Offerta ftth Unidata

Pubblicità

Massimo 2967

Utente Èlite
Messaggi
8,243
Reazioni
6,804
Punteggio
188
Finalmente dopo mesi la mia zona risulta coperta da Unidata, hanno cablato tutta la zona circa un anno addietro.
Il possibile problema nasce dal fatto che non conosco questo gestore, quindi non so se vi sono delle problematiche riguardo la qualità del servizio, e cosa altrettanto importante, il servizio assistenza, in caso di problemi.
Sono stanco di rimanere in attesa per 40 - 50 minuti ad ascoltare un risponditore telefonico, per poi parlare con qualcuno che spesso ne sa meno di un ragazzino di 3 elementare, che si limita a ripetere procedure imparate a memoria.
Vi e qualcuno cliente Unidata?
 
Finalmente dopo mesi la mia zona risulta coperta da Unidata, hanno cablato tutta la zona circa un anno addietro.
Il possibile problema nasce dal fatto che non conosco questo gestore, quindi non so se vi sono delle problematiche riguardo la qualità del servizio, e cosa altrettanto importante, il servizio assistenza, in caso di problemi.
Sono stanco di rimanere in attesa per 40 - 50 minuti ad ascoltare un risponditore telefonico, per poi parlare con qualcuno che spesso ne sa meno di un ragazzino di 3 elementare, che si limita a ripetere procedure imparate a memoria.
Vi e qualcuno cliente Unidata?
Dando un'occhiata in giro...pare non sia male, molti ci si trovano bene.
 
Se risulta vero che il buongiorno si vede dal mattino, forse il mio rapporto con unidata non è iniziato nel migliore dei modi.
Sono venuti 2 tecnici unidata, sono arrivati martedì dopo pranzo dicendo che dovevano fare l'allaccio, sono stati al lavoro tutto il pomeriggio e parte della mattina di mercoledì, hanno piazzato il ROE nel sottoscala e poi se ne sono andati dicendo che non aspettava loro portare la fibra in casa ( deve venire un'altra persona per quel lavoro), chiedo i tempi e mi dicono che loro devono solo comunicare che vi è la predisposizione, ma non hanno la più pallida idea del tempo necessario perché il tutto venga completato.
Mando il modulo con la richiesta dei dati per configurare il modem di mia proprietà ( ho attivato solo linea), e oggi mi arriva un email in cui mi viene detto che quei dati vengono inviati solo se si usa l'opzione modem libero ( cosa che io ho fatto e che risulta chiaramente dal contratto), quindi mi viene il dubbio che nemmeno sia stato visionato, in più mi vengono richieste fotocopie aggiuntive di documenti che non risultano tra quelli necessari nella loro pagina con le istruzioni per fare richiesta dei dati di configurazione.😡
 
Ultima modifica:
Adesso si comincia a cadere nel ridicolo.
Arrivata adesso un altra mail, in cui pretendono una dichiarazione esplicita di rinuncia al modem in comodato d'uso.
Cosa già dichiarata e confermata nel modulo d'ordine redatto durante la stipula del contratto, e inviatomi per conferma.

Perso quasi una settimana ad inviare a ad aspettare mail apparentemente inutili.
 
Eh bè che ti aspettavi, per loro il rifiuto del modem in comodato d'uso vuol dire una perdita di soldi, se in linea con altri gestori di 4€ al mese per una durata di almeno 48 mesi, se ti fai due calcoli è una perdita importante. Non è che non leggono i contratti, si affidano all'ignoranza e quindi "A co coglio, coglio" 😂
A chi prendo, prendo.
 
Questa è la cosa divertente, il prezzo è lo stesso anche se non usi il loro modem, è in comodato d’uso gratuito, devi restiturlo nel momento che interrompi il contratto.
 
Non vorrei essere al posto tuo! Immagino in caso di guasti, ti arriva la Sturmtruppen 🤦
Per me basta modem in comodato, uso gratuito o pagato a rate è indifferente, apparati spesso non all'altezza, con versioni firmware castrate nelle funzioni rispetto alle versioni commerciali, ma soprattutto apparati su cui non hai il minimo controllo, dato che hanno un accesso con diritti limitati (admin) destinato all'utente finale, e un accesso con tutti i privilegi ( supervisor) destinato al gestore, non vi è niente di peggio che perdere ore per configurare l'apparato e perdere tutto il lavoro fatto solo perché un "pirla" ha deciso senza avvisarti che il modem deve essere resettato.
 
Arrivati ieri operai, hanno portato il cavo in fibra fino all'appartamento e collegato l'ont.
Dopo alcune ore mi è arrivata la conferma dell'attivazione della linea.
Configuro il fritz box con i dati che finalmente mi hanno dato ( solo la parte internet, non mi interessa la telefonia voip), il modem ha già le impostazioni per Unidata al suo interno, devo mettere solo utenza e password, tutto ok, la linea funziona, ma cominciano subito i primi problemi, prestazioni indecenti, peggiori della peggiore linea fttc, velocità in download tra 20 e 60 mega e in upload bloccata a meno di 0.40 mega, praticamente inutilizzabile.
Oggi come torno a casa credo che dovrò passare buona parte della serata a discutere con l'assistenza.
 
Ultima modifica:
Chiaramente gli speedtest li fai connesso con cavo ethernet tra pc e router fritzbox, vero? Inoltre di che modello di Fritz si parla?
 
Solo connesso tramite cavo.
Il modem è il 7530.
È possibile entrare nell'ont tramite rete, e vedere se esiste una specie di menù con le statistiche?
 
Il 7530 non è l'ideale per FTTH, ma non dovrebbe neppure limitarti. Le porte ethernet non sono impostate in green (risparmio energetico, limitate a 100Mbps, opzione che reputo totalmente inutile)?
1691053848503.webp

Screenshot della parte relativa alla connettività? Giusto per una verifica. Credo comunque sia più che devi contattare il provider
 
Il 7530 non è l'ideale per FTTH, ma non dovrebbe neppure limitarti. Le porte ethernet non sono impostate in green (risparmio energetico, limitate a 100Mbps, opzione che reputo totalmente inutile)?
Visualizza allegato 463955

Screenshot della parte relativa alla connettività? Giusto per una verifica. Credo comunque sia più che devi contattare il provider
Risolto il problema, per fortuna il servizio assistenza è stato disponibile.
Tutta colpa delle impostazioni precaricate all'interno del fritzbox 7530, sono sballate, va impostato tutto a mano.
Impostazioni automatiche fritz.

test 2.webp
Una volta configurato correttamente

test3.webp
 
Perfetto, era anche il mio dubbio, per quello volevo lo screen, se hai risolto con l'assistenza meglio così.
Un po' fiacco il download ma nulla di fuori norma
 
Perfetto, era anche il mio dubbio, per quello volevo lo screen, se hai risolto con l'assistenza meglio così.
Un po' fiacco il download ma nulla di fuori norma
Credo sia dovuto alla distanza, ho il sospetto di essere quasi al limite della zona coperta, se sul sito Unidata metto il civico di alcune abitazioni in fondo alla via, mi da copertura solo fttc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top