Overclock Ballistix 3600mhz cl16

  • Autore discussione Autore discussione Avets
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
per testare le memorie, fai 2 run senza errori con Testmem:

http://cloud1.zoolz.co.uk/s-Vs8QGtQX

Lo devi eseguire come amministratore (meglio ancora se con Windows in modalità provvisoria), caricare il file di configurazione che trovi dentro all'archivio così da eseguire 16 test:

testmem5.png


Il programma si chiuderà e lo dovrai riaprire come amministratore.

Terminato il primo run senza errori (dura tra i 30 e i 40 minuti), lo riavvi con la stessa procedura di prima.

Se superi entrambi i run senza errori, puoi ritenerti stabile.
 
per testare le memorie, fai 2 run senza errori con Testmem:

http://cloud1.zoolz.co.uk/s-Vs8QGtQX

Lo devi eseguire come amministratore (meglio ancora se con Windows in modalità provvisoria), caricare il file di configurazione che trovi dentro all'archivio così da eseguire 16 test:

testmem5.png


Il programma si chiuderà e lo dovrai riaprire come amministratore.

Terminato il primo run senza errori (dura tra i 30 e i 40 minuti), lo riavvi con la stessa procedura di prima.

Se superi entrambi i run senza errori, puoi ritenerti stabile.
Fatti e nessun errore
 
Bene, allora tutto ok :ok:

ora spetta a te decidere se provare a salire ancora, ottimizzare ulteriormente i timing suggeriti da Ryzen Dram Calculator oppure fermarti qui. Per i test, usa sempre Testmem (2 run) in quanto è molto affidabile e rapido.
 
Bene, allora tutto ok :ok:

ora spetta a te decidere se provare a salire ancora, ottimizzare ulteriormente i timing suggeriti da Ryzen Dram Calculator oppure fermarti qui. Per i test, usa sempre Testmem (2 run) in quanto è molto affidabile e rapido.
Ho notato una cosa giocando ad AC Odyssey, mi sembrava di avere qualche fps in meno del solito e ho fatto il bench interno e: 55fps di media contro i 60/61 che avevo prima di toccare timings. Può dipendere da questo?
EDIT: no non dipende dai timings, sarà colpa dei driver nvidia aggiornati la settimana scorsa o dell'update di maggio di win10
 
Ultima modifica:
Per sicurezza verifica con cpu-z nella tab memory se la frequenza del NB è metà della frequenza delle memorie (in pratica se l’Fclk è sincrono con l’Uclk).
Mi sembra comunque un calo difficilmente imputabile alle memorie: non è che Windows stesse installando qualche aggiornamento durante il test? Se riavvi il pc il bench si riporta sui 60 fps?
 
Per sicurezza verifica con cpu-z nella tab memory se la frequenza del NB è metà della frequenza delle memorie (in pratica se l’Fclk è sincrono con l’Uclk).
Mi sembra comunque un calo difficilmente imputabile alle memorie: non è che Windows stesse installando qualche aggiornamento durante il test? Se riavvi il pc il bench si riporta sui 60 fps?
Si mi da 1799.6mhz. Ho provato anche a rimuovere l'oc della cpu ma rimane sempre sui 55/56. Boh questo leggero calo sarà colpa veramente dell' update di maggio o degli ultimi driver nvidia.
 
Ho le stesse identiche ram.... memtest86 va bene per valutare se i timings che ho cambiato alla mia ram sono stabili e per un eventuale oc della ram?

ciao
 
per testare le memorie, fai 2 run senza errori con Testmem:

http://cloud1.zoolz.co.uk/s-Vs8QGtQX

Lo devi eseguire come amministratore (meglio ancora se con Windows in modalità provvisoria), caricare il file di configurazione che trovi dentro all'archivio così da eseguire 16 test:

testmem5.png


Il programma si chiuderà e lo dovrai riaprire come amministratore.

Terminato il primo run senza errori (dura tra i 30 e i 40 minuti), lo riavvi con la stessa procedura di prima.

Se superi entrambi i run senza errori, puoi ritenerti stabile.
ciao scusa se mi intrometto, ho scaricato il software dal sito ufficiale ed è una versione più aggiornata a quanto pare... posso mettere il file cfg della tua in quella che ho scaricato ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho provato e dopo che carico il cfg e si chiude quando lo riapro come amministratore mi escono 3 o 4 finestrelle di seguito di avviso che dicono
---------------------------
TestMem5, AWE module
---------------------------
To enable AWE, you must run with

Administrator privileges!
---------------------------
OK
---------------------------
clicco su ok ok ok e sembra partire... è corretto così?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
a 3600mhz è finito abbastanza in fretta e senza errori:
========= TestMem5 Log File =========
Customize: Default @1usmus_v2
Start testing at 0:25, 880Mb x12
Testing completed in 20m 56s, no errors.
 
Ultima modifica:
Si mi da 1799.6mhz. Ho provato anche a rimuovere l'oc della cpu ma rimane sempre sui 55/56. Boh questo leggero calo sarà colpa veramente dell' update di maggio o degli ultimi driver nvidia.

ok, quindi l'infinity fabric è sincrono con le memorie. A questo punto ti consiglio di fare un confronto tra la configurazione con timing ottimizzati e timing standard usando Aida (benchmark memorie): se vedi un miglioramento nei risultati con i timing ottimizzati, significa che il calo è dovuto ad altro perchè in realtà le memorie sono ok.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho le stesse identiche ram.... memtest86 va bene per valutare se i timings che ho cambiato alla mia ram sono stabili e per un eventuale oc della ram?

ciao

no, memtest86 non è più attuale e adeguato. 2 run di Testmem oppure andrebbe usato Memtet HCI (che però può arrivare ad impiegare anche 10 ore) aprendolo in numero di istanze pari al numero di thread disponibili sulla cpu ed ogni istanza impostata con la seguente quantità di memoria: 0,85 * Quantità di memoria totale / Numero di thread della CPU .

In generale però ho visto che Testmem in 1 ora circa risulta affidabile praticamente al 100%, per cui consiglio 2 run di questo (impostato come ho indicato nei post precedenti).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ciao scusa se mi intrometto, ho scaricato il software dal sito ufficiale ed è una versione più aggiornata a quanto pare... posso mettere il file cfg della tua in quella che ho scaricato ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho provato e dopo che carico il cfg e si chiude quando lo riapro come amministratore mi escono 3 o 4 finestrelle di seguito di avviso che dicono
---------------------------
TestMem5, AWE module
---------------------------
To enable AWE, you must run with

Administrator privileges!
---------------------------
OK
---------------------------
clicco su ok ok ok e sembra partire... è corretto così?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
a 3600mhz è finito abbastanza in fretta e senza errori:
========= TestMem5 Log File =========
Customize: Default @1usmus_v2
Start testing at 0:25, 880Mb x12
Testing completed in 20m 56s, no errors.

si, puoi usare il cfg.
Se aprendolo come amministratore ti segnala quella anomalia sul modulo AWE, allora devi eseguire Testmem sotto Windows in modalità provvisoria.
Il tempo di esecuzione è varabiale e dipende dalla cpu in uso e dalla quantità di memoria da testare.
 
Ultima modifica:
ok, quindi l'infinity fabric è sincrono con le memorie. A questo punto ti consiglio di fare un confronto tra la configurazione con timing ottimizzati e timing standard usando Aida (benchmark memorie): se vedi un miglioramento nei risultati con i timing ottimizzati, significa che il calo è dovuto ad altro perchè in realtà le memorie sono ok.

Ecco i risultati con e senza timings ottimizzati
Screenshot (4)_LI.webpScreenshot (5)_LI.webp
 
hai un peggioramento con i timing ottimizzati. Ciò significa che l'opzione Safe mode di Ryzen Dram Calculator ha generato timing più conservativi rispetto all'XMP. A questo punto o tieni abilitato l'XMP, o provi i timing Fast di Ryzen Dram Calculator oppure puoi provare a salire a 3666 o 3733 MHz per migliorare le prestazioni.
La differenza di fps in Assassin's Creed non credo però possa comunque essere imputata alla differenza di prestazioni sulle memorie: stiamo parlando di una differenza del 2% sulla latenza che comunque non si ripercuote direttamente sugli fps (e anche se si ripercuotesse direttamente sugli fps, tra 55 e 60 fps c'è un 10% quindi non compatibile con il gap di prestazioni sulle 2 configurazioni delle ram).
 
hai un peggioramento con i timing ottimizzati. Ciò significa che l'opzione Safe mode di Ryzen Dram Calculator ha generato timing più conservativi rispetto all'XMP. A questo punto o tieni abilitato l'XMP, o provi i timing Fast di Ryzen Dram Calculator oppure puoi provare a salire a 3666 o 3733 MHz per migliorare le prestazioni.
La differenza di fps in Assassin's Creed non credo però possa comunque essere imputata alla differenza di prestazioni sulle memorie: stiamo parlando di una differenza del 2% sulla latenza che comunque non si ripercuote direttamente sugli fps (e anche se si ripercuotesse direttamente sugli fps, tra 55 e 60 fps c'è un 10% quindi non compatibile con il gap di prestazioni sulle 2 configurazioni delle ram).
Si infatti il drop degli fps non dipende dai timings, tornando stock non cambia nulla.
Con l'opzione fast però mi scende la 15, i ryzen non lavorano a cl pari (oppure è un altro valore quello?)
 
La CL con valori dispari su Ryzen funziona solo se si disabilita il GearDown. Il Geardown disattivato porta inoltre un buon boost in prestazioni, ma sono poche le configurazioni che riescono a gestirlo in modo stabile.
Puoi provare a disattivarlo e a provare eventualmente anche il CL15, sennò io proverei a usare CL16 e salire a 3666 o 3733 MHz.
 
sulle ballistix non disattivare il GMD ogni volta che ho provato i CL dispari ryzen me li ha letteralmente vomitati
è normale che hai un punteggio più basso con i timing ottimizzati da dram calculator
non è molto preciso con me micron e-die, infatti il tuo xmp è di 16-18-18-38 e quello che hai provato è di 16-19-19-36
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top