Ottimizzare PC con ryzen 9 7950x?

Pubblicità
Ok...manteniamo la calma.
Intanto Ryzen Master lo disinstallo? Non vorrei stesse ancora facendo qualcosa...i risultati di CB 23, con le stesse impostazioni, sono passati da 38000 a 36000 e qualcosa.

Ora allego le schermate del bios dove si vedono i comandi a disposizione.

Queste le schermata del bios, settore OC:
Visualizza allegato 469159

Visualizza allegato 469160
In "advanced dram configuration" ho impostato il power down mode enabled (non ho la foto)
Entrando poi nel menu "advanced cpu configuration" appare questoVisualizza allegato 469161
Da qui, ecco i menu "AMD overclocking" e "Amd Cbs"
Visualizza allegato 469163
Visualizza allegato 469162

Qui invece il menu "settings advanced", Su PCIe/PCI subsystem ho attivato il resizable bar (non ho fatto foto)

Visualizza allegato 469164
In fondo a questa pagina si accede ad un altro menu amd overclocking, che per aprirsi apre un disclaimer con conferma
Visualizza allegato 469165

A questo punto @Kelion sapresti dirmi dove posso mettere le mani? @BAT tu hai qualche idea?
Scusate se vi tiro in ballo, ma non saprei a chi altro affidarmi...
Grazie 1000
Ultima foto abilitando AMD OC e andando alla voce PBO si abilitano quali voci?
 
Ultima foto abilitando AMD OC e andando alla voce PBO si abilitano quali voci?
questo il menu "manual cpu overclocking"Manual cpu overclocking.jpg
Questo se vado su pbd e imposto su "advanced"
PBD advanced.jpg
sotto pbo limits, se metto manuale, ho PPT TDC EDC
Infine segnalo che se vado su amd OC da foto 3 sotto PBO ho queste opzioni:
Opzioni PBO.jpg
Sui settaggi pbo advanced posso andarci anche da qui, ultima voce.

Se serve altro fatemi sapere
 
questo il menu "manual cpu overclocking"Visualizza allegato 469181
Questo se vado su pbd e imposto su "advanced"
Visualizza allegato 469182
sotto pbo limits, se metto manuale, ho PPT TDC EDC
Infine segnalo che se vado su amd OC da foto 3 sotto PBO ho queste opzioni:
Visualizza allegato 469185
Sui settaggi pbo advanced posso andarci anche da qui, ultima voce.

Se serve altro fatemi sapere
Sono quelle le voci. Fallo da Ryzen master e prova i profili Enhanced uno ad uno Il Thermal point mettilo a 75 e vedi come va
 
Ho fatto alcune prove, vi aggiorno sui risultati. Le ho fatte direttamente da bios, da ryzen master non sapevo come fare.
Questo il primo risultato, con tutto di default o in auto; PBO auto; memory context e power down enabled. Punteggio CB23 massimo tra i vari tentativi.
Screenshot Cinebench r23 Pre OC.png
Screenshot HWinfo64 Pre OC.png
Questo il punteggio di partenza quando ho sostituito la ram dopo aver disinstallato ryzen master (avevo preso le corsair cl30 senza luci a 272, col black ho preso le rgb a 231 per cui farò il reso delle prime). Prima di sostituirle avevo fatto un bench risultato quasi identico.
Screenshot Cinebench r23 Bios default 64gb RGB.pngScreenshot HWinfo64 bios default 64 gb rgb.png

Quindi ho cominciato a provare le opzioni preimpostate per il PBO. Ecco i risultati della modalità "enhanced 1"
Screenshot Cinebench r23 enhanced 1.pngScreenshot HWinfo64 enhanced1.png
In modalità " enhanced 2" CB23 si blocca dopo circa 8 minuti, in "enhanced 3" si blocca dopo 2 minuti, in "enhanced 4" non parte nemmeno il pc.
Provato quindi con il Thermal point a 75, ecco i risultati
Screenshot Cinebench r23 Temp 75.pngScreenshot HWinfo64 Temp 75.png
Non ho provato gli altri profili con limitatore termico, nè gli enhanced boost (appariva un disclaimer che diceva di usarli solo per testare la funzione PBO).
Ho provato quindi l'impostazione manuale, prima seguendo "parzialmente" i consigli di @Kelion
Comunque controlla che impostazioni hai nei valori PPT, TDC e EDC non siano alti, di solito è un valore di 3 numeri.
Prova impostando questi valori PPT 125, TDC 115, EDC 155, Vcore LLC 4 ,SOC LLC 3, VRM commutazione 800khz, Tensione SOC 1,16v
Offset vcore negativo di -50 mv e imposta anche un offset di frequenza negativo di -100 mhz Questo dovrebbe darti enormi boost clock nei giochi e ottenere solo 125 W durante il rendering, ovvero tutte le prestazioni core.
Se questo non funziona, puoi aumentare l'offset della frequenza negativa o magari aumentare leggermente il PPT.
Parzialmente nel senso che ho settato solo PPT, TDC EDC, gli altri settaggi non sapevo dove trovarli.
Pc molto lento, con scatti nell'utilizzo, CB dopo 1 minuto non aveva fatto nemmeno un passaggio.
Ho provato a rimettere i settaggi PPT, TDC EDC in auto e cambiare solo l'optimization curve con impostazione All core e valore -30.
Il pc per ora sembra stabile, questi sono i risultati.
Screenshot 2023-11-17 UV-30.pngScreenshot 2023-11-18 UV -30.png
Non ho fatto altri tentativi, e non saprei cosa altro fare...suggerimenti? Come sono prestazioni e temperature?
93° mi sembra sempre un po' alta, non vorrei influisse sulla longevità del sistema.
Le prestazioni possono essere migliorate senza farla alzare ancora?
Grazie e buonanotte
 
Ultima modifica:
Ciao,
ho cambiato il nome della discussione. Vi do ulteriori aggiornamenti, in attesa di indicazioni.
Intanto allego i risultati del bench cpu-z con la configurazione del messaggio precedente.
Cpu-z bench UV-30.png

Quindi ho provato le impostazioni indicate a questo video:

In sostanza sono : disattivare "Global c-state" "IOMMU" "SVM" "LN2"
Attivare "expo" e "efficiency mode"
Settare i PBO limits in automatico ma con i dati della motherboard
Impostare curve optimize a -30

A parte il curve optimizer, il resto non so proprio cosa voglia dire...ho solo seguito il video.
A proposito, anche per capire cosa ho fatto...tra questi quali sono i settaggi che è meglio non toccare? Qualcuno di essi può mettere a rischio CPU o MB?

Risultati di cinebench OTTIMI (passo i 39000), ma temperature ancora più alte (quasi 96°)
CB R23 TECHNOSAUR.pngScreenshot HWinfo64 technosaur.png

Per sicurezza ho riportato il pc allo stato precedente...non credo che queste temperature siano sostenibili.
E non sto installando nulla in attesa di completare queste ottimizzazioni.
Come devo procedere adesso?

Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Non ho più ricevuto risposta né da @Kelion né da @BAT, ma aggiorno lo stesso la discussione perchè potrebbero esserci altri utenti che hanno incontrato i miei stessi problemi.
Ho cercato da solo, con un po' di fatica, altri forum e discussioni su come eseguire OC o UV sul ryzen 7950x.
Continuo a capirci poco, ma ho comunque fatto una serie di tentativi sia con ryzen master che con le impostazioni bios.

Vi confermo che con Ryzen Master riesco a fare tutti i test di UV, ma quando riavvio il pc non ne vuole sapere di ripartire ed è necessario resettare il bios con tutto quel che ne consegue.

Da Bios, dopo vari tentativi su prestazioni e stabilità del sistema, sono arrivato a questi settaggi (da bios, sotto settings, amd overclock, PBO):

- PBO: advanced
- PBO limits: MB
- PBO scalar: auto
- CPU boost clock override: negative
- Max cpu boost : 100
- Platform thermal throttle ctrl: manual
- Platform thermal throttle limit: 88

In curve optimizer, imposto All cores, negative, con magnitude 32.

Questi sono i risultati che ottengo su CB23 e su HWinfo 64; ho ripetuto diverse volte questi test, ottenendo risultati sempre simili. Nessun segnale di instabilità né riavvio improvviso, almeno finora.

CB23 uv-32 uc-100 t88 pbo mb.webp
HWinfo uv-32 uc-100 t88 pbo mb.webp

In pratica, se ho ben capito, ho solo diminuito il clock massimo di 100 mhz, impostato una curva di undervolt con offset negativo -32 e impostato T massima a 88°.

I risultati di CB sono migliorati di circa l'8% rispetto ai valori che ottenevo con le impostazioni di default, ma soprattutto impostando il thermal limit manuale a 88° non ho più quei picchi di temperatura a 94-95° che avevo prima e che tanto mi preoccupavano (arrivo al max a circa 90°).

Non so se il sistema è ulteriormente ottimizzabile, ma senza consigli da parte del forum credo che lascerò queste impostazioni.
Spero che qualcuno possa trarre beneficio da questa discussione e dalla mia esperienza.

Ringrazio comunque chi, fino ad un certo punto, mi ha aiutato nelle varie impostazioni.
 
non è che non ti volevo rispondere 😅
è che i Ryzen non li seguo dal lato undervolt/PBO, non saprei che dirti!
le linee guida le trovi qui:
i principi sono gli stessi. Taggo @crimescene che ha appena preso un 7800X3D, forse ha già esplorato (o lo sta facendo9 l'argomento
Come dicevo grazie ugualmente @BAT, ho visto che sei sempre disponibile quindi non volevo incolparti di nulla.👍 E' solo che a un certo punto non sapevo cosa fare, e tuttora non so se i risultati che ho ottenuto sono accettabili o andrebbero migliorati ancora...
 
@techsaskia tu puoi dare una mano dato che hai proprio un 7950X se non ricordo male?

Io ho il 7950X3D.
Perdere tempo con i settaggi su Intel è indispensabile perchè Intel rilascia CPU che a default non funzionano bene e che degradano le loro performance dopo pochi minuti di carico per via dei mille mila watt raggiunti.

Con AMD il PBO lavora alla perfezione. Sinceramente io suggerisco un leggero downvolt e basta nulla più. Il PBO fa già miracoli.

-32V sono tanti, o hai una CPU d'oro o non sei proprio stabile su tutti i carichi, in caso basta abbassare il downvolt.

Io non mi stresserei con altri settaggi perchè non porterebbero nessun miglioramento tangibile.

Sui 3D consiglio di fare un downvolt separato per il CCX con la cache e quello senza perche ovviamente lavorano in modo diverso, ma se hai il 7950X liscio va bene così.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top