Overcloccko ma mi dimezza la frequenza !

Pubblicità
Hai controllato anche le impostazioni avanzate?

In particolare il comportamento che rilevi può avvenire se in "livello massimo prestazioni processore" non è impostato 100% ;)


Altrimenti prova a disabilitare il cool&quiet ed i vari cstate da bios

Tutto disabilitato come dite ma nulla ...non so più che fare



Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
A me sinceramente verrebbe più da pensare a qualche problema con windows
Mi vengono a mente due prove:
- fai una live di ubuntu (su pennetta o su dvd) e provi se anche li la cpu rimane bloccata in frequenza
- se restasse bloccata o non hai modo di fare la prima prova, proverei a resettare il bios tramite clear cmos o togliendo la batteria tampone o utilizzando l'apposito jumper e vedere se con bios a stock la frequenza sale come dovrebbe
 
A me sinceramente verrebbe più da pensare a qualche problema con windows
Mi vengono a mente due prove:
- fai una live di ubuntu (su pennetta o su dvd) e provi se anche li la cpu rimane bloccata in frequenza
- se restasse bloccata o non hai modo di fare la prima prova, proverei a resettare il bios tramite clear cmos o togliendo la batteria tampone o utilizzando l'apposito jumper e vedere se con bios a stock la frequenza sale come dovrebbe

Anche secondo me è un problema di Windows anche perché poco prima di farlo ricordo che mi ha avviato la pagina di ripristino salvo poi avviarsi tranquillamente… Ho provveduto ad aggiornare il Bío s’ma nulla adesso proverò a rimuovere la batteria tampone… Quanto al primo modo onestamente non ho idea di come farlo…


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Anche secondo me è un problema di Windows anche perché poco prima di farlo ricordo che mi ha avviato la pagina di ripristino salvo poi avviarsi tranquillamente… Ho provveduto ad aggiornare il Bío s’ma nulla adesso proverò a rimuovere la batteria tampone… Quanto al primo modo onestamente non ho idea di come farlo…

Per fare una live linux il metodo che uso sempre è questo: https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CreazioneLiveUsb/Unetbootin

Fatta la penna usb bootabile riavvi e imposti la pennetta come dispositivo di avvio
Dopodiché gli dai "provare ubuntu senza installarlo"
Apri il programma "system monitor" che dovrebbe essere già presente e vedi se la cpu sale di frequenza o resta ferma ad 1,5 GHz

In questo modo si esclude hardware e bios o sistema operativo a seconda se il risultato è positivo o meno ;)
 
Sto provando a riparare il sistema da prompt con il comando sfc /scannow..Se sapete indicarmi i metodi più validi per riparare Windows qualora ci fossero problemi fatemelo sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top