Oc I5 7600k

Pubblicità
LLC lo dovresti abbassare non alzare.... quindi da 3 dovresti mettere 2 oppure 1....
prova a togliere l'XMP profile dal bios e vedere se msiddrservice sparisce.......
dovrebbe essere un mini bug delle MOBO MSI il quale porta la cpu a lavorare al 30% sempre.....
se termini il processo msiddrservice cosa succede? l'utilizzo della cpu si abbassa? esono errori se lo chiudi?
Quel processo si avvia anche con xmp disabilitato, comunque se lo termino dal task manager non da nessun errore e la cpu torna a valori vicini allo zero in idle, ma dovrei farlo ad ogni avvio.
Per quanto riguarda l'LLC è come pensavo osservando il grafico, impostandolo in mode1 raggiunge addirittura 1.336V, quindi dovrei lasciare su mode4 o inferiore, che dici?

p.s.: noto temperature della cpu di circa 8° inferiori con xmp disabilitato, avevo capito che non influisse sulla temperatura del processore...
 
Quel processo si avvia anche con xmp disabilitato, comunque se lo termino dal task manager non da nessun errore e la cpu torna a valori vicini allo zero in idle, ma dovrei farlo ad ogni avvio.
Per quanto riguarda l'LLC è come pensavo osservando il grafico, impostandolo in mode1 raggiunge addirittura 1.336V, quindi dovrei lasciare su mode4 o inferiore, che dici?

p.s.: noto temperature della cpu di circa 8° inferiori con xmp disabilitato, avevo capito che non influisse sulla temperatura del processore...
sulle ASROCK funziona al contrario, più è basso e meno vdroop c'è.
EDIT: Ho visto ora il grafico di lato al bios (non ci avevo fatto caso prima), in effetti il miglior settaggio è MODE 4 poichè la linea è retta.
quindi puoi lasciare MODE 4.
per quanto riguarda quel processo, hai software MSI installati nel pc?
 
meglio così, verifica se hai problemi senza quel processo, ma non credo.
ora la cpu scende in idle anche sulle frequenze?
Si, ma con prestazioni elevate scende per frazioni di secondo, se imposto il profilo risparmio energetico invece ci resta per più tempo, con l'i5 2400 mi bastava abbassare il livello minimo del processore anche lasciando prestazioni elevate.
 
Si, ma con prestazioni elevate scende per frazioni di secondo, se imposto il profilo risparmio energetico invece ci resta per più tempo, con l'i5 2400 mi bastava abbassare il livello minimo del processore anche lasciando prestazioni elevate.
lavorano diversamente i due processori......
ora funziona così, o imposti prestazione elevate e avrai frequenza sempre al massimo, oppure imposti il risparmio energetico e in idle esse si abbasseranno.
puoi pure lasciarle sempre al massimo al fine di avere sempre elevate prestazioni.... ;)
 
Invece per quanto riguarda l'xmp, è normale che attivandolo durante intel burn test la cpu raggiunga temperature massime 6-8° superiori, rispetto allo stesso test con ram a 2133?
 
Invece per quanto riguarda l'xmp, è normale che attivandolo durante intel burn test la cpu raggiunga temperature massime 6-8° superiori, rispetto allo stesso test con ram a 2133?
beh si...... le ram sono legate alla cpu... con xmp attivo le ram aumentano di prestazioni e la temperatura cpu ne risente..... forse 8 gradi sono troppi però.
 
beh si...... le ram sono legate alla cpu... con xmp attivo le ram aumentano di prestazioni e la temperatura cpu ne risente..... forse 8 gradi sono troppi però.

Senza xmp:
2oSWr.jpg


Con XMP:
2oSWs.jpg


Fra i vari core, la differenza è fra i 5° e i 7°.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top