Odissea con le Asus P4P800-E... Se potete aiutatemi

Pubblicità
nostroscontento ha detto:
Evidentemente non hai letto tutti i post.. (è lungo ormai il threand).. Ho detto che ho comprato con le specifiche "working 100%" e NON "da testare".... A meno che uno fa il "rigattiere dei PC" il celeberrimo "da testare" io lo evito come la peste. Altro discorso è quando uno ti dice che è funzio100% e poi non è così....
il post l'ho letto tutto, ho interpretato male...
allora sei stato molto sfortunato :( anche se un minimo di rischio prendendole su ebay c'era
 
nostroscontento ha detto:
@Diabo..
Hai centrato... E' proprio così...Sono incappato nella sfortuna per quanto riguardo il tedesco... (è stato onesto..) e nella mia fiducia mal riposta di aver dato per scontato la funzionalità di quella del greco (colpa mia e disprezzo assoluto per la disonestà altrui..).
Per quanto riguarda Toby..Ho leggo che sei un fedelissimo di questa scheda che evidentemente non solo non ti ha dato mai problemi ma, anzi, 775stante, continui a considerarla TOP... Allora...parlo, evidentemente, alle persone più che giuste... Che cos'è questa storia di questa famigerata-amata scheda....? Da molti (non sono solo io.... provate a vedere qua... I link a sisti/forum concoreenti sono vietati dal regolamento. Da molti la causa di dannazione... Da meno.. (ma forse chi ne è contento è nell'ombra...) considerata una "moglie" irrinunciabile...:chupachup
Di più.... Dal "termometro" di Ebay (unica fonte, ormai, di acquisto di questa m/b) si segnala sempre una presenza costante e fluida di offerta di questa scheda con altrettanti prezzi battuti che normalmente si assestano anche sui 150€.... Che dire ? Che questo potrebbe essere oggetto di doppia lettura... :boh: Effettiva qualità.... o "alla greca"... (damogliela a cqualcuno....! :asd: )
Beh, ti confesso che guardando la tua esperienza sembra che tu abbia trovato 1 esemplare sfortunato e uno morto direttamente... Devo ammettere che anche io ho avuto dei problemi con il mio ultimo acquisto (A8N32-Sli-Deluxe) visto che dal mio fornitore sono arrivate direttamente in fila 2 esemplari DOA e il mio attuale terzo mi ha fatto dannare l'anima prima di funzionare a dovere. Devo anche dire che è davvero perfetta ora, anche se la configurazione iniziale è stata notevolmente laboriosa :doh: Le prestazioni sono ottime, la qualità costruttiva anche... Ma credo che Asus abbia perso un pò in qualità... Ai tempi dell'uscita delle P4P800 nessuno si lamentava, gli esemplari in vendita ora sono invece piuttosto scadenti a giudicare dalle lamentele in generale... Bisognerebbe capire se tutt'ora Asus produce quelle schede madri o se sono i resti della vecchia produzione... Se fosse l'ultimo caso è probabile che sia in vendita schede madri non idonee o difettate... :mad:

Questo è il mio punto di vista, bisognerebbe confrontare tutto con le nuove uscite di Asus x capirci un pò meglio ;)

@ Toby
Non sbagliavo allora! Ma neanche leggo le firme :lol::lol::lol::lol:
 
Sicuramente è un suggerimento del caspio, però io sulla mia p4c800-e deluxe avevo uno dei tuoi problemi (tentativo di overlclock fallito) se abilitavo il controllo della velocità sulla ventola del dissipatore: montando un infinity, la ventola gira a 1000 g/min e al bios questo non piaceva affatto.
disabilitando questo controllo non ho avuto più messaggi.
anche perchè un p4 2400@3000 che dopo 6 ore di oblivion sta al amssimo a 40° c mi sembra più che raffreddato! ;D
 
Un dubbio atroce mi sta attraversando:
Intanto riassumo la situazione ormai statica. Le due P4P800-E NON funzionano ma... ma ho scoperto una cosa interessante: il ICH5R South Bridge nella scheda originaria, (quella che ha funzionato per tre mesi) anche dopo 5 minuti di accensione (ovviamente ON solo le ventole....e il led), toccandolo, non si capisce se è a temperatura ambiente o appena appena tiepido. L'altra scheda (quella del greco che non ha mai funzionato), viceversa, anche dopo 30 secondi ha il ICH5R South Bridge bollente da scottarsi il polpastrello... (ma sarebbe normale?)
CHE SIGNIFICA ? :boh: Qual'è il South Bridge che non funziona ? Pensando a intercambiare i due chip ciò per me sarebbe possibile? Si può staccare dalla scheda' ? (vedo dei piedini sotto... )
 
nostroscontento ha detto:
Pensando a intercambiare i due chip ciò per me sarebbe possibile? Si può staccare dalla scheda' ? (vedo dei piedini sotto... )


Rotte per rotte, non ti costa nulla...
Ammesso di saperci fare con le microsaldature....:sisi:

P.s. Al posto tuo eviterei oramai di fare altri esperimenti, con il rischio di poter danneggiare l'hardware che ci monterai sù....

Mettiti il cuore in pace...
Sono defunte...:(
 
Toby ha detto:
Rotte per rotte, non ti costa nulla...
Ammesso di saperci fare con le microsaldature....:sisi:

P.s. Al posto tuo eviterei oramai di fare altri esperimenti, con il rischio di poter danneggiare l'hardware che ci monterai sù....

Mettiti il cuore in pace...
Sono defunte...:(

In più... Non è affatto facile dissaldare e risaldare un SB, basta una leggera scaldata x distruggere completamente SB e MOBO insieme ;) Oltre a far danni! :mad:
 
Sì, lo so, sono defunte, ma pensando a Frankenstein... A parte gli scherzi e ammesso che potessi staccare e rimmetere un Sb mi potete dare qualche nota tecnica in più che ignoro:
1) Il SB ha decine di piedini che vanno a pressione ?
2) Dalla parte di sotto si vedono solo 8 micropunti di saldatura.. sono i punti di attacco al chip o alla zoccolo superiore (se esiste). Insomma siete sicuri che questa vers. di Sb non venga via semplicemente estraendolo? (è un mio dubbio..9
3) Non mi avete risposto sul calore... Il SB normalmente (non ha dissipatore) va subito sul molto bollente... ?

Per queste Asus è diventata una questione di principio...
 
nostroscontento ha detto:
Sì, lo so, sono defunte, ma pensando a Frankenstein... A parte gli scherzi e ammesso che potessi staccare e rimmetere un Sb mi potete dare qualche nota tecnica in più che ignoro:
1) Il SB ha decine di piedini che vanno a pressione ?
2) Dalla parte di sotto si vedono solo 8 micropunti di saldatura.. sono i punti di attacco al chip o alla zoccolo superiore (se esiste). Insomma siete sicuri che questa vers. di Sb non venga via semplicemente estraendolo? (è un mio dubbio..9
3) Non mi avete risposto sul calore... Il SB normalmente (non ha dissipatore) va subito sul molto bollente... ?

Per queste Asus è diventata una questione di principio...

Dunque, dipende da scheda e scheda... Spesso i SB si scaldano, ma non diventano bollenti... :sisi: In ogni caso ti sconsiglio di dissaldarli e risaldarli, visto che le mobo hanno diversi layout di connessioni... Tuttalpiù potresti tagliare i piedini dal chip e riconnetterli risaldandoli in mezzo... ;)
Cmq sono quasi certo che non si possano estrarre come i chip del bios :ok:
 
Conclusione del problema: Sono finalmente riuscito ad avere un'altra P4P800-E Deluxe e la ripartenza è stata immediata... e i freeze non ci sono più.....Era proprio la scheda madre... Ma questa... durerà... ?
 
nostroscontento ha detto:
Conclusione del problema: Sono finalmente riuscito ad avere un'altra P4P800-E Deluxe e la ripartenza è stata immediata... e i freeze non ci sono più.....Era proprio la scheda madre... Ma questa... durerà... ?
Ma te l'hanno sostituita? :boh:
Mi raccomando questa trattala bene... :D

ciaoo
 
nostroscontento ha detto:
Conclusione del problema: Sono finalmente riuscito ad avere un'altra P4P800-E Deluxe e la ripartenza è stata immediata... e i freeze non ci sono più.....Era proprio la scheda madre... Ma questa... durerà... ?

Sono contento che tu abbia finalmente risolto i problemi ;)

Sono convinto che se è una scheda madre di buona origine potrài andare avanti x molti anni :ok:
 
L'ho ricomprata la scheda... Non potevo nemmeno immaginare la sostituzione.. L'importante è che la scheda funzioni e non faccia come le altre....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top