UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Dunque ricapitolando, se affermo che i driver hanno migliorato parecchio certi videogiochi allora e' una fake news
esatto, dimostrato dal post di @Aralee
Se invece tu affermi che non hanno cambiato nulla allora e' totalmente vero, condivisibile e accurato
e questa è un'altra falsità:
quando imparerai a lèggere, e soprattutto a capire quello che leggi (perché adesso è evidente che non lo capisci) allora ti renderai conto che ho semplicemente affermato che i driver non sono in grado di fare i miracoli. Perché è questo ciò che ho detto, non quello che ti stai inventando.

E ti invito per l'ennesima volta a non parlare a vanvera al solo fine di provocare flame perché hai abbondantemente scocciato con le tue uscite infelici. E impara l'educazione e il rispetto soprattutto, perché chiunque ti avrebbe già cacciato dal forum a pedate.
Ti ho difeso 1000 volte pure internamente allo staff per il tuo comportamento, mi rendo conto di aver sbagliato.
 
Narrazione totalmente falsa, sono totalmente concorde con quello che afferma Frame Chasers, ma non è ujna cosa che so da adesso, lo so da anni che quei canali tendono a presentare le GPU AMD sempre con una "buona luce" mentre tendono a mettere Nvidia semrpe sotto una narrazione negativa

C'è ovviamente una spiegazione logica di tutto ciò molto probabile che i loro rapporti con Nvidia si siano deteriorati, probabilmente anche per colpa di una comunicazione da parte di Nvidia non sempre corretta, cose che succede sovente nelle gradi aziende
Mettici pure che si sono accori che ogni volta che parano male di nvidia fanno botto di click in più .....

Comunque che loro mettono sempre e comunque un buona luce AMD e in cattiva luce Nvidia è palese e non succede da ora ma da parecchio tempo...
Si anche io lo dico da sempre che hwunboxed fa cattiva pubblicità ad Nvidia quando possibile e buona ad AMD quando possibile.
Ma da sempre. Dai tempi delle prime etc hanno iniziato, anche prima.
 
Nel mio caso da quando ho la mia RTX 5070 (un mesetto o poco più) i driver Nvidia non sono mai stati stabili per i giochi che ho giocato e continuo a giocare.
Horizon Forbidden West crashava ogni 5-20 minuti dlc compreso e anche ora Ghost of Tsushima crasha seppur meno frequentemente di Horizon.
L'unico che non crasha è Marvel Snap ma non è uno di quei giochi che sfrutta realmente la potenza della scheda video.

I problemi driver si possono sempre risolvere sia lato Nvidia che AMD.

Come sempre c'è chi deve campare sul fare contenuto e questo vuol spesso dire amplificare la notizie pessime perché fanno più views.
Ovvio che se si vuole essere professionali si dovrebbe essere più imparziali che mai ma questo spesso non è possibile.
 
Nel mio caso da quando ho la mia RTX 5070 (un mesetto o poco più) i driver Nvidia non sono mai stati stabili per i giochi che ho giocato e continuo a giocare.
Horizon Forbidden West crashava ogni 5-20 minuti dlc compreso e anche ora Ghost of Tsushima crasha seppur meno frequentemente di Horizon.
L'unico che non crasha è Marvel Snap ma non è uno di quei giochi che sfrutta realmente la potenza della scheda video.

I problemi driver si possono sempre risolvere sia lato Nvidia che AMD.

Come sempre c'è chi deve campare sul fare contenuto e questo vuol spesso dire amplificare la notizie pessime perché fanno più views.
Ovvio che se si vuole essere professionali si dovrebbe essere più imparziali che mai ma questo spesso non è possibile.
i driver nvidia adesso dovrebbero essere stabili
Se non lo sono significa che hai qualche residuo dei driver precedenti e va fatta pulizia
 
Nel mio caso da quando ho la mia RTX 5070 (un mesetto o poco più) i driver Nvidia non sono mai stati stabili per i giochi che ho giocato e continuo a giocare.
Horizon Forbidden West crashava ogni 5-20 minuti dlc compreso e anche ora Ghost of Tsushima crasha seppur meno frequentemente di Horizon.
L'unico che non crasha è Marvel Snap ma non è uno di quei giochi che sfrutta realmente la potenza della scheda video.

I problemi driver si possono sempre risolvere sia lato Nvidia che AMD.

Come sempre c'è chi deve campare sul fare contenuto e questo vuol spesso dire amplificare la notizie pessime perché fanno più views.
Ovvio che se si vuole essere professionali si dovrebbe essere più imparziali che mai ma questo spesso non è possibile.
Per quel che riguarda me, posso dirti che fortunatamente da quando ho acquistato la 5070 Ti a Maggio e girava con la release del driver 576.28, non ho mai avuto nessun problema di crash o il manifestarsi di qualche genere di instabilità tipo schermi neri o roba simile. Ho giocato ad Alan Wake 2, TLOU2, Doom The Dark Ages, Horizon Forbidden West e Silent Hill 2. Mai alcun tipo di crash, almeno questo non è mai stato un problema. Sono stato giusto ad impazzire invece con il G Sync che solo ora scopro in maniera del tutto fortunosa essere stato un problema in quanto avevo tearing e usando MFG, cominciavo ad avere problemi evidenti di risposta sul movimento e l'azione dei personaggi, soprattutto in Doom The Dark Ages nel momento in cui ero costretto ad abilitare oltre G Sync, anche il V Sync e comunque le cose non andavano bene.
Ora disattivando G Sync le cose sono migliorate anche se ancora adesso va un pò come gli pare in qualche occasione. Per esempio in Alan Wake 2, il gioco funziona perfettamente finchè non entro nella stanza di investigazione dei personaggi. Comincia nuovamente il tearing pur essendo molto al di sotto del cap del monitor. Riesco dalla stanza di investigazione e riprende a funzionare tutto correttamente.
Credo che da questo punto di vista qualcosa a livello driver abbia bisogno di una sistemata.
 
Per quel che riguarda me, posso dirti che fortunatamente da quando ho acquistato la 5070 Ti a Maggio e girava con la release del driver 576.28, non ho mai avuto nessun problema di crash o il manifestarsi di qualche genere di instabilità tipo schermi neri o roba simile. Ho giocato ad Alan Wake 2, TLOU2, Doom The Dark Ages, Horizon Forbidden West e Silent Hill 2. Mai alcun tipo di crash, almeno questo non è mai stato un problema. Sono stato giusto ad impazzire invece con il G Sync che solo ora scopro in maniera del tutto fortunosa essere stato un problema in quanto avevo tearing e usando MFG, cominciavo ad avere problemi evidenti di risposta sul movimento e l'azione dei personaggi, soprattutto in Doom The Dark Ages nel momento in cui ero costretto ad abilitare oltre G Sync, anche il V Sync e comunque le cose non andavano bene.
Ora disattivando G Sync le cose sono migliorate anche se ancora adesso va un pò come gli pare in qualche occasione. Per esempio in Alan Wake 2, il gioco funziona perfettamente finchè non entro nella stanza di investigazione dei personaggi. Comincia nuovamente il tearing pur essendo molto al di sotto del cap del monitor. Riesco dalla stanza di investigazione e riprende a funzionare tutto correttamente.
Credo che da questo punto di vista qualcosa a livello driver abbia bisogno di una sistemata.
il tearing è sempre colpa del monitor

non esiste il tearing sul buffer della scheda grafica
La scheda prepara 2 buffer senza alcun tipo artefatto, quello che crea tearing è lo scanoput del monitor ciooè il sistema che si propone di "copiare" quello che c'è sul frame buffer

Il g-suync non andrebbe disattivato se non in casi estremi o in situazioni particolari
 
il tearing è sempre colpa del monitor

non esiste il tearing sul buffer della scheda grafica
La scheda prepara 2 buffer senza alcun tipo artefatto, quello che crea tearing è lo scanoput del monitor ciooè il sistema che si propone di "copiare" quello che c'è sul frame buffer

Il g-suync non andrebbe disattivato se non in casi estremi o in situazioni particolari
La domanda allora diventa perchè con la 3080 e G Sync attivo non è mai esistito questo problema? MAI sofferto di tearing.
Ora ci sto impazzendo eppure, soprattutto in Alan Wake 2 siamo ben al di sotto del cap- Lo sto giocando con FG 2X con una media di 100FPS.
Nel gioco tutto ok. Entro nella stanza di investigazione del personaggio e mi parte tearing a bestia.
Con la 3080 (ed ovviamente RT e PT disattivati per stare sugli 80/90FPS) non accadeva. Anche quando stavo sul cap del monitor con giochi che lo consentivano tipo Horizon. Ora devo addirittura disattivare G Sync. Eppure il monitor è sempre quello, ciò che è cambiata è la GPU.
 
La domanda allora diventa perchè con la 3080 e G Sync attivo non è mai esistito questo problema? MAI sofferto di tearing.
Ora ci sto impazzendo eppure, soprattutto in Alan Wake 2 siamo ben al di sotto del cap- Lo sto giocando con FG 2X con una media di 100FPS.
Nel gioco tutto ok. Entro nella stanza di investigazione del personaggio e mi parte tearing a bestia.
Con la 3080 (ed ovviamente RT e PT disattivati per stare sugli 80/90FPS) non accadeva. Anche quando stavo sul cap del monitor con giochi che lo consentivano tipo Horizon. Ora devo addirittura disattivare G Sync. Eppure il monitor è sempre quello, ciò che è cambiata è la GPU.
perchè con la 30870 non dfacevi tutti quei frame
 
perchè con la 30870 non dfacevi tutti quei frame
Sì ma ora prendendo spunto proprio Alan Wake 2, sono sui 100 FPS. Quando la scena è meno complessa ogni tanto arriva sui 120/130
Con Horizon e la 3080 ho giocato quasi sempre in prossimità del cap invece e non avevo problemi. Non li ho mai avuti.
Un altro gioco che faceva tanti FPS con la 3080 era Uncharted, anche lì nessun problema.
Il tearing non l'ho mai visto. La 5070 Ti se non attivo MFG non ci arriva in QHD al cap del monitor ed anche senza arrivarci comunque con G Sync fa casino. Adesso vedo che si manifesta all'occasione in modo inspiegabile anche senza G Sync come descritto sopra.

La differenza tra la 3080 e la 5070 Ti è che ora sto sfruttando FG che sulla 3080 non avevo ma comunque non arriviamo al cap.
 
Sì ma ora prendendo spunto proprio Alan Wake 2, sono sui 100 FPS. Quando la scena è meno complessa ogni tanto arriva sui 120/130
Con Horizon e la 3080 ho giocato quasi sempre in prossimità del cap invece e non avevo problemi. Non li ho mai avuti.
Un altro gioco che faceva tanti FPS con la 3080 era Uncharted, anche lì nessun problema.
Il tearing non l'ho mai visto. La 5070 Ti se non attivo MFG non ci arriva in QHD al cap del monitor ed anche senza arrivarci comunque con G Sync fa casino. Adesso vedo che si manifesta all'occasione in modo inspiegabile anche senza G Sync come descritto sopra.

La differenza tra la 3080 e la 5070 Ti è che ora sto sfruttando FG che sulla 3080 non avevo ma comunque non arriviamo al cap.

il teariong è un artefatto che si crea sempre nel processo di scanout
Lo so che non vuoi sentirlo dire ma il pannello che possiedi è "troppo limitato" oggi per gestire una 5070 ti anche senza l'uso del FG MFG

Tutto quello che descrivi deriva dal monitor ed è quasi un "classico" solo che stavolta sono coinvolte anche tecnologie accessorie
C'è qualcosa che non va nello scanout del pannello togliendo ogni sincronia dici alla scheda di mandare ogni frame quando è pronto, il tearing è frutto della mancata sincronizzazione tra frame e hz del gioco.
 
il teariong è un artefatto che si crea sempre nel processo di scanout
Lo so che non vuoi sentirlo dire ma il pannello che possiedi è "troppo limitato" oggi per gestire una 5070 ti anche senza l'uso del FG MFG

Tutto quello che descrivi deriva dal monitor ed è quasi un "classico" solo che stavolta sono coinvolte anche tecnologie accessorie
C'è qualcosa che non va nello scanout del pannello togliendo ogni sincronia dici alla scheda di mandare ogni frame quando è pronto, il tearing è frutto della mancata sincronizzazione tra frame e hz del gioco.
Il pannello può arrivare a 165FPS. La scheda con FG attivo riesce ad arrivare a 100 in questo momento. Non capisco il termine "limite" a cosa si riferisce.
Io ragiono che sono limitato se la scheda produce 200/250FPS ed il monitor è sotto ma a quegli FPS non ci arriva. Nemmeno con FG attivo. In Doom con MFG 3X e PT attivo il massimo è stato 140FPS circa. Non lo raggiunge il cap del monitor. Perchè dici che è limitato? La GPU non riesce a produrre frames per "saturare" il monitor ma comunque ho problemi di sync. In che cosa consiste il limite? A questo punto non capisco più...
 
Il pannello può arrivare a 165FPS. La scheda con FG attivo riesce ad arrivare a 100 in questo momento. Non capisco il termine "limite" a cosa si riferisce.
Io ragiono che la scheda produce 200/250FPS ed il monitor è sotto ma a quegli FPS non ci arriva. Nemmeno con FG attivo. In Doom con MFG 3X e PT attivo il massimo è stato 140FPS circa. Non lo raggiunge il cap del monitor. Perchè dici che è limitato? La GPU non riesce a produrre frames per "saturare" il monitor ma comunque ho problemi di sync. In che cosa consiste il limite? A questo punto non capisco più...

Il tearing può verificarsi a qualsiasi frame per questo esiste ancora il v-sync
Semplicemente lo scanout del pannello è "lento" in alcuniu frangenti c'è sicuramente qualcosa che non va nel propcesso di scanout che ti scansiona parte del fotogramma successivo

nel buffer della scheda il tearing non esiste puoi verificarlo tu stesso facendo uno screen shot significa che per qualche motivo l'hardware che ha il tuo monitor nel processo di scansione è "lento" e tutti gli inidzi fanno pensare questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top