UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ciao,
ho notato che avevo un forte Coil whine sulla mia MSI 5090 liquid, dopo un po' di test ho allontanato l' alimentatore e mi sono accorto che quando gli FPS salgano e i watt sono alti l'alimentatore inizia a ronzare. Allora ho cambiato l'ali che ho in firma con un Enermax PlatiGemini 1200W e il ronzio è diminuito ma è sempre presente e proviene dall'alimentatore.
Vi sembra possibile? E' possibile che su 2 buoni alimentatori, in particolare il secondo, abbiano questo problema? Si potrà mitigare con il tempo?

Grazie
 
Ciao,
ho notato che avevo un forte Coil whine sulla mia MSI 5090 liquid, dopo un po' di test ho allontanato l' alimentatore e mi sono accorto che quando gli FPS salgano e i watt sono alti l'alimentatore inizia a ronzare. Allora ho cambiato l'ali che ho in firma con un Enermax PlatiGemini 1200W e il ronzio è diminuito ma è sempre presente e proviene dall'alimentatore.
Vi sembra possibile? E' possibile che su 2 buoni alimentatori, in particolare il secondo, abbiano questo problema? Si potrà mitigare con il tempo?

Grazie
il coil whine è un problema che può anche scomparire con il tempo o al contrario accentuarsi, quidni sì' tutto è possibile ma nessuno prevede il futuro e non è detto che succeda
 
il coil whine è un problema che può anche scomparire con il tempo o al contrario accentuarsi, quidni sì' tutto è possibile ma nessuno prevede il futuro e non è detto che succeda
ma secondo te, quindi sono io sfortunato che con 2 ottimi alimentatori ho lo stesso problema o è possibile che quando queste schede iniziano ad assorbire più di 450w tale rumore è normale?
 
l
ma secondo te, quindi sono io sfortunato che con 2 ottimi alimentatori ho lo stesso problema o è possibile che quando queste schede iniziano ad assorbire più di 450w tale rumore è normale?

Ma Tu sei sicuro che è l'ali e non la GPU?
Io ho sempre.avuto GPU che ronzavano ma ali che ronzavano non ne ricordo, certo questo non significa che non possa succedere, anzi però di solito è più comune sulle GPU.


Io per esempio per la prima volta ho un coil whine sui VRM della mia scheda madre, ben udibile quando compilo codice.
 
Ultima modifica:
E' uscito the Outer words 2 intanto sto provando come va anche questo ha ray tracing e MFG

Ho notato che con la MFG l'immagine è buona ma il mirino sfarfalla come faceva i primi tempi qualche gioco penso sia un bug di gioventù per il resto va piuttosto bene
 
l

Ma Tu sei sicuro che è l'ali e non la GPU?
Io ho sempre.avuto GPU che ronzavano ma ali che ronzavano non ne ricordo, certo questo non significa che non possa succedere, anzi però di solito è più comune sulle GPU.


Io per esempio per la prima volta ho un coil whine sui VRM della mia scheda madre, ben udibile quando compilo codice.
Si, si. Ho fatto diverse prove, spostando l'alimentatore lontano dal PC, ed ho notato che proviene dall'Ali
 
E' uscito the Outer words 2 intanto sto provando come va anche questo ha ray tracing e MFG

Ho notato che con la MFG l'immagine è buona ma il mirino sfarfalla come faceva i primi tempi qualche gioco penso sia un bug di gioventù per il resto va piuttosto bene
Provato lo fa anche a me, disattiva HDR dal gioco, come in altri giochi HDR+FG da questo tipo di problemi.

DLSS in questo gioco è impressionante (almeno in 4k) una pulizia mai vista, credo utilizzi le ultime dll già nativamente.
Sarei curioso di provare risoluzioni inferiori tipo 1440p.


Ac shadows va ancora uno schifo, nonostante la patch.
 
Provato lo fa anche a me, disattiva HDR dal gioco, come in altri giochi HDR+FG da questo tipo di problemi.

DLSS in questo gioco è impressionante (almeno in 4k) una pulizia mai vista, credo utilizzi le ultime dll già nativamente.
Sarei curioso di provare risoluzioni inferiori tipo 1440p.


Ac shadows va ancora uno schifo, nonostante la patch.
grazie adesso provo non è un problema il mirino che sfarfalla unn pò ma se funziona è ok.
È un bel gioco in ogni modo
 
Ultima modifica:
Mah.... crederci o no? comunque a cadenza annuale (al massimo ogni due anni) si verificano ogni volta i soliti aumenti di prezzo delle memorie, quindi vengono coinvolti più prodotti (ram, ssd, schede video etc..) ogni scusa è buona, cosa sarà successo stavolta? La risposta ci è stata già data ovviamente, ma sembra un sogno.


Intanto sembra che la 5090 stia prendendo la scia della 4090 (quando salì di prezzo) si trova meno e costa un botto, ormai ci vogliono 2700 euro per la più scrausa, al netto di quei due shop poco raccomandabili che hanno qualche modello sotto i 2600.
 
Ultima modifica:
Mah.... crederci o no? comunque a cadenza annuale (al massimo ogni due anni) si verificano ogni volta i soliti aumenti di prezzo delle memorie, quindi vengono coinvolti più prodotti (ram, ssd, schede video etc..) ogni scusa è buona, cosa sarà successo stavolta? La risposta ci è stata già data ovviamente, ma sembra un sogno.


Intanto sembra che la 5090 stia prendendo la scia della 4090 (quando salì di prezzo) si trova meno e costa un botto, ormai ci vogliono 2700 euro per la più scrausa, al netto di quei due shop poco raccomandabili che hanno qualche modello sotto i 2600.
l'aumento della domanda di memoria RAM da parte dei datacenter sta compendo tutta la filiera
 
La crisi della produzione di RAM metterà a rischio la presentazione del refresh RTX 50 Super, la produzione dei moduli di VRAM da 3 GB a quanto pare è stata dirottata sui datacenter per IA, quindi ci sarà scarsissima quantità di VRAM per le schede video che, unito ai prezzi già raddoppiati di tutti i tipi di RAM esistenti sulla faccia della Teraa, farà schizzare alle stelle il prezzo delle nuove schede video, sempre ammesso e non concesso che le presentino e anche se le presentano la disponibilità sul mercato potrebbe slittare più verso fine primavera che verso l'inizio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top