UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
non parliamo di cose differenti, intendevo dire che le tecnologie nuove hanno bisogno di tempo ed ottimizzazione, imho FG ha bisogno di maturare proprio come sono maturati dlss e RT.
Il problema è che il FG non può maturare questo è, predizione di frames basati su input dell'utente, l'imprecisione ci sarà sempre, e sarà direttamente proporzionale al moltiplicatore.
 
Il problema è che il FG non può maturare questo è, predizione di frames basati su input dell'utente, l'imprecisione ci sarà sempre, e sarà direttamente proporzionale al moltiplicatore.
non ho provato e tecnicamente non posso aggiungere niente. per me è una cosa situazionale e un monitor da 180hz per i giochi a cui gioco io è piu che sufficiente, lo sarebbe anche un 120 se il frametime fosse granitico. certo, capisco cosa intendi, avere 240 o 360 hz nel 95% dei casi è inutile. nei competitivi lo è ma a quel punto devi ridurre al massimo lînput lag e siamo punto a capo.. boh, personalmente penso che le 6000 saranno molto piu potenti anche in forza bruta, dicono che non conta piu ma mi fa un po sorridere, ok le tech ma se con i giochi di oggi si piega anche una 5090..
 
non ho provato e tecnicamente non posso aggiungere niente. per me è una cosa situazionale e un monitor da 180hz per i giochi a cui gioco io è piu che sufficiente, lo sarebbe anche un 120 se il frametime fosse granitico. certo, capisco cosa intendi, avere 240 o 360 hz nel 95% dei casi è inutile. nei competitivi lo è ma a quel punto devi ridurre al massimo lînput lag e siamo punto a capo.. boh, personalmente penso che le 6000 saranno molto piu potenti anche in forza bruta, dicono che non conta piu ma mi fa un po sorridere, ok le tech ma se con i giochi di oggi si piega anche una 5090..

Esatto, la ''forza bruta'' che poi è capacità di calcolo/rendering, è tutto e lo sarà sempre in questo mondo, anche l'AI è generata da unità di calcolo, quindi chi dice queste cose, è molto poco informato in materia ;)

È il marketing che la fa piegare, altrimenti non compreresti più nulla, tralasciando il fatto che la 5090 purtroppo è una gpu non sfruttata a causa del suo limite più grande, il PL, avrebbe dovuto portare 800W quel die da 21k di cuda, e te ne rendi conto su come comincia a tagliare voltaggio e frequenza.
Per inchiodare qualsiasi gpu con le tech nvidia non ci vuole nulla, mi riferisco al PT, è sufficiente aumentare i ''bounce'' (i rimbalzi di luce sarebbero), di poco per inchiodare le prestazioni, e neanche te ne accorgeresti per resa visiva a schermo, quindi, oltre che essere pochi giochi in PT sono anche manipolati appositamente, e non è un complotto è, i ''bounce'' puoi anche aumentarli tu dal motore di gioco direttamente.

Ciò che fa la differenza oggi è il motore di gioco, se vuoi avere un parametro di giudizio sulle reali capacità di calcolo della tua gpu, basati su Unreal Engine 5, un engine che sfrutta per bene la grafica 3d(oltre che ad essere il più diffuso), soprattutto con l'uso di nanite e lumen(software/hardware), ed ora con la versione 5.6 sarà ancora meglio, con circa un +10% di prestazioni rispetto alla vecchia release.
Le tech demo nvidia, non fanno testo nel mondo reale!
 
È il marketing che la fa piegare, altrimenti non compreresti più nulla, tralasciando il fatto che la 5090 purtroppo è una gpu non sfruttata a causa del suo limite più grande, il PL, avrebbe dovuto portare 800W quel die da 21k di cuda, e te ne rendi conto su come comincia a tagliare voltaggio e frequenza.
Per inchiodare qualsiasi gpu con le tech nvidia non ci vuole nulla, mi riferisco al PT, è sufficiente aumentare i ''bounce'' (i rimbalzi di luce sarebbero), di poco per inchiodare le prestazioni, e neanche te ne accorgeresti per resa visiva a schermo, quindi, oltre che essere pochi giochi in PT sono anche manipolati appositamente, e non è un complotto è, i ''bounce'' puoi anche aumentarli tu dal motore di gioco direttamente.
io penso che le tecnologie siano "attuali" solo quando sono alla portata di schede di fascia bassa e console, nel frattempo mi accontento di compromessi, magari il migliori possibili. sono sempre un po in ritardo rispetto al top ma me ne frego, diversamente si entra in un loop di spese ingiustificate e poi mi toccherebbe autoconvincermi che ne è valsa la pena! 😂
 
A 3x dice di avere tearina anche con cap
Mentre forzando v-sync c'è un aumento considerevole dell'input lag
Il tearing si verifica se uso framecap da app nvidia al posto di usare V Sync. Effettivamente i frames rimangono nel cap del monitor ma non so perchè si manifesta tearing come se fossi molto oltre i frames che leggo. Se disattivo G Sync l'immagine oltre a generare tearing, inizia a flickerare in modo fastidiosissimo.
Senza frame cap da app invece ma con V Sync attivo sempre da app, MFG 3X funziona rimanendo nel cap del monitor senza generare tearing ma subentrano altre situazioni già dette.
Questo è il riassunto di come mi funzionano le cose. In TLOU2 invece senza V Sync e con i frames che arrivavano spesso e volentieri sul cap del monitor non ho avuto alcun tipo di problema. Giocato praticamente tutto in nativo però senza nè DLSS nè FG.
 
Dipende dalla scheda

MA 24 pollici no, minimo 27 ma su che scheda grafica?


in path tracing non è così semplice, anche a me aveva ingannato gli screen che aveva messo, ma ne fa una 60ina tutto maxato e path tracing attivo

Il problema li sta sempre nel pannello che usa non si scappa 160hz iniziano ad essere pochi per gestire bene un 3x, l'uso del DSR lo costinge ad usare DLSS P (che non è male) ma siamo sempre al punto di partenza, a 3x il pannello si avvicina troppo alla freq max di aggiornamento, probabilmente alle volte va sotto, alle volte va sopra il che è male perchè attiva e disattiva gsync

Se a querl punto mette un cap dice di avere tearing
forzando v-sync dice di avere input lag pesante

E' una cosa tipica dei pannelli che non riescono a gestire bene il numero di frame della VGA ma in questo caso rapportata al MFG, la soiuzioen secondo me è nel cap ossia trovare il numero che non gli fa avere tearing che può essere un multiplo del frame nativo
Ho una 5080
 
la 5080 è una scheda che può spingersi in 4k o un QHD spintissimo

Quindi

Opzione 1 ROG STRIX 360

Opzione 2 PG32UCDM

Opzione 3 meno cara

PHILIPS EVNIA 599

Il tearing si verifica se uso framecap da app nvidia al posto di usare V Sync. Effettivamente i frames rimangono nel cap del monitor ma non so perchè si manifesta tearing come se fossi molto oltre i frames che leggo. Se disattivo G Sync l'immagine oltre a generare tearing, inizia a flickerare in modo fastidiosissimo.
Senza frame cap da app invece ma con V Sync attivo sempre da app, MFG 3X funziona rimanendo nel cap del monitor senza generare tearing ma subentrano altre situazioni già dette.
Questo è il riassunto di come mi funzionano le cose. In TLOU2 invece senza V Sync e con i frames che arrivavano spesso e volentieri sul cap del monitor non ho avuto alcun tipo di problema. Giocato praticamente tutto in nativo però senza nè DLSS nè FG.
Fai una prova metti un CAP con nvidia app ma prova un multiplo di 60

cappa a 120 e vedi se hai tearing per fare una prova
 
Il tearing si verifica se uso framecap da app nvidia al posto di usare V Sync. Effettivamente i frames rimangono nel cap del monitor ma non so perchè si manifesta tearing come se fossi molto oltre i frames che leggo. Se disattivo G Sync l'immagine oltre a generare tearing, inizia a flickerare in modo fastidiosissimo.
Senza frame cap da app invece ma con V Sync attivo sempre da app, MFG 3X funziona rimanendo nel cap del monitor senza generare tearing ma subentrano altre situazioni già dette.
Questo è il riassunto di come mi funzionano le cose. In TLOU2 invece senza V Sync e con i frames che arrivavano spesso e volentieri sul cap del monitor non ho avuto alcun tipo di problema. Giocato praticamente tutto in nativo però senza nè DLSS nè FG.
Il cap non va mai impostato da pannello, non si fa più così dal 2022! lo avrò detto 3000 volte.

Pannello di controllo o app nvidia, si procede così nei giochi con FRAME GENERATION
-)G sync On con massima velocità di aggiornamento
-) V Sync On
Poi da gioco si mette, V Sync off e si attiva il FG, questo è l unico modo per far lavorare insieme V SYNC, GSYNC e Reflex, dando la meno latenza possibile e l assenza di tearing, il cap lo fa in automatico v sync e reflex, non devi impostare nulla in manuale.
Non capisco, non dico a te, perché VI OSTINATE a mettere il cap da pannello, NON SI FA, ed è anche scritto nel thread ufficiale nVidia!
 
Il cap non va mai impostato da pannello, non si fa più così dal 2022!
Pannello di controllo o app nvidia, si procede così nei giochi con FRAME GENERATION
-)G sync On con massima velocità di aggiornamento
-) V Sync On
Poi da gioco si mette, V Sync off e si attiva il FG, questo è l unico modo per far lavorare insieme V SYNC, GSYNC e Reflex, dando la meno latenza possibile e l assenza di tearing.
Non capisco, non dico a te, perché VI OSTINATE a mettere il cap da pannello, NON SI FA, ed è anche scritto nel thread ufficiale nVidia!
no con le 5000 non funnzioona più così il vsync non v a attivato con il MFG scritto adesso proprio a nvidia sei ancora fermo alle 4000

Vsync con MFG si DISATTIVA PROPRIO nei giochi e non funziona bene con reflex

Ho postato la mil dal supporto nvidia 3 post fa.....
 
Il mio nome è Ledjon e farò del mio meglio per aiutarla.

Capisco le sue domande e le fornirò una risposta basata sulle informazioni che possiedo.

La confermo che è previsto che la tecnologia di Frame Generation di NVIDIA attivi automaticamente NVIDIA Reflex (per minimizzare la latenza) e disattivi il V-Sync dalle impostazioni interne del gioco (per evitare comportamenti anomali); se si vuole comunque usare il V‑Sync, si può forzare il suo utilizzo dal Pannello di Controllo NVIDIA.

Il V-Sync viene disabilitato perché non è compatibile con il sistema di generazione asincrona dei frame e con la gestione della latenza offerta da Reflex.
Abilitare il V-Sync dal Panello di Controllo NVIDIA è un opzione ma lo si fa a scapito della tecnologia MFG,
se si da priorità alla riduzione dello screen tearing.

La configurazione ottimale è quella in cui vengono mantenuti attivi MFG, Reflex e G-Sync mentre viene allo stesso tempo impostato un limite massimo di FPS ad un valore leggermente inferiore rispetto alla frequenza di aggiornamento massima del monitor.
Si può in questo modo ridurre il carico sulla GPU con il MFG, ottenere una latenza minima grazie a Reflex ed una riduzione del tearing grazie al G-Sync il quale è attivo finché gli FPS generati non superano la frequenza massima del monitor.

Forzare l'attivazione di V-Sync tramite il Panello di Controllo NVIDIA e lasciare gli FPS non limitati è una configurazione non-ottimale che può presentare anomalie nella qualità della sessione di gioco - per tale motivo i videogiochi hanno il V-Sync disabilitato di default, perché V-Sync non è compatibile con MFG e Reflex.

Spero che queste informazioni le siano utili e rispettino le sue aspettative.
La prego di non esitare a contattarci per qualsiasi sua ulteriore necessità.

Le auguro una buona giornata ed una buona settimana.

P.S. Nelle prossime 48 ore, nel suo indirizzo di posta elettronica, riceverà un sondaggio nel quale potrà valutare la nostra interazione ed il supporto ricevuto nel suo complesso. Fornire questo riscontro le richiederà solo 1 minuto e sarà da parte nostra molto apprezzato!

Cordiali saluti,

Ledjon


Nelle 5000 non appena usi il FG il vsync SI DISATTIVA in tutti i giochi che hanno il FG-MFG per questo ho chiesto direttamente al supporto ufficiale


Puoi forzarlo da pannello, ma immette latenza e secondo loro non è compatibile con reflex e MFG
 
Ultima modifica:
Puoi forzarlo da pannello, ma immette latenza e secondo loro non è compatibile con reflex e MFG
Se forzi il v sync da pannello e lo spegni dal gioco, il MFG funziona?
Perché se è cosi come ti hanno scritto, significa che con il MFG hai sempre tearing, e la cosa non è affatto buona.
 
Se lo forzi da pannello e lo spegni dal gioco, il MFG funziona?
Perché se è cosi come ti hanno scritto, significa che con il MFG hai sempre tearing, e la cosa non è affatto buona.

non so come dirtelo non puoi usarlo nel gioco se siu vuole il Vsync con il FG - MFG lo puoi SOLO fporzare da pannello

Il che è un chiaro segno che chi sviluppa i giochi DISATTIVA il vsync appositamente in presenza di FG - MFG per via delfatto come dichiarato nella mail che in pratica sono incompatibili sulle 5000

E questo spiega pure tutti i casini con i driver che ci sono stati con il gsync-vync all'inizio

Il FG-MFG delle 5000 funziona diversamente dalle 4000
 
Non capisco, non dico a te, perché VI OSTINATE a mettere il cap da pannello, NON SI FA, ed è anche scritto nel thread ufficiale nVidia!
Infatti mi sono accorto subito che iniziava a generare problemi e l'ho disattivato subito.

La configurazione ottimale è quella in cui vengono mantenuti attivi MFG, Reflex e G-Sync mentre viene allo stesso tempo impostato un limite massimo di FPS ad un valore leggermente inferiore rispetto alla frequenza di aggiornamento massima del monitor.
Questo limite massimo di FPS però dalle impostazioni di gioco non funziona perchè non lo prende e da nvidia app comincia a generare tearing a bestia e sballa tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top