Odac + O2amp vs audinst hud mx2

Pubblicità

Lovesoldier

Nuovo Utente
Messaggi
77
Reazioni
7
Punteggio
28
Nella mia (lunga) marcia di avvicinamento al mondo dell'hifi, dopo aver studiato le caratteristiche e gli oggetti in questione un bel po (soprattutto grazie a voi) , mi sto imbattendo in tanti prodotti diversi per tipologia, costo e qualità intrinseca. Non ho acquistato ancora nulla, perché le finanze adesso non me lo permettono e i soldi vanno prima messi da parte. I prodotti adocchiato sono l audinst hud mx2 (di cui vi ho già parlato) e l'accoppiata odac + o2amp oppure schiit modi + o2amp. Vorrei quindi sapere vostre opinioni ed esperienze. Naturalmente ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi
 
Eh mau purtroppo possibilità du saldare non ne ho...ma quindi odac più o2 sarei costretto a saldare? ☹ tra l altro ci sono molte differenze tra l odac e il modi? Adesso do uno sguardo alla tua guida...

- - - Updated - - -

Uuuh, bello il progetto, tra l altro in condivisione, ma penso di non avere ancora la possibilità ne l esperienza per cimentarmi Nell autocostruzione, probabilmente i miei neanche me lo permetterebbero...
 
Eh mau purtroppo possibilità du saldare non ne ho...ma quindi odac più o2 sarei costretto a saldare? ☹ tra l altro ci sono molte differenze tra l odac e il modi? Adesso do uno sguardo alla tua guida...

- - - Updated - - -

Uuuh, bello il progetto, tra l altro in condivisione, ma penso di non avere ancora la possibilità ne l esperienza per cimentarmi Nell autocostruzione, probabilmente i miei neanche me lo permetterebbero...

bhè diciamo che saldare risparmi qualcosina... però dovrebbero esserci anche assemblati

per il progetto... speriamo di arrivare ad un punto finale di qualità

sul fatto dei tuoi... ti capisco oramai i miei ci hanno rinunciato... sebbene esprimino evidentemente il loro disappunto e disapprovazione ogni volta che ideo qualcosa... infatti non sanno ancora nulla dell'ampli... ma per fortuna la maggiore età è un punto a mio favore:asd:
 
Purtroppo non il mio, visto che di anni ne ho 17... Uff...comunque per il dac perché meglio l odac? Ho letto cose molto buone dello schiit,..
 
diciamo che il progettista dell'odac NwAvGuy: Objective Desktop Amp (ODA) & DAC
porta tante ottime discussione sempre affiancate da misurazioni... anche se molti audiofili pur di non sentirsi dire che il proprio acquisto non era forse tra i migliori l'hanno sempre criticato
ma si vede lontano un miglio che non è il solito cantinaro praticone
sullo schiit diciamo che c'è anche chi lo paragona tranquillamente ad una xonar u7 (senza avere poi così torto come alcuni vorrebbero far passare)
 
Si ho letto un Po della sua storia. In fin dei conti mi converrebbe rimanere sull odac. Grazie mille Maurilio gentilissimo come sempre
 
Maurilio mi sono perso un Po tra i vari modelli. All Odac rca Version posso collegarci anche delle casse? E c'è differenza tra l o2amp e la desktop Version?
 
l'o2 è a batterie
il desktop no

all'odac puoi collegarci delle casse attive oppure un ampli e poi delle casse passive
 
eh eh dipende dall'alimentatore e come lo hanno implementato

cmq @Alexpress2000W che lo ha
 
Ultima modifica:
Direi definitivamente la combo ODAC / O2 , la trovi su head'n'hifi. Trasparente, tecnicamente e sonicamente eccellente in ogni campo. Con le HD800e le HD600 si comporta in maniera impeccabile, ho trovato la combo essere molto superiore alla Essence ST.
Costa anche poco costruirsi l'O2 con il kit volendo.
 
Purtroppo come già detto non posso costruirmi nulla. L o2 mi conviene prenderlo a batterie? Grazie mille per le tue impressioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top