DOMANDA Overclock 5600x - B450 tomohawk II

Pubblicità

89Fenix89

Utente Attivo
Messaggi
230
Reazioni
54
Punteggio
40
Buonasera ragazzi,
mi serve una mano per fare OC, ho letto la guida che c'è sul forum ma sinceramente non saprei come fare.

La mia build:
MSI B450 Tomahawk MAX II
Ryzen 5 5600x
Cooler master MWE 550 V2
G-skill aesis 3200 (8x4)
Msi Radeon 570 Armor
Dissipatore Nfortec Centaurus X

Ho messo sotto stress la CPU con Cinebench per mezz'ora ottenendo un punteggio di 10481 e la temperatura non è andata oltre i 55°, ma il punteggio mi è stato riferito che non è tanto buono, per questo vorrei fare OC.
Essendo la mia prima volta c'è qualcuno che potrebbe spiegarmi o seguirmi?
 
Ragazzi sto provando a fare da me, tramite varie guide l'OC alla CPU, ma non trovo la voce AMD Cool'n'Quiet, qualcuno saprebbe dirmi come trovarla?
 
Ragazzi sto provando a fare da me, tramite varie guide l'OC alla CPU, ma non trovo la voce AMD Cool'n'Quiet, qualcuno saprebbe dirmi come trovarla?

con che cpu, con che scheda madre?

nota, ho unito le 2 conversazioni e ora questo mio commento sembra inutile, eheh
non aprire più discussioni per lo stesso argomento grazie!
 
Ultima modifica:
con che cpu, con che scheda madre?
Ho appena preso un Ryzen 5 5600x, MOBO b450 Tomahawk max II...
facendo Cinebench ho ottenuto come risultato 10481 non andando oltre i 55°...la temperatura è ok, ma mi hanno fatto notare che il punteggio è bassino, per questo volevo fare OC.
Ho provato a farlo da solo e rifacendo il test mi è uscito addirittura un punteggio più basso ? (ergo avrò fatto male e allora ho resettato tutto).
È la prima volta che mi diletto con l'OC...
Ah BIOS aggiornato all'ultima versione.
@SiRiO te sapresti darmi una mano?
 
Ultima modifica:
ci sono vari approcci per fare overclock
la prima cosa che serve sapere è l'utilizzo che ne fai del pc
cinebench è un test per il render, aumentare le prestazioni su cinebench (multy core) non significa avere più prestazioni in game (single core.
il primo approccio facile è scaricare ryzen master attivare il precision boost overdrive e dare +200mhz alla frequenza di boost
comunque dai una lettura alla guida
servirebbero pure le schermate di hwinfo durante l'esecuzione di cinebenh
 
ci sono vari approcci per fare overclock
la prima cosa che serve sapere è l'utilizzo che ne fai del pc
cinebench è un test per il render, aumentare le prestazioni su cinebench (multy core) non significa avere più prestazioni in game (single core.
il primo approccio facile è scaricare ryzen master attivare il precision boost overdrive e dare +200mhz alla frequenza di boost
comunque dai una lettura alla guida
servirebbero pure le schermate di hwinfo durante l'esecuzione di cinebenh
Sono passato da un 3100 a un 5600x perché sto facendo Gameplay e uso Filmora per fare editing video.
Col 3100 avevo problemi perché certe volte si bloccava e non potevo navigare su internet mentre facevo editing, e da consigli sul forum ho preso il 5600x (facendo una prova veloce l'editing va fluido ma, se contemporaneamente navigo, le pagine web non rispondono velocemente).
La guida l'ho letta ma sinceramente non ho capito benissimo come muovermi nel BIOS per modificare i vari valori.
Ora faccio partire il Cinebench e ti posto il tutto ?
Ah quali immagini nello specifico di Hwinfo dovrei postarti?
 
Ultima modifica:
per un primo approccio scarica ryzen master
con quello fai le prove, sono 2 click
vai a sinistra su create mode o profile 1, e alla sezione del precision boost dai +200
fai applica e le modifiche vengono applicate, chiudi ryzen master (la modifica rimane) e avvia il cinebench
se riavvi il pc la modifica la perdi, ma rimane impostata sul profilo di ryzen mater che puoi richiamare!

hwinfo avvialo in modalità sensor only e mettilo a 2 colonne cliccando sulle 2 frecce blu! già 2 colonne dovrebbero mostrare tutti i valori necessari!

comunque sia se stai facendo video editing è normale che sulla navigazione non va velocissimo, perchè quel processo occupa tutta la cpu, anche se mettevi una cpu più potente (o overclocchi) non risolverà il tuo problema, ma semplicemente finirà prima il processo di render, per il tuo problema dovresti impostare la priorità su alta o elevare al browser dalla gestione delle attività di windows
il render ci metterà di più al almeno navighi fluido!
 
per un primo approccio scarica ryzen master
con quello fai le prove, sono 2 click
vai a sinistra su create mode o profile 1, e alla sezione del precision boost dai +200
fai applica e le modifiche vengono applicate, chiudi ryzen master (la modifica rimane) e avvia il cinebench
se riavvi il pc la modifica la perdi, ma rimane impostata sul profilo di ryzen mater che puoi richiamare!

hwinfo avvialo in modalità sensor only e mettilo a 2 colonne cliccando sulle 2 frecce blu! già 2 colonne dovrebbero mostrare tutti i valori necessari!

comunque sia se stai facendo video editing è normale che sulla navigazione non va velocissimo, perchè quel processo occupa tutta la cpu, anche se mettevi una cpu più potente (o overclocchi) non risolverà il tuo problema, ma semplicemente finirà prima il processo di render, per il tuo problema dovresti impostare la priorità su alta o elevare al browser dalla gestione delle attività di windows
il render ci metterà di più al almeno navighi fluido!
Non capisco dove devo mettere +200...sono su precisione Boost Overdrive ma non ci sono valori da modificare....non è che devo andare su auto overclocking e dove c'è Boost Overdrive CPU mettere 200? (Ora è di default a 100)...
Ah...perché mi avevano consigliato qui che con il 5600x avrei avuto un bel Boost in generale...quindi pensavo più performante anche sui carichi in simultanea da "affrontare"...
 
si li esatto!
pagina 33
comunque prima di fare le modifiche fai il test del cinebench con hwinfo aperto, e metti la schermata
serve per controllarea quanto lavora a default il valore del Vcore (CPU voltage)
Ok...allora al momento non faccio niente su Ryzen Master giusto?...
Ora apro Cinebench e faccio partire il test con hwinfo aperto e ti posto le foto...ma le foto le vuoi mentre sta facendo il test o quando ha finito?
Al momento ti posto dopo 3 Min di stress della CPU...
 

Allegati

  • 16445365928484977206532151027778.webp
    16445365928484977206532151027778.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 48
Ultima modifica:
in genere quando ha finito, ma uno mentre è in test è utile per controllare il valore power reporting deviation
se riesci non mettere le foto, ma semplicemente apri lo strumento di cattura di windows (scrivi cattura sulla barra di ricerca vicino a start), catturi la schermata e fai copia ed incolla qui!
 
in genere quando ha finito, ma uno mentre è in test è utile per controllare il valore power reporting deviation
se riesci non mettere le foto, ma semplicemente apri lo strumento di cattura di windows (scrivi cattura sulla barra di ricerca vicino a start), catturi la schermata e fai copia ed incolla qui!
Ah ok è che sto usando il cell (e non il PC) per scrivere qua sul forum...perché pensavo che mentre stesse facendo il test fosse meglio non aprire altre applicazioni...
 
aspetta pero' per il power reporting deviation il test va fatto in questo modo
prima fai partire cineb, e mentre sta lavorando apri hwinfo, lo lasci registrare i valori e un po prima che finisce il test prendi lo screen
questo serve perchè per quel test non servono i valori minini della cpu a riposto, o meglio se li registra il valore di power deviation sballa
 
aspetta pero' per il power reporting deviation il test va fatto in questo modo
prima fai partire cineb, e mentre sta lavorando apri hwinfo, lo lasci registrare i valori e un po prima che finisce il test prendi lo screen
questo serve perchè per quel test non servono i valori minini della cpu a riposto, o meglio se li registra il valore di power deviation sballa
Aaaaah ok...devo farlo ripartire allora ?
Quindi faccio partire Cinebench...faccio quello dei 30 Min...dopo 10 Min apro hwinfo...faccio screen...poi un altro screen poco prima che finisce...e poi posto qua...giusto?
Ma posso usare internet per postarti le catture o sballa i risultati del test?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top