UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
@Aralee dimenticavo di dirti che connil 32:9 se sei appassionato di racing, hai un'esperienza incredibile di simulazione guida. Ad esempio io non ho mai avuto molto interesse per quel tipo di giochi, ma ho deciso di provare. Oggi all'ora di pranzo ho montato la postazione, che ovviamente userò 1 volta al mese, la useranno altri più di me. Comunque la proverò, con la 5080 e 5090 dovrebbe essere una buona esperienza... Fluida e veloce.
Ho preso il DELL AW3225qf 4k qd-oled 240hz uguale al tuo alla fine, lo provo vediamo come và.
Il pg32ucdm costava 250-300 euro in più e per lo stesso pannello non ne vale assolutamente la pena.
Inoltre preferisco un pò di curvatura.
 
Ultima modifica:
Ho preso il DELL AW3225qf 4k qd-oled 240hz uguale al tuo alla fine, lo provo vediamo come và.
Il pg32ucdm costava 250-300 euro e per lo stesso pannello non ne vale assolutamente la pena.
Inoltre preferisco un pò di curvatura.
bel pannello se avessi avuto necessità di un 4k probabilmente avrei fatto lo stesso
 
bel pannello se avessi avuto necessità di un 4k probabilmente avrei fatto lo stesso
Proprio ieri hanno annunciato il successore del mio G8, pannello 360hz 3440x1440 HDR true black 500 (quindi più luminoso degli attuali trueblack 400 attuali) sarebbe la pace dei sensi se si vuole rimanere in 1440p a refresh elevato.

Anche se la cosa migliore sarebbe aspettare autunno-inverno, visto che LG dovrebbe tirar fuori dal cilindro i 4k 21:9 34'' e 39'' con rispettivamente 142ppi per il 39'' (densità di un 4k 32 16:9 e 165 ppi per il 34" (densità dei 27" 4k)

 
1000052276.webp

Nel frattempo la mia 5090 ciuccia oltre 900W in full load mentre faccio qualche rendering con vray...

1000052277.webp

Questa è l'aria in uscita dal tetto del case. Diciamo che quest'anno posso spegnere i termosifoni.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Proprio ieri hanno annunciato il successore del mio G8, pannello 360hz 3440x1440 HDR true black 500 (quindi più luminoso degli attuali trueblack 400 attuali) sarebbe la pace dei sensi se si vuole rimanere in 1440p a refresh elevato.

Anche se la cosa migliore sarebbe aspettare autunno-inverno, visto che LG dovrebbe tirar fuori dal cilindro i 4k 21:9 34'' e 39'' con rispettivamente 142ppi per il 39'' (densità di un 4k 32 16:9 e 165 ppi per il 34" (densità dei 27" 4k)


Per le mia perticolòari esigenze devo rimanere sul 27 pollici QHD ( dovrei stravolgere tutta la postazione e non mi va onestamente), per me un QHD 16:9 27 pollici oled è perfetto e grazie a come sono messo mi permette di avere tutto quello di cui ho bisogno

Davanti ho il 65 pollici 4k

Più doppio pannello QHD 27 pollici

il 21:9 è una bella esperienza ma a me non piace del tutto quindi rimango sul 16:9

Visualizza allegato 493992

Nel frattempo la mia 5090 ciuccia oltre 900W in full load mentre faccio qualche rendering con vray...

Visualizza allegato 493993

Questa è l'aria in uscita dal tetto del case. Diciamo che quest'anno posso spegnere i termosifoni.
dove hai preso la termocamera
 
Una volta che passi all'oled è tutto inadeguato
Eh ok, ma uno che ha una 1080 o una 2070 e vuole prendere una 5000 per vari motivi, per "giustificare" il MFG deve spendere altri bei soldoni per un nuovo monitor.
Voglio dire, non basta cambiare scheda, con il MFG DEVI (non puoi, DEVI) cambiare anche monitor (che non costa poco) se vuoi sfruttare appieno la nuova scheda.

Ripeto, i soldi in ballo sono davvero tanti...
 
Eh ok, ma uno che ha una 1080 o una 2070 e vuole prendere una 5000 per vari motivi, per "giustificare" il MFG deve spendere altri bei soldoni per un nuovo monitor.
Voglio dire, non basta cambiare scheda, con il MFG DEVI (non puoi, DEVI) cambiare anche monitor (che non costa poco) se vuoi sfruttare appieno la nuova scheda.

Ripeto, i soldi in ballo sono davvero tanti...
o ma io non "giustifico nulla" uno ha una passione e prende il meglio che può permettersi per le sue esigenze-necessità

L'accesso al gaming di alto livello non è costoso da oggi, è stato SEMPRE costoso, da che io ricordi, ma non ti obbliga mica nessuno a comparenza 5080, ci sonop schede per tutte le fasce ed ogni tipo di prezzo mi pare così come ci sono ogni tipo di monitor oggi per ogni tipo di esigenze

La 5080 ti "obbliga" ad avere un pannello ad altissimo refresh?

Se la tieni anche in QHD sicuramente sì, ma non te lo ordina mica il medico di comprare una 5080

Ci sono le 9070Xt che sono tanto blasonate e di moda fai a meno del MFG e di tante altre cose

si quella


ma non è vero niente :D se passi da un monitor di fascia bassa ok, ma se passi da un miniled di fascia alta la differenza è minima

dipende il mini led è un ottimo monitor ci ho fatto pure una recensione, di certo è quello che come resa si avvicina di più all'OLED, ma l'oled gioca un altro campionato
Sia come resa del colore, che come contrasto, che come tempi di risposta, ed infine anche come refresh rate

Ho la necessità di cambiare il secondo pannello che ha una riga orribile al centro, quindi la scelta è ovvia nel sostituirlo con il mini led e di prendere un oled come principale
 
Ultima modifica:
Anzi, con i monitor come prezzi si sono contenuti, ricordo il primo 2560x1440 144hz Pg278q TN pagato 850 euro con pannello AU Optronics, successivamente cambiato con il modello IPS Pg279q pagato pure lui 900 euro, è stato il monitor più longevo che abbia mai avuto, tenuto fino alla 2080ti FE, top del top, infatti volevo replicare con il Pg32ucdm e tornare con ASUS dopo questi tempi passati con Samsung, compreso il mini-led g8.
Prima costavano più i pannelli delle schede video, infatti le 980ti e 1080ti che accoppiai le pagai molto meno, una 650 e l'altra 750.

Questi due monitor erano pieni di difetti, dead pixel backlight bleed, la lotteria del pannello proprio, oggi i pannelli arrivano perfetti il più delle volte.

Con 800 ti prendi un bel 21:9 3440x1440 240hz oled, il g6 2560x1440 qd-oled 360hz sul sito della samsung me lo tirano dietro a 570 euro.

Sarebbe lo sweetspot per schede come 5070ti/5080 utilizzando MFG, le utilizzi al 100%, altrimenti si gioca con il FG base o il 3x, non è necessario il cambio monitor a mio parere, ma se uno fa il cambio meglio puntare a refresh elevati vista la differenza irrisoria di prezzo che passa da un 175hz/240/360, inoltre i 240 e 360 sono tutti gen 2 o 3.
 
C'è chi spende per le moto chi spende per i vestiti chi per la tecnologia

Come si dice a ogni uno il suo

Di certo se prendi una scheda da 1k non puoi stare con un pannello inadeguato

Spetta ci devi mettere prue

500 euro di processore
300 euro di scheda madre
250 euro di RAM (64GB ) che ieri ho visto andare in fumo con una LMM
150 euro di case
8 dischi (di cui uno da 16GB esterno) con 4 nvme (mettiamo altri 700)
160 euro di PSU
550 euro di VR

webcam, tastiera meccanica, mouse, cuffie, scheda di acquisizione ecc ecc

la lista è lunghetta @Beex lo sa bene
I vestiti e gli accessori di lusso però acquiscono valore, motori e tecnologia invece si svalutano.

Un rolex da 3000€ non è come una 5090 da 3000€
 
I vestiti e gli accessori di lusso però acquiscono valore, motori e tecnologia invece si svalutano.

Un rolex da 3000€ non è come una 5090 da 3000€
quindi?
questa è la passione per i soldi non per passione

PEr te una ferrati ha un "valore" per me vale 0 perchè non me ne faccio nulla di una ferrari (non la portò manco guidare)

C'è chi è appassionato di modellismo, di elettronica o di tante altre cose la passione epr la tecnologia è per la tecnologa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top