente .ora mi viene un dubbio.non e che per caso questo tizio ne capiva molto meno di te?se ritieni necessario ti faccio le foto di ogni singola schermata del oc del bios per vedere se ci sono cose che non quadrano e se ha fatto tutto bene
edit:ti posto le immagini del bios della sezione oc:
 

Allegati

  • 20181222_093849.webp
    20181222_093849.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 57
  • 20181225_182738.webp
    20181225_182738.webp
    799.8 KB · Visualizzazioni: 67
  • 20181225_182853.webp
    20181225_182853.webp
    681.6 KB · Visualizzazioni: 55
Ultima modifica:
ma secondo te se prendo il dissipatore da 50 euro consigliato da Lyonxyx i 5,0 ghz sono fattibili oppure no?la configurazione che mi ha consigliato tu sarebbe perfetta solo che dovrei smontare tutto il pc e di conseguenza andrei a spendere 200 euro in totale.poi ho notato un altra cosa.dopo che ho sostituto la scheda madre a causa di quei sbalzi di tensione,ho notato che quando avvio il pc,si spegne da solo poi si riaccende e mi compare questa schermata.dopo va tutto alla perfezione nessun problema di qualunque genere solo che il tizio che mi ha montato la scheda madre e fatto l'overcvlock mi ha detto che forse il problema e dell'ali ma non è sicuro.per caso sai di cosa si tratta?poi ti volevo chiedere un ultima cosa.quando ha fatto l'oc mi ha detto che il voltaggio lo regolava in modo automatico dicendomi che è meglio rispetto a salirlo manualmente .ora mi viene un dubbio.non e che per caso questo tizio ne capiva molto meno di te?se ritieni necessario ti faccio le foto di ogni singola schermata del oc del bios per vedere se ci sono cose che non quadrano e se ha fatto tutto bene
edit:ti posto le immagini del bios della sezione oc:
Il tizio non ne capisce nulla di OC per aver detto così :nono:

In ogni caso il tuo problema è un'altro, non puoi montare radiatori da 240 nel tuo case e quello da 120 consigliato @Lyonxyx sicuramente non ti permette di arrivare a 5ghz!

E poi perchè ti ci vogliono 200€? Per la manodopera? :pazzo:
 
Il tizio non ne capisce nulla di OC per aver detto così :nono:

In ogni caso il tuo problema è un'altro, non puoi montare radiatori da 240 nel tuo case e quello da 120 consigliato @Lyonxyx sicuramente non ti permette di arrivare a 5ghz!

E poi perchè ti ci vogliono 200€? Per la manodopera? :pazzo:
150 sono i prezzi dei componenti da te consigliati poi ci dovrei andare a spendere circa altri 40 euro per il montaggio se bastano.alla fine deve smontare i pezzi da l'attuale case e metterli nel nuovo case.cmq come settaggi come ti sembrano?poi per capire da dove viene quel problema posso fare dei test?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
150 sono i prezzi dei componenti da te consigliati poi ci dovrei andare a spendere circa altri 40 euro per il montaggio se bastano.alla fine deve smontare i pezzi da l'attuale case e metterli nel nuovo case.cmq come settaggi come ti sembrano?poi per capire da dove viene quel problema posso fare dei test?
a sto punto pensò che se ne hai il tempo e la voglia con qualche ritoccatina i 4,8 forse li riusciamo a prendere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top