• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

opinione sul mio prossimo pc

Pubblicità
nvidia è il top ;) una cosa non guardare l estetica

per il case il 300r tuo e senza sportello trasparente se ti piace vedere i componenti prendi quello che ti ho consigliato io ce anche nero è molto valido come case :)
forse nvidia è il top nei prezzi e nel marketing:asd:
ma anche amd sforna ottimi prodotti con ottimo rapporto qualità prezzo (esempio r9 290 che si trova a 30€ in meno della controparte 780)
ogni una delle due case ha i suoi punti di forza e i suoi difetti ma è una leggenda che nvidia è migliore a prescindere
 
sono piu o meno allo stesso livello

queste sono le caratteristiche di quello che ti ho consigliato


  • Ostrog – La fortezza per il tuo Hardware
    Case solido per sistemi da ufficio e PC gaming entry level. Design semplice e sempre alla moda con un raffinato pannello frontale nero con una cornice in mesh in diversi colori. Rivestimento interno nero.
  • Attraente
    Una finestra in acrilico attrae la vista sull’hardware ad alte prestazioni per configurazioni ad alto livello. Con due slot per ventole da 12cm.
  • Sistema di raffreddamento professionale
    Incredibile prestazione di raffreddamento per un case entry level: supporta fino a sette ventole. Una ventola frontale da 12cm, una posteriore da 12cm (preinstallata), due laterali da 12/14 cm, due da 12/14 cm nella parte superiore e una da 12cm nella parte inferiore.
  • Trasferimento dati ultra veloce
    Interfaccia USB 3.0 nella parte superiore per un trasferimento lampo dei dati fino a 5 Gb/sec. Connessione interna con connettore a 19 pin.
  • Adatto a SSD!
    Incluso nella confezione adattatore 3.5”-a-2.5” per una facile installazione di SSD da 2.5” o HDD.
  • Facile accesso alle interfacce nella parte superiore
    Con 1x USB 3.0, 3x USB 2.0 e audio I/O.
  • Pieno supporto al gaming
    Gabbia hard disk rimovibile per supportare le schede grafiche high end fino a 413mm di lunghezza.
  • Mai più cavi aggrovigliati
    Intagli per una gestione dei cavi nascosta e pulita. Grande spazio per un efficace posizionamento dei cavi dietro al vassoio della scheda madre.
  • Installazione dell’ hardware semplice e veloce
    Sostegni per HDD e ODD senza viti e a rilascio rapido, viti ad alette per i pannelli laterali e intaglio per un montaggio confortevole del CPU cooler.
  • PSU montata nella parte inferiore
    Gestione dei cavi più comoda e performance di raffreddamento ottimizzata grazie alla sistemazione della PSU nella parte inferior. Con piedini anti vibrazioni e un filtro antipolvere pulibile nella parte inferior del case.
  • Raffreddamento a liquido
    Due fori per raffreddamento a liquido con occhielli in gomma nella parte posteriore del case.
 
Case: Thermaltake Commander MS-I (40€) + ventola in entrata (10€)
Processore: Intel i5-4440 (160€)
Scheda Madre: Asrock H87 Pro 4 (60€)
Dissipatore: Cooler Master 212evo (25€)
Scheda video: Nvidia GTX 770 (270€) - per le brand vai con Asus, Gigabyte, MSI.
Ram: Crucial Ballistix Tactical 8gb (2x4gb) 1866mhz CL9 low profile (65€)
Alimentatore: Thermaltake Berlin 630w (45€)
Hard Disk: Seagate Barracuda 1TB (50€)
Lettore DVD: LG GH24NSB0 (15€)

CON 750€ POTRESTI VALUTARE QUESTA!! :)
Se puoi sforare valuta la possibilità di prendere un i5-4570 o ancora meglio un i5-4670 :)

Io valuterei seriamente questa configurazione: allo stesso prezzo riesci ad avere una VGA molto più performante. E la differenza sulla CPU è molto lieve, 5-10% al massimo.
Oppure, questa sotto, fatta secondo la medesima impostazione (l'avevo fatta per un utente con il tuo stesso budget un paio di giorni fa):

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 56.60€
Case Midi-Tower Zalman Z9 Nero ATX 40.80€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 47.20€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 15.80€
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 63.50€
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 187.40€
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 61.80€
VGA MSI nVidia GeForce GTX 770 TF OC 2GB Core 1137MHz/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI DP HDMI 269€
TOT: 742.10€

Si rinuncia al Carbibe 300R ma hai appunto una VGA nettamente migliore e una CPU solo marginalmente più lenta. Poi, se vuoi il 300R a tutti i costi, si può valutare un i5 4440 per farlo rientrare.
 
Io valuterei seriamente questa configurazione: allo stesso prezzo riesci ad avere una VGA molto più performante. E la differenza sulla CPU è molto lieve, 5-10% al massimo.
Oppure, questa sotto, fatta secondo la medesima impostazione (l'avevo fatta per un utente con il tuo stesso budget un paio di giorni fa):

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 56.60€
Case Midi-Tower Zalman Z9 Nero ATX 40.80€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 47.20€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 15.80€
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 63.50€
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 187.40€
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 61.80€
VGA MSI nVidia GeForce GTX 770 TF OC 2GB Core 1137MHz/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI DP HDMI 269€
TOT: 742.10€

Si rinuncia al Carbibe 300R ma hai appunto una VGA nettamente migliore e una CPU solo marginalmente più lenta. Poi, se vuoi il 300R a tutti i costi, si può valutare un i5 4440 per farlo rientrare.

Quoto, alla fine cambia poco rispetto alla mia. Diciamo in termini di prestazioni solo il processore che anche io ho consigliato solo se l'utente riesce a sforare con il budget :). La vga su un pc da gaming va messa al primo posto
 
Secondo me nvidia è sensibilmente migliore solo perchè i driver vengono aggiornati di continuo. In quanto a qualità/prezzo penso che la serie della r9 sia ineguaglibile.
 
Secondo me nvidia è sensibilmente migliore solo perchè i driver vengono aggiornati di continuo. In quanto a qualità/prezzo penso che la serie della r9 sia ineguaglibile.

Anche i driver di AMD vengono aggiornati spesso ormai. E i problemi ci sono sia da una parte, sia dall'altra.
 
Io valuterei seriamente questa configurazione: allo stesso prezzo riesci ad avere una VGA molto più performante. E la differenza sulla CPU è molto lieve, 5-10% al massimo.
Oppure, questa sotto, fatta secondo la medesima impostazione (l'avevo fatta per un utente con il tuo stesso budget un paio di giorni fa):

Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 56.60€
Case Midi-Tower Zalman Z9 Nero ATX 40.80€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 47.20€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 15.80€
RAM DDR3 Ballistix Tactical PC3-14900 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-27 63.50€
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 187.40€
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 61.80€
VGA MSI nVidia GeForce GTX 770 TF OC 2GB Core 1137MHz/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI DP HDMI 269€
TOT: 742.10€

Si rinuncia al Carbibe 300R ma hai appunto una VGA nettamente migliore e una CPU solo marginalmente più lenta. Poi, se vuoi il 300R a tutti i costi, si può valutare un i5 4440 per farlo rientrare.

Ho fatto una configurazione seguendo un po' i suggerimenti
conf!!.webp
Sul case mi sono deciso, Zalman Z9 plus.
La CPU visto che alla fine tra 4570 e 4670 sono 15€ bene o male, preferisco prendere la migliore
Vedo che come scheda madre mi dite tutti la asrock h87 pro4, penso sia per rientrare nel budget o perchè la Performance tutto sommato non vale la pena acquistarla ?
 
Ho fatto una configurazione seguendo un po' i suggerimenti
Visualizza allegato 104783
Sul case mi sono deciso, Zalman Z9 plus.
La CPU visto che alla fine tra 4570 e 4670 sono 15€ bene o male, preferisco prendere la migliore
Vedo che come scheda madre mi dite tutti la asrock h87 pro4, penso sia per rientrare nel budget o perchè la Performance tutto sommato non vale la pena acquistarla ?

mi sbaglio oppure era la gtx 770 msi che aveva problemi di temperature? io per 1€ in più penderei comunque asus o gigabyte..
come dissi prendi il themis che è più silenzioso avendo la ventola da 120 e non da 92,..
 
Secondo me nvidia è sensibilmente migliore solo perchè i driver vengono aggiornati di continuo. In quanto a qualità/prezzo penso che la serie della r9 sia ineguaglibile.

Si penso anche io che alla fine si gioca bene comunque. nVidia però ha CUDA, PhysX, Shadow Play (anche se non lo userei quasi mai).
Ha anche la geforce experience che però forse ha anche AMD.

- - - Updated - - -

mi sbaglio oppure era la gtx 770 msi che aveva problemi di temperature? io per 1€ in più penderei comunque asus o gigabyte..
come dissi prendi il themis che è più silenzioso avendo la ventola da 120 e non da 92,..

Si mi sono confuso sul dissipatore :annoiato:
Non so se la MSI ha problemi ma spero di no dai. Ho visto la GTX 770 Palit Jetstream cosa ne dici ?
 
Bè non penso che la MSI abbia problemi di temperatura con il twin frozr. Io non avevo mai sentito dire che la gtx 770 msi ha problemi di temperatura. Asus di solito ha sistemi di raffreddamento e clock minori rispetto a Gigabyte ed MSI. L'alternativa alla MSI, appunto, secondo me è proprio la Gigabyte Windforce gtx 770 che costa 3€ in più rispetto alla MSI :)
 
E' la R9 280x MSI che ha i VRM incandescenti, tutti gli altri modelli della serie Gaming sono buoni.
Come mobo ho messo la Pro4 semplicemente per rientrare nel budget, tanto non sentirai la differenza con la Performance a livello pratico. Rimane il fatto che la H87 Performance è sicuramente di qualità più alta, tra le migliori H87...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top