DOMANDA OVERCLOCK FX 8350 + MSI 970 GAMING

Pubblicità
Ragazzi ho trovato la soluzione al nostro problema mentre facevo il test ho messo la ventola dietro e magia si è eliminato il trottling,ci vorrebbe un bel dissi posteriore fatto con la cnc..
Per ora ventola ignorante da 12 e a quanto sembra funziona
d36997ee6610c87e76893a31b04d20c9.jpg
7848ac63a1e01e24dc16dc6181172060.jpg


Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Una ventola dietro al socket quindi! Non dietro ai VRM.....
Praticamente è come se aggiungi una ventola al dissipatore..... :boh:
 
Una ventola dietro al socket quindi! Non dietro ai VRM.....
Praticamente è come se aggiungi una ventola al dissipatore..... :boh:
Nono dietro ai vrm,ho la paratia abbastanza larga,sarebbe da fare un doppio dissipatore sia davanti che dietro
È simile al problema su qualche x79 con oc elevati che mettono dei piccoli dissipatori dietro e una ventola..
Solo che come potrei mettercelo un dissi? Un pad adesivo esiste?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Nono dietro ai vrm,ho la paratia abbastanza larga,sarebbe da fare un doppio dissipatore sia davanti che dietro
È simile al problema su qualche x79 con oc elevati che mettono dei piccoli dissipatori dietro e una ventola..
Solo che come potrei mettercelo un dissi? Un pad adesivo esiste?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Mettere un altro dissipatore dietro sarebbe tropppo ingombrante, nel caso dovresti tenere la mobo fuori dal case e non va bene!
Dovresti prendere una ventola da 120 low profile collegata direttamente ad un molex così gira sempre al massimo e riesci pure a chiudere la paratia del case.
 
Tra tutte le opzioni che trovi sulla mobo per l oc, hai provato a disattivare amd turbo core? Non so di preciso a cosa serva ma io c ho guadagnato quasi 10 gradi, mi teneva il vcore sempre altissimo

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
sono riuscito ad ottenere 41/42 gradi in idle, mentre quando renderizzo arrivo al massimo a 65 gradi, mentre la tmp2 (credo che siano appunto i vrm) arrivano massimo a 75 gradi.
Ciao.
La temperatura vera a cui far riferimento è quella che riporta HWmonitor alla voce "Package".
4.5 GHz va bene su quella scheda madre. :ok:
 
Tra tutte le opzioni che trovi sulla mobo per l oc, hai provato a disattivare amd turbo core? Non so di preciso a cosa serva ma io c ho guadagnato quasi 10 gradi, mi teneva il vcore sempre altissimo
Ciao.
Tieni presente che il vcore che riscontri quando si attiva il turbo core è assegnato di fabbrica ai PSTATE relativi al turbo core, che si attiva ad esempio solo sui core effettivamente in turbo in quel momento.
Ad edmpio 1.42 (circa)sui core in turbo che salgono a 4.2 GHz e generalmente sui tutti i core in turbo a 4.1 GHz un po meno.
disattivandolo comenque si guadagna qualche cosa ed impostando il vcore in manuale (od offset) è possibile pure downvoltare poichè spesso i vcore di fabbrica sono abbondanti.
 
Mettere un altro dissipatore dietro sarebbe tropppo ingombrante, nel caso dovresti tenere la mobo fuori dal case e non va bene!
Dovresti prendere una ventola da 120 low profile collegata direttamente ad un molex così gira sempre al massimo e riesci pure a chiudere la paratia del case.
Per l'ingombro non c'è problema, già ho chiuso la 120 classica nella paratia ,ho un corsair c70 ci entra veramente di tutto dietro, oggi pomeriggio monto le doppie ventole sull"heatsink dei mosfet così non va più in protezione però sono obbligato a eliminare la ventola posteriore in estrazione ,ieri sera sono riuscito a fare 5 cicli stabili con una ventola sopra nonostante il vuoto provocato dalla ventola posteriore in estrazione
L'unico dubbio è uno, ieri nello smontare e rimontare ho notato che la mobo è leggermente piegata causa del dissi e sto leggendo che si regola la pressione sul silver arrow , è vero?
Io l'ho stretto a morte e sto con le temp sul package non sopra i 56..

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Per l'ingombro non c'è problema, già ho chiuso la 120 classica nella paratia ,ho un corsair c70 ci entra veramente di tutto dietro, oggi pomeriggio monto le doppie ventole sull"heatsink dei mosfet così non va più in protezione però sono obbligato a eliminare la ventola posteriore in estrazione ,ieri sera sono riuscito a fare 5 cicli stabili con una ventola sopra nonostante il vuoto provocato dalla ventola posteriore in estrazione
L'unico dubbio è uno, ieri nello smontare e rimontare ho notato che la mobo è leggermente piegata causa del dissi e sto leggendo che si regola la pressione sul silver arrow , è vero?
Io l'ho stretto a morte e sto con le temp sul package non sopra i 56..

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Tutto ok!
Della pressione non ho idea, prova a cercare su Google.
Le temp vanno bene
 
Ciao.
La temperatura vera a cui far riferimento è quella che riporta HWmonitor alla voce "Package".
4.5 GHz va bene su quella scheda madre. :ok:
Per la cpu tengo in considerazione quella che dici tu, invece la tmpin1 sarebbe quella sui vrm? Comunque oltre i 4,5 ghz non posso spingere, anche aumentando il vcore ibt freeza
 
La tmpin1 non sempre è la lettura della temp dei VRM.... può darsi però che lo sia in questo caso!
Si è vero.
Nel caso di quella motherboard msi di solito corrisponde.
Infatti ho usato il condizionale e poi è da verificare colla ventola.

Ho visto diverse msi 970 perdere liquido dai VRM (con problemi surriscaldamento e stabilità relativi)
Qualcuno ha contattato il servizio assistenza msi e gli è stato risposto che è tutto regolare. Di pulire coll'alcool.
 
Tutto ok!
Della pressione non ho idea, prova a cercare su Google.
Le temp vanno bene
Non è perfetto come risultato ma niente male ,penso che con il dissi dietro la mobo si stabilizza del tutto,magari domani in giornata cerco come piazzarcelo,tipo sabertooth rev3.0
Però c'è da calcolare che comunque sto a 4.8 che non è poco..
dd516a4a5206ee59428771a2699710b2.jpg
d521bcbeda08521048aa042b2d04765f.jpg


Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Non è perfetto come risultato ma niente male ,penso che con il dissi dietro la mobo si stabilizza del tutto,magari domani in giornata cerco come piazzarcelo,tipo sabertooth rev3.0
Però c'è da calcolare che comunque sto a 4.8 che non è poco..
dd516a4a5206ee59428771a2699710b2.jpg
d521bcbeda08521048aa042b2d04765f.jpg


Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Beh, hai fatto un ottimo lavoro! :ok:
 
Molto bene.
Però per definirti rocksolid IBT dovrebbe essere fatto almeno su very high.
Od in alternativa, OCCT linpack, avx, 64bit.
Scusa eh, non voglio rompere le scatole.


PS

Che vcore hai ora?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top