UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Gli altri giochi vanno perfettamente
questo mi fa sospettare che il problema in realtà sia il gioco
lascia disattivato V-Sync sia nel gioco che nel pannello NVidia (non devi forzarlo);
devi scegliere il moltiplicatore MFG in modo da rimanere sotto la frequenza massima del monitor
G-Sync andrebbe attivato
 
questo mi fa sospettare che il problema in realtà sia il gioco
lascia disattivato V-Sync sia nel gioco che nel pannello NVidia (non devi forzarlo);
devi scegliere il moltiplicatore MFG in modo da rimanere sotto la frequenza massima del monitor
G-Sync andrebbe attivato
Allora G-Sync è attivato, ovviamente se uso il Frame Generation Vsync non è attivabile. Domani pomeriggio che ho tempo farò un po’ di prove.

Tra le altre cose ho un PG32UCDP come monitor
 
Vsync non è attivabile
occhio: viene disattivato automaticamente ma sulla carta può essere forzato dall'interno del pannello driver NVidia --> controlla se per caso è attivata per errore l'impostazione perché in combinazione con MFG fa un disastro
Tra le altre cose ho un PG32UCDP come monitor
240 Hz, quindi se di base fai fino a 100 su quel gioco, MFG va messo a 2x per stare sicuri
 
serve prima di tutto un video che dimostra l'entità dello stesso, pujò essere causato anche dal monitor o da impostazioni sbagliate, perciò serve un grafico del frametime, ci sono analisi in rete che la scehda di rete wireless potrebbe causare micro stuttering su alcuni giochi, prova a disabilitarla
 
è possibile il VRR control può provocare stuttering
Come l’ho disattivato… tac a posto! Perché me ne sono accorto su COD… e li non avevo stuttering. Praticamente è successo che ho dovuto sostituire il mio PG32UCDM (QD-OLED schermo lucido) con un PG32UCDP (unico disponibile su Amazon) il WOLED pannello LG con schermo opaco (che preferisco nelle mie condizioni di luce). Il monitor che avevo prima sono stato costretto a cambiarlo per una riga di pixel ahimè morta. E quest’ultimo involontariamente ho attivato l’anti sfarfallio... Pazzesco a volte come una c@zz@ta del genere devasti le cose 😅
 
Il VRR io lo tengo sempre su OFF, aumenta l'input lag e introduce un po' di stuttering, anche se mi dà fastidio il lampeggiamento dello schermo, non so se bloccare gli fps a 60 per non avere questo problema?
 
Il VRR io lo tengo sempre su OFF, aumenta l'input lag e introduce un po' di stuttering, anche se mi dà fastidio il lampeggiamento dello schermo, non so se bloccare gli fps a 60 per non avere questo problema?

Attenzione a non confondere il VRR con il VRR control, sono cose completamente differenti

Il VRR non va disattivato, significherebbe rinunciare al g-sync, l'inputg lag che immette è irrilevante rispetto ai benefici che porta.

Il VRR control è una funzione che hanno alcuni pannelli che evita, quando il frame-rate è molto variabile l'insorgenza di fickering, una cosa piuttosto comune negli schermi ad altissimo refresh
Questa funzione evita il fickering, ma spesso provoca micro-stuttering
 
Io sto sentendo rumors di una ipotetica 5090 da lavoro con 128 gb di VRAM, che costerebbe 13.000 dollari, avete sentito qualcosa anche voi? 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top