UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Queste nuove tech, servono piu che altro ad alzare il framerate, e nascono per mascherare un pò le lacune e la mancanza di voglia di ottimizzazione da parte di un sw house.
su questo non son d'accordo
Il FG non ha nulla a che fare con l'ottimizzazione, è una tecnologia che alza il framerate e deve essere presa per qwuyello che è (cioè ti raddoppia-triplica-quadruplica il framerate base)

Se un gioco è ottimizzato male lo sarà ancora peggio con l'applicaizone dle FG perchè qualsiasi difetto ci sta sotto lo moltippica x2 - x3 - x4
Quindi c'entra nulla con l'ottimizzazione

un gioco ottimizzato male sarà ottimizzato male applicando qualsiasi cosa FG, DLSS, che non c'entrano con l'ottimizzazione di base
Se il frame-time fa schifo di base farà schifo con il DLSS e senza, con il FG e senza anzi queste tecnologie amplificheranno il difetto, perchè un conto è che hai uno spike di framtime a 40 fps un conto è che lo hai a 200

Questa cosa delle "tecnologie mascherano la scarsa ottimizzazione" è una bufala grossa come una casa, se un gioco ha un frametime instabile lo sarà con qualsiasi cosa applichi, se un gioco ha un artefatto grafico FG e MFG lo "moltiplicano" invece di apparire a schermo una volta apparirà 4 volte

Quindi è l'esatto contrario sono feature che uno sviluppatore deve implementare

Tecnologie come il FG e il MFG superano invece quelli che sono alcuni dei limiti hardware perchè quei frame non vanno a gravare sul processore e sul sistema ma vengono generati dalla scheda in maniera molto precisa e costante.

Molte persone non si rendono conto della cosa, ma fare 200 FPS su alan wake non è un traguardo "raggiungibile" utilizzando il vecchio paradimga dell'utilizzo della "forza bruta"
Probabilmente non lo sarà mai nè sarà mai economicamente possibile creare un pc che ti faccia girare AW2 a 200 fps con PT attivo, non potrebbe succedere nemmeno tra 50 anni in nativo e può succedere solo con l'uso dell'IA
 
Ultima modifica:
allora spiegami il nesso logico:
- sviluppo un gioco male che fa 30 frame invece che 60/80/100 come dovrebbe con l'hardware migliore possibile (ipotizziamo 9800x3d e 5090)
- attivo fsr o quello che ti pare i 30 frame diventano (60x2/ 90x3 / 120x4)

che senso avrebbe avere queste tecnologia a disposizione se non per pomparti il numeretto??

perchè tanto se il gioco fa pena fa pena uguale? io x quale mootivo dovrei implementare sta roba se no x quello che ho detto?
 
allora spiegami il nesso logico:
- sviluppo un gioco male che fa 30 frame invece che 60/80/100 come dovrebbe con l'hardware migliore possibile (ipotizziamo 9800x3d e 5090)
- attivo fsr o quello che ti pare i 30 frame diventano (60x2/ 90x3 / 120x4)

che senso avrebbe avere queste tecnologia a disposizione se non per pomparti il numeretto??

perchè tanto se il gioco fa pena fa pena uguale? io x quale mootivo dovrei implementare sta roba se no x quello che ho detto?
il FG non si può attivare a 30 frame avrai sempre e copmunque un input lag terribile e un esperienza di m***a se di base fai 30 FPS

La tecnolgia ha perfettamente senso invece cperchè porti i giochi che hanno un frametare di 60 a frame che non sono possibili

Gli esempi più rappresentativi sono il recente doom, ma anche Alan wake 2, CP2077, ma anche l'ultimo TLOU2

Con questa tecnolgia pompi un AW2 a 240 fps e non lo giochi a 60 e per come la vedo io la differenza tra 60 e 120 in termini di fluidità la vede anche un profano

non c'entra davvero nulla con l'ottimizzazione

Te lo spiego in maniera semplice anche se è davvero più complesso il FG non fa altro che una "copia" anche se in movimento del frame precedente
Se il frame precedente ha uno spike o un artefatto viene copiato paro paro
Quindi se il gioco è ottimizzato male di base tu non fai altro che andare moltiplicare quel difetto, non ti appare una volta ma x4

L'applicazione del FG o MFG è ovvia ed è situazionale serve a alzare al fluidità in quei giochi dove non sarà mai possibile avere una fluidità elevata quando iniziano ad arrivare effetti molto pesanti, ci ho fatto una guida alk riguardo

Se tu prendi un gioco come AW2 o CP2077 non portai mai maxarlo, manco con una scheda da 2000 euro in 4k ci si riesce SOLO coin le tecnologie generative e questo implica l'applicazione anche del DLSS a monte

Affinchè queste tecnologie trovino applicazione i giochi devono essere ottimizzati bene non il contrario se l'immagine sotto ha deglia rtefatti il DLSS riprodurrà quegli stessi artefatti, il FG li moltiplicherà

A inizio giugno usciranno le nuove radeon, allo stesso prezzo della 5060 liscia: conviene aspettare? Saranno migliori della 5060 liscia per il full HD???

Certo che conviene aspettare
 
Ultima modifica:
Chi gioca in competitivo comunque non aumenterà mai la latenza ma tenderà sempre a diminuirla quindi il FG/MFG per loro è vietato! Nelle implementazioni ottime come Doom o TLOU2 o Alan Wake 2 è un ottima aggiunta, ma rimane sempre situazionale! Su un gioco di storia come Alan Wake 2 o TLOU2 passare dal frame base già alto a quello con il MFG cambia ben poco! Ovvio se c’è l’hai lo usi, ma non mi cambierei di certo il monitor da 180hz per fare 300 frame in Alan Wake 2 o TLOU2 ecco!😅 Stessa cosa su Doom dove la fluidità qui è già più importante, ma dopo che con il X2 cappo i 180 del monitor va benissimo così. Alla fine il FG/MFG quello che ho sempre detto è che è una tech situazionale, dovrebbe essere implementata sempre come questi 3 giochi per essere una buona aggiunta, e sottolineo aggiunta perché è un di più non un qualcosa di imprescindibile, l’importante è che non venga presa come un qualcosa per raggiungere i 60 frame come da marketing Nvidia perché vista in quel modo è semplicemente uno scam!
appunto, apprezzare più di 180FPS in giochi del genere (non competitivi) mi sembra assurdo, però se c'è qualcuno che percepisce la differenza ben venga.
certo credo che di gente capace di apprezzare la differenza in quei giochi tra 180 e 360FPS ce ne sia veramente pochissima al mondo.
sono sicuro che in gran parte sia solo soggezione e immaginazione.

io a malapena riesco a vedere sopra i 120fps... 🤣
 
appunto, apprezzare più di 180FPS in giochi del genere (non competitivi) mi sembra assurdo, però se c'è qualcuno che percepisce la differenza ben venga.
certo credo che di gente capace di apprezzare la differenza in quei giochi tra 180 e 360FPS ce ne sia veramente pochissima al mondo.
sono sicuro che molta sia solo soggezione e immaginazione.

io a malapena riesco a vedere sopra i 120fps...
io gioco da quando avevo 8 anni e da piùà di 35 anni, la differenza tra 60 e 180 la vedo immediatamente

Sopra i 240 è difficile per chiunque ma certe piccolezze si possono notare se sei allenato

Ma come ho detto non è per quello, basterebbero i 240hz da quel punto di vista, ma se cambi pannello tanto vale che ne prendi uno con i contro-cazzi

Il refresh rate a quel livello non serve tanto più per la fluidità ma come ho già detto per il motion clarity
 
Quello che è importante è 1% low, i cali li noti, anche ad alto refresh, certo se giochi a 180 e cala a 120, penso che sia pressoché impercettibile. Io noto i cali sotto i 90 ma è soggettivo.
 
Quello che è importante è 1% low, i cali li noti, anche ad alto refresh, certo se giochi a 180 e cala a 120, penso che sia pressoché impercettibile. Io noto i cali sotto i 90 ma è soggettivo.
è sempre importante che il frame-time sia consistente al di la del numero a schermo.
Oggi se cambi monitor con la tecnologia oled puoi avere ogni cosa e il rpezzo che passa tra un 240hz e un 360hz ormai è irrisorio

il vantaggio che può darti il 360 hz in termini di refresh è la chiarezza dell'immagine in movimento
 
io gioco da quando avevo 8 anni e da piùà di 35 anni, la differenza tra 60 e 180 la vedo immediatamente

Sopra i 240 è difficile per chiunque ma certe piccolezze si possono notare se sei allenato

Ma come ho detto non è per quello, basterebbero i 240hz da quel punto di vista, ma se cambi pannello tanto vale che ne prendi uno con i contro-cazzi

Il refresh rate a quel livello non serve tanto più per la fluidità ma come ho già detto per il motion clarity
abbi pazienza ma non ci credo, ti vorrei proprio vedere tra 120 e 180... se lo dici però, fino a prova contraria facciamo finta che sia vero.

tra 60 e 180 la vedo anche io...
dai molti test che ho visto la maggior parte della popolazione già non riesce a distinguere più niente passati i 75/80FPS.
120 sono già tanti tanti, 180 sono per gente rara, di più non servono a un c@zzo se non a dire che ce l'hai, diciamocelo :D

per come la vedo io, meglio spendere per un buon 144Hz+ più grande, che lo stesso per un 27 pollici con nmila Hz.
il 27 per me è troppo piccolo per giocare, a meno di non giocare competitivo dove abbracci il monitor.

concordo sul discorso motion clarity ma anche la, un oled ha già un motion clarity sufficiente a basso refresh rate.

Cmq domani mi arriva il PG32UCDM per la mogliettina, lo userò per un pò io, vediamo se questa volta mi convincerà a sostituire il mio MiniLED high end xD
 
abbi pazienza ma non ci credo, ti vorrei proprio vedere tra 120 e 180... se lo dici però, fino a prova contraria facciamo finta che sia vero.

tra 60 e 180 la vedo anche io...
dai molti test che ho visto la maggior parte della popolazione già non riesce a distinguere più niente passati i 75/80FPS.
120 sono già tanti tanti, 180 sono per gente rara, di più non servono a un c@zzo se non a dire che ce l'hai, diciamocelo :D

per come la vedo io, meglio spendere per un buon 144Hz+ più grande, che lo stesso per un 27 pollici con nmila Hz.
il 27 per me è troppo piccolo per giocare, a meno di non giocare competitivo dove abbracci il monitor.

concordo sul discorso motion clarity ma anche la, un oled ha già un motion clarity sufficiente a basso refresh rate.
io la differenza tra 120 e 240 la vedo eccome oltre è difficile per qualsiasi persona ma ripeto non è per quelsto

La scelta che ho io è obbligata ho iun 65 pollici oled di fronte quindi non mi serve un altro pannello enorme sulla scrivania, un montor 4 k 32 pollici mi costringerebbe a cambiare ogni cosa che ho sulla scrivania, quindi nella mia situaizone il 27 pollici OLED è perfetto e copro ogni esigenza possibile

Ho la TV 4k ad alto refresh di fronte, 2 montior 27 pollici uno di essi deve essere di qualità (quello che uso a primario) e con un 27 pollici 360 hz ho tutto di tutto

quindi la cosa non è affatto impulsiva è molto "ragionata"

Possimao anche dire che i 360hz siano oggettivamente inutiuli, ma perchè mai dovrei prendere un pannello inferiore se ormai costano uguale
 
Occhio a dire la verità...

Al giorno d'oggi è rischioso

ma quale verità ma si sa almeno di cosa si parla?

Il DLSS è una tecnologia che aumenta il frame-rate abbassando la risoluzione interna questo significa che l'immagine di origine deve avere abbastanza informazioni per avere una buona resa! Altrimenti l'immagine ricostruita non lo farà bene

Il FG è una tecnologia che "crea" un frame da 2 frame intermedi se uno dei due frame fa schifo il riusultante sarà ancora più schifoso e il difetto si propagherà non una volta ma per x volte

Ma sapete di cosa si parla almeno o no?

Se un gioco si ottimizza da schifo farà schifo con o senza tecnologie

Un gioco che usa queste tecnologie deve essere ottimizzato ancora meglio o tutto quello che farà schifo sarà "amplificato" dall'IA


Quello che dite voi si potrà FORSE fare un giorno, tra 50 anni, quando ci esisteranno le AGI dove l'intelligenza artificiale riconosce un difetto e lo elimina o lo corregge
 
Ultima modifica:
la fluidità in più la vedo visto che ho una scheda che mi pemette di vedere anche oltre questo range la sfrutto

mo vado fuori range a 2x a volte a 3x

miu sa che prendo questa bellezza

e ci faccio pure una recensione
Ecco la fregatura del MFG. E' venduta come rivoluzione (che in effetti a livello tecnologico è) ma per sfruttarla al pieno potenziale devi spendere:

1. 1000 (abbondanti) euro di GPU
2. 600 - 700 euro minimo di Monitor

Soldi soldi soldi...
 
Ecco la fregatura del MFG. E' venduta come rivoluzione (che in effetti a livello tecnologico è) ma per sfruttarla al pieno potenziale devi spendere:

1. 1000 (abbondanti) euro di GPU
2. 600 - 700 euro minimo di Monitor

Soldi soldi soldi...

C'è chi spende per le moto chi spende per i vestiti chi per la tecnologia

Come si dice a ogni uno il suo

Di certo se prendi una scheda da 1k non puoi stare con un pannello inadeguato

Spetta ci devi mettere prue

500 euro di processore
300 euro di scheda madre
250 euro di RAM (64GB ) che ieri ho visto andare in fumo con una LMM
150 euro di case
8 dischi (di cui uno da 16GB esterno) con 4 nvme (mettiamo altri 700)
160 euro di PSU
550 euro di VR

webcam, tastiera meccanica, mouse, cuffie, scheda di acquisizione ecc ecc

la lista è lunghetta @Beex lo sa bene
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top