OC Ryzen 5 1600 su AsRock B350 Pro4

Pubblicità

kandinsken

Utente Attivo
Messaggi
414
Reazioni
163
Punteggio
41
Salve ho questa configurazione e vorrei tentare per la prima volta l'OC ho già scaricato HWMonitor e Intel Burn Test,
La frequenza base come ben saprete è 3200Mhz ma è normale che la CPU voltage sia a 1,23750 V non è altina?
Come dissipatore per ora ho quello stock va bene per un oc leggero o va cambiato?

Inviato da BLN-L21 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Salve ho questa configurazione e vorrei tentare per la prima volta l'OC ho già scaricato HWMonitor e Intel Burn Test,
La frequenza base come ben saprete è 3200Mhz ma è normale che la CPU voltage sia a 1,23750 V non è altina?
Come dissipatore per ora ho quello stock va bene per un oc leggero o va cambiato?

Inviato da BLN-L21 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Ciao per un oc leggero va bene, posta pure le schermate del bios cosi ti do indicazioni precise :)
 
Ciao per un oc leggero va bene, posta pure le schermate del bios cosi ti do indicazioni precise :)
0a064225d6b48e2dbf95248a4f6f91fd.jpg
38a5dbb1090e106196593dc072b786a4.jpg
 
Perfetto parti col settare cpu frequency 3300mhz e cpu voltage lascialo pure cosi fai 8 cicli di intel burn test in very high e monitora con hwmonitor se superi gli 85° stacca a test finito publica screen con in vista vcore e temperature
 
82 gradi sotto stress sono già fuori norma per quella cpu... Occhio che a lungo andare ne risente.
il dissipatore stock AMD va bene per eseguire leggeri overclock nelle stagioni fresche...
Durante le stagioni calde è sconsigliato pompare troppo la CPU con quel dissipatore.
Monitora le temperature con HWINFO sulla stringa CPU Tdie che molto spesso HWMONITOR con piattaforma Ryzen legge valori errati.
 
82 gradi sotto stress sono già fuori norma per quella cpu... Occhio che a lungo andare ne risente.
il dissipatore stock AMD va bene per eseguire leggeri overclock nelle stagioni fresche...
Durante le stagioni calde è sconsigliato pompare troppo la CPU con quel dissipatore.
Monitora le temperature con HWINFO sulla stringa CPU Tdie che molto spesso HWMONITOR con piattaforma Ryzen legge valori errati.
Fra un mesetto circa vedrò di mettere un dissipatore migliore tanto, se vedo che supera gli 82 allora stoppo. :)
Ho fatto sia da HWMonitor che da HWinfo e cambiava solo che Monitor non avendo i decimali approssimava per eccesso.

Inviato da BLN-L21 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
82 gradi sotto stress sono già fuori norma per quella cpu... Occhio che a lungo andare ne risente.
il dissipatore stock AMD va bene per eseguire leggeri overclock nelle stagioni fresche...
Durante le stagioni calde è sconsigliato pompare troppo la CPU con quel dissipatore.
Monitora le temperature con HWINFO sulla stringa CPU Tdie che molto spesso HWMONITOR con piattaforma Ryzen legge valori errati.
è anche vero che le temp di IBT sono sempre più alte di qualsiasi altro programma di stress/bench perchè utilizza Linpack che è utile soltanto nello stress.
Consiglio all'utente di monitorare le temperautre sotto cinebench o prime95 in modo tale da avere delle temperature più simili a quelle che raggiungerebbe in daily stressando la cpu con un programma di rendering, ad esempio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top