UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Beh allora il monitor che ho deve comportarsi in modo davvero eccellente su questo fronte perchè sui movimenti anche rapidi vedo una immagine estremamente nitida e priva di qualunque effetto "trascinamento". Se c'è non riesco per nulla a percepirlo e sarà sicuramente grazie al monitor allora.

Se Expedition 33 che fa quell'effetto sul tuo monitor nelle foto mostrate, non ho mai visto nulla di simile sul mio ma neanche alla lontana.
 
Beh allora il monitor che ho deve comportarsi in modo davvero eccellente su questo fronte perchè sui movimenti anche rapidi vedo una immagine estremamente nitida e priva di qualunque effetto "trascinamento". Se c'è non riesco per nulla a percepirlo e sarà sicuramente grazie al monitor allora.

Se Expedition 33 che fa quell'effetto sul tuo monitor nelle foto mostrate, non ho mai visto nulla di simile sul mio ma neanche alla lontana.
qualsiasi cosa tu veda su un pannello oled 360hz è 10.000 volte melgio

Il tuo pannello ha un tempo di risposta che è tra i 4 e gli 8ms, dimostrabile con il test che ti ho messo sopra, un pannello oled ne ha 0.03 ms (è imbattibile) non può assolutamente competere, puoi possedere il milgior pannello ips del mondo avrà tempi rdi risposta medi molto più alti di un qd oled

La seconda cosa è legata al refresh un pannello ad altissimo refresh indipendentemente dal tipo di tempi di riposta che possiedi avrà un MPRT minore di un pannello con un refresh più basso, non si scappa perchè sono principi fisici.

un pannello a 165hz avrà un MPRT di 1/165 cioè di circa 6ms

un pannello a 360hz ne ha 2.77 (più o meno ma metà)

In parole povere qualsiasi cosa tu creda di vedere adesso su un pannello oled si vede 10,000 volte meglio in termini di chiarezza delle immagini e non perché lol dico io lo dicono proprio i numeri

Un altra cosa ghosting e blur non sono proprio la stessa cosa, così come MPRT e tempi di risposta hanno valori diversi, puoi avere un pannello privo di ghosting ma questo non significa che è privo di blur

Il ghosting è legato alla scia (cioè ai tempi di risposta dei pixel) il blur è legato all'effetto persistenza

per provartelo ti metto 2 immagini fatte "in casa"

La prima è su un QD oled 360hz
PXL_20250711_111406381.webp
la seconda è fatto sui un apnnello mini led con bassissimi tempi di rispsota

PXL_20250726_195725110.MP.webp

per far capire la differenza tra MPRT e GtG basta usare lo stesso pannello a freq differenti

Un QD oled ha totale assenza di ghosting ma il blur diminuisce solo con l'aumento del refresh ecco gli esempi

60hz

PXL_20250801_203115630.webp

360hz

PXL_20250801_204109511.MP.webp

entrambe le immagini hanno 0 ghosting ma la seconda ha molto meno blur dell'altra
 
Ultima modifica:
Per me puoi sciorinare tutti i tecnicismi di questo mondo....ti dico semplicemente quello che vedo o che percepisco, come preferisci.
E poi va bene OK tranquillo ... hai il pannello migliore del mondo o meglio "10.000 volte melgio" ! 😉

Col mio "misero" IPS sto contento uguale e il blur non l'ho mai visto o percepito. Ma hai il pannello "10.000 volte melgio" .... va bene, daccordo! 🤩
 
si ma ti rendi conto l'assurdo non è un semplice bug ma vogliono "costringerci" a non usare la risoluzione nativa

Perché metterci l'opzione allora?
Ormai siamo fuori da ogni logica possibile, qualsiasi cosa è vista in mala fede e per buttare fango, ed ovviamente per fare click

per lo you tuber hai colto nel segno, non è che dici "ehi c'è un bug" ma "la risoluzione nativa è una menzogna"

Dico io ma come si può
Beh per diventare come capello unto fuma spinelli e l'enologo ubriaco la strada da percorrere è quella, owen e compagnia cantante sono degli aspiranti influencer wannabe, il loro sogno è diventare come i due citati.

Le 'istituzioni" sono altre, tipo i tizi di blur buster che hai citato.

Poi proprio quando basta fare un click aprire l'app nvidia e forzare DLAA o qualsiasi altra % di risoluzione, io alcune volte imposto anche il 77% ultra quality, sono liberissimo di fare quellp che voglio, mai ststo così semplice.

Minchia... tutto intuitivo al massimo, in pratica una scorciatoia a quello che ci fa fare nvidia inspector.

Ma no... ci sta il comblodoooooo ovviamente e non ci vogliono fare giocare in nativo.
 
Per me puoi sciorinare tutti i tecnicismi di questo mondo....ti dico semplicemente quello che vedo o che percepisco, come preferisci.
E poi va bene OK tranquillo ... hai il pannello migliore del mondo o meglio "10.000 volte melgio" ! 😉

Col mio "misero" IPS sto contento uguale e il blur non l'ho mai visto o percepito. Ma hai il pannello "10.000 volte melgio" .... va bene, daccordo! 🤩
Nessuno ha mai detto che hai un pannello "misero" ma oggi c'è oggettivamente di meglio così come qualsiasi scheda moderna è migliore di una scheda di 5 anni fa
E' la tecnologia che avanza
fino a 5 anni fa i pannelli IPS erano il miolgior compromesso che il mercato poteva offrire, con tutti i difetti che potevano avere, come contrasti miseri.
Oggi c'è oggettivamente di meglio, molto semplicemente così come ogni tecnologia avanza anche quella dei monitor lo fa
Tu puoi essere convinto di avere un pannello esagerato, sta di fatto che i numeri dicono altro, ed il tuo pannello non può permetterti proprio di apprezzare alcune delle funzioni che la tua scheda invece può offrirti

E non è una cosa soggettiva è proprio oggettiva, un pannello con 8 ms di MPRT non può avere la chiarezza visiva di uno cheo nè ha la metà così come non può offrirti la totale assenza di ghosting di uno che di tempi di risposta GtG ne ha 0.03 ( il tuo ha dalgi 8 ai 10ms)

fino a qualche anno fa questi valori erano considerati eccellenti, oggi non lo sono più e "limitano" le schede grafiche in alcune delle loro funzioni.

A te può benissimo bastare ma di fatto la tua scheda può offrirti di più, a te può sembrare ininfluente, ma di fronte ad un confronto oggettivo messi uno a fianco all'altro la differenza sarà semplicemente evidente.

La tecnologia nel frattempo è avanzata e i pannelli moderni possono offrire immagini che fino a qualche anno fa i giocatori semplicemente si sognavano.
Questo non segnica che il tuo monitor è scarso, probabilmente quando lo hai comprato era un ottimo monitor ma oggi in parte con la scheda che hai semplicemente ti limita, perchè nel frattempo la tecnologia è avanzata anche sul lato monitor.


Io ho un ottimo pannello mini led a 180 hz come secondario, si vede ottimamente, ma non può competere con l'OLED in termini di blur manco da lontano, il mini led non ha oggettivamente l'hardware per poter competere. è limitato a 180hz
non significa che fa schifo ma che se ci terrei la 5080 ne sarebbe in parte limitata ed il blur che ottieni su un 360hz è molto minore che su un 180hz


Allo stesso modo l'OELD non può competere con il mini led sulla luminanza massima anche se il discorso da fare sarebbe più complesso ma il mini led può raggiungere 1400 nits su una finestra del 100% cosa che il QD oled non riuscirà mai a fare
 
Ultima modifica:
Sei tu che rimarchi di avere pannelli super lusso deluxe e che non è possibile che qualcuno ti possa dire che anche su un pannello di categoria inferiore certi difetti non si vedono o non sono percepibili.
Io mi sono semplicemente limitato a dire che il mio pannello, con tutte le limitazioni di una tecnologia sorpassata, l'unica cosa che non mi ha mai mostrato, è l'effetto di trascinamento dell'immagine durante i movimenti e fortunatamente neppure ghosting che invece avevo su un altro che prontamente restituì ad Amazon e che non era IPS.

Però tu sei quello che usando FG/MFG l'immagine diventa qualitativamente "migliore" di quando non lo si usa e se qualcuno prova a dirti il contrario, così come anche sul monitor provo a dirti che effetto blur sul mio non si vede o se c'è è talmente minimale da non riuscire neppure a percepirlo, si stanno dicendo castronerie perchè le cose devono andare per tutti in base a ciò che sostieni tu.

Che qualcuno ti dica che oggettivamente affermare che MFG migliori l'immagine quando invece ovunque, scheda alla mano, la cosa è quanto mai assurda perchè gli artefatti visibili spesso e volentieri si manifestano durante un azione di gioco normale, è inaccettabile.

Su Nvidia già non è possibile intavolare un discorso serio perchè è evidente che per te è INTOCCABILE. Ora sui monitor, provare a dirti, ma guarda che su questo fenomeno forse anche senza essere un Oled, funziona, è impossibile perchè se non si parla di OLED adesso, è impossibile che un monitor che non lo sia possa funzionare in modo ugualmente decente senza manifestare problemi di una certa natura, tralasciando la qualità visiva naturalmente.

Non so perchè uno ti parla in un certo modo circoscrivendo l'argomento ad una determinata situazione e puntualmente va tutto in vacca e se non si è allineati a quella che è la tua linea di pensiero, diventa inaccettabile il contributo altrui che prova a portarti una esperienza differente.

Non so quante volte in virtù di questo hai accusato l'utenza del forum di trollare o essere in mala fede quando prova a riportarti esperienze differenti alle quali non vuoi credere ancorato come sei nelle tue convinzioni soprattutto quando si parla di Nvidia.
 
Ultima modifica:
Sei tu che rimarchi di avere pannelli super lusso deluxe e che non è possibile che qualcuno ti possa dire che anche su un pannello di categoria inferiore certi difetti non si vedono o non sono percepibili.
mai detto una cosa del genere ma i problemi che lamenti tu o che hai detto di lamentare come il tearing che hai mostrato sono sicuramente dati dal pannello non si scappa e da come effettual lo scanout

E' spiegato benissimo qui


Però tu sei quello che usando FG/MFG l'immagine diventa qualitativamente "migliore" di quando non lo si usa e se qualcuno prova a dirti il contrario, così come anche sul monitor provo a dirti che effetto blur sul mio non si vede o se c'è è talmente minimale da non riuscire neppure a percepirlo, si stanno dicendo castronerie perchè le cose devono andare per tutti in base a ciò che sostieni tu.

ho detto una cosa ben dicversa l'imamgine diventa qualitativamente milgiore per quello che riguarda il BLUR e il motion clarity, succede sempre ed ti ho pèortato le prove non le chiacchiere

Però tu sei quello che usando FG/MFG l'immagine diventa qualitativamente "migliore" di quando non lo si usa e se qualcuno prova a dirti il contrario, così come anche sul monitor provo a dirti che effetto blur sul mio non si vede o se c'è è talmente minimale da non riuscire neppure a percepirlo, si stanno dicendo castronerie perchè le cose devono andare per tutti in base a ciò che sostieni tu.
Pensala come vuoi, qundo non si hanno argomenti concreti per dimostrare il contrario entra la cantilena fanboy

La accetto, ma quello che non può usufruire di una miglioria trecnologica che poi ha pagato a peso d'oro sei te mica io contenti te contenti tutti.

Il monitor è come il portiere si una squadra se il portiere è vecchio puoi avere il centravanti più forte dle mondo, qualche gol lo prendi ed è possibile pure che perdi qualche partita per colpa del portiere

Non so quante volte in virtù di questo hai accusato l'utenza del forum di trollare o essere in mala fede quando prova a riportarti esperienze differenti alle quali non vuoi credere ancorato come sei nelle tue convinzioni soprattutto quando si parla di Nvidia.
accuse totalmente infondate e fuori luogo mai accusato nessun utente di essere in mala fede.

Ho accusato alcuni canali you tubers di esserlo che è ben diverso e ne abbiamo anche le prove vito che certi canali millantano miglioramenti driver straordinari inesistenti, quando si parla dei rossi diventano agnellini, quando si parla dei verdi diventano agendtiu investigativi della CIA
Ma non è un problema mica devono essere imparziali nessuno lo è davvero
 
Ultima modifica:
mai detto una cosa del genere ma i problemi che lamenti tu o che hai detto di lamentare come il tearing che hai mostrato sono sicuramente dati dal pannello non si scappa
Allora io ti sto parlando in questo momento dell'effetto blur che riportavi su cui ti sto dicendo che sembra comportarsi in modo corretto senza manifestarlo e ritorniamo invece sul problema del tearing (perchè?) che come dici dipenderà dalle limitazioni/compatibilità del monitor..

ho detto una cosa ben dicversa l'imamgine diventa qualitativamente milgiore per quello che riguarda il BLUR e il motion clarity, succede sempre ed ti ho pèortato le prove non le chiacchiere
Ok allora parliamo di due cose diverse. Io ti parlo di artefatti di altra natura che comprendono la "corruzione" dell'immagine nativa, motivo per cui ti ho espresso che non puoi venirmi a dire che FG/MFG migliorano l'immagine nativa perchè a me che la scheda la uso quotidianamente per giocare mi sembra tutt'altro. Ma evidentemente stavamo parlando di due situazioni differenti e non ci siamo capiti.

Pensala come vuoi
Perfetto. Il confronto deve essere a senso unico. Sembra impossibile provare a riportarti una esperienza che può contraddire o essere diversa dalla tua e da ciò che ti aspetti in virtù di schede, specifiche, numeri e convinzioni.
 
Allora io ti sto parlando in questo momento dell'effetto blur che riportavi su cui ti sto dicendo che sembra comportarsi in modo corretto senza manifestarlo e ritorniamo invece sul problema del tearing (perchè?) che come dici dipenderà dalle limitazioni/compatibilità del monitor..
non è una questione di manifestarsi o meno il blur non dipende dal tipo di monitor che possiedi ma è direttamente proporzionale al refresh e alla quantità di frame che fai

E' semplicemente fisica e non si scappa ed è legato all'effetto persistenza, puoi avere il pannelli IPs più buono del mondo, il Sony da 30.0000 euro a 60hz avrà esattamente lo stesso identico blur che ha qualsiasi altro pannello a 60hz al mondo, perchè è così che funziona

un monito a 60hz a 1/60 di MPRT cioè 16,6ms se non usi tecnologie come BFI l'immagine sarà semplicemente sfocata

Un montior a 120hz avrà 1/120 e così via

Per quello che riguarda il tearing è spiegato nell'articolo he ti ho postato, se lo scanout del pannello non sincronizza con il refresh hai tearing molto semplicemente
Se prendi in prestito una camera con alta capacità di cattura lo puoi persino vedere

Ok allora parliamo di due cose diverse. Io ti parlo di artefatti di altra natura che comprendono la "corruzione" dell'immagine nativa, motivo per cui ti ho espresso che non puoi venirmi a dire che FG/MFG migliorano l'immagine nativa perchè a me che la scheda la uso quotidianamente per giocare mi sembra tutt'altro. Ma evidentemente stavamo parlando di due situazioni differenti e non ci siamo capiti.
E io ti ho detto che che gli atrefatti che possono crearsi sono irrilevanti rispetto al vantaggio che hai nel motion clarity e nella fluidità generale non è una cosa difficile da comprendere in grafica ogni cosa è un compromesso.

Chiaramente se non hai un pannello he può mostrarti quel tiupo di fluidità e quel tipo di chiarezza ti rimarranno solo gli artefatti e un ionput lag superiore
 
E io ti ho detto che che glòi atrefatti che possono crearsi sono irrilevanti rispetto al vantaggio che hai nel motion clarity e nella fluidità generale non è una cosa difficiel da comprendere in grafica ognio cosa è un compromesso
E nessuno lo nega che la situazione sia accettabile infatti l'ho anche riportato nel mio post: non me ne faccio un problema e gioco tranquillamente senza pentirmi dell'acquisto fatto.
Si parla appunto di COMPROMESSI, che spesso tu sembri negare che ci siano e che tutto sia "perfetto" e "miracoloso" e funzioni senza che ci sia un prezzo da pagare quando invece c'è eccome ed è ben visibile in diverse occasioni senza fare "Sherlock Holmes" sulle immagini.
 
E nessuno lo nega che la situazione sia accettabile infatti l'ho anche riportato nel mio post: non me ne faccio un problema e gioco tranquillamente senza pentirmi dell'acquisto fatto.
Si parla appunto di COMPROMESSI, che spesso tu sembri negare che ci siano e che tutto sia "perfetto" e "miracoloso" e funzioni senza che ci sia un prezzo da pagare quando invece c'è eccome ed è ben visibile in diverse occasioni senza fare "Sherlock Holmes" sulle immagini.
iuo non ho mai negato nulla ci ho fatto pure una guida sul MFG dove ne spiego sia i vantaggi che i limiti

Specificare ad ogni post che il MFg porta un compromesso mi sembra eccessivo basta che ti leggi la guida visto che ho perso tempo e fatica per farla

Ma qua stiamo discutendo su cose particolari, su come il MFG migliorasse il gioco expedition 33 che è stato implementato ieri e mi si accusa come al solito di essere fan

Te lo riscrivo e te l'ho messo pure in grassetto Expedition 33 con il MFG migliora notevolmente l'esperienza grafica visiva

funziona così su tutti i giochi?
Assolutamente no
Per apprezzare alcune di queste migliorie in quel gioco devi avere un monitor che ti consente di vederle però
 
Io invece sono d'accordo con Crime, l'esperienza in expedition 33 è notevolmente migliorata, da qui infatti ho "suggerito" in sordina di fare un video in slow motion che conferma l'abisso di fluidità.
Preso al D1 e mai giocato, per me ha sempre girato male, sin da quando avevo il g8 3440x1440 #175hz qd-oled, la 5080 in oc con il DLAA si piantava aveva un frame rate indecente per la qualità a video offerta, il quality migliorava le prestazioni, ma ancora molto scattoso e poco fluido nonostante i circa 90 fps, che io ricordi solo forspoken 4 faceva di peggio, è proprio strano, anche sopra i 100 fps il gioco è poco fluido, imho soffre di frame pacing o roba del genere, e guarda a caso il MFG va proprio a bypassare e mitigare aspetti del genere.
Come detto ha un comportamento simile a forspoken 4 in termini di fluidità.
Ora lo sto riscoprendo in 4k DLSS Q MFG, se provo a staccare il MFG e portarti anche sii 90fps mi viene la nausea.

Expedition 33 è una sorta di cherry picking, per quanto funzioni bene, la fluidità ottenuta con MFG è pazzesca.

Sto sempre più rivalutando la 5080, per me è sempre stata un gpu mediocre, ho sempre sostenuto che doveva avere più potenza grezza e portarsi almeno a -25% dalla 5090, purtroppo c'è un baratro tra le due, ma le tech ultimamente stanno funzionando bene, il pc è fresco e poco energivoro, diciamo che sta 5080 non sta deludendo, anche perchè ho speso "solo" 1300 e non 3000-3500 euro, quindi ci sta
 
Pensala come vuoi, qundo non si hanno argomenti concreti per dimostrare il contrario entra la cantilena fanboy
Quindi riportarti una esperienza concreta differente dalla tua non è sufficiente e da qui lo screditare l'utenza del forum che la butterebbe in "caciara" quando riporta cose per te inaccettabili. E se dici di non averlo mai fatto in altri post sei tu che ora sei in mala fede.

La chiudo qui perchè francamente avere questo tipo di dialogo dove puntualmente sono sempre gli altri a mancare di qualcosa diventa frustrante.

quello che non può usufruire di una miglioria trecnologica che poi ha pagato a peso d'oro sei te mica io contenti te contenti tutti.

Se ti riferisci ad MFG 4X al momento cerco di farne a meno proprio perchè gli artefatti visivi sono già visibili con FG nelle situazioni di cui ti ho già detto nel titoli che ti ho indicato, a 4X il tutto si smarmella in un modo che per me se posso farne a meno lo faccio volentieri, a parte poi l'effetto "olio" nei movimenti di cui ti hanno parlato altri e che io ho compreso benissimo perchè è una sensazione che ho provato anche io nelle medesime circostanze ma che per te è INACCETTABILE e sembra che si venga qui a trollare.

Ora risposta....è il monitor che ti fa gli artefatti (tearing a parte) tra 3.....2.....1......
 
Io invece sono d'accordo con Crime, l'esperienza in expedition 33 è notevolmente migliorata, da qui infatti ho "suggerito" in sordina di fare un video in slow motion che conferma l'abisso di fluidità.
Preso al D1 e mai giocato, per me ha sempre girato male, sin da quando avevo il g8 3440x1440 #175hz qd-oled, la 5080 in oc con il DLAA si piantava aveva un frame rate indecente per la qualità a video offerta, il quality migliorava le prestazioni, ma ancora molto scattoso e poco fluido nonostante i circa 90 fps, che io ricordi solo forspoken 4 faceva di peggio, è proprio strano, anche sopra i 100 fps il gioco è poco fluido, imho soffre di frame pacing o roba del genere, e guarda a caso il MFG va proprio a bypassare e mitigare aspetti del genere.
Come detto ha un comportamento simile a forspoken 4 in termini di fluidità.
Ora lo sto riscoprendo in 4k DLSS Q MFG, se provo a staccare il MFG e portarti anche sii 90fps mi viene la nausea.

Expedition 33 è una sorta di cherry picking, per quanto funzioni bene, la fluidità ottenuta con MFG è pazzesca.

Sto sempre più rivalutando la 5080, per me è sempre stata un gpu mediocre, ho sempre sostenuto che doveva avere più potenza grezza e portarsi almeno a -25% dalla 5090, purtroppo c'è un baratro tra le due, ma le tech ultimamente stanno funzionando bene, il pc è fresco e poco energivoro, diciamo che sta 5080 non sta deludendo, anche perchè ho speso "solo" 1300 e non 3000-3500 euro, quindi ci sta
ed infatti pè così io ho giocato allo stesso gioco al D1 e con il MFG cambia il giorno e la notte, lo sto rigiocando proprio eprchè milgiora in maniera assurda

Molto probabilmente è più colpa della grafica del gioco che nel MFG ma sta di fatto che utilizzando il MFG il gioco complessivamente migliora di brutto sia in termini di fluidità che di qualità visiva.

Al d1 il gioco era pieno zeppo di blur anche togliendo tutte le opzioni di post processing a 200 fps diventa un altro gioco per quello che riguarda la nitidezza e la chiarezza delle immagini in movimento

Quindi riportarti una esperienza concreta differente dalla tua non è sufficiente e da qui lo screditare l'utenza del forum che la butterebbe in "caciara" quando riporta cose per te inaccettabili. E se dici di non averlo mai fatto in altri post sei tu che ora sei in mala fede.

La chiudo qui perchè francamente avere questo tipo di dialogo dove puntualmente sono sempre gli altri a mancare di qualcosa diventa frustrante.



Se ti riferisci ad MFG 4X al momento cerco di farne a meno proprio perchè gli artefatti visivi sono già visibili con FG nelle situazioni di cui ti ho già detto nel titoli che ti ho indicato, a 4X il tutto si smarmella in un modo che per me se posso farne a meno lo faccio volentieri, a parte poi l'effetto "olio" nei movimenti di cui ti hanno parlato altri e che io ho compreso benissimo perchè è una sensazione che ho provato anche io nelle medesime circostanze ma che per te è INACCETTABILE e sembra che si venga qui a trollare.

Ora risposta....è il monitor che ti fa gli artefatti (tearing a parte) tra 3.....2.....1......

Ma capisci che non puoi oggettivamente vederne la differenza concreta perchè il tuo pannello per quello che riguarda il blur ti limita?

Io sono pronto ad accettare tutte le esperienze, ma se si parla di chiarezza delle immagini anche se a te l'immaigne che haio di fronte sembra ottima, in un confronto side to side con un monitor ad altissimo refresh non lo è, semplicemente perchè l'hardware che hai in possesso non può dartela tutto qua- ma devi avere anche un pannello in grado di mostrarti quel tipo di miglioramento

Poi che a te "basti" siam d'accordo ma se parliamo i giochi come expedition 33 giocarlo a 80 FPS con DLAA e giocarlo a 280 è un altra esperienza in termini di chiarezza delle immagini e di fluidità l'esperienza di gioco complessiva milgiora del 2000%

E' un caso particolare, come già spiega più volte ma questo è

Expedition 33 al d1 aveva un blur terribile specie sugli oggetti più lontani, ma proprio in generlae oltre che come dice @Aralee anche con un refresh elevato c'era qualcosa che non andava con il frame pacing
Con il MFG tutte queste cose vengono risolte totalmente.

Di fianco a me come ti ho già detto ho un mini LEd 180hz, pannello fantastico per quello che riguarda alcune cose si avvicina qualitativamente alla qualità dell'immegine del pannello OLED
E' limitato 180 hz e non può mostrarmi la stessa motion clarity perchè non ne è in grado, ti posso garantire che è un esperienza "buona" ma avere il doppio dle frefresh nel caso particolare del blur fa la differenza
 
ed infatti pè così io ho giocato allo stesso gioco al D1 e con il MFG cambia il giorno e la notte, lo sto rigiocando proprio eprchè milgiora in maniera assurda

Molto probabilmente è più colpa della grafica del gioco che nel MFG ma sta di fatto che utilizzando il MFG il gioco complessivamente migliora di brutto sia in termini di fluidità che di qualità visiva.

Al d1 il gioco era pieno zeppo di blur anche togliendo tutte le opzioni di post processing a 200 fps diventa un altro gioco per quello che riguarda la nitidezza e la chiarezza delle immagini in movimento
Sono d'accordo, alla fine con l'ausilio di MFG è come se si innescasse una sorta di ULMB ma senza le limitazioni (cap di hz/fps) è praticamente un win win, su EXP 33 trovo molto netto il movimento e non ha quel fastidiosissimo effetto sfocatura che si vede quando è su OFF, tutto il contrario di quello che dicono certi "influencer" IL MFG dovrebbe "BLURRARE" mah...
Al limite è il DLSS (3/3.5 CNN ed inferiori)che scalando di risoluzione perde dettagli e sfoca un pò.
D'altronde blur buster ci da ragione, ma è anche ovvio, immettendo più frame ci sono più info di conseguenza un 240-360-480-500hz lavora meglio elevando i fps del gioco, che siano generati nativamente o dati dall'IA non importa, poi si sa, gli oled hanno 4-5 marce in più im termini di performance e risposta, anche quando vai sotto il refresh con il g-sync funziona tutto bene, i tempi, il response time sono inarrivabili, overshoot praticamente assente, tutte ste cose fanno la differenza, non solo in ms e tempi ma anche per quanto concerne la fedeltà visiva.
Praticamente è il loro punto di forza, interessante l'articolo di blur buster riguardante l'uso office e l'aspetto PWM, questo non lo sapevo, davvero TOP articolo, me lo leggerò con calma, praticamente si aspettano i 1000hz per fine 2027-2028, questo fa ben capire dove l'industria vuole andare a parare, non mi stupisco alla fine oggi abbiamo già i 500hz 1440p, come l'ultimo msi, procede a ritmo veloce, se penso che 2 anni fa eravamo ancorati al max a 2560x1440 @240hz, abbiamo di fatto più che raddoppiato.
E anche li come dicevamo mesi fà, ci danno ragione che MFG= caldamente consigliato monitor oled alto refresh.
Ma giustamente si viene insultati :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top