oc ryzen 5 2600

Pubblicità
con i bios di gigabyte mi viene l'orticaria per come sono organizzati
teoricamente solo 2 parametri
il clock della cpu (o clock ratio) settato a x40
e il vcore, ma vedo che hai solo la voce dinamic vcore, cosa ti da solo la voce vcore , se la vedono loro perchè

180406223606.jpg


c'è percaso da qualche parte la voce AMD CBS?
 
con i bios di gigabyte mi viene l'orticaria per come sono organizzati
teoricamente solo 2 parametri
il clock della cpu (o clock ratio) settato a x40
e il vcore, ma vedo che hai solo la voce dinamic vcore, cosa ti da solo la voce vcore , se la vedono loro perchè




c'è percaso da qualche parte la voce AMD CBS?
si ci sta.
 

Allegati

  • biosamd.webp
    biosamd.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 29
prova a premere il tasto + sulla tastiera mentre hai selezionato auto
 
se setti su normal ti dovrebbe spuntare il campo per settare il vcore con il valore specifico
altrimenti +0,300 è l'aggiunta a quello attuale (che è troppo alta, in caso settala a +0,100 e poi controlli su windows con ryzen master o hwinfo a quanto te lo ha messo.
non toccare il vsoc.
la frequenza la cambi dopo
 
se setti su normal ti dovrebbe spuntare il campo per settare il vcore con il valore specifico
altrimenti +0,300 è l'aggiunta a quello attuale (che è troppo alta, in caso settala a +0,100 e poi controlli su windows con ryzen master o hwinfo a quanto te lo ha messo.
non toccare il vsoc.
la frequenza la cambi dopo
 

Allegati

  • Immagine 2021-01-02 214935.webp
    Immagine 2021-01-02 214935.webp
    109.3 KB · Visualizzazioni: 19
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top