UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
premesso che la 9070XT è probabilmente la migliore GPU che AMD sia mai riuscita a mettere in commercio, che è un grandissimo traguardo, non c'è un problema solo di prezoz ma di approccio.
AMD come si può dire, continua ad inseguire e si accontenta di quello, questo secondo me è quello che è più importante di tutti, che AMD inizi a fare qualcosa di maggiormente innovativo e che la porti avanti con un certo equilibrio
Il prezzo è si un problema anche ma secondo me rimane anche secondario, rispetto al loro approccio
E che dubito abbia la forza di innovare come Nvidia, quindi il suo mercato deve crearselo con prezzi aggressivi e tecnologie buone anche se non ai livelli di Nvidia.
 
E che dubito abbia la forza di innovare come Nvidia, quindi il suo mercato deve crearselo con prezzi aggressivi e tecnologie buone anche se non ai livelli di Nvidia.
a mio parere non basta perchè questa strategia la relega in una fascia di mercato troppo stretta.
Il prezzo può essere certamente una componente attrattiva, ma da solo non basta, e non è assolutamente sufficiente poi a convincere magari un utente che possiede Nvidia a passare ad AMD (almeno nella maggior parte dei casi)

Anzi si può dire che in questi anno c'è stata la tendenza opposta.
 
a mio parere non basta perchè questa strategia la relega in una fascia di mercato troppo stretta.
Il prezzo può essere certamente una componente attrattiva, ma da solo non basta, e non è assolutamente sufficiente poi a convincere magari un utente che possiede Nvidia a passare ad AMD (almeno nella maggior parte dei casi)

Anzi si può dire che in questi anno c'è stata la tendenza opposta.
L'utente enthusiast non di certo ed a questo target non ci deve neanche provare, ma tutti quegli utenti che comprano 5060 lì in quella fascia le tech contano di meno, quindi metti una 9070 liscia che scende sui 400€ diventa un best buy. Una 9060XT da 16GB a 250€ sarebbe praticamente la scheda consigliata in tutte quelle build di fascia bassa o a chi entra per la prima volta nel pc gaming. Poi ovvio che AMD non dovrà mai sottovalutare le tech che sono fondamentali dovrà proporre sempre la sua alternativa magari non ai livelli di Nvidia ma con una qualità buona come FSR4! Puntare sulla diffusione ed ovviamente essere prezzato meglio rispetto ad Nvidia. Che AMD pareggi ad innovazione Nvidia non penso abbia proprio la forza, parliamo di due fatturati e realtà ormai totalmente diverse. AMD deve puntare su dove è forte attualmente ovvero mercato CPU mercato GPU integrate dove le handheld sono praticamente tutte AMD così come il mobile dove tutti i laptop attualmente stanno utilizzando i Ryzen AI. Lato GPU desktop deve essere l'alternativa economica, quella che non arriverà ai livelli delle Nvidia ma ti costano la metà. Solo così potra guadagnare qualche fetta di mercato. Lato GPU desktop inoltre ormai il brand Nvidia è consolidato così tanto nell'immaginario collettivo che anche se AMD facesse queste schede economiche e di livello ci sarà comunque chi comprerà la Nvidia di turno perché Nvidia è meglio data la forza del brand.
 
L'utente enthusiast non di certo ed a questo target non ci deve neanche provare, ma tutti quegli utenti che comprano 5060 lì in quella fascia le tech contano di meno, quindi metti una 9070 liscia che scende sui 400€ diventa un best buy. Una 9060XT da 16GB a 250€ sarebbe praticamente la scheda consigliata in tutte quelle build di fascia bassa o a chi entra per la prima volta nel pc gaming. Poi ovvio che AMD non dovrà mai sottovalutare le tech che sono fondamentali dovrà proporre sempre la sua alternativa magari non ai livelli di Nvidia ma con una qualità buona come FSR4! Puntare sulla diffusione ed ovviamente essere prezzato meglio rispetto ad Nvidia. Che AMD pareggi ad innovazione Nvidia non penso abbia proprio la forza, parliamo di due fatturati e realtà ormai totalmente diverse. AMD deve puntare su dove è forte attualmente ovvero mercato CPU mercato GPU integrate dove le handheld sono praticamente tutte AMD così come il mobile dove tutti i laptop attualmente stanno utilizzando i Ryzen AI. Lato GPU desktop deve essere l'alternativa economica, quella che non arriverà ai livelli delle Nvidia ma ti costano la metà. Solo così potra guadagnare qualche fetta di mercato. Lato GPU desktop inoltre ormai il brand Nvidia è consolidato così tanto nell'immaginario collettivo che anche se AMD facesse queste schede economiche e di livello ci sarà comunque chi comprerà la Nvidia di turno perché Nvidia è meglio data la forza del brand.
Siccome sto in questo settore da tanto tempo la situazione è molto più complessa.
FSR4 non è buono, è arrivato estremamente in ritardo non è compatibile con nessuna delle schede passate di AMD e non viene adottato con la stessa velocità e facilità di DLSS

Lo so che adesso mi andranno contro, ma mettiti nei panni di un utente che ha comprato una Radeon 7000 e gli hanno sempre detto che loro avrebbero fatto sempre tutto via software che "loro" non sono come Nvidia e che l'hardware basato sull'Ia non serviva così tanto perchè loro lo avrebbero risolto via software....
poi escono le 9000 e scopri che invece l'hardwareper gli scaler serviva eccome e le schede precedenti non sono compatibili....

Se Nvidia faceva la stessa cosa sarebbe stata crocifissa in tuti i modi possibili con "pensate solo ai soldi" oppure "è un upgrade fatto a posto per far cambiare schede nuove alla gente"
Ma lo fa AMD e "con FSR4 hanno fattop un buon lavoro"
Non è un buon lavoro hanno finalmente usato l'hardware per lo scaler con 4 anni di ritardo

C'è molto di più del prezzo in questo settore
 
Siccome sto in questo settore da tanto tempo la situazione è molto più complessa.
FSR4 non è buono, è arrivato estremamente in ritardo non è compatibile con nessuna delle schede passate di AMD e non viene adottato con la stessa velocità e facilità di DLSS

Lo so che adesso mi andranno contro, ma mettiti nei panni di un utente che ha comprato una Radeon 7000 e gli hanno sempre detto che loro avrebbero fatto sempre tutto via software che "loro" non sono come Nvidia e che l'hardware basato sull'Ia non serviva così tanto perchè loro lo avrebbero risolto via software....
poi escono le 9000 e scopri che invece l'hardwareper gli scaler serviva eccome e le schede precedenti non sono compatibili....

Se Nvidia faceva la stessa cosa sarebbe stata crocifissa in tuti i modi possibili con "pensate solo ai soldi" oppure "è un upgrade fatto a posto per far cambiare schede nuove alla gente"
Ma lo fa AMD e "con FSR4 hanno fattop un buon lavoro"
Non è un buon lavoro hanno finalmente usato l'hardware per lo scaler con 4 anni di ritardo

C'è molto di più del prezzo in questo settore
Vabbè io quando dico buono non intendo il modo in cui si è arrivati ad FSR 4 che ovviamente la scelta software era sbagliata dall’inizio. È buono a livello qualitativo ora rispetto ad un FSR 3 che non era proprio cosa. Il lasciare indietro le vecchie Radeon è una cosa non carina è vero però se l’unica strada per migliorare era farlo via hardware è una scelta che andava fatta. Possono metterci una pezza rilasciando FSR 4 anche per le vecchie Radeon come si vocifera in stile Intel con XeSS dove il meglio di FSR 4 viene dato sulle 9000 che possono usare l’hardware dedicato mentre sulle altre utilizzano un algoritmo software e quindi ipoteticamente meno preciso.
 
Sarà che non sono un videogiocatore di quelli che hanno sulla propria lista mille mila giochi all'attivo ma ora che sto giocando Stellar Blade, non mi sembra di aver visto spesso nulla di simile. Innanzitutto quando è partito la prima volta mi sono venuti i brividi nel momento in cui ho visto il logo di Unreal Engine e ho pensato al peggio. Invece il gioco ha un livello di ottimizzazione spaventoso. Praticamente senza DLSS e frame generation con tutto a palla in QHD riesce a stare quasi sul cap del mio monitor. Tuttavia attivando il DLSS 4, la qualità dell'immagine fa un balzo in avanti straordinario rispetto al nativo. Pur non avendone bisogno, perchè fa già un sacco di FPS normalmente, ho deciso di mantenere attivo il DLSS.
Naturalmente con il DLSS 4 e senza scomodare la frame generation sono costretto ad attivare il V-Sync. Ma la fluidità e la qualità visiva sono entrambe ALTISSIME. Una immagine così pulita e priva di qualsiasi anomalia si possa immaginare durante una sessione di gioco, forse la ricordo con un livello simile su Horizon Forbidden West. Ma che cosa hanno fatto su questo gioco?! Il mio stupore deriva dal fatto che sono purtroppo abituato più frequentemente a giochi rotti o mediocremente ottimizzati (che sono pure tripla A).
Avevo già letto cose estremamente positive su questo titolo che mi hanno convinto ad acquistarlo al buio perchè ho giocato Nier Automata e già lì, al tempo che fu, mi sembrò una cosa eccezionale su ogni fronte. Ma qui siamo oltre. Il livello grafico è davvero pazzesco.
Sono sicuro che su un titolo così ben ottimizzato anche al di sotto di una 5070 Ti si gioca alla stragrande. Vedo che senza l'uso dell'FG (e addirittura disattivando il DLSS) riesce ad avere un frame rate notevole ma la qualità visiva con il DLSS 4 attivo è un'altra cosa, non c'è paragone.
Qualcuno lo ha giocato o ci sta giocando?
 
prova ad attivare solo G-Sync
G-Sync è attivo di base nelle impostazioni del monitor ma non basta. Con il V-Sync in ogni caso una volta attivato, il gioco è PERFETTO. Questo perchè con il solo DLSS attivo in modalità Quality, in questo caso va già oltre. Resta davvero di una fluidità incredibile. Un piacere per la vista che veramente non ricordo spesso in giochi con questo livello di dettaglio e grafica e soprattutto con Unreal Engine. Questo credo proprio sia il primo. Non hanno fatto un lavoro pazzesco....di più!
E' anche vero che i principali porting Playstation per PC, a parte il primo TLOU, sono fatti molto bene. Stellar Blade credo sia proprio la punta di diamante.
 
G-Sync è attivo di base nelle impostazioni del monitor ma non basta. Con il V-Sync in ogni caso una volta attivato, il gioco è PERFETTO. Questo perchè con il solo DLSS attivo in modalità Quality, in questo caso va già oltre. Resta davvero di una fluidità incredibile. Un piacere per la vista che veramente non ricordo spesso in giochi con questo livello di dettaglio e grafica e soprattutto con Unreal Engine. Questo credo proprio sia il primo. Non hanno fatto un lavoro pazzesco....di più!
E' anche vero che i principali porting Playstation per PC, a parte il primo TLOU, sono fatti molto bene. Stellar Blade credo sia proprio la punta di diamante.
Io lo dico sempre, il problema non è l'UE5 ma chi non lo sa usare o chi non ha i soldi/tempo per fare un videogioco decente.
 
Il fatto è che Stellar Blade gira su UE4 e non con quella porcheria di UE5 che funziona bene 3 volte su 100.
Fa ridere, ci si lamenta di MFG e si difende a spada tratta UE5 quando è lui il vero elefante nella stanza.

Ma poi perchè dovrebbe girare male? È un titolo dalla grafica discreta non bellissima, non ha RT e ci ha messo per bene le mani nvidia con le tech (DLSS4/MFG) ovvio che giri meravigliosamente bene.
Se girasse in UE5 avrebbe Lumen e addio prestazioni.
 
ciuccio e presuntuoso, come sempre. fai così, daglielo tu qualche consiglio a Tim Sweeney su come risollevare le sorti di UE5 xD
Hai visto che belle orecchie che ti sono venute fuori? Sembri pinocchio.

Infatti, secondo Tim sono gli altri che sbagliano, come sempre una bella leccata di cul0 ai potenti la dai sempre.
Evidentemente ti piace la posizione angolare a 90.
 
ciuccio e presuntuoso, come sempre. fai così, daglielo tu qualche consiglio a Tim Sweeney su come risollevare le sorti di UE5 xD
ragazzi possibile che non si può discutere di nulla senza sfoggiare nelle offese personali

state boooni

UE5 non sarà certo la causa di tutti i mali, ma di certo ha qualche problemino da mettere a posto anche lui lo hanno ammesso anche loro

Hai visto che belle orecchie che ti sono venute fuori? Sembri pinocchio.

Infatti, secondo Tim sono gli altri che sbagliano, come sempre una bella leccata di cul0 ai potenti la dai sempre.
Evidentemente ti piace la posizione angolare a 90.
Booni tutti e due
 
Ultima modifica:
Unreal cosi come Unity sono Engine dati agli sviluppatori ed agli studi piccoli che non hanno la potenza necessaria per crearsi un proprio Engine.
Giustamente come ogni software hanno dei bug, e vanno attese le fix, però alcune ottimizzazioni vanno fatte a livello sw dal programmatore.

Prendete Escape From Tarkov forse è il gioco + assurdo uscito con Unity, all'inizio era un qualcosa di assurdo, inchiodava i pc, parte per limite dell'engine, parte per colpa dei devs.

Adesso gira bene, e ha anche le tech nuove... I devs ci hanno messo 7 anni per farlo uscire dalla fase di beta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top