DOMANDA Overclock FX-8320

Pubblicità

mattiaciro

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
1
Punteggio
26
Buongiorno a tutti!
Ho letto diverse guide, mi sono informato sui vari settaggi (ho capito poco :grat:), ho cercato i vari parametri da tenere sott'occhio e ho deciso quindi di buttarmi e fare un po di OC sul mio 8320.

La MOBO è una msi 970 gaming
Il dissipatore è un Cooler Master Nepton 120xl con una sola ventola (purtroppo nel mio Aerocool Aero 800, con due ventole, stava stretto)
2 ventole che immettono, 1 ventola (oltre a quella del nepton) che butta fuori sul posteriore.

Ho quindi scaricato IBT avx e facendo partire il test a Very High con il procio stock, giusto per provare le temperature, a circa metà dei 10 cicli, ho notato una temperatura (rivelata con HWmonitor) piuttosto elevata di non so cosa che è perdurata fino alla fine innalzandosi fino a 88°C.
Questo fatto mi ha un po' scoraggiato, sapreste indicarmi cosa indichi quel valore ed aiutarmi nell'OC?

Allego lo screen

Immagine temperature.webp
 
Sinceramente no, ma sarebbe interessante capire a cosa facciano riferimento, anche perchè è decisamente superiore a tutti gli altri valori
 
Sinceramente no, ma sarebbe interessante capire a cosa facciano riferimento, anche perchè è decisamente superiore a tutti gli altri valori

Potrebbe essere la temperatura del northbridge (o almeno sul forum MSI, sembra che siano giunti a questa conclusione: https://forum-en.msi.com/index.php?topic=254668.7)

Puoi provarlo semplicemente indirizzando una ventolina sul dissipatore posto sotto la cpu (quello appunto del nb ;)) e vedere se la temperatura scende (se così fosse hai trovato a cosa si riferisce)

Considera che è un punto difficoltoso da raffreddare a causa della posizione del chip sulla mobo (molto vicino alla gpu) e con un aio spesso non arriva sufficiente aerazione allo stesso (in effetti per il nb anche con un tower ci possono essere problemi perché resta "soffocato" tra gpu e torre, i dissi più adatti a raffreddare anche la mobo sarebbero i top-down)

Comunque potresti risolvere appunto inserendo una ventola che soffi aria verso quel punto se trovi come fissarla ;)
 
Quindi è normale una temperatura rilevata in TMPIN1 così elevata durante il burn test? altrimenti evito di fare OC e brucacchiare tutto :ciaociao:
 
Esattamente, ma in ogni caso ha temperatura più alte di qualsiasi altro sensore, suppongo sia per il motivo che ha detto @Ale3Mac
Cercando sul web non si trovano conferme sul sensore.
Anche su forum ufficiale MSI danno risposte incerte. può essere quello, può essere l'altro..
Un'utente ha scritto pure una mail al supporto MSI e gli hanno detto di ignorare qualsiasi sensore non sia presente nel software MSI Commander (un software inutile della msi)

- - - Updated - - -

Solo HWInfo64 dà un nome al sensore, e lo chiama "CPU".
Roba da pazzi..
 
Cercando sul web non si trovano conferme sul sensore.
Anche su forum ufficiale MSI danno risposte incerte. può essere quello, può essere l'altro..
Un'utente ha scritto pure una mail al supporto MSI e gli hanno detto di ignorare qualsiasi sensore non sia presente nel software MSI Commander (un software inutile della msi)

- - - Updated - - -

Solo HWInfo64 dà un nome al sensore, e lo chiama "CPU".
Roba da pazzi..

Concordo, è allucinante che non si trovi niente a riguardo così...

Comunque leggendo le varie ipotesi trovo plausibile il riferimento al northbridge (che è effettivamente un punto tendenzialmente caldo) e c'è anche un utente che dice di aver ridotto di circa 30° tale temperatura montando una ventolina sul nb (soluzione probabilmente bruttissima da un punto di vista estetico, ma che se la lettura è davvero sul nb, è sicuramente ottima per le temperature)

Personalmente farei una prova per vedere se è effettivamente quello (come ho detto basta posizionare, anche provvisoriamente a case aperto, una ventola verso il nb per vedere se la lettura tmpin1 si abbassa)
 
Cercando sul web non si trovano conferme sul sensore.
Anche su forum ufficiale MSI danno risposte incerte. può essere quello, può essere l'altro..
Un'utente ha scritto pure una mail al supporto MSI e gli hanno detto di ignorare qualsiasi sensore non sia presente nel software MSI Commander (un software inutile della msi)

- - - Updated - - -

Solo HWInfo64 dà un nome al sensore, e lo chiama "CPU".
Roba da pazzi..
A questo punto evito di fare qualsiasi cosa, che noia
 
La scheda è nuova o c'è l'hai già da qualche tempo?
Ho assemblato il PC meno di un mese fa, tutto nuovo (li avevo ancora il seidon che poi mi ha dato problemi)

5b5ff36227077a46baa2f544d381d34f.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top