UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
aio ci sta lo studio e le prove scientifiche che a 480hz il blur si riduce del 90% e che il salto che si fa è maggiore che dai 60 ai 120hz


Per adesso ci si accontenta dei 360, sotto i 3 ms di MPRT l'incremento diventa sempre meno evidente, ma è sempliemente scienza più aumentano gli hz più la chiarezza delle immagini in movimento è migliore

Un monitor a 60 hz ha 16 pixel di persistenza (disastro)
un monitor a 144 hz o riduce a 7 (meglio ma sempre male)
uno a 360 hz lo riduce a 3 (inizia ad essere molto buono)

L'assenza di blur si raggiungerà con 1 ms di MPRT ossia i 1000hz - 1000FPS

Chiunque può fare un test e vedere come la chiarezza dell'immagine migliora all'aumentare del refresh qui:


naturalmente sarà limitato dal monitor sia per quello che riguarda il refreh max che il ghosting se non si possiede un pannello a 0GTG

Meno male che ho lo sguardo pigro
Io sul 240Hz non vedo nulla né ghosting né altro, vedo solo gli artefatti del MFG, sopra i 240Hz si entra nel campo delle pippe mentali.
Ci sono tantissimi blind test su YouTube di gente che testa i vari refresh rate e moltissimi non riescono a distinguere i 120 dai 240hz.
Figuriamoci i 240 dai 500 o addirittura i 1000 dai 500...
 
Io sul 240Hz non vedo nulla né ghosting né altro, vedo solo gli artefatti del MFG, sopra i 240Hz si entra nel campo delle pippe mentali.
Ci sono tantissimi blind test su YouTube di gente che testa i vari refresh rate e moltissimi non riescono a distinguere i 120 dai 240hz.
Figuriamoci i 240 dai 500 o addirittura i 1000 dai 500...
un unica ragione sei cieco
La correlazioen tra MPRT e refresh è scientificamente provata e qualsiasi persona dotata di9 vista la vede ci sono le prove lampanti diomostrate anche da quel sempolice test

Io sul 240Hz non vedo nulla né ghosting né altro, vedo solo gli artefatti del MFG, sopra i 240Hz si entra nel campo delle pippe mentali.
Ci sono tantissimi blind test su YouTube di gente che testa i vari refresh rate e moltissimi non riescono a distinguere i 120 dai 240hz.
Figuriamoci i 240 dai 500 o addirittura i 1000 dai 500...
si su you tuvbe ci sta pure chi dice che la terra è piatta oggi si nega l'ìevicenza

La correlazione tra blur è hz e FPS è nota da moltissimi anni, per questo esisteva ULMB o BFI, lo strobo annulla il blur in movimento spiegato bene aanche qui


chi nega questo nega semplicemente l'evidenza scientifica, orami è nota come "legge di blur busters"

Basta leggere l'articolo e comprendere e naturalmente avere gli occhi

La stroboscopia però ha diversi svantaggi per questo PRIMA era una cosa che poteva tornare utile solo a chi era giocatore di competitivo, con la tecnolgoia OLED cambia tutto perchè il GtG è 0

Minghia, per come sta giocando DOOM 1440p DLSS Q MFG4x farà tipo 400-450 fps senza PT, con PT sui 350, s eproprio vuole stare in QHD servirebbe roba del genere:


O ancor meglio più aggiornato e più luminoso (HDR TRUE BLACK 500)


Non credo proprio zeb abbia problemi finanziari è una battaglia ideologica, o semplicemente si è talmente abituati a quello che si possiede e non si riece ad accettare che ci sia di meglio, probabilmente il meglio non lo notano, con un pc da 8000 euro (a detta sua) che ce lo piazzi un bel monitor da 1000 e che cavolo, dai ZEBONE siamo con tutti con te dai tempi gtx 680 vs hd7970.
ma qui si tsta negando addirittura la correlazioen tra blur e refresh che è nota da anni

non mi stupisco più di nulla
Certo che è semplicemente una battaglia ideologica

E' "meraviglioso" quello che continuo a leggere in questo thread...
L'esperienza che conta qui è UNA SOLA.... 😵‍💫
io porto prove documentate

Mostrami una foto in cui un immagine in movimentioa 160 hz si vede meglio che a 400 hz e ti pago pure una cena.

PS, Puoi provarci fino allo sfinimento, è scientificamente impossibile. significa che non ha compreso cosa sia l'MPRT e l'effetto persistenza
 
Ultima modifica:
io porto prove documentate

Mostrami una foto in cui un immagine in movimentioa 160 hz si vede meglio che a 400 hz e ti pago pure una cena.

PS, Puoi provarci fino allo sfinimento, è scientificamente impossibile
Mi riferisco ad altro...ma lasciamo perdere, capisco che anche qui sei entrato in loop a senso unico.
 
Mi riferisco ad altro...ma lasciamo perdere, capisco che anche qui sei entrato in loop a senso unico.

Quale sarebbe questo altro? che il MFG può portare DISOCCLUSIONE lo abbiamo già ammesso 10.000 volte, ma per voi si dovrebbe ripetere ad ogni post come se fosse un mantra.

La mia domanda è vedi la discussione e non vedi quello che porta il refresh alto in termini di nitidezza e fluidità?
Non ha senso è come lamentarsi della pagliuzza del vedere e non vedere la trave per rimanere in termini biblici

Se non hai un monitor che ti consente di vedere la riduzione del BLUR

NON PUOI AVERE NESSUNA ESPERIENZA , il pannello non potrà mostrartela

Il blur su un pannello LCD rimarrà anche a 360hz per via del GTG elevato , ma in ogni modo sarà molto meno evidente il vantaggio rispetto ad un pannello OLED.


chiunque può vedere la riduzione del blur conq qualsiasi pannello qui che perà sarà limitata al sua frq max


basta che metti prima a 60hz e poi alla frq max di aggiornamento e vedi la differenza
 
Ultima modifica:
Cosa centra MFG ora, ho già detto qual è la mia esperienza e cosa penso in merito. Chi sarebbero questi "voi" ?
Poi ho già rimarcato in un altro post che io non sto qui a lamentarmi proprio di nulla. Ma stai a senso unico quindi quello che viene riportato dagli altri utenti in termini di esperienza, è come le foglie secche spazzate via dal vento qui...se nono sono "allineate", sono "stupidità".
 
Cosa centra MFG ora, ho già detto qual è la mia esperienza e cosa penso in merito. Chi sarebbero questi "voi" ?
Poi ho già rimarcato in un altro post che io non sto qui a lamentarmi proprio di nulla. Ma stai a senso unico quindi quello che viene riportato dagli altri utenti in termini di esperienza, è come le foglie secche spazzate via dal vento qui...se nono sono "allineate", sono "stupidità".
la tua esperienza è estremamente limitata dal monitor quindi falsata, è una tua esperienza che è SOGGETTIVA

Il pannello fa la differenza in questo caso, tu non vuoi semplicemente ammetterlo ma te ne renderai conto il giorno che lo cambierai

Qui si sta evidenziando invece evidenze oggettive e di come all'aumentare del refresh diminuisce il blur
Ed è un paramento OGGETTIVO constatabile da chiunque.

Questo test lo dimostra anche su un pannello a 165hz

Basta mettere nelle casella sopra del famerete 60 e poi il max refresh possibile e si vedrà in maniera netta come all'aumentare del refresh rate diminuisce il blur dell'immagine.

L'ettetto diventa molto più evidente su un pannello OLED per via del fatto che ah GtG 0

Ma come già detto sopra qui vi si può portare qualsiasi prova ormai la questione è ideologica
 
Ultima modifica:
Mai cercato di obiettare il contrario.
Allora queale sarebbe il punto? la sfocatura in movimento si annullerà quando si raggiungeranno i 1000hz - 1000 FPS

A 180 hz è ancora estremamente presente
a 360 hz si riduce dell'85%
a 480% è ridotta del 90% (rispetto ai 60hz)
sopra i 480hz diventa via via sempre meno evidente ma il blur si annulla con refresh di 1000hz -1000FPS
 
@TommyAngelo1988 ecco come si usa la 5090, vecchio 1440p preso dalla discarica ha tipo un vecchio acer 27''

Zeb docet, da minuto 13 dice che è inutile cambiare monitor, mi sa che è un trend moderno quello di non capire che probabilmente il monitor è il principale collo di bottiglia.

Ah dimenticavo usa anche il MFG 4x a 1440p, non sia mai che la 5090 non ce la faccia🤣🤣 ovviamente per supportare 400fps e oltre ha il monitor adatto!
Visualizza allegato 497087

Come fa battere i cuori Zeb nessuno mai.
E si vanta pure 😂😂😂😂😂 io lacrimavo sangue dalle orecchie e dagli occhi ti giuro!
 
E si vanta pure 😂😂😂😂😂 io lacrimavo sangue dalle orecchie e dagli occhi ti giuro!
Io lo dicevo che la combo Ritz + powerade a lungo andare avrebbe dato effetti collaterali indesiderati.
MAHNZZZZZ, PAGAHHHH

Ne esce uno al giorno, Lg ha già superato il qd oled di MSi, questo è 2560x1440 @540 hz o 720hz in HD, sempre 4th gen e HDR TB500, bene anche per l'hdr, piccoli passi ma c'è sempre il miglioramento, il picco di luminosità passa dai 1000nits ai 1500nits, ovviamente finestra dell'1%, in real quando uno gira (tb400) sui 450 nits, l'atro è sui 520-530, dipende dalla scena.

 
Ultima modifica:
Io lo dicevo che la combo Ritz + powerade a lungo andare avrebbe dato effetti collaterali indesiderati.
MAHNZZZZZ, PAGAHHHH

Ne esce uno al giorno, Lg ha già superato il qd oled di MSi, questo è 2560x1440 @540 hz o 720hz in HD, sempre 4th gen e HDR TB500, bene anche per l'hdr, piccoli passi ma c'è sempre il miglioramento, il picco di luminosità passa dai 1000nits ai 1500nits, ovviamente finestra dell'1%, in real quando uno gira (tb400) sui 450 nits, l'atro è sui 520-530, dipende dalla scena.

mamma mia la corsa è spietata sui monitor
 
mamma mia la corsa è spietata sui monitor
Normale, ormai in ambito consumer non c'è nulla di meglio a sti prezzi, asus ha continuato a fare qualche TN (un modello in realtà) 1080p a 610hz giusto per avere il monitor più veloce (se si parla di refresh perchè se vai a vedere il resto GTG più veloce non è) e detenere il primato, ma adesso questi 1440p a 500hz mettono definitivamente un chiodo nella bara a questi esercizi di stile.
TN solo perchè ha un elettronica più veloce rispetto agli altri lcd/led, ma tech piena di compromessi e qualitativamente l'ultima ruota del carro, ormai è una tech fritta già da eoni.
Ovviamente ambito PRO le cose cambiano, dove IPS ha ancora la meglio, a parliamo di ben altre cifre.

A questi prezzi in ambito CONSUMER tenere in vita lcd/led premium costosi ormai obsoleti non ha senso, il senso lo possono avere quando spendi poco, quindi prodotti di fascia bassa per utilizzo basico su pc modesti o per chi cerca il compromesso, ma ne deve valere la pena, un mini-led 27'' 1440p 180hz (quei pochi che si trovano, ormai c'è pochissima scelta) lo paghi 320-350, un oled 240hz sui 550-600, può ancora avere senso trovare il compromesso ma per quanto?

Per fare un esempio è come voler a tutti i costi migliorare gli HDD meccanici di piccole dimensioni 1, 2, 4tb quando ormai gli nvme viaggiano 1000 volte tanto e non costano più una fucilata (gen 4) i soldi quelle aziende continuano a metterceli ma su tagli e capienze superiori, per il semplice motivo che ancora hanno il vantaggio della capacità li dove gli ssd non arrivano, difatti seagate dovrebbe sfornare hdd a 40tb nel 2026, ma parliamo anche di altri mercati e quindi segmenti completamente separati.
Dove finisce l'evoluzione non puoi continuare a investire, è come voler investire sulle auto diesel quando ormai la tendenza è un altra, anche per via della politica in primis.

Per i monitor lcd ambito consumer i vantaggi sono limitati, ormai come già detto con 550-600 euro un OLED 1440p lo prendi, per chi vuole fare un upgrade è una buona scelta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top