Alex1996
Utente Attivo
- Messaggi
- 186
- Reazioni
- 36
- Punteggio
- 46
Buon anno a tutti!
Chiedo scusa se la sezione non è corretta, ma non mi sembra di aver trovato una sezione sui problemi della realtà virtuale.
Mi sono appena fatto un regalone, comprandomi un Oculus Rift per giocare a titoli automobilistici. Dopo un paio d’ore in cui mi sono sentito come un bambino davanti a Babbo Natale, devo dire che l’esperienza è fantastica, ma forse si può migliorare. La mia sensazione è che ci sia un po’ troppo aliasing (spero di non dire bestemmie informatiche), che diventa piuttosto fastidioso soprattutto su alcune piste: ad esempio, al Paul Ricard le vie di fuga hanno bande colorate lungo i lati che si sviluppano in profondità (scusate la divagazione), e risultano un po’ sgradevoli viste in VR.
Ho letto specialmente di una possibilità di correzione, ovvero il supersampling, che a detta di alcuni cambia di molto la resa visiva, anche se ho letto che è una tecnica obsoleta e soprattutto pesante. A questo proposito, vorrei specificare che sono attaccato a una Gigabyte 1080 OC windforce, che finora non mi ha dato alcun problema di fluidità: suppongo quindi di avere ancora del margine per spremerla ancora un po’. Tuttavia, non ho idea di dove mettere mano: ho letto sia di una opzione in Steam VR che di alcuni software per sviluppatori di Oculus.
Vi chiedo gentilmente un consiglio, sempre se è possibile e senza rischi di friggere tutto, e vi ringrazio.
Buon 2019 a tutti!
Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Chiedo scusa se la sezione non è corretta, ma non mi sembra di aver trovato una sezione sui problemi della realtà virtuale.
Mi sono appena fatto un regalone, comprandomi un Oculus Rift per giocare a titoli automobilistici. Dopo un paio d’ore in cui mi sono sentito come un bambino davanti a Babbo Natale, devo dire che l’esperienza è fantastica, ma forse si può migliorare. La mia sensazione è che ci sia un po’ troppo aliasing (spero di non dire bestemmie informatiche), che diventa piuttosto fastidioso soprattutto su alcune piste: ad esempio, al Paul Ricard le vie di fuga hanno bande colorate lungo i lati che si sviluppano in profondità (scusate la divagazione), e risultano un po’ sgradevoli viste in VR.
Ho letto specialmente di una possibilità di correzione, ovvero il supersampling, che a detta di alcuni cambia di molto la resa visiva, anche se ho letto che è una tecnica obsoleta e soprattutto pesante. A questo proposito, vorrei specificare che sono attaccato a una Gigabyte 1080 OC windforce, che finora non mi ha dato alcun problema di fluidità: suppongo quindi di avere ancora del margine per spremerla ancora un po’. Tuttavia, non ho idea di dove mettere mano: ho letto sia di una opzione in Steam VR che di alcuni software per sviluppatori di Oculus.
Vi chiedo gentilmente un consiglio, sempre se è possibile e senza rischi di friggere tutto, e vi ringrazio.
Buon 2019 a tutti!
Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum