UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Pare sia proprio un problema di Windows, non di driver Nvidia:

Ho visto, infatti sono tornato ai vecchi 581.42 e non ho risolto, settimana scorsa AC mi girava perfettamente, è un aggiornamento recente, eppure ancora non sono passato a 25H2 proprio per evitare sti casini.

p.s non ho pensato di passare nel 3d ufficiale, mi sarei risparmiato questo mal di testa.
 
Ultima modifica:
Ho visto, infatti sono tornato ai vecchi 581.42 e non ho risolto, settimana scorsa AC mi girava perfettamente, è un aggiornamento recente, eppure ancora non sono passato a 25H2 proprio per evitare sti casini.

p.s non ho pensato di passare nel 3d ufficiale, mi sarei risparmiato questo mal di testa.
si ci avevo già sbattuto la testa pure io, avevo giusto trovato qualche oretta per godermelo e invece no.
 
si ci avevo già sbattuto la testa pure io, avevo giusto trovato qualche oretta per godermelo e invece no.
Ho visto cavolo.
Hai risolto? io no, in quanto non posso disinstallare quel maledetto pacchetto, nemmeno forzando da cmd, dice che è neccessario per il funzionamento di windows e bla bla bla, il fatto è che non usavo il pc da giovedi scorso, altimenti (forse) me ne sarei reso conto prima.

Se scriviamo a ubi per una patch campa cavallo (l'avranno già fatto figurati) winzozz ha già rilasciato qualcosa ieri per risolvere le magagne dell'ultimo aggiornamento:

p.s ho provato SW outlaws e lui va perfettamente, compresi altri giochi ubi dal launcher ubiconnect.
 
Ho visto cavolo.
Hai risolto? io no, in quanto non posso disinstallare quel maledetto pacchetto, nemmeno forzando da cmd, dice che è neccessario per il funzionamento di windows e bla bla bla, il fatto è che non usavo il pc da giovedi scorso, altimenti (forse) me ne sarei reso conto prima.

Se scriviamo a ubi per una patch campa cavallo (l'avranno già fatto figurati) winzozz ha già rilasciato qualcosa ieri per risolvere le magagne dell'ultimo aggiornamento:

p.s ho provato SW outlaws e lui va perfettamente, compresi altri giochi ubi dal launcher ubiconnect.
non ho ancora risolto purtroppo...
nemmeno io riesco a disinstallare l'aggiornamento, avrei le immagini di backup che salvo automaticamente tutti i giorni ma troppo sbatti e non ho voglia.

ho scritto a ubisoft e mi hanno risposto con un diplomatico, lo sappiamo e ci stiamo lavorando. (che già è qualcosa)
anche a me tutto il resto funziona bene.

mi sa che ci tocca aspettare. avevo fatto un paio d'ore sul DLC e mi era piaciuto un sacco. poi non ho resistito con quel framerate.
 
Ultima modifica:
Ho recuperato silent hill f, il gioco mi sta piacendo ma graficamente fa pena, sembra un gioco di due generazioni fa, texture poco definite, illuminazione mediocre.
Ovviamente gira benissimo, tanto che la mia 5070Ti praticamente dorme visto che non si deve sforzare minimamente per far girare questa grafica mediocre, poi il gioco, nonostante l'ambientazione non mi attiri granché mi sta comunque piacendo e sono invogliato a procedere nella storia. Certo è che il gaming pc tecnicamente si sta tristemente involvendo, giochi sempre più pesanti a cui non corrisponde un vero boost grafico a parte l'illuminazione, probabilmente per vedere un vero progresso tecnologico nella grafica dovremo aspettare GTA6

Io gioco con la 5070ti in 4k con tutto al massimo in praticamente il 99% dei titoli..
5080 e 5090 faranno meglio ovviamente ma a questo punto far uscire le serie 5000 super ha senso solo per chi deve comprare una nuova VGA che opterà direttamente per la serie super. Cambiare la liscia per una super attualmente la trovo una stupidaggine.
 
Io gioco con la 5070ti in 4k con tutto al massimo in praticamente il 99% dei titoli..
5080 e 5090 faranno meglio ovviamente ma a questo punto far uscire le serie 5000 super ha senso solo per chi deve comprare una nuova VGA che opterà direttamente per la serie super. Cambiare la liscia per una super attualmente la trovo una stupidaggine.
concordo.
le super sono benzina per gli investitori e un grosso contro per i possessori delle lisce a mio avviso.

alla fine le super vanno poco meglio ma ti svalutano parecchio la scheda, soprattutto se provi a venderla in quei posti dove ti arriva il disadattato di turno a dirti che il prezzo a cui proponi la scheda è troppo perchè è uscita la super.
 
Domanda a bruciapelo, mi sono arrivati dei nuovi gingilli, in particolare sono contento del 9100 pro 4tb, ora viene la domanda, devo sacrificare 1 nvme, visto che ho 2x 990 pro da 4tb, 1x skhynix p41 2tb 1x sn770 2tb, quindi per far spazio al 9100 devo liberare.
Ho pensato a un case esterno, so già che limiterò un botto il 770 ma essendo un dramless è quello che vorrei sacrificare, tanto ci staranno solo giochi e backup.
Vanno bene tutti quelli 3.2usb gen 2x2 20gbps oppure ci sono delle considerazioni da fare? grazie.
20251023_113205.webp
 
Ultima modifica:
Domanda a bruciapelo, mi sono arrivati dei nuovi gingilli, in particolare sono contento del 9100 pro 4tb, ora viene la domanda, devo sacrificare 1 nvme, visto che ho 2x 990 pro da 4tb, 1x skhynix p41 2tb 1x sn770 2tb, quindi per far spazio al 9100 devo liberare.
Ho pensato ad un case esterno, so già che limiterò un botto il 770 ma essendo un dramless è quello che vorrei sacrificare, tanto ci staranno solo giochi e backup.
Vanno bene tutti quelli 3.2usb 10gbps oppure ci sono delle considerazioni da fare grazie.
Visualizza allegato 499815
vanno bene le 10Gb ma in questi casi sarebbe davvero utile la usb 4 che hanno le x870
 
Bello l'Ampinel di acquacomputer, molto meglio di quello di Derbauer.


Fa abbastanza paura, gpu e alimentatore nuovi:

Un nuovo alimentatore, una scheda grafica nuova di zecca, il cavo originale da 12 V 2x6 inserito fino allo scatto, eppure l'AMPINEL suona immediatamente l'allarme. Quattro linee sopra la soglia dei 9,5 ampere, un valore di picco di 10,68 ampere, 54,03 ampere di corrente totale e 4,69 ampere di corrente differenziale documentano chiaramente quanto fosse asimmetrica la distribuzione del carico. E tutto questo a una temperatura del punto caldo di soli 42,75 °C, ben prima che si verificassero veri problemi termici. Senza AMPINEL, un sistema nuovo di zecca avrebbe funzionato direttamente oltre le specifiche, un esempio lampante di quanta poca fiducia meriti questo connettore.


Se non avessi l'astral me lo sarei preso al volo, l'astral monitora e basta però e ti avvisa quando supera i 9,2 a per pin, non ti da la sicurezza di questo coso, io ho sempre sott'occhio gli A dei pin tramite hwinfo in osd, ma questo fa molto meglio interviene e toglie pure la 12v in casi estremi, comunque tenta anche di bilanciare il carico prima di intervenire duramente ottimo!
90 euro quando si spendono 2600/3200 euro non sono nulla
 
Bello l'Ampinel di acquacomputer, molto meglio di quello di Derbauer.


Fa abbastanza paura, gpu e alimentatore nuovi:

Un nuovo alimentatore, una scheda grafica nuova di zecca, il cavo originale da 12 V 2x6 inserito fino allo scatto, eppure l'AMPINEL suona immediatamente l'allarme. Quattro linee sopra la soglia dei 9,5 ampere, un valore di picco di 10,68 ampere, 54,03 ampere di corrente totale e 4,69 ampere di corrente differenziale documentano chiaramente quanto fosse asimmetrica la distribuzione del carico. E tutto questo a una temperatura del punto caldo di soli 42,75 °C, ben prima che si verificassero veri problemi termici. Senza AMPINEL, un sistema nuovo di zecca avrebbe funzionato direttamente oltre le specifiche, un esempio lampante di quanta poca fiducia meriti questo connettore.


Se non avessi l'astral me lo sarei preso al volo, l'astral monitora e basta però e ti avvisa quando supera i 9,2 a per pin, non ti da la sicurezza di questo coso, io ho sempre sott'occhio gli A dei pin tramite hwinfo in osd, ma questo fa molto meglio interviene e toglie pure la 12v in casi estremi, comunque tenta anche di bilanciare il carico prima di intervenire duramente ottimo!
90 euro quando si spendono 2600/3200 euro non sono nulla
personalmente lo trovo esteticamente orribile e di quegli oled bianco e nero ne ho piena la casa,
mi durano meno di 1 anno sempre accesi, poi iniziano a macchiarsi e a perdere di nitidezza. infatti ogni anno passo a cambiare gli oled dei miei dispositivi IoT. :D
quelli sono pure soggetti ad alte temperaure, dureranno anche meno.

per me il problema connettore è un non problema.
hanno venduto milioni di schede, qualcuna si è bruciata, amen.

Domanda a bruciapelo, mi sono arrivati dei nuovi gingilli, in particolare sono contento del 9100 pro 4tb, ora viene la domanda, devo sacrificare 1 nvme, visto che ho 2x 990 pro da 4tb, 1x skhynix p41 2tb 1x sn770 2tb, quindi per far spazio al 9100 devo liberare.
Ho pensato a un case esterno, so già che limiterò un botto il 770 ma essendo un dramless è quello che vorrei sacrificare, tanto ci staranno solo giochi e backup.
Vanno bene tutti quelli 3.2usb gen 2x2 20gbps oppure ci sono delle considerazioni da fare? grazie.
Visualizza allegato 499815
poi fammi sapere come ti va, a me quell'SSD va malissimo, avrei preferito il WD SN8100 ma quando l'ho preso io il WD non era ancora uscito.
purtroppo quell'SSD ha grossi problemi di performance in scrittura, finita la cache, il disco crolla come performance sotto a un PCIe4.
niente di drammatico eh ci mancherebbe, però quella roba si compra per avere prestazioni top e invece a mio avviso è un mezzo flop.
è inammissibile che ci siano vari scenari dove scende sotto un 990 PRO.

peccato, io lo comprai di getto il giorno in cui fu reso disponibile ma non mi trovo soddisfatto.
poi magari a te va meglio. se ti va posta un 3dmark storage.
io faccio risultati scandalosi in scrittura appena finisce la cache.

sul direct storage invece va bene, anche se sempre un pelo sotto al WD.
 
poi fammi sapere come ti va, a me quell'SSD va malissimo, avrei preferito il WD SN8100 ma quando l'ho preso io il WD non era ancora uscito.
purtroppo quell'SSD ha grossi problemi di performance in scrittura, finita la cache, il disco crolla come performance sotto a un PCIe4.
niente di drammatico eh ci mancherebbe, però quella roba si compra per avere prestazioni top e invece a mio avviso è un mezzo flop.
è inammissibile che ci siano vari scenari dove scende sotto un 990 PRO.

peccato, io lo comprai di getto il giorno in cui fu reso disponibile ma non mi trovo soddisfatto.
poi magari a te va meglio. se ti va posta un 3dmark storage.
io faccio risultati scandalosi in scrittura appena finisce la cache.

sul direct storage invece va bene, anche se sempre un pelo sotto al WD.
Mi hai messo ansia😅 anch'io guardavo il WD, il p51 invece l'ho escluso purtroppo non c'è con capacità superiore ai 2tb, sembra essere bello veloce anche quello.
Appena lo monto testo per bene, ho anche due 990 pro 4tb cosi posso confrontarlo, uno dei quali arrivato oggi insieme al famoso 9100, anche il tuo da 4tb?
Quanto fai in 3d mark storage? qui siamo a più di 5k punti, mi sembra ok.

Comunque siamo OT ;) (causa mia eh) io evoco @Liupen se hai già una discussione aperta del caso continuiamo li. ;)
 
Mi hai messo ansia😅 anch'io guardavo il WD, il p51 invece l'ho escluso purtroppo non c'è con capacità superiore ai 2tb, sembra essere bello veloce anche quello.
Appena lo monto testo per bene, ho anche due 990 pro 4tb cosi posso confrontarlo, uno dei quali arrivato oggi insieme al famoso 9100, anche il tuo da 4tb?
Quanto fai in 3d mark storage? qui siamo a più di 5k punti, mi sembra ok.

Comunque siamo OT ;) (causa mia eh) io evoco @Liupen se hai già una discussione aperta del caso continuiamo li. ;)
all'atto pratico non farà differenza
 
all'atto pratico non farà differenza
Si ma se spendi certe cifre pretendi il massimo, alla fine costa quando una 5060ti LOL
Il fatto è che stavolta non mi sono messo a guardare ogni singola review (come faccio di solito) fidandomi ciecamente di samsung, dato che 990pro e in passato 980 pro e tutti gli altri compreso il vecchio 950pro sono sempre andati a cannone.
Sapevo che il WD8100 era più veloce di poco, ma non sono riuscito a trovarlo a cifre decenti.

Comunque crolla anche lui quando passa da SLC a TLC, comunque si il WD è più prestante avendo più cache:
cache-size.webpwrite-over-time.webp
 
Ultima modifica:
Si ma se spendi certe cifre pretendi il massimo, alla fine costa quando una 5060ti LOL
Il fatto è che stavolta non mi sono messo a guardare ogni singola review (come faccio di solito) fidandomi ciecamente di samsung, dato che 990pro e in passato 980 pro e tutti gli altri compreso il vecchio 950pro sono sempre andati a cannone.
Sapevo che il WD8100 era più veloce di poco, ma non sono riuscito a trovarlo a cifre decenti.

Comunque crolla anche lui quando passa da SLC a TLC, comunque si il WD è più prestante avendo più cache:
ti capisco benissimo, ma io per un disco non avrei speso quelle cifre. 😆

@Aralee ti taggo @Liupen che è l'esperto di SSD per eccellenza
 
Mi hai messo ansia😅 anch'io guardavo il WD, il p51 invece l'ho escluso purtroppo non c'è con capacità superiore ai 2tb, sembra essere bello veloce anche quello.
Appena lo monto testo per bene, ho anche due 990 pro 4tb cosi posso confrontarlo, uno dei quali arrivato oggi insieme al famoso 9100, anche il tuo da 4tb?
Quanto fai in 3d mark storage? qui siamo a più di 5k punti, mi sembra ok.

Comunque siamo OT ;) (causa mia eh) io evoco @Liupen se hai già una discussione aperta del caso continuiamo li. ;)

non era mia intenzione, è cmq un buon disco.

quei risultati sono con il disco vuoto senza SO sopra.
io con disco mezzo pieno e SO sopra faccio la metà.
ma probabilmente è anche AMD a performare peggio di Intel su NVME.

sul direct storage invece vado bene.

magari a te andrà meglio, io cmq lo cambio a breve per l'8TB di WD al primo black friday.
se ci sono discussioni aperte continuiamo li. perdonate ot.

il tuo cmq da 4TB dovrebbe essere anche un pelo più veloce del mio che è da 2TB a parità di condzioni.

fammi sapere come va come lo provi e come va dopo che ci hai messo il SO sopra e i vari programmi. :)
se ti va, ovviamente.

cmq non riesco a capire perchè mi va così male in 3dmark, sugli altri test bene o male sono allineato anche se faccio sempre qualcosa in meno delle review che testano il disco vuoto.

1761249134704.webp
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top