obs impostazioni

Pubblicità

Stefano.Novella

Utente Attivo
Messaggi
273
Reazioni
16
Punteggio
54
ciao a tutti ragazzi, sto cercando di trovare le impostazioni ideali per registrare con obs i gameplay in 1920x1080 60fps.

possiedo:

ryzen 7 3700x
gtx 1070 asus
16 gb ram 3733 mhz
windows 10 64
speed test: 950mb/190mb
monitor asus vg248qe 144hz (no gsync)

vi allego le mie attuali impostazioni di obs. in media nei giochi faccio 90/100 fps, noto semplicemente un po' poca fluidità, vorrei vederlo più fluido. Grazie
 

Allegati

  • obs.webp
    obs.webp
    46.8 KB · Visualizzazioni: 145
  • obs1.webp
    obs1.webp
    25 KB · Visualizzazioni: 75
  • obs2.webp
    obs2.webp
    46.9 KB · Visualizzazioni: 103
Stesso mio problema fratello, ci ho passato ore a smanettare qualunque tipo di settaggio e programmi per registrare! Ho fatto anche un post in questa sezione di recente.

L' unica soluzione sarebbe portare il tuo monitor a 60Hz da windows, attivare Vsync in gioco in modo da bloccare gli fps della tua gpu con la frequenza di aggiornamento del monitor e registrare a 60fps OBS/gioco, dovrai rinunciare ai 144Hz del tuo monitor, cosa che io non ho intenzione di fare.
Nota importante: Quando riproduci i tuoi video, per esempio dopo averli caricati su youtube o i file di uscita sul tuo pc, per guardarli in modo fluido e senza tremolio, dovrai restare a 60Hz..se ritorni a 144Hz per riprodurli, i tuoi stessi video registrati a 60Hz/fps risulteranno ancora instabili.
Puoi fare la prova con alcuni video su youtube a 60fps per rendertene conto, con 144Hz non li vedrai fluidi, se imposti a 60Hz allora i 60fps saranno coerenti, in caso riesci a trovare una soluzione per favore fammi sapere, grazie. :oogle:
 
Ci sto studiando..... Grazie mille comunque
Stesso mio problema fratello, ci ho passato ore a smanettare qualunque tipo di settaggio e programmi per registrare! Ho fatto anche un post in questa sezione di recente.

L' unica soluzione sarebbe portare il tuo monitor a 60Hz da windows, attivare Vsync in gioco in modo da bloccare gli fps della tua gpu con la frequenza di aggiornamento del monitor e registrare a 60fps OBS/gioco, dovrai rinunciare ai 144Hz del tuo monitor, cosa che io non ho intenzione di fare.
Nota importante: Quando riproduci i tuoi video, per esempio dopo averli caricati su youtube o i file di uscita sul tuo pc, per guardarli in modo fluido e senza tremolio, dovrai restare a 60Hz..se ritorni a 144Hz per riprodurli, i tuoi stessi video registrati a 60Hz/fps risulteranno ancora instabili.
Puoi fare la prova con alcuni video su youtube a 60fps per rendertene conto, con 144Hz non li vedrai fluidi, se imposti a 60Hz allora i 60fps saranno coerenti, in caso riesci a trovare una soluzione per favore fammi sapere, grazie. :oogle:

Inviato da Mi 9T tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Io mi sto laureando quasi dalle ore passate.. ahahaha

Spazio colore puoi mettere 709 gamma colore lascio parziale, in Video lascio bicubica visto che non scalo la risoluzione di uscita, come CQP lo porto anche a 18 20 e risparmio come peso file.. io veramente non riesco a distinguere il video registrato dal gioco, il problema è solo la fluidità non coerente.

Se fai un miracolo..miracolizza anche me!
 
Ora voglio provare, siccome ho ryzen 7 3700x e gtx 1070 ad usare il x264 invece che nvenc. Tu look ahead e physical visual tuning li hai attivi? Io solo il secondo e b frame massimi 2. Secondo la guida nvidia se hai look ahead attivo bisogna impostarli a 4. Poi consiglio mio per youtube: lui usa due codec ac1 e il vp9, tutti vengono uploadati in ac1 che è peggiore e perdi qualità, esporto il video in 2560x1440 e automaticamente andrà in vp9 non perdendo qualità e avendo molti meno pixel visibili. Puoi controllare con statistiche da nerd con click destro sul tuo video su youtube. Ovviamente aspetta che sia caricato in 2560x1440,prima sarà in ac1
Io mi sto laureando quasi dalle ore passate.. ahahaha

Spazio colore puoi mettere 709 gamma colore lascio parziale, in Video lascio bicubica visto che non scalo la risoluzione di uscita, come CQP lo porto anche a 18 20 e risparmio come peso file.. io veramente non riesco a distinguere il video registrato dal gioco, il problema è solo la fluidità non coerente.

Se fai un miracolo..miracolizza anche me!

Inviato da Mi 9T tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
@stebigstyle Io ho GPU Amd quindi quelle 2 voci look ahead e psycho non sono presenti.

Registro direttamente alla risoluzione nativa del mio monitor 1440p e comunque si, ci vuole un bel pò prima che il video passi in vp9 alla risoluzione massima, ma come ho detto il mio problema non è la qualità video ma la fluidità non coerente con quello che vedo in gioco.

Ti mando il link del mio ultimo video caricato per messaggio privato, registrato impostando il monitor a 60Hz..noterai che avendo il monitor a 144Hz non lo vedrai fluido, prova a metterlo a 60Hz o anche solo guardandolo da un telefono 60Hz e lo vedrai molto più fluido, ovviamente non ho intenzione di continuare a registrare con il monitor impostato a 60Hz.

La cosa strana è che vedo su youtube alcuni video fluidi a 60fps coerenti (sembrano anche più di 60fps) anche con monitor impostato a 144Hz e non ho idea di come sia possibile.
 
@stebigstyle Io ho GPU Amd quindi quelle 2 voci look ahead e psycho non sono presenti.

Registro direttamente alla risoluzione nativa del mio monitor 1440p e comunque si, ci vuole un bel pò prima che il video passi in vp9 alla risoluzione massima, ma come ho detto il mio problema non è la qualità video ma la fluidità non coerente con quello che vedo in gioco.

Ti mando il link del mio ultimo video caricato per messaggio privato, registrato impostando il monitor a 60Hz..noterai che avendo il monitor a 144Hz non lo vedrai fluido, prova a metterlo a 60Hz o anche solo guardandolo da un telefono 60Hz e lo vedrai molto più fluido, ovviamente non ho intenzione di continuare a registrare con il monitor impostato a 60Hz.

La cosa strana è che vedo su youtube alcuni video fluidi a 60fps coerenti (sembrano anche più di 60fps) anche con monitor impostato a 144Hz e non ho idea di come sia possibile.
si ho visto, guarda ora ho provato ad utilizzare la codifica x264 in modo da far usare più la cpu che la gpu essendo una gtx 1070 (a breve passerò a rtx 2080) usando il CBR a 100.000 la qualità si fa sentire e si nota molta più fluidità. come velocità internet però bisogna essere belli alti ( la mia sta sui 950/190), intervallo key frame 0, very fast, profilo high. ho impostato il colore come mi hai detto 709 parziale, ho messo priorità del processo superiore al normale, avvia obs come amministratore poi attiva la modalità gioco su windows 10 ma disattiva la "barra dei giochi", basta che cerchi gioco e trovi tutte e due le impostazioni. ho messo anche bilineare come scalatura siccome non scalo e ho deciso di mettere come mi hai detto tu. altra cosa, su obs mettiti le statistiche in primo piano (vai su visualizza, pannelli, statistiche) li ti dirà i fotogrammi persi per codifica, per lag del rendering ecc e ti può dare un aiuto nel capire se stai esagerando o no. per ora ho registrato un battle royale su modern warfare e sembra fluido, il prossimo video che registro lo renderizzo con sony vegas e te lo linko.
se usi vegas per editare ti consiglio di renderizzare ti consiglio queste impostazioni, ti allego foto. una è del progetto che dovrai impostare sempre per tutti i nuovi progetti, le altre sono le impostazioni di render.
 

Allegati

  • progetto.webp
    progetto.webp
    57.4 KB · Visualizzazioni: 38
  • render.webp
    render.webp
    57.2 KB · Visualizzazioni: 47
  • render1.webp
    render1.webp
    28.1 KB · Visualizzazioni: 31
  • render2.webp
    render2.webp
    32.2 KB · Visualizzazioni: 32
Ultima modifica:
@stebigstyle Si colore 709 è per i contenuti HD, dovrei fare delle prove anche io con la codifica cpu ma se non ricordo male avevo dei cali fps con quella codifica e come qualità era peggiore..con h265 praticamente il mio hardware non ne risente per nulla.
Game dvr barra dei giochi ecc.. sono già disattivate.
Ora sono curioso di guardare un tuo video per vedere la differenza tra codifica gpu e cpu!
Di solito carico il file diretto di uscita OBS, per la velocità internet registrando in locale non conta, in locale la differenza la potrebbe fare il dispositivo che usi per archiviare le registrazioni, per fare streaming invece vai da Dio con quella connessione!
Grazie per le info, ci lavoro su con x264 per confrontare le differenze di fluidità nel video. :brindiamo:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top