3,7 è la frequenza base, serve a poco in realtà
per quello che devi fare tu, montaggi video, conta la frequenza ALL CORE, che amd non dichiara
amd dichiara un 4,6ghz su singolo core e 3,7ghz come frequenza base, questo perchè non tutti i 6 core della cpu sono uguali
qualcuno è migliore , altri invece sono più "scarsi"
quindi se vuoi occare all core sulla frequenza devi accettare un compromesso di perdere le alte frequenze su singolo core
ora sai che la tua cpu fa 4,450ghz su tutti i core a 1,300v
volendo puoi provare a 4,500ghz a 1,325 all core (o 4,550) ma appunto tagli le frequenze di boost su singolo core che con il pbo saranno di 4,7ghz (Credo suppongo, non abbiamo ancora controllato su test in singolo core)
conviene? dipende dagli utilizzi, se ci fai pure gaming no, conviene il PBO+200 e basta!
se invece ci fai solo render allora overcloccare all core potrebbe darti un po di prestazioni in più entro i limiti di quel dissipatore!
c'è un altro metodo in realtà che è quello di CTR (o di recente il progetto hydra che è fatto sempre dalla stessa persona di ctr)
in pratica è un programma simile al PBO+auto OC, che analizza ogni singolo core e fa un auto diagnosi (abbastanza lunga)
per spremere ogni singolo mhz possibile dalla cpu!
ulteriori info qui
Project Hydra è un tool che vi permetterà di overcloccare al meglio i vostri processori AMD basati sulle architetture Zen 3 e Zen3+.
www.tomshw.it
lo sto testando e devo dire che sembra ottimo, anche se ancora non riesco a comprenderlo a pieno!
di quale impostazioni parli?
si certo scrivi pure!