UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
ee' semrpe stato così su pc dalla notte dei tempi
Se non vuoi toccare nemmeno un impostazione compri la console, su pc devi essere consapevole di ogni setting e di quello che comporta abilitarlo
Dalla notte dei tempi bastava settare una tacca in meno qualche filtro e si giocava senza problemi,, ad ogni nuova gpu mettevo tutto al massimo e via , ora tra dlss, fg, mfg, regolazione manuale degli fps in base al refresh del monitor è diventato tutto troppo complicato far girare bene un gioco, io dopo aver speso una cifra importante per la gpu nuova e tecnologie annesse pretendo che tutto funzioni a dovere e non che debba impazzire per capire i vari settaggi perché i giochi girano male e crashano, anche a causa di drivers fatti con i piedi.
Se questo è il futuro del gaming pc per me, che gioco dal 1992 è la pietra tombale, non ho né il tempo né la voglia di sbattere la testa su queste magagne, questo non è progresso tecnologico ma regresso.
 
Ultima modifica:
ee' semrpe stato così su pc dalla notte dei tempi
Se non vuoi toccare nemmeno un impostazione compri la console, su pc devi essere consapevole di ogni setting e di quello che comporta abilitarlo
Non è sempre stato così. Ora le impostazioni sono un bordello e spesso capire qual è quella che sta compromettendo le performance non è sempre così semplice.
 
Dalla notte dei tempi bastava settare una tacca in meno qualche filtro e si giocava senza problemi,, ad ogni nuova gpu mettevo tutto al massimo e via , ora tra dlss, fg, mfg, regolazione manuale degli fps in base al refresh del monitor è diventato tutto troppo complicato far girare bene un gioco, io dopo aver speso una cifra importante per la gpu nuova e tecnologie annesse pretendo che tutto funzioni a dovere e non che debba impazzire per capire i vari settaggi perché i giochi girano male e crashano, anche a causa di drivers fatti con i piedi.
Se questo è il futuro del gaming pc per me, che gioco dal 1992 è la pietra tombale, non ho né il tempo né la voglia di sbattere la testa su queste magagne, questo non è progresso tecnologico ma regresso.
Si lo capisco, anche io ho poco tempo, e spesso questi problemi fan passare un po' la fantasia
 
Di solito basta cambiare preset per avere un buon compromesso. Se poi su di un gioco ci si passano molte ore, forse vale la pena spendere un po di tempo per ottimizzare. Insomma, non mi sembra così tragica, anche se un po di semplificazione non farebbe male.
 
La mia no son sincero…
boh può essere, sei sicuro che non te ne sei mai accorto? :)
cmq è una cosa normalissima, mettiamola così, lo fanno la maggior parte delle GPU.
se poi hai un case super fresco o una GPU particolarmente fredda può non succedere.

di solito le curve di default sono impostate per lasciare la GPU sotto i 50°C fanless... a 50°C si attivano le ventole.
contando che una 5090 sta in idle tra i 50-90W è chiaro che quei watt non si raffreddano fanless sotto i 50°C...
le ventole partono al minimo, stanno accese pochi secondi e si spengono per qualche minuto...

sto generalizzando, poi ovviamente varia da caso a caso, ma cmq è un comportamento normalissimo soprattutto su una 5090 che in idle consuma come un portatile spinto xD
 
Ultima modifica:
Si per carità, la tecnica è andata tanto avanti e sono state portate innovazioni... Ci si puo trovare spiazzati in alcuni contesti, ma se non si riesce ad utilizzare un oggetto al meglio delle sue possibilità non è mica colpa sua.
In certi casi è meglio imprimerlo sul metallo questo concetto 🤣
1000039432.webp
Dovrebbero imprimerlo anche sulle GPU altrimenti si rischia di testare le RTX 5090 col 3DMark11
 
boh può essere, sei sicuro che non te ne sei mai accorto? :)
cmq è una cosa normalissima, mettiamola così, lo fanno la maggior parte delle GPU.
se poi hai un case super fresco o una GPU particolarmente fredda può non succedere.

di solito le curve di default sono impostate per lasciare la GPU sotto i 50°C fanless... a 50°C si attivano le ventole.
contando che una 5090 sta in idle tra i 50-90W è chiaro che quei watt non si raffreddano fanless sotto i 50°C...
le ventole partono al minimo, stanno accese pochi secondi e si spengono per qualche minuto...

sto generalizzando, poi ovviamente varia da caso a caso, ma cmq è un comportamento normalissimo soprattutto su una 5090 che in idle consuma come un portatile spinto xD
No no credimi.. si mettono a girare solo quando riavvio il PC che è normale ma su Windows anche dopo aver giocato a giochi belli spinti tempo 2/3 minuti e si fermano le ventole. Me ne accorgo per il quarto ventolazzo supremo che ha la Astral 😆
 
Dalla notte dei tempi bastava settare una tacca in meno qualche filtro e si giocava senza problemi,, ad ogni nuova gpu mettevo tutto al massimo e via , ora tra dlss, fg, mfg, regolazione manuale degli fps in base al refresh del monitor è diventato tutto troppo complicato far girare bene un gioco, io dopo aver speso una cifra importante per la gpu nuova e tecnologie annesse pretendo che tutto funzioni a dovere e non che debba impazzire per capire i vari settaggi perché i giochi girano male e crashano, anche a causa di drivers fatti con i piedi.
Se questo è il futuro del gaming pc per me, che gioco dal 1992 è la pietra tombale, non ho né il tempo né la voglia di sbattere la testa su queste magagne, questo non è progresso tecnologico ma regresso.
Vabbè ci sta che nuove tecnologie nascono nuove impostazioni ed è normale che sia così! Una volta si impostava l’aliasing con mille definizioni oggi c’è l’upscaler. Anche il maxare tutto senza nemmeno leggere è sbagliato, l’ultima impostazione a destra non vuol dire sempre la migliore. Prima di iniziare una partita perdete quei 10 minuti a leggere le varie impostazioni non mi sembra una tragedia. Poi se proprio non vuoi farlo appena apri un gioco questo è già impostato di default in base all’hardware che hai, certo si potrebbe spingere molto di più dei preset conservativi che impostano in automatico il gioco ma almeno come dici tu così accendi e giochi.😉 Altra soluzione è Nvidia App che auto ottimizza le impostazioni dei giochi. Ma sinceramente io rimango della prima idea, il bello del PC è che puoi personalizzare completamente la tua esperienza, perdiamoli questi 10 minuti a configurare il gioco nel miglior modo possibile per la nostra scheda, ormai con le risorse che abbiamo a disposizione non c’è bisogno nemmeno di sapere cosa effettivamente fa in impostazione “anche se ti consiglio sempre di capire cosa fa” trovando su Google mille preset già sperimentati da altri utenti.

@Aralee ritornando all’undervolt, oggi mi metto a fare qualche test il power limit in caso di undervolt lo riporto a 100 o lo lascio a 110?
 
Comunque io non caspisco perchè tutto questo clamore per Indian J. Oggi l'ho provato. Secondo me graficamente c'è di molto meglio ma proprio di molto. La mia 5090 gira in 4k intorno ai 90 fps con tutto al massimo, DLSS Qualità e FG 2x. Con le impostazioni massime e DLSS quality è ingiocabile senza FG 2x. Non se se voi avete avuto la stessa esperienza o sono io che non ho saputo settare il gioco.
 
Comunque io non caspisco perchè tutto questo clamore per Indian J. Oggi l'ho provato. Secondo me graficamente c'è di molto meglio ma proprio di molto. La mia 5090 gira in 4k intorno ai 90 fps con tutto al massimo, DLSS Qualità e FG 2x. Con le impostazioni massime e DLSS quality è ingiocabile senza FG 2x. Non se se voi avete avuto la stessa esperienza o sono io che non ho saputo settare il gioco.
Graficamente non è certi un miracolo, pero il rt/pt è implementato in maniera pesante.
Prova nella scena quasi iniziale nel museo dopo la lotta col gigante, ad attivare il rt ai vari livelli e guarda la differenza... Credo sia una delle scene in cui è piu evidente.
 
Graficamente non è certi un miracolo, pero il rt/pt è implementato in maniera pesante.
Prova nella scena quasi iniziale nel museo dopo la lotta col gigante, ad attivare il rt ai vari livelli e guarda la differenza... Credo sia una delle scene in cui è piu evidente.
no graficamente è proprio brutto😅 secondo me. sicuramente è il PT che pesa tantissimo
 
Comunque io non caspisco perchè tutto questo clamore per Indian J. Oggi l'ho provato. Secondo me graficamente c'è di molto meglio ma proprio di molto. La mia 5090 gira in 4k intorno ai 90 fps con tutto al massimo, DLSS Qualità e FG 2x. Con le impostazioni massime e DLSS quality è ingiocabile senza FG 2x. Non se se voi avete avuto la stessa esperienza o sono io che non ho saputo settare il gioco.
Stessa identica cosa… delusione totale e meno male che ho il gamepass
 
Se il gioco è bello lo gioco certo
Il gioco merita, graficamente va saputo analizzare, ci sono dei picchi qualitativi che vanno dalle ambientazioni “il Vaticano in primis” ed altre meno belle come delle texture sbavate. Il PT è proprio fondamentale in questo gioco, maschera parecchie magagne tecniche.

Comunque io non caspisco perchè tutto questo clamore per Indian J. Oggi l'ho provato. Secondo me graficamente c'è di molto meglio ma proprio di molto. La mia 5090 gira in 4k intorno ai 90 fps con tutto al massimo, DLSS Qualità e FG 2x. Con le impostazioni massime e DLSS quality è ingiocabile senza FG 2x. Non se se voi avete avuto la stessa esperienza o sono io che non ho saputo settare il gioco.
Aspetta però stai sbagliando qualcosa! Perché se fai 90 frame con il FG attivo vuol dire che lo stai abilitando da sotto i 60 frame e non va bene! Vai di DLSS Balanced in caso ma raggiungi almeno i 65/70 frame nativi!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top