UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Si si mi pare.. Controllo però. Me lo ha trovati però, quindi credo di sì... No?
se li ha trovati allora significa che la cartella era già indicata come percorso o l'ha trovata da sola con la scansione

Come "strumento" mi riferivo ad un software alternativo più affidabile dell'app Nvidia se questa non lo è. E' solo per curiosità. Non mi voglio imbarcare in analisi tecniche assurde con chissà che tipo di strumentazione. Solo per verificare che tipo di discrepanza ci può essere dall'app Nvidia.
nessun software è davvero valido per misure l'input lag a meno che non hai un hardware dedicato reflex o strumenti specifici il risultato sarà incompleto e approssimativo.

Framewiew va come nvidia app e misura male, per misurare davvero l'input lag ci vogliono strumenti hardware dedicati o integrati, la misurazione di quei software è parziale e approssimativa
 
se li ha trovati allora significa che la cartella era già indicata come percorso o l'ha trovata da sola con la scansione
Appunto, ma non mi fa ne ottimizzare e neanche mi elenca le opzioni Nvidia, tipo dlss o FG... Anche su doom stessa cosa. Forse mi conviene reinstallare geforce?
 
Direi che lascio perdere.

Con quel software hai un analisi molto approssimativa perchè tiene conto solo della media e del PC latency tenendopfuori 2 componenti importanti che sono il monitor e la risposta delle periferiche (compresa le usb).

Ti puoi fare un idea di quella che sia la "latenza intenra" cioè la PC latency media e di quanto aumenti con il MFG ma non portai sapere quale latenza sia effettiva perchè componenti come mouse e la risposta del monitor sono parte di questo processo e da quelle misurazioni vengono escluse.

Misurare la latenza complessiva non è facile hai bisogno di un dispositivo chiamato LDAT o di un monitor che sia compatibile con reflex (cioè ha un hardware interno dedicato)

Quello che posso dirti è che in doom con il FG o MFG la latenza aggiuntiva non si dovrebbe sentire, c'è un aumento di 15 ms max ma la latenza di base di doom è bassa e con tanto di MFG non dovrebbe superare nemmeno i 40 ms (parlando di pc latency)

Che se poi ci aggiungi la latenza del mouse, della risposta delle porte USB e del monitor non dovrebbe essere percepibile in maniera tale da provocare fastidio

Ma se la senti significa che c'è qualcosa nella catena che immette ulteriore input lag, puoi faree delle prove come ti ho ddetto, cambiare prta usb del mouse, aggiornare i driver vedere se il cambio da finestra a schermo intero mitiga la cosa ecc

Appunto, ma non mi fa ne ottimizzare e neanche mi elenca le opzioni Nvidia, tipo dlss o FG... Anche su doom stessa cosa. Forse mi conviene reinstallare geforce?
ma sui che giochi? lo aveva fatot una volta a me con una vecchia installazione
Prova a reinstallare nvidia app
 
Ma se la senti significa che c'è qualcosa nella catena che immette ulteriore input lag, puoi faree delle prove come ti ho ddetto, cambiare prta usb del mouse, aggiornare i driver vedere se il cambio da finestra a schermo intero mitiga la cosa ecc
Scusate no, ma che latenza ti misura @Lando79 ed a quale frame rate?
La latenza aggiuntiva si sente sempre Crime, nel momento in cui attivi il FG/MFG si sente immediatamente la latenza aggiuntiva, cb2077 io lo giocai con 55ms di latenza media e si sentivano tutti, ma non per questo era ingiocabile.
 
Prova a reinstallare nvidia app
Ok, ora funziona. Posso inserire il FG anche su callisto protocol. Molto utile.
Questo gioco mi impressiona sempre per la grafica che sono riusciti a creare. Peccato per alcuni sbilanciamenti della difficoltà che in certi casi lo rende molto frustrante. In termini di prestazioni in 4k alla fine sta sempre sui 60 fps senza fsr. Nativo. Con il FG anche di più. Consiglio a chi lo possiede ma 3 anni fa lo ha mollato per motivi tecnici, di dargli una nuova possibilità con queste schede. Io finito E33 probabilmente lo riprenderò... Ero quasi alla fine..
 
Ok, ora funziona. Posso inserire il FG anche su callisto protocol. Molto utile.
Questo gioco mi impressiona sempre per la grafica che sono riusciti a creare. Peccato per alcuni sbilanciamenti della difficoltà che in certi casi lo rende molto frustrante. In termini di prestazioni in 4k alla fine sta sempre sui 60 fps senza fsr. Nativo. Con il FG anche di più. Consiglio a chi lo possiede ma 3 anni fa lo ha mollato per motivi tecnici, di dargli una nuova possibilità con queste schede. Io finito E33 probabilmente lo riprenderò... Ero quasi alla fine..

Callisto Protocol, che ho completato e rigiocato una seconda volta, è purtroppo la "brutta" copia di Dead Space Remake che ho giocato prima di acquistare Callisto Protocol avendo giocato anche la prima versione dello stesso Dead Space. Se hai giocato Dead Space è veramente fin troppo evidente che prende a piene mani dall'idea originale di quel gioco. E' tutto un Deja Vu. Graficamente quando l'ho giocato con la 3080 in QHD, ti parlo di un anno fa con tutto sparato, non ha dato problemi. Non c'erano anomalie di natura tecnica. Da questo punto di vista non posso dir nulla. Ma resta una copia spiccicata di Dead Space.
Il gioco alla fine è godibile e comunque è stato divertente ma non "cattura" ed è facilmente dimenticabile. Lo comprai perchè all'improvviso su Instant da 20 euro passò a 5.
 
Leggevo qui anche che, addirittura Huang è una povera vittima, in quanto stanco dei prezzi da MONOPOLISTA di TMSC, che ridere Signori miei, perle di saggezza da chi neanche conosce un'accenno di economia, quando la semplice e chiara teoria del Mark-Up spiega tutto, per gli scettici, vedere il grafico dei margini nVidia, eh ma Huang è vittima di TMSC, ma la moderazione seria dove è finita, perché si lascian dire queste assurdità?


Quanto sei ignorante madonna mia, poi non bisongna percularvi, che abbia margini mostruosi non significa nulla, lui ne vorrebbe fare ancora di più.
Nessuno ha detto che sia vittima, ma TSMC ha il monopolio e ci lucrano beatamente tutti insieme.

Hai una minima idea di quanto possa costare un wafer a 2nm da qui al 2027? Se già oggi il 5nm costa 20000$.

Ti lamenti dei prezzi, sai quanto costava una gtx8800 su g80? Una follia se rapportata al prezzo dei wafer dei tempi, paradossalmente una 4090 costava meno, facevano più margine prima che oggi, ma tu queste cose non le puoi sapere.

Tu sei fuori dal mondo proprio, se pensi che le prestazioni salgano per via dei transistor non ci capisci proprio una fava, l'efficienza dei transistor è arrivata a livelli bassissimi se rapportata a qianto possono fare con l'IA.

IL 2nm può fare anche 2x perf/watt portando la densità dei transistor oltre il 2x, ma li rimani, anzichè avere una 5090 su die da 750mm2 la shrinki su 380-400mm2 e la chiami 6080 o 6070ti, questo si faceva prima, dove non erano presenti queste tech.
Sta scheda non vedrà mai la luce lasciatelo dire proprio perchè non è scemo, poi si ci sarà la prossima x80 che prendera a calci nel cul0 la ex 5090, ma non di certo in performance grezze, visto che dalla 5080 attuale dovrebbe prendere almno +60% e la vedo dura con i 3nm.

Tu sei rimasto fermo al salto ampere-ada e lasciatelo dire che di arch. non ne capisci una fava.


Le prossime te le fa con i 3nm (moddati nvidia) e ti aggiunge un altro bel pacchetto e te le tieni così, poi sarai sempre qui a sparare stronzate scrivendo di quanto siano disonesti.

Eddai su, come non esisterà nessuna 5080ti su gb202 (altra stronzata che scrivevi) te la rifarà con 24gb di vram
 
Ultima modifica:
Callisto Protocol, che ho completato e rigiocato una seconda volta, è purtroppo la "brutta" copia di Dead Space Remake che ho giocato prima di acquistare Callisto Protocol avendo giocato anche la prima versione dello stesso Dead Space. Se hai giocato Dead Space è veramente fin troppo evidente che prende a piene mani dall'idea originale di quel gioco. E' tutto un Deja Vu. Graficamente quando l'ho giocato con la 3080 in QHD, ti parlo di un anno fa con tutto sparato, non ha dato problemi. Non c'erano anomalie di natura tecnica. Da questo punto di vista non posso dir nulla. Ma resta una copia spiccicata di Dead Space.
Il gioco alla fine è godibile e comunque è stato divertente ma non "cattura" ed è facilmente dimenticabile. Lo comprai perchè all'improvviso su Instant da 20 euro passò a 5.
Dead space l'Ho giocato al day one 20 anno fa 😂, Poi ho giocato anche il remake. Certo è chiaro che riprende, ma Callisto ha anche un qualcosa che è suo. A me non è dispiaciuto. Preso gratis con una Rx6900xt mi pare
 
Dead space l'Ho giocato al day one 20 anno fa 😂, Poi ho giocato anche il remake. Certo è chiaro che riprende, ma Callisto ha anche un qualcosa che è suo. A me non è dispiaciuto. Preso gratis con una Rx6900xt mi pare
lo hanno un pò massacrato per via delle prestazioni al D1 ma a me come gioco non è dispiaciuto, voleva essere troppo un dead space
 
lo hanno un pò massacrato per via delle prestazioni al D1 ma a me come gioco non è dispiaciuto, voleva essere troppo un dead space
Si, però visto che il remake era lontano ancora, alla fine aveva anche senso. Però l'idea de corpo a corpo inserita in quel conteso lo rende molto survival horror, mi è piaciuta l'idea. Anche se un po' sbilanciato sui boss nella difficoltà. Con la 5070ti e FG tutto tirato a massimo i suoi 90 /115 fps li fa, in nativo dico. Senza FSR. In base alle zone ovviamente.
Comunque consiglio anche days gone broken roads. Hanno Fatto un buon lavoro di pulizia grafica. Almeno in 4k io noto la differenza rispetto a quando lo giocai.
 
Ultima modifica:
Ora che Nvidia ha ridotto del 20% l'uso della vram col dlss4 direi che le varie 5070 a 550 euro che si trovano online hanno ancora piu senso
 
come custom mi consigliate di acquistare (a parità o quasi di prezzo) la PNY GeForce RTX 5070 Ti OC 16GB oppure MSI Microstar MSI GeForce RTX 5070 Ti 16G Ventus 3X OC oppure la Palit GeForce® RTX 5070 TI 16GB GamingPro-S? Ci sono tra le varie custom oppure le prestazioni si equivalgono e tantovale acquistare quella che al momento si compra a meno? Secondo voi (con la vostra palla di cristallo) questo è il periodo migliore per acquistare una 5070TI (visto che si iniziano a trovare a 800 euro) oppure nel corso dell'estate vi aspettate un ulteriore discesa dei prezzi?
 
come custom mi consigliate di acquistare (a parità o quasi di prezzo) la PNY GeForce RTX 5070 Ti OC 16GB oppure MSI Microstar MSI GeForce RTX 5070 Ti 16G Ventus 3X OC oppure la Palit GeForce® RTX 5070 TI 16GB GamingPro-S? Ci sono tra le varie custom oppure le prestazioni si equivalgono e tantovale acquistare quella che al momento si compra a meno? Secondo voi (con la vostra palla di cristallo) questo è il periodo migliore per acquistare una 5070TI (visto che si iniziano a trovare a 800 euro) oppure nel corso dell'estate vi aspettate un ulteriore discesa dei prezzi?
la MSi è una SFF quindi no

La milgiore delle 3 secondo me è questa PNY

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top