NVMe M.2 : Formattazione - Partizione - Conversione

Pubblicità

webart lab

Nuovo Utente
Messaggi
143
Reazioni
10
Punteggio
39
Salve a tutti, da pochi giorni ho ricevuto in regalo un Samsung 870-EVO. Il regalo è stato molto gradito, ovviamente, ma non ho intenzione di usarlo come disco di boot, in quanto già il mio caro Sabrent Rocket 4 svolge quella funzione ?, ma vorrei comunque usarlo come disco di storage.

Vengo al punto; quando ho installato il Sabrent non ho avuto problemi, perché ho fatto un'istallazione pulita di Windows ed ho lasciato che lo strumento di Microsoft si occupasse di partizionare il disco ecc.
Quando invece ho inserito il Samsung EVO nel secondo slot M.2, questo non compariva fra i dischi disponibili nella sezione 'Dispositivi e Unità', ovviamente perché non era partizionato. Fortunatamente è stato tranquillamente riconosciuto da AOMEI Partition Assistant (Tech Edition 8.1).

La mia domanda è, attraverso il software AOMEI, posso tranquillamente creare una partizione, così come sono solito fare con i 'normali' SSD e HDD? Oppure ci sono delle controindicazioni? Esiste una procedura particolare per 'inizializzarlo'?
Inoltre, in futuro, potrei formattarlo sempre tramite AOMEI?
Per ultimo, sempre con lo stesso software, posso convertirlo da MBR a GPT?

Grazie a chiunque mi risponderà :) :)
 
Salve a tutti, da pochi giorni ho ricevuto in regalo un Samsung 870-EVO. Il regalo è stato molto gradito, ovviamente, ma non ho intenzione di usarlo come disco di boot, in quanto già il mio caro Sabrent Rocket 4 svolge quella funzione ?, ma vorrei comunque usarlo come disco di storage.

Vengo al punto; quando ho installato il Sabrent non ho avuto problemi, perché ho fatto un'istallazione pulita di Windows ed ho lasciato che lo strumento di Microsoft si occupasse di partizionare il disco ecc.
Quando invece ho inserito il Samsung EVO nel secondo slot M.2, questo non compariva fra i dischi disponibili nella sezione 'Dispositivi e Unità', ovviamente perché non era partizionato. Fortunatamente è stato tranquillamente riconosciuto da AOMEI Partition Assistant (Tech Edition 8.1).

La mia domanda è, attraverso il software AOMEI, posso tranquillamente creare una partizione, così come sono solito fare con i 'normali' SSD e HDD? Oppure ci sono delle controindicazioni? Esiste una procedura particolare per 'inizializzarlo'?
Inoltre, in futuro, potrei formattarlo sempre tramite AOMEI?
Per ultimo, sempre con lo stesso software, posso convertirlo da MBR a GPT?

Grazie a chiunque mi risponderà :) :)
Ma perché non usi l'utility di partizioni di windows?
 
Con AOMEI mi trovo più comodo. Dici che è meglio fare tutte queste operazione con l'utility di Windows? Quali sono le controindicazioni a farle con un altro software di partizionamento, formattazione e gestione in generale?
apri gestione disco, ti dice che c'è un disco non allocato, lo formatti, gli dai uan lettera ed in meno di 10 secondi hai il disco pronto all'uso.
è inutile usare un software esterno quando lo stesso sistema operativo ti fornisce gli strumenti
 
apri gestione disco, ti dice che c'è un disco non allocato, lo formatti, gli dai uan lettera ed in meno di 10 secondi hai il disco pronto all'uso.
è inutile usare un software esterno quando lo stesso sistema operativo ti fornisce gli strumenti
Ti ringrazio. Si, in effetti ora sto notando che è facilissimo con Windows, solo che in passato ho spesso usato AOMEI, e mi chiedevo se questo avesse potuto danneggiare i dischi in questione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top