paingoku
Nuovo Utente
- Messaggi
- 70
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 30
faccio con cineb r23 o r20 ?è giusto sei in linea
puoi provare ad alzare a 4.1ghz, sempre con vcore 1,300
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
faccio con cineb r23 o r20 ?è giusto sei in linea
puoi provare ad alzare a 4.1ghz, sempre con vcore 1,300
schermo nero xd
schermo nero :Dprova 4,075 a scendere
ciao sirio, mi potresti dire cosa devo cambiare nel bios per 4.0 ghz.è giusto sei in linea
puoi provare ad alzare a 4.1ghz, sempre con vcore 1,300
si ci sta.con i bios di gigabyte mi viene l'orticaria per come sono organizzati
teoricamente solo 2 parametri
il clock della cpu (o clock ratio) settato a x40
e il vcore, ma vedo che hai solo la voce dinamic vcore, cosa ti da solo la voce vcore , se la vedono loro perchè
c'è percaso da qualche parte la voce AMD CBS?
ok, non c'è nulla riferito al vcore, l'unica voce è quella schermata dove hai dinamic vcore, vedi che ti fa scriveresi ci sta.
scrivo tipo 1.28125 premo invio me lo rimette in autook, non c'è nulla riferito al vcore, l'unica voce è quella schermata dove hai dinamic vcore, vedi che ti fa scrivere
premo + mi esce normal, ripremo + 0.300v si nel dinamic vcore che nel vcore socprova a premere il tasto + sulla tastiera mentre hai selezionato autopremo +
se setti su normal ti dovrebbe spuntare il campo per settare il vcore con il valore specifico
altrimenti +0,300 è l'aggiunta a quello attuale (che è troppo alta, in caso settala a +0,100 e poi controlli su windows con ryzen master o hwinfo a quanto te lo ha messo.
non toccare il vsoc.
la frequenza la cambi dopo