DOMANDA Overclock di un Pentium 4 sk478

Pubblicità

xmattjus

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena registrato ma vi seguo da un sacco di tempo :)

Anzitutto l'HW di cui dispongo e il seguente:

CPU: Pentium 4 Northwood socket 478 @ 2.8ghz (default 2.4ghz)
GPU: Ati Radeon HD 3600 series (3650 agp gddr3 725/323 mhz)
Ram: DDR SDRAM A-Data SCNGC1A16 x2 @ 233mhz (PC3200)
MB: Asus P4B533

Visto che il computer ormai ha molti anni sul groppo vorrei poter fare qualcosa per aumentare le sue prestazioni, aumentando così anche la mia esperienza nel campo dell'overclock.

I miei test mi hanno condotto ad una frequenza di 2779mhz con un voltaggio di 1575V rispetto ai 1500V di default, sfortunatamente però non conosco la temperatura in full visto che tutti i programmi che ho provato non supportano più il processore..

Ora, però, prima di andare avanti vorrei porvi qualche domanda:

1) Qualcuno conosce un programma che supporti il processore in questione per conoscerne le temperature?
2) L'aumento del voltaggio del processore è troppo elevato per "soli" 400mhz di frequenza in più?
3) Sapete qual'è il limite di questa scheda madre per quanto riguarda l'overclock?

Grazie in anticipo, xmattjus.
 
Ultima modifica:
ciao e benvenuto
che programmi hai usato?provato qualche vecchia versione di coretemp o hwmonitor?prova anche qualche vecchia versione di aida o sisoftware sandra

che processore è di preciso?
 
Report di CPUZ:


Ho già provato vecchie versioni di Coretemp e HWMonitor ma sembrano non riconoscere il processore.. Invece AIDA64 lo riconosce ma la temperatura non è riportata..
 
Ecco, con Everest ora conosco la temperatura.. Penso comunque che il sensore non sia più in sede.. 35°C fissi con e senza overclock non mi sembrano tanto normali..
 
in overclock senza aumentare il voltaggio non pensare che aumentino ;)
guardale in full
 
A 2789 mhz dopo 30 minuti di test con OCCT registro 57 °C.. Penso sia discreto come risultato, visto che sto usando il dissipatore intel che non pulisco da un po di tempo :sisi:
Comunque oltre questa frequenza non vado da nessuna parte.. Sono riuscito a diminuire anche i timing delle ram (nulla di eccezionale, da 2.5T-2T-2T-6T a 2T-2T-2T-5T) e ho settato il divisore a 1:1 per spingere l'overclock.. Senza alcun risultato..
 
I timing massimi su questa mobo sono 2.5-3-3-7.. Ho impostato quelli e ho portato a 160 l'FSB.. Riesco ad eseguire anche il POST ma Windows va in recovery mode.. Quando ho fatto la prova il vcore era settato a 1,650V (voltaggio necessario per rendere stabile il sistema a 2789 mhz) e il massimo che eroga la mobo è 1,700V quindi se aumento anche a 1,675V il bios mi dice che il voltaggio è troppo alto..
Ho anche provato ad impostare il divisore a 4:3 ma mi fermo sempre a 155..
Altri suggerimenti?
Comunque grazie per il supporto! :inchino:
 
Nel menu "Chip Configuration" posso settare l' SDRAM Idle Timer, il CKx16 Strenght Control e il CKx8 Strenght Control.. Nelle impostazioni base c'è il voltaggio delle ram e quello dell' agp.. Non ci sono altri parametri configurabili che, a mio avviso, possono aiutarmi nell'overclock.. Se vuoi ti faccio uno screenshot..
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top