UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
che intendi? se il produttore non riconosce la garanzia che fai gli fai causa?
no la garanzia legale è quella che bypassa il produttore e coinvolge il VENDITORE cioè il negozio che ti ha venduto la scheda (è una legge che vige in Italia )

Non è una cosa nuova nemmeno stavolta in ambito di schede grafiche che il produttore se ne lava le mani scaricando il barile (e la colpa) su altre componenti o direttamente sull'utente o che proprio e ne sbatte

La garanzia legale obbliga il venditore (quindi il negozio) ad intervenire
 
Ultima modifica:
Io si... Dovrebbe essere un buon modello la Solid OC. Presa a 2600
Si il prezzo è buono, e quelli di nexth sono molto professionali, ci acquisto da una vita.
Escluse le founders, la maggior parte delle volte acquisto le gpu da loro o da LDLC.

Fammi sapere come và la solid, probabilmente andrà bene, a quel prezzo è ok
 
Andiamo bene... Sempre più insicuro del montaggio della 5090
Purtroppo la corrente che passa in quei cavi è tanta e a quanto pare una distribuzione o una resistenza eccessiva di un paio di cavi potrebbe causarne lo scioglimento di un pin poiché non viene distribuita come si deve

In questo caso si trattava di una 4090
Che accada è raro ma è possibile a quanto pare anche se cavi e connettori sono buoni nel video si fanno varie ipotesi ma non si giunge ad una conclusione definitiva
Si ipotizza una resistenza eccessiva e quindi una mal distribuzione, ma si tratta di ipotesi e non di una certezza


La cosa brutta è che inno3d ha liquidato il cliente con una mail senza nemmeno indagare, scaricando la responsabilità sul cavo o sull'alimentatore, mentre deb8uer dice che è impossibile in relaltà capire di chi è la colpa (che può essere anche della GPU).
 
Ultima modifica:
Purtroppo la corrente che passa in quei cavi è tanta e a quanto pare una distribuzione o una resistenza eccessiva di un paio di cavi potrebbe causarne lo scioglimento di un pin poiché non viene distribuita come si deve

In questo caso si trattava di una 4090
Che accada è raro ma è possibile a quanto pare anche se cavi e connettori sono buoni nel video si fanno varie ipotesi ma non si giunge ad una conclusione definitiva
Si ipotizza una resistenza eccessiva e quindi una mal distribuzione, ma si tratta di ipotesi e non di una certezza


La cosa brutta è che inno3d ha liquidato il cliente con una mail senza nemmeno indagare, scaricando la responsabilità sul cavo o sull'alimentatore, mentre deb8uer dice che è impossibile in relaltà capire di chi è la colpa (che può essere anche della GPU)
Ah certo il produttore. Manda al venditore, il venditore manda al produttore, e l'acquirente se la prende in quel posto. Comunque quando arriverà la scheda un Undervolt lo faccio e comunque non credo di fare OC alla 5090.
 
Ah certo il produttore. Manda al venditore, il venditore manda al produttore, e l'acquirente se la prende in quel posto. Comunque quando arriverà la scheda un Undervolt lo faccio e comunque non credo di fare OC alla 5090.
no in italia il venditore è direttamente responsabile quindi la catena finisce li

Per questo io compro solo ed esclusivamente da amzn (venditore Amazon) schede grafiche, costano di più ma applicano la garanzia legale alle lettera
La garanzia legale funziona in questo modo

Se la scheda haun difetto entro i 6 mesi è difetto di conformità la scheda va rimborsata dal venditore che poi se la vede direttamente con il produttore
Se passano più di 6 mesi va valutata a seconda della situazione, amazon applica la regola "bonariamente" offreno un servizio post vendita e una copertura suio difetti di fabbricazione praticamente per 24 mesi

Nel caso delle schede grafiche capita spessissimo che la garanzia commerciale (quella dei produttori) sia carente e non intervengano per cavilli o semplicemente perchè non hanno la possibilità di intervenire in Italia.
Per questo in Itlaia esiste la garanzia legale che la bypassa ed obbliga il venditore ad intervenire

Purtoppo non tutti i venditori però eseguono la cosa ci sono i VAT player oppure quelli che importano le schede, ti fanno pagare la scheda meno, anche del 20% ma poi se si rompe son cavoli amari perchè se ne lavano le mani.

Io se spendo più di 1000 euro di scheda e questa si rompe prima dei 24 mesi, non per mia colpa voglio sentire solo 2 risposte
"glie la cambiamo o vuole un rimborso?"

In Italia le garanzie sono 2

Una commerciale ( del produttore)
Una legale (del venditore)

La garanzia legale è stata imposta per evitare che i produttori con le garanzie commerciali che sono contratti unilaterali ledano i consumatori.
Le garanzie legali si applicano anche per questione come pubblicità ingannevole, performance dichiarate non mantenute e altro
 
Ultima modifica:
Adesso che ho tempo vi faccio vedere al volo l'oscenità delle tecniche di upscaling, flickering, shimmering, ghosting(ora quasi inesistente), ma SIGNORI, è meglio del nativo è, certo, facendo screen statici.
Guardate la pozzanghera, e più si scende di risoluzione e più peggiora, quando metto il DLAA invece sparisce.
Anche a 2160p e DLSSQ fa lo stesso.
P.S. Cancellerò il video su youtube a breve.
 
Ultima modifica:
Adesso che ho tempo vi faccio vedere al volo l'oscenità delle tecniche di upscaling, flickering, shimmering, ghosting(ora quasi inesistente), ma SIGNORI, è meglio del nativo è, certo, facendo screen statici.
Guardate la pozzanghera, e più si scende di risoluzione e più peggiora, quando metto il DLAA invece sparisce.
Anche a 2160p e DLSSQ fa lo stesso.
P.S. Cancellerò il video su youtube a breve.
Si ma qui è fare cherry picking, premesso che il gioco non è il mio genere, so che è bello e non entro nel merito, ma in questo titolo stavo per rimettere da quanto caxxo è brutto graficamente, ma soprattutto da quanto è implementato male il DLSS, è proprio uno dei peggiori casi che io abbia mai visto, nemmeno con la 2080ti al D1 il DLSS mi ha fatto così schifo.

Non parliamo delle performance, 3440x1440 DLAA stavo a 70 fps, ma in certe zone calavo, disinstallato ovviamente.

P.s fa schifo anche con il DLAA, peccato perchè come design è molto carino, mancano i poligoni però.
 
Ne sto caricando un altro, non è cherry picking ARALE, il dlss a risoluzioni native di 1440p si comporta sempre così, per questo è meglio partire da risoluzioni maggiori del 1440p per poi scendere.
Se ad esempio parti già con un dldsr1.7x(a partire da 1440p) con dlssQ, lo shimmering sarà minore, se parti da 2160p con DLSSQ lo shimmering sarà quasi inesistente, se poi metti in nativo o DLAA, non ci sarà alcun artefatto di sorta, salvo ghosting su DLAA.
Il gioco è bel ottimizzato, ti è sufficiente mette ombre ed ombreggiatura su alto, e prendi 15fps, segno che dal punto di vista 3D, spinge, il problema è che senza trucchetti vari, ci vogliono belle gpu per UE5, nVidia ha creato false aspettative, gonfiando le prestazioni reali con tecnologie di upscaling e di generazione dei frame, ma tutta la vita, viva la grafica 3d pulita e limpida ;)

@Beex Ma hai preso il polmone??? mi dispiace ma non condivido, non cambierà nulla in gaming, te ne accorgerai, se poi pensi che si venderà bene sull'usato per la prossima gen, non ne sarei poi tanto sicuro, forse nVidia utilizzerà il 2nm di TMSC, e ci sarà un bel salto prestazioni/efficienza, la 5090 è una GPU che daily prende più di 500W, non la vorrei neanche in regalo, e non sto scherzando.
 
Ultima modifica:
per questo è meglio partire da risoluzioni maggiori del 1440p per poi scendere.
E cosa ti credevi che con il transformer potevi avere zero artefatti/ difetti con 109ppi a schermo da 30 cm di distanza? Sogna, lasciala stare a nvidia che ne dice fin troppe, fanno il loro lavoro e lo fanno bene (intortare gli utonti) lo sanno benissimo che in 1440p il Quality è appena sufficiente.

Bisogna partire da risoluzioni elevate e/o pannelli con densità di pixel elevata, a quel punto il Quality è ottimo e non ha senso andare oltre e forzare il DLAA, a quel punto DLDSR 1.78x/2.25X

Ma anche li, il DLAA in titoli come Ac shadows fa la differenza anche in 4k, quindi bisogna prendere gioco per gioco e contestualizzare

Se ad esempio parti già con un dldsr1.7x(a partire da 1440p) con dlssQ, lo shimmering sarà minore, se parti da 2160p con DLSSQ lo shimmering sarà quasi inesistente, se poi metti in nativo o DLAA, non ci sarà alcun artefatto di sorta, salvo ghosting su DLAA.
Ecco, ovvio.. non abbiamo scoperto l'acqua calda.
 
Bisogna partire da risoluzioni elevate e/o pannelli con densità di pixel elevata, a quel punto il Quality è ottimo e non ha senso andare oltre e forzare il DLAA, a quel punto DLDSR 1.78x/2.25X
Sono stato il primo a dire di utilizzare dldsr in combo con il dlss, piuttosto che il DLAA, ma delle volte dipende, se ci sono artefatti a schermo o no.
Quanto vorrei una AMD competitiva sulla fascia enthusiast, mi toglierei uno sfizio enorme, quello di abbandonare la barca dei MENDACI verdi.
 
no in italia il venditore è direttamente responsabile quindi la catena finisce li

Per questo io compro solo ed esclusivamente da amzn (venditore Amazon) schede grafiche, costano di più ma applicano la garanzia legale alle lettera
La garanzia legale funziona in questo modo

Se la scheda haun difetto entro i 6 mesi è difetto di conformità la scheda va rimborsata dal venditore che poi se la vede direttamente con il produttore
Se passano più di 6 mesi va valutata a seconda della situazione, amazon applica la regola "bonariamente" offreno un servizio post vendita e una copertura suio difetti di fabbricazione praticamente per 24 mesi

Nel caso delle schede grafiche capita spessissimo che la garanzia commerciale (quella dei produttori) sia carente e non intervengano per cavilli o semplicemente perchè non hanno la possibilità di intervenire in Italia.
Per questo in Itlaia esiste la garanzia legale che la bypassa ed obbliga il venditore ad intervenire

Purtoppo non tutti i venditori però eseguono la cosa ci sono i VAT player oppure quelli che importano le schede, ti fanno pagare la scheda meno, anche del 20% ma poi se si rompe son cavoli amari perchè se ne lavano le mani.

Io se spendo più di 1000 euro di scheda e questa si rompe prima dei 24 mesi, non per mia colpa voglio sentire solo 2 risposte
"glie la cambiamo o vuole un rimborso?"

In Italia le garanzie sono 2

Una commerciale ( del produttore)
Una legale (del venditore)

La garanzia legale è stata imposta per evitare che i produttori con le garanzie commerciali che sono contratti unilaterali ledano i consumatori.
Le garanzie legali si applicano anche per questione come pubblicità ingannevole, performance dichiarate non mantenute e altro
Giusto per curiosità, ma perchè Amazon sarebbe talmente speciale da pagare il suo sovraprezzo? Questa garanzia ce l'hanno anche tutti gli altri negozi in italia
 
la 5090 è una GPU che daily prende più di 500W, non la vorrei neanche in regalo, e non sto scherzando.
1746446670011.webp
Devi aggiungere che il consumo è durante i picchi.
Altrimenti cosi come lo hai scritto è un affermazione falsa perchè quando giochi o fai altri task che la coinvolgono non consuma 500W e oltre in modo continuo.
 
Giusto per curiosità, ma perchè Amazon sarebbe talmente speciale da pagare il suo sovraprezzo? Questa garanzia ce l'hanno anche tutti gli altri negozi in italia
Non penso proprio. Se tra due-tre anni ti si rompe la scheda, basta messaggiare con l'assistenza clienti amazon e il rimborso ti arriva ancora prima di spedire la scheda per il reso. Parlo per esperienza personale. È imbattibile come servizio post-vendita. Se prendi la scheda da drako, nexths o ldlc e tra due-tre anni ti si rompe, auguri per l'assistenza post vendita.
 
Visualizza allegato 493120
Devi aggiungere che il consumo è durante i picchi.
Altrimenti cosi come lo hai scritto è un affermazione falsa perchè quando giochi o fai altri task che la coinvolgono non consuma 500W e oltre in modo continuo.
In realtà di picco ha molto di più, non so quanto sia efficiente in UNDERVOLT spinto, ma resta comunque un abominio per l'assorbimento che ha.
Non c'è progresso, se all'aumentare delle prestazioni aumenta anche l'assorbimento, aumentato talmente tanto che il margine di OC è risicato, in quanto va subito in PL.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top