RISOLTO OC i5 7600k Daily

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

campo23

Utente Attivo
Messaggi
622
Reazioni
118
Punteggio
63
Dopo 6 anni di onorato servizio, ho deciso che era il momento di delegare al 2500k altri compiti e di sostituirlo con il 7600k, accompagnato da una MSI Gaming M5 e dal sempre fedele HR-02 Macho
Per il momento l'ho portato a 4,6GHz senza toccare il vcore, come temp dopo una decina di giri di IBT a very high avevo tra i 79 e gli 85° max. Secondo voi quanto su può arrivare senza toccare temperature eccessive?

tUKYF1.png
 
ciao :D
ho visto che come core voltage hai 1.16, un voltaggio non male per 4.6ghz, ma volendo puoi ancora limarlo per ridurre le temp.
comunque le temperature di ibt non le considerare come 'veritiere': ibt usa linpack che é un programma utile unicamente per torturare la CPU e ha temp molto alte. con qualsiasi altro programma di rendering o che comunque sfrutta la CPU avrai temp minori di 10-20 gradi.
per avere Delle temp più affidabili fai un cinebench con hwmonitor aperto, poi invia uno screen con le temperature
edit: se hai una CPU fortunata, puoi anche salire di altri 100-200mhz

Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
ciao :D
ho visto che come core voltage hai 1.16, un voltaggio non male per 4.6ghz, ma volendo puoi ancora limarlo per ridurre le temp.
comunque le temperature di ibt non le considerare come 'veritiere': ibt usa linpack che é un programma utile unicamente per torturare la CPU e ha temp molto alte. con qualsiasi altro programma di rendering o che comunque sfrutta la CPU avrai temp minori di 10-20 gradi.
per avere Delle temp più affidabili fai un cinebench con hwmonitor aperto, poi invia uno screen con le temperature
edit: se hai una CPU fortunata, puoi anche salire di altri 100-200mhz

Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Tutto vero però brother 20 gradi in meno no dai ...al massimo una decina in meno xD
@campo23 ottimo lavoro se però devi andare oltre aumenta vcore e scegli una LLC appropriata ...sulla m5 msi se non erro l'hanno implementata da poco ;)
 
Dubito enormemente che quel vcore visibile su CPUZ sia quello reale......
Vediamo cosa dice anche HWMONITOR.
@campo23 esegui IBT in 8 RUN di stress level VERYHIGH oppure una decina in STANDARD, monitora i valori con HWMONTOR e facci uno screenshot della parte alta di HWMONITOR mentre sei sotto stress (il VCORE sta sotto il menù a tendina relativo alla mobo).
A parte che si può anche provare impostando il vcore in OVERRIDE MODE a 1,160 tramite bios e poi stressando la CPU sempre con IBT, se risulta stabile vuol dire che si tratta di una CPU fortunata e che quello che dice CPUZ attualmente è REALE, se invece non è stabile abbiamo capito che CPUZ è ubriaco.... :asd:
quali altri settaggi hai impostato da bios caro @campo23 ???
 
grazie a tutti per le risposte intanto :ok: ora non sono a casa quindi vi saprò dire meglio dopo, comunque da bios ho toccato solo il moltiplicatore per adesso, degli altri parametri non ho toccato niente. Per le temperature invece le massime reali sono intorno ai 68-70 gradi (ho fatto qualche giro di cinebench, superpi 32m e un paio di giochi). Appena posso guardo il vcore preciso e vi faccio sapere :sisi:
 
grazie a tutti per le risposte intanto :ok: ora non sono a casa quindi vi saprò dire meglio dopo, comunque da bios ho toccato solo il moltiplicatore per adesso, degli altri parametri non ho toccato niente. Per le temperature invece le massime reali sono intorno ai 68-70 gradi (ho fatto qualche giro di cinebench, superpi 32m e un paio di giochi). Appena posso guardo il vcore preciso e vi faccio sapere :sisi:
Ok ci riaggiorniamo! :ok:
 
intanto vi lascio un paio di screen appena fatti, dopo 10 run standard di ibt

jVXlAr.png

FWHtg0.png


come vedete il vcore ha avuto come picco 1.192v, ma facendo qualche test con superpi e cinebench ho visto che la maggior parte del tempo sta a 1.16-1.168v

considerando come sta andando, direi che provo a salire a 4.7ghz a questo punto, vediamo come va

EDIT: a 4.7 lasciando il vcore in automatico il sistema non è stabile, ho messo a 1.216v e dopo 10 run di ibt non ha superato gli 84°
per curiosità, quant'è per kaby lake il massimo vcore "safe" in daily?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top