overckloccare le ram

Pubblicità

sempronix

Utente Attivo
Messaggi
471
Reazioni
1
Punteggio
40
Come Si Overclokkano Le Ram???????chiedo Ai Piu Esperti

come si overcklocca una ram ...???ne ho due ddr 512mb bus 400.....grazie ^^
spero mi possiate aiutare :p ;) :D
 
Ultima modifica:
dipende dà che vuoi sapere!quanto potrà salire?ci son 1000 fattori determinanti, bontà della ram, propensione all'oc della mobo, bravura di chì overclocca, a volte per fino il processore.... :chupachup se fai qualche domanda + specifica magari ti rispondiamo meglio...
 
ho gia oc il processore di 300 mhz....voglio sapere come overckloccare le ddr 400 ce ne ho due da 512mb..... dal bios ho visto ma nn quale frequenza devo alzare
 
in base a come le hai settate dal bios, se col divisore o meno, già l'aumentare il bus aumenta la frequenza della ram, se poi questa va oltre le sue specifiche o meno dipende sempre da come l'hai settata
 
io ho alzato la frequenza del processore dal bios di 10 in 10mhz però nn so se le ram hanno alzato la loro frequenza
 
con sistemi basati sù amd devi assolutamente x avere un sistema performante utilizzare le ram in sincrono col processore quindi 1/1 e quindi se alzi il processore alzi pure la frequenza delle ram, ti consiglio di scaricarti un programmino tipo cpu-z che ti indica frequenze, timing ecc..... ;)
 
Se hai alzato il bus di sistema sicuramente si sono alzate anche le ram, conta che è come avere un rapporto direttamente proporzionale, alzi A (frequenza del processore) si alza anche B (frequenza delle ram).
Finchè il sistema va vuol dire che le ram tengono, se la confugurazione delle ram è su auto in teoria tiene in sincrono,ma non sempre tante volte le manda asincrone da sole.
Nel momento in cui alzi e il pc non va più devi farti due calcolini e vedere se è il processore ad avere bisogno di v-core o hai raggiunto il limite delle ram in sincrono, quindi dovresti da bios settarle in maniera che vadano asincrone con il processore per cercare l'oc ideale.
 
simonro ha detto:
quindi dovresti da bios settarle in maniera che vadano asincrone con il processore per cercare l'oc ideale.

:nunu: sù amd come detto sopra non puoi metterle in asincrono, altrimenti perdi in prestazioni ed il gioco non varrebbe la candela... ;)
 
Veramente è in parte sbagliato quello che dici restimaxgraf.
Con i nuovi athlon 64 939 il fattore sincrono e asincrono è quasi nullo. Cambio molto poco e diverse volte se le ram non c'è la fanno si sale di bus del processore e si lasciano le ram a frequenza più bassa tramite divisori.
i sistemi in cui conta molto il fatto sincrono/asincrono sono i sistemi amd 32bit (gli attuali sempron e i vecchi athlon 32bit) e nei sistemi intel.
ora non so che sistema abbia il nostro amico, ma dall'avatar credo un sempron :D
 
Timings

Raga ma se allargo i timings delle mie ram ai valori massimi le ram sono + stabili in overclock anche se meno veloci?
 
Restimaxgraf non è vero, io avevo un athlon 2600 mobile overclokkato a 2430 (adesso non sono sicuro ma ero sui 2,4 Ghz) con le ram che viaggiavano asincrone a 198 Mhz ed era una scheggia, 39 secondi d superpi ed era una scheggia nel caricamento delle applicazioni e dei giochi, ci giocavo da dio, a giochi molto pesanti, diciamo che non aveva nulla da invidiare confronto al mio athlon64 3000+ non overclokkato anzi.....
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top