DOMANDA Overclock 5600x - B450 tomohawk II

Pubblicità
Quindi faccio partire Cinebench...faccio quello dei 30 Min
no che 30 minuti, puoi settare il programma per un solo giro
l'importante è che non registri i valori di quanto la cpu è a riposo
bastano 5 minuti di cattura dei valori mentre è sotto stress!
 
@SiRiO ti ho rifatto le immagini....la prima non contarla
 

Allegati

  • Immagine 2022-02-11 005958.webp
    Immagine 2022-02-11 005958.webp
    169 KB · Visualizzazioni: 39
  • Immagine 2022-02-11 010827 (appena partito).webp
    Immagine 2022-02-11 010827 (appena partito).webp
    155.1 KB · Visualizzazioni: 38
  • Immagine (5 min dopo).webp
    Immagine (5 min dopo).webp
    173.9 KB · Visualizzazioni: 39
Ultima modifica:
con l'icona a forma di cronometro di hwinfo eventualmente puoi resettare i valori (pure mentre è in test)
se è stato eseguito correttamente il valore di power report deviation è troppo alto (140%) dovrebbe stare intorno al 100%
se è troppo alto la scheda madre sta limitando le prestazioni!
adesso su ryzen master dalla schermata del precision boost prova ad aumentare il limite del PPT (è lui il responsabile delle prestazioni basse), puoi metterlo al massimo tanto ci sono gli altri militi che intervengono
 
con l'icona a forma di cronometro di hwinfo eventualmente puoi resettare i valori (pure mentre è in test)
se è stato eseguito correttamente il valore di power report deviation è troppo alto (140%) dovrebbe stare intorno al 100%
se è troppo alto la scheda madre sta limitando le prestazioni!
adesso su ryzen master dalla schermata del precision boost prova ad aumentare il limite del PPT (è lui il responsabile delle prestazioni basse), puoi metterlo al massimo tanto ci sono gli altri militi che intervengono
Il PPT è già al massimo... è impostato a 1000...come il TDC a 114 e l'EDC a 168...
L'unico valore che posso modificare è il Boost Overdrive CPU che è a 100 e posso portarlo fino a 200...aumento il BO CPU ok?
 
ma hai fatto applica su ryzen master?
Questo controllo col Cinebench no...mi avevi detto aspetta a modificare e fai prima il test se non sbaglio (ma da come dici credo di aver capito male io)...
Ora ho messo a 200 su Ryzen e fatto applica...rifaccio il test con Cinebench...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questo controllo col Cinebench no...mi avevi detto aspetta a modificare e fai prima il test se non sbaglio (ma da come dici credo di aver capito male io)...
Ora ho messo a 200 su Ryzen e fatto applica...rifaccio il test con Cinebench...
@SiRiO ora le due catture con ryzen impostato a 200...
 

Allegati

  • Cattura (appena avviato CB con modifica a 200).webp
    Cattura (appena avviato CB con modifica a 200).webp
    173.3 KB · Visualizzazioni: 29
  • Cattura (5 min con modifica a 200).webp
    Cattura (5 min con modifica a 200).webp
    155.6 KB · Visualizzazioni: 32
Ultima modifica:
Questo controllo col Cinebench no...mi avevi detto aspetta a modificare e fai prima il test se non sbaglio (ma da come dici credo di aver capito male io)...
Ora ho messo a 200 su Ryzen e fatto applica...rifaccio il test con Cinebench...
si certo, il primo test senza modifiche mi è servito per capire dove sta il problema!
ora la modifica del ppt serve per risolverlo!
l'overclcok +200 è un altra cosa anche se collegata, cioe è un aggiunta all'impostazione base, ma c'è un problema già all'impostazione base da correggere, bloccando appunto il limite del ppt

puoi fare pure entrambe le modifiche, vediamo come va!
il test senza i minimi non serve più se è stato preso correttamente, quel valore sarà sempre a 140% finchè non modificano il bios (con i settaggi disponibili sul bios non è possibile intervenire per far risultare il power deviation reporting a 100%)
cosa fa nello specifico il PRD?
controlla che i valori del consumo rilevati siano corretti, in questo caso la scheda madre sta "ingannando la cpu" la cpu chiede alla scheda madre "quanto sto consumando? posso spingere ancora?", e la scheda madre risponde ; "no sei già a 75w di ppt fermati li", ma il realtà non è vero, sta a molto meno di 75w (PRD a 140%)
quindi non sta spingendo bene, questo probabilmente è anche il motivo delle temperature estremamente basse, che dissipatore stai usando?
 
si certo, il primo test senza modifiche mi è servito per capire dove sta il problema!
ora la modifica del ppt serve per risolverlo!
l'overclcok +200 è un altra cosa anche se collegata, cioe è un aggiunta all'impostazione base, ma c'è un problema già all'impostazione base da correggere, bloccando appunto il limite del ppt

puoi fare pure entrambe le modifiche, vediamo come va!
il test senza i minimi non serve più se è stato preso correttamente, quel valore sarà sempre a 140% finchè non modificano il bios (con i settaggi disponibili sul bios non è possibile intervenire per far risultare il power deviation reporting a 100%)
cosa fa nello specifico il PRD?
controlla che i valori del consumo rilevati siano corretti, in questo caso la scheda madre sta "ingannando la cpu" la cpu chiede alla scheda madre quando sto consumando? posso spingere ancora, e la scheda madre risponde no sei già a 75w di ppt fermati li, ma il realtà non è vero sta a molto meno di 75w (PRD a 140%)
quindi non sta spingendo bene, e questo probabilmente anche il motivo delle temperature estremamente basse, che dissipatore stai usando?
Ok però il PPT ora non l'ho toccato (era già al massimo), ho impostato solo l'altro valore a 200...
Ma c'è qualcosa che si può fare quindi per risolvere giusto?
Il dissipatore non è uno di prima fascia è un Nfortec Centaurus X...
 
il dissipatore va bene, è molto meglio di quello stock!
Ok però il PPT ora non l'ho toccato (era già al massimo), ho impostato solo l'altro valore a 200...
si ok, ma anche se era già a 1000 all'apertura del programma se non premi applica non te lo setta in quel modo!
la modifica al ppt poi la metti pure nel bios, ma per ora ryzen master è comodo per non dover riavviare ogni volta, in realtà potresti provare a mettere ppt a 105w, ma come ho detto prima ha un valore troppo lontano dal normale, quindi risolvi togliendo ogni limite al ppt (1000) interverranno gli altri limiti!

fai applica da ryzen master (Chiudi ryzen master) e lancia un run di cinebench e vediamo il risultato
puoi farne un secondo con hwinfo chiuso (in genere con hwinfo il risultato è leggermente più basso)
non è necessaria la schermata del test del punteggio di cinebench basta che lo comunichi, quella di hwinfo invece ovviamente ancora mi serve!
 
Ultima modifica:
il dissipatore va bene, è molto meglio di quello stock!

si ok, ma anche se era già a 1000 all'apertura del programma se non premi applica non te lo setta in quel modo!
la modifica al ppt poi la metti pure nel bios, ma per ora ryzen master è comodo per non dover riavviare ogni volta, in realtà potresti provare a mettere ppt a 105w, ma come ho detto prima ha un valore troppo lontano dal normale, quindi risolvi togliendo ogni limite al ppt (1000) interverranno gli altri limiti!

fai applica da ryzen master (Chiudi ryzen master) e lancia un run di cinebench e vediamo il risultato
puoi farne un secondo con hwinfo chiuso (in genere con hwinfo il risultato è leggermente più basso)
non è necessaria la schermata del test del punteggio di cinebench basta che lo comunichi, quella di hwinfo invece ovviamente ancora mi serve!
Ok ma faccio una runa da 30 o 10 Min?
Comunque prima l'ho lasciata andare (quella delle immagini sopra) e come risultato mi ha dato 11308... c'è stato un miglioramento...
 
Ok ma faccio una runa da 30 o 10 Min?
Comunque prima l'ho lasciata andare (quella delle immagini sopra) e come risultato mi ha dato 11308... c'è stato un miglioramento...
basta un solo run
cinebench 23 ha un funzionamento "scemo" rispetto a tutti gli altri cineb rilasciati in passato come test singolo per le prestazioni, hanno messo a default il fatto che fa più giri ma per 30 minuti per usarlo come stress test, a noi non serve come stress test per la stabilità in questo caso, ma per valutare le prestazioni, per quelle vanno bene run singoli di pochi minuti.
mettilo su off
1644542285426.webp
tanto lo scarto sulla lunga distanza è poco!, inutile stare li per 30 minuti a guardare che finisce il render di continuo, ne bastano uno o 2
leggi sotto!
nota, ho unito le 2 conversazioni
non aprire più discussioni per lo stesso argomento grazie!
 
basta un solo run
cinebench 23 ha un funzionamento "scemo" rispetto a tutti gli altri cineb rilasciati in passato come test singolo per le prestazioni, hanno messo a default il fatto che fa più giri ma per 30 minuti per usarlo come stress test, a noi non serve come stress test per la stabilità in questo caso, ma per valutare le prestazioni, per quelle vanno bene run singoli di pochi minuti.
tanto lo scarto sulla lunga distanza è poco!, inutile stare li per 30 minuti a guardare che finisce il render di continuo, ne bastano uno o 2
leggi sotto!
Ok allora la run con i settaggi di Ryzen è stato 11308....
Sinceramente non ho capito cosa volevi dire con "puoi farne un secondo con hwinfo chiuso"...
 
Ok allora la run con i settaggi di Ryzen è stato 11308....
e già un buon aumento del 10% circa

Sinceramente non ho capito cosa volevi dire con "puoi farne un secondo con hwinfo chiuso"...
ho corretto un po di errori al mex precedente

semplicemente se fai un singolo run con hwinfo aperto, il punteggio di cineb sarà un po più basso (circa 50 punti) poca roba rispetto ai 900 punti in più che hai preso!
 
e già un buon aumento del 10% circa


ho corretto un po di errori al mex precedente

semplicemente se fai un singolo run con hwinfo aperto, il punteggio di cineb sarà un po più basso (circa 50 punti) poca roba rispetto ai 900 punti in più che hai preso!
Si infatti come risultato mi dà 11278...
l'immagine l'ho catturata mentre stava facendo il test...
 

Allegati

  • Cattura 1.webp
    Cattura 1.webp
    164.1 KB · Visualizzazioni: 38
Si infatti come risultato mi dà 11278...
l'immagine l'ho catturata mentre stava facendo il test...
bene, infatti ora puoi vedere le differenze
PRD sulla colonna average è rimasto a 140,8% (Come ti avevo detto)
limite ppt te lo sta dando al 11% perchè hai settato 1000 come limite, ma adesso il consumo del PPT è salito a 117w ,(prima era bloccato a 75w) un vcore di 1,300v a 69 gradi, e delle frequenze di 4,45ghz su tutti i core!

questo test è con +200 sul auto overclock di amd?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top