UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Se in quella scena impostavo DLDSR 2.25X (5160x2160) scendevo ben sotto i 60 con il dlss quality, non ce la faceva proprio la scheda, quindi gli artefatti aumentavano esponenzialmente (non che fossero di poco conto a 3440x1440 DLSS Q)


Secondo me c'è da lavorare con il MFG, mi aspetto una sorta di pacchetto DLSS 4.5 (come fù il 3.5) con varie innovazioni a circa metà ciclo vitale delle attuali rtx 50, magari in concomitanza del lancio di nuove schede (super esempio) c'è ancora Reflex 2 da svelare, quindi sono ottimista.
Sarebbe una vetrina ai fini del marketing più spudorato per vendere le "nuove"

Il 3.5 migliorò parecchio in tutto, aggiungengo il RR (purtroppo inizialmente affetto da ghosting) ma fù un salto importante.

Per il momento MFG lo uso in titoli pesanti (PT O RT spinto) ma in situazioni come quella poststa preferisco disattivarlo, mi rovina troppo l'esperienza.
Quel gioco ti conviene in risoluzione tua. Nelle parti al chiuso, cioè 90% del gioco, ha una grafica e atmosfera incredibili. Per non parlare della longevità , come era del resto spesso negli anni 2000 per giochi come questi.
 
Se in quella scena impostavo DLDSR 2.25X (5160x2160) scendevo ben sotto i 60 con il dlss quality, non ce la faceva proprio la scheda, quindi gli artefatti aumentavano esponenzialmente (non che fossero di poco conto a 3440x1440 DLSS Q)


Secondo me c'è da lavorare con il MFG, mi aspetto una sorta di pacchetto DLSS 4.5 (come fù il 3.5) con varie innovazioni a circa metà ciclo vitale delle attuali rtx 50, magari in concomitanza del lancio di nuove schede (super esempio) c'è ancora Reflex 2 da svelare, quindi sono ottimista.
Sarebbe una vetrina ai fini del marketing più spudorato per vendere le "nuove"

Il 3.5 migliorò parecchio in tutto, aggiungengo il RR (purtroppo inizialmente affetto da ghosting) ma fù un salto importante.

Per il momento MFG lo uso in titoli pesanti (PT O RT spinto) ma in situazioni come quella poststa preferisco disattivarlo, mi rovina troppo l'esperienza.
ma SH2 è un gioco dove il FG singolo va davvero male

Certo è una tecnologia nuova sicuramente miglioreranno anche dove va peggio, io la uso nei titoli veramente pesanti in 4k

E' disponibile su amaozn la 5090 VENTUS a 2389

Non è affatto male come prezzo
 
Quel gioco ti conviene in risoluzione tua. Nelle parti al chiuso, cioè 90% del gioco, ha una grafica e atmosfera incredibili. Per non parlare della longevità , come era del resto spesso negli anni 2000 per giochi come questi.
Si lo so, è la terza RUN che faccio.
Ho un botto di arretrati, ma ho preferito rigiocarmi SH2 per la terza volta. LOL.
È un capolavoro, c'è poco da fare, al netto di alcuni problemini tecnici dati da UE5 (traversal stuttering) è impressionante quello che comunica sto gioco, mi ricorda i tempi passati con la ps2 nel 2002.
Colonna sonora da 10..

Non sono ancora riuscito a giocare come si deve a Shadows, sono proprio all'inizio.
Ora esce anche DOOM, pazziaaaaa..
 
Si lo so, è la terza RUN che faccio.
Ho un botto di arretrati, ma ho preferito rigiocarmi SH2 per la terza volta. LOL.
È un capolavoro, c'è poco da fare, al netto di alcuni problemini tecnici dati da UE5 (traversal stuttering) è impressionante quello che comunica sto gioco, mi ricorda i tempi passati con la ps2 nel 2002.
Colonna sonora da 10..

Non sono ancora riuscito a giocare come si deve a Shadows, sono proprio all'inizio.
Ora esce anche DOOM, pazziaaaaa..
AC shadows alla lunga diventa noioso
SH è molto molto bello
anche io ci ho fatto 3 run
 
È la stessa che ho poststo ieri notte, segno che ora durano più di 2 secondi XD.

A febbraio-marzo manco il tempo di dire bah..
 
Li avevo tipo 80-85 fps sotto, con MFG 3x circa 200fps, quindi condizioni più che ottimali.
Su silent hill è molto marcato il difetto, attorno a James c'è proprio una sorta di ''bolla'' che distorce completamente quello che sta in prossimità e/o in corrispondenza rispetto a lui, il personaggio è completamente ''staccato'' dallo sfondo e dove passa crea artefatti, se noti i capelli di james non vengono ricostruiti perfettamente mentre ti muovi, artefatti a manetta.

In AW2 vedo sempre qualcosa attorno a SAGA/ALAN ma il difetto è meno marcato rispetto a SH2, accade anche in Cp2077 solo che essendo principalmente in prima persona te ne accorgi guardando l'arma.
Inoltre c'è sempre quel pò di effetto ''smottamento del sottosuolo'' su aw2 e cp2077, lato inferiore schermo.

Insomma con MFG alcune volte mi sembra di avere il terremoto, Grado VII di intensità scala Mercalli.
Che è quello che mi lamento sempre io! Fosse possibile attivarlo a 30 fps uno dice vabbè salto da 30 a 60/80 ecc me li faccio anche andar bene gli artefatti, ma praticamente partendo da 70/80 frame devi attivare la FG o MFG per cosa? Per rovinarti l’esperienza? Che ti porta? 200 fps finti quando stavi già giocando da dio a 70/80 senza però ghosting grate che ballano la macarena!😅
 
Che è quello che mi lamento sempre io! Fosse possibile attivarlo a 30 fps uno dice vabbè salto da 30 a 60/80 ecc me li faccio anche andar bene gli artefatti, ma praticamente partendo da 70/80 frame devi attivare la FG o MFG per cosa? Per rovinarti l’esperienza? Che ti porta? 200 fps finti quando stavi già giocando da dio a 70/80 senza però ghosting grate che ballano la macarena!😅
allora non hai capito come funzoona il MFG

Il MFG non è una tecnologia usabile per tutto, non al momento è usabilissima in quei giochi dove serve
E in quei giochi funziona bene in altri funziona discretamente in alcuni funziona male

Quello che fiate è sempre una questione "ideologica"

a 80 fps il FG non ha nesusn ghiosting ho fatto centinaia di prove
Ci sono giochi dove non funziona benissimo

Ma giochi dove funziona alla grande (tipo alan wake o CP2077 o anche sui AC funziona bene)

Lo abbiamo sempre detto il FG e il MFG sono tecnolgoiie che trovano i benefici in ambiti situazionali e non al livello generico

In futuro non è detto che non sia possibile attivarlo anche a 30 fps ma non credo succederà mai reflex 2 quando arriverà renderà possibile attivare il FG sicuramente a frame più bassi ma non a 30

Ciberpunk su t v 4k giocato in path tracing a 180 hz cambia completamente la resa della fluidità e lo vedi in maniera proprio netta

quello che fai tu è quello che fa supermeen prende al situazione peggiore e la generalizza, il che è sbagliatissimo e lo fai anche rispetto al DLSS
 
Ultima modifica:
allora non hai capito come funzoona il MFG

Il MFG non è una tecnologia usabile per tutto, non al momento è usabilissima in quei giochi dove serve
E in quei giochi funziona bene in latri funziona discretamente in alcuni funziona mela

Quello che faite è sempre una questione "ideologica"

a 80 fps il FG non ha nesusn ghiosting ho fatto centinaia di prove
Ci sono giochi dove non funziona benissimo

Ma giochi dove funziona alla grande (tipo alan wake o CP2077 o anche sui AC funziona bene)

Lo abbiamo sempre detto il FG e il MFG sono tecnolgoiie che trovano i benefici in ambiti situazionali e non al livello generico

In futuro non è detto che non sia possibile attivarlo anche a 30 fps ma nonc redo succederà mai reflex 2 quando arriverà renderà possibile attivare il FG sicuramente a frame più bassi ma non a 30

Ciberpunk su t v 4k giocato in path tracing a 180 hz cambia completamente la resa della fluidità e lo vedi in maniera proprio netta

quello che fai tu è quello che fa supermeen prende al situazione peggiore e la generalizza, il che è sbagliatissimo e lo fai anche rispetto al DLSS
I problemi li ha sempre dove meno dove più! Su Alan Wake 2 come diceva anche @Aralee si vede il ghosting sui contorni di Saga o Alan, su Silent Hill è ingiocabile invece. Quindi io che faccio 80 frame 70 su un Alan Wake di turno ma perché dovrei compromettere la qualità visiva per attivarlo. Io ogni volta che attivo il FG o MFG per testarlo più che altro perché so già come va a finire preferisco sempre tenerlo spento. Con la 5080 su AW2 senza FG soprattutto per il titolo che è ha una fluidità perfetta! Perché dovrei sacrificarmi il colpo d’occhio per avere 200 frame su quel tipo di gioco!😅 Non ha senso. Ripeto allora se il concetto è quello che cambia il mondo AW2 a 200 frame rispetto a 70/80 dobbiamo chiedere scusa a Superman che l’anno scorso voleva giocare con la 4090 in 1440p invece che 4K per fare una marea di frame?😅 Ed invece secondo me sbagliava! Su quel gioco stai a 70 frame basta avanza e sopravanza!🤣 Attivarci il MFG ed avere il contorno di Saga o Alan come l’aura di Goku non ha mai senso. La FG come la MFG è una tech per me proprio sbagliata! L’hanno lanciata per mettere qualcosa di esclusivo ma l’unica utilità che può avere una tech del genere è portarla ad usare sotto i 60 frame! Quando riusciranno se riusciranno a fare questo in quel caso i deficit grafici che abbiamo ora possono per me essere giustificati! Ma nella condizione attuale non ha mai senso degradarsi l’immagine anche poco eh nel migliore dei casi se comunque sto facendo già i miei bei 60/70 frame.

In futuro non è detto che non sia possibile attivarlo anche a 30 fps ma non credo succederà mai reflex 2 quando arriverà renderà possibile attivare il FG sicuramente a frame più bassi ma non a 30
Ed a questo si deve punture, non so come ovviamente sennò avrei lanciato già la mia tech personale🤣 ma per come è ora non ha mai senso peggiorarsi l’immagine anche di poco eh nei migliori casi dove è implementato bene se tanto per attivarlo stai già giocando benissimo ovvero 60/70 frame.

Scusate ma io dopo aver fatto UV sulla 5090 se alzo leggermente la memoria che succede?
Esplode tutto e la 5090 si trasforma in una becera 5080!😂 A parte gli scherzi non succede nulla, al massimo la scheda se non è stabile crasha. Fai dei test belli lunghi così da mettere sotto sforzo la scheda e vedere quale è il suo limite. Non temere il connettore tanto come abbiamo visto in rari casi se deve prendere fuoco c’è la stessa possibilità che la scheda sia a stock o no. La 5090 andrà sempre a sbattere sul suo power limit quindi quell’assorbimento anche con undervolt lo avrai sempre. Almeno a parità di assorbimento se la scheda regge avrai più performance.😉

Si ma rischio qualcosa con la 5090? Non ho fatto OC solo UV, volevo capire se tirando leggermente su la memoria gli da una spinta anche essendo in UV
Non rischi nulla perché se non avesse il power limit cappato quella scheda arriverebbe a consumare anche 800W😅! Anche se tu gli fai undervolt arriverà sempre allo stesso consumo di come è adesso stock ma spingerà più le frequenze l’algoritmo. Alzando le memorie guadagnerai qualcosa se è stabile ed il consumo sarà comunque lo stesso ovvero il PL della scheda.😉
 
Ma superman lasciatelo dov'è, ogni tanto sclera così dal nulla, appena legge 5090 +50% si infervora XD
Gli effetti dei farmaci dopo un pò perdono efficienza, è assuefatto ormai, bisogna cambiare terapia, la collera di vedere la 5080 che prende a calci la 4090 con l'uso di MFG ha inibito la funzione dei farmaci.
Il ragazzo deve "compensare" il terribile fatto.

Efficienza si! È la parola chiave, proprio come la sua 4090 che è condannata a funzionare con la curva a 0.975v e soli 2760mhz, giusto per non consumare troppo e andare -3/5% dallo stock.

Cosi facendo però, si porta al livello di una 5080 gaming oc out of the box, la stessa giga in salsa 4090 che ha proprio dentro il suo case.
Solo che una costa 1250 l'altra 2 anni e mezzo fa sfondava i 2000 euro.

Quindi oggi si compra 5080 con le sue lacune ed i suoi difetti, purtroppo non c'è scelta.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top