UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Beh... QUESTO e' uno dei tanti video dove vengono comparate le differenze sull'illuminazione.
Chi ha la scheda ed il gioco puo farsi anche due raffronti dal vivo.
E' utile, bello o indispensabile ? Opinione personale... ma sicuramente in diverse scene fra una gran differenza la gestione dell'illuminazione con PT
 
Comunque questa 5090 Zotac Solid è ottima. Ho fatto un undervolt 890x2800 e un +1000 sulle memorie. Temperature GPU di molto sotto i 70, temp memorie max 76°, prestazioni quasi come Stock e consumo come una 4090.

Aspetta però stai sbagliando qualcosa! Perché se fai 90 frame con il FG attivo vuol dire che lo stai abilitando da sotto i 60 frame e non va bene! Vai di DLSS Balanced in caso ma raggiungi almeno i 65/70 frame nativi!
Abilitato a 60 frame precisi. Ora però provo bilanciato
 
@Aralee ritornando all’undervolt, oggi mi metto a fare qualche test il power limit in caso di undervolt lo riporto a 100 o lo lascio a 110?
Lascialo al massimo, male non le fa, anche se non arriverà mai a 400w e quindi funge solo da limitatore, l'algoritmo frequenze/volt/pl/temp funziona meglio avendo il "rubinetto" più aperto, può gestire qualche spike momentaneo.

Non ti cambia granchè, ma io lascio sempre margine, sono 40w in più alla fine 360/400.

Indiana senza PT fa un pò cag4r3, fate sta prova, guardate i riflessi delle teche di vetro dopo la lotta contro il gigante (il giorno dopo alla luce) con l'impostazione standard non ci sono praticamente riflessi, una roba inguardabile nel 2025.

Ovviamente a superman farà schifo, sicuramente noterà ritardo nell'illuminazione.

"Vendi la 5080 e prendi la 9070xt và quasi uguale" cit.

Quasi triplata 3x:
Screenshot_20250511_111552_Samsung Internet.webp
 
Aspetta però stai sbagliando qualcosa! Perché se fai 90 frame con il FG attivo vuol dire che lo stai abilitando da sotto i 60 frame e non va bene! Vai di DLSS Balanced in caso ma raggiungi almeno i 65/70 frame nativi!
€3000 per tutti questi compromessi, che ridere, una volta si aggiornava e c'era un bel gap, o almeno i prezzi di gen gen restavano più o meno stazionari.
Ora grazie alla disinformazione gli utenti comprano a tutti i prezzi, credendo ai GURU pro nVidia che si trovano in giro per la rete, ma le recensioni non contano, eh no.
Ecco qui, alla fine dopo aver speso quasi 3000 euro, ci si ritrova una 4090 OC sotto il sedere, con assorbimenti pessimi, e qui signori ci sono tutte le tech del caso è, che sfruttano tutto il DIE, l'unico limite qui è la capacità di calcolo della gpu, mi spiace, ma penso che oggi bisogna esser altamente informati per comprare GPU, altrimenti prendi sole ovunque.
1746957013339.webp
Mi spiace per gli utenti che hanno sperperato soldi per una roba del genere, il problema è che anche sull'usato non varrà niente, in quanto con il 2nm di TMSC si replicherà una situazione di gap, simil Ampere-Lovelace.

@Beex servono tutti i valori dai minimi ai massimi, ed in più mi sembra eccessivo come undervolt, perdi di clock memoria e perdi prestazioni rispetto lo stock, comunque scalda.
 
Ultima modifica:
€3000 per tutti questi compromessi, che ridere, una volta si aggiornava e c'era un bel gap, o almeno i prezzi di gen gen restavano più o meno stazionari.
Ora grazie alla disinformazione gli utenti comprano a tutti i prezzi, credendo ai GURU pro nVidia che si trovano in giro per la rete, ma le recensioni non contano, eh no.
Ecco qui, alla fine dopo aver speso quasi 3000 euro, ci si ritrova una 4090 OC sotto il sedere, con assorbimenti pessimi, e qui signori ci sono tutte le tech del caso è, che sfruttano tutto il DIE, l'unico limite qui è la capacità di calcolo della gpu, mi spiace, ma penso che oggi bisogna esser altamente informati per comprare GPU, altrimenti prendi sole ovunque.
Visualizza allegato 493396
Mi spiace per gli utenti che hanno sperperato soldi per una roba del genere, il problema è che anche sull'usato non varrà niente, in quanto con il 2nm di TMSC si replicherà una situazione di gap, simil Ampere-Lovelace.

@Beex servono tutti i valori dai minimi ai massimi, ed in più mi sembra eccessivo come undervolt, perdi di clock memoria e perdi prestazioni rispetto lo stock, comunque scalda.
Ok, attendo anche altri commenti più costruttivi. Così posso capire meglio cosa posso fare con la 5090....😉

pare tutto normale
Li sono solo valori attuali e valori massimi registrati in gioco. Sui test la, memoria restava intorno a 76. Nel gioco Indiana ha registrato 80. Ma è OCloccata a +1000. È rischioso vista la scheda?
 
Li sono solo valori attuali e valori massimi registrati in gioco. Sui test la, memoria restava intorno a 76. Nel gioco Indiana ha registrato 80. Ma è OCloccata a +1000. È rischioso vista la scheda?
Non ne capisco il senso di occare le memorie in questo caso, il bandwidth è già elevato, in più con le memorie occate la gpu consuma di più e taglia più core clock, facendoti perdere prestazioni, poi l'OC va da caso a caso, da gioco a gioco.
Fai un profilo undervolt che consuma meno dello stock e ti va di più in prestazioni, senza toccare le memorie(è un plus che farai se la gpu dovesse arrancare), poi fa un profilo UV che consuma ancora meno e va poco meno dello stock, e poi fai un profilo OC/UV medio spinto spinto, ed un profilo OC più spinto, il tutto senza metter mani sulle memorie, come detto, le memorie le toccherai quando vorrai quel qualcosa in più, quindi prenderai il tuo profilo salvato UV ed applicherai l'OC sulle memorie, da gioco a gioco.
 
D
@Arale @techsaskia @andre1 @crimescene Questo su Indiana 4k tutto max dlss Quality come vi sembra ?
Visualizza allegato 493397
È ok.

Le memorie puoi anche lasciarle a stock, li sei a 30gbps quindi +1000 mhz di offset, la 5090 ha 1.8tb/s di Bw, ed è ben rappportata al numero di cuda/cache/rop's, anzi, è proprio il suo punto forte la BW.

Comunque temp normali per una 5090 solid, con le top suprimx/astral o aorus (aggiungo anche la vanguard) raffreddi meglio, ma costano anche un botto in più, non le trovi a 2600 ;)

P.s la amp extreme seppur di fascia superiore (top) avrebbe scaldato di più con un costo molto superiore, bisogna studiarsele per bene.
 
D
È ok.

Le memorie puoi anche lasciarle a stock, li sei a 30gbps quindi +1000 mhz di offset, la 5090 ha 1.8tb/s di Bw, ed è ben rappportata al numero di cuda/cache/rop's, anzi, è proprio il suo punto forte la BW.

Comunque temp normali per una 5090 solid, con le top suprimx/astral o aorus (aggiungo anche la vanguard) raffreddi meglio, ma costano anche un botto in più, non le trovi a 2600 ;)

P.s la amp extreme seppur di fascia superiore (top) avrebbe scaldato di più con un costo molto superiore, bisogna studiarsele per bene.
Possibile che le temperature rimettendo a stock le memorie riscenderanno sotto i 70. Prima stava a 66 la GPU
 
Possibile che le temperature rimettendo a stock le memorie riscenderanno sotto i 70. Prima stava a 66 la GPU
Fai delle prove, comunque non sono temp allarmanti 80 gradi in oc, il fatto è che quando farà più caldo saliranno le temp ovviamente, quindi devi trovare la quadra.

Pensa alla concorrenza che commercializza G6X a 90 gradi default, solo la 5090 Founders arriva a tanto (95 gradi memorie)

Screenshot_20250511_122948_Samsung Internet.webp

I cessi veri sono queste, schede di fascia media (max medio-alta) a 90 gradi, non la tua che prende i 75 gradi stock ma è uno schedone da 575w di TGP e che fa barba e capelli ad ogni scheda video esistente.
 
Fai delle prove, comunque non sono temp allarmanti 80 gradi in oc, il fatto è che quando farà più caldo saliranno le temp ovviamente, quindi devi trovare la quadra.

Pensa alla concorrenza che commercializza G6X a 90 gradi default, solo la 5090 Founders arriva a tanto (95 gradi memorie)

Visualizza allegato 493398

I cessi veri sono queste, schede di fascia media (max medio-alta) a 90 gradi, non la tua che prende i 75 gradi stock ma è uno schedone da 575w di TGP e che fa barba e capelli ad ogni scheda video esistente.
che dici la 4090 di superman fa la barba a qualsiasi scheda video esistente
 
Fai delle prove, comunque non sono temp allarmanti 80 gradi in oc, il fatto è che quando farà più caldo saliranno le temp ovviamente, quindi devi trovare la quadra.

Pensa alla concorrenza che commercializza G6X a 90 gradi default, solo la 5090 Founders arriva a tanto (95 gradi memorie)

Visualizza allegato 493398

I cessi veri sono queste, schede di fascia media (max medio-alta) a 90 gradi, non la tua che prende i 75 gradi stock ma è uno schedone da 575w di TGP e che fa barba e capelli ad ogni scheda video esistente.
Arale, sono GDDR6 le memorie montate da AMD...
Cioè veramente ragazzi, alziamo un po' il livello, non siamo su Multiplayer.

I dati di Beex non sono neanche così poi ottimistici, 71 Celsius sul core con undervolt pesante a Maggio, ha ancora 170W di margine la GPU, ovviamente con il giusto core voltage, quei dati lì non fanno altro che confermare quanto sia mal riuscita questa gpu per il gaming.
 
Arale, sono GDDR6 le memorie montate da AMD...
Cioè veramente ragazzi, alziamo un po' il livello, non siamo su Multiplayer.

I dati di Beex non sono neanche così poi ottimistici, 71 Celsius sul core con undervolt pesante a Maggio, ha ancora 170W di margine la GPU, ovviamente con il giusto core voltage, quei dati lì non fanno altro che confermare quanto sia mal riuscita questa gpu per il gaming.
Non c'entra nulla e smettila di scrivere castronerie con stupidate che trovi in giro.
A maggior ragione che sono G6 e non G6X fanno ancora più pietà nel 2025 avere schede con memorie a 90 gradi.
 
Arale, sono GDDR6 le memorie montate da AMD...
Cioè veramente ragazzi, alziamo un po' il livello, non siamo su Multiplayer.

I dati di Beex non sono neanche così poi ottimistici, 71 Celsius sul core con undervolt pesante a Maggio, ha ancora 170W di margine la GPU, ovviamente con il giusto core voltage, quei dati lì non fanno altro che confermare quanto sia mal riuscita questa gpu per il gaming.
è ancora peggio le GDDr6 non dovrebbero arrivare minimamente a quelle temperature a 90 gradi non ci arrivavo nemmeno con la 3080 sulle GDDr6X
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top