UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
oggi mi è arrivata la 5070 asus prime. installata, mi sembra tutto ok nessun allarme o schermo nero. unica cosa quando spengo il pc si accende un led rosso dove c'è il connettore 16pin sulla scheda. quando il pc è accesso nessun led. Se qualcuno che ha la stessa scheda può farmi sapere se è normale (L'utente Er Barabba dovrebbe avere la stessa scheda)
Premesso che ho avuto la r9 280x che aveva led rossi quando il pc era spento e verdi quando il pc era accesso quindi quando ho visto i led rossi sulla mia asus 5070 prime, ho subito pensato che i led rossi significassero che non c'era alimentazione. Ora mi è venuto il dubbio, uso anch'io l'adattore nvidia, mi devo preoccupare??? Oppure può restare così? Il mio alimentatore è questo
quindi non ha il connettore pwr diretto. Grazie mille
 
Nvidia produce e decide qual'è il numero di cuda che devono essere attivi per rientrare in un determinato modello.
Una scheda non top di gamma che nasce non è per forza prodotta con un chip difettoso.
Ma anche quelli difettosi vengono riutilizzati per le serie inferiori con i cuda non funzionanti spenti visto che i wafer costano parecchio e non si buttano via.
In questo caso tra 90 e 80 cambia il chip ma potrebbero benissimo decidere di fare una 80Ti con quello della 90 difettoso che supporta ad esempio solo 16000 cuda attivi.
80 e 70ti sono basate sullo stesso chip GB203 e seguono questo modus operandi.
Funziona cosi da sempre la produzione delle schede video.
Tutti i modelli sono prodotti ben precisi non vengono messi in commercio facendosi guidare dal caso.
Sono curioso , dove leggete queste notizie da peracottari? 😅
vado a logica. perchè nvidia divrebbe vendere un GB202 non difettoso a 2000€ ad un membro dello 0,001% dei gamer enthusiast, quando può venderlo a dieci volte tanto ai datacenter che attualmente sono l'industria dominante?
 
Premesso che ho avuto la r9 280x che aveva led rossi quando il pc era spento e verdi quando il pc era accesso quindi quando ho visto i led rossi sulla mia asus 5070 prime, ho subito pensato che i led rossi significassero che non c'era alimentazione. Ora mi è venuto il dubbio, uso anch'io l'adattore nvidia, mi devo preoccupare??? Oppure può restare così? Il mio alimentatore è questo
quindi non ha il connettore pwr diretto. Grazie mille
Sinceramente non so se fa danni, non penso perché il led rosso indica mancanza di corrente, appena alimenti il pc accende la luce verde. Se hai da tempo l’alimentatore puoi pensare ad un atx 3 per stare tranquillo.
 
Premesso che ho avuto la r9 280x che aveva led rossi quando il pc era spento e verdi quando il pc era accesso quindi quando ho visto i led rossi sulla mia asus 5070 prime, ho subito pensato che i led rossi significassero che non c'era alimentazione. Ora mi è venuto il dubbio, uso anch'io l'adattore nvidia, mi devo preoccupare??? Oppure può restare così? Il mio alimentatore è questo
quindi non ha il connettore pwr diretto. Grazie mille
credo non ci siano problemi. io ho comunque mandato mail ad Asus per chiedergli chiarimenti, vediamo se rispondono
 
vado a logica. perchè nvidia divrebbe vendere un GB202 non difettoso a 2000€ ad un membro dello 0,001% dei gamer enthusiast, quando può venderlo a dieci volte tanto ai datacenter che attualmente sono l'industria dominante?
La serie Nvidia dedicata ai datacenter è Hopper e non Blackwell e ha un architettura differente.
Sono schede da 35000 Dollari.
Blackwell è per gaming con le RTX e utilizzo professionale (grafica, rendering, AI prosumer) con le RTX PRO ma non a livello datacenter.
Quando vengono prodotti i chip la casa madre potrebbe anche non sapere quali sono difettosi.
Il wafer esce e in base alle richieste di mercato dedichi la quantità richiesta.
Quindi se va tutto bene ci possono tranquillamente esser chip full a cui vengono tagliate le prestazioni per andare incontro alla diversificazione dei modelli.
Poi ci sono anche i casi in cui dai test ci si accorge che un chip è difettoso e quindi si vede se può essere dedicato a una serie inferiore.
Sono stato dipendente di DXC technology che è global solution partner di Nvidia per quanto riguarda servizi di integrazione e networking e ho avuto la fortuna di andare a Santa Clara una decina di volte.
Ho interagito con un sacco di persone favolose che mi hanno aperto un mondo.
 
Ultima modifica:
State facendo confusione.
Blackwell sostituisce Hopper, solo che per i datacenter e HPC blackwell è semplicemente B100/B200 dual die, con hbm3 quindi bus a 4096 bit x2 e tante altre cosette.

è completamente diverso dal mercato retail dove vende GB202 (5090 e quadro)
La 5090 è già un pesante cut di gb202, il.full chip ha 24756cc, la 5090 viene castrata a livello di SM, poi viene tagliata una porzione di cache l2 e tutto quello che ne deriva, calano le rop's, le tmu etc..

Non ha nulla a che vedere B100/B200 con il gb202 della rtx 5090.
Blackwell è solo il nome dell'architettura, poi bisogna scindere dal consumer/retail al mercato datacenter HPC.
 
Ultima modifica:
State facendo confusione.
Blackwell sostituisce Hopper, solo che per i datacenter e HPC blackwell è semplicemente B100/B200 dual die, con hbm3 quindi bus a 4096 bit x2 e tante altre cosette.

è completamente diverso dal mercato retail dove vende GB202 (5090 e quadro)
La 5090 è già un pesante cut di gb202, il.full chip ha 24756cc, la 5090 viene castrata a livello di SM, poi viene tagliata una porzione di cache l2 e tutto quello che ne deriva, calano le rop's, le tmu etc..

Non ha nulla a che vedere B100/B200 con il gb202 della rtx 5090.
Blackwell è solo il nome dell'architettura, poi bisogna scindere dal consumer/retail al mercato datacenter HPC.
Va benissimo, premetto che io ho capito tutto, poi con calma però traduci a chi non ne sa quanto me che ptrebbe non capire tutti questi numeri🤣🤣🤣
 
È troppo grande, non te lo svende quel chip, quella gpu costa molto anche a nvidia, ha pure un diverso mercato rispetto alle altre.
È praticamente il doppio come die size rispetto alla 80 su gb203, in un wafer lo spazio è quello e con quel testone proprio lo spazio finiisce in fretta, e siamo a 20.000$ a wafer.

A questo punto dubito che uscirà mai un gb202 ultra castrato su 384bit/448bit in salsa 5080ti, ma questo dipenderà da quanta "legna" riuscirà a mettere da parte, se usciranno tanti chip fallati (e le rese sono basse) potrebbe anche tirarla fuori, giusto per mettere una scheda tra 5080 e 5090, ma non avrebbe praticamente concorrenza, quindi la vedo dura.

Se faranno la super con 24 gb (moduli a 3gb) e stesso chip della 5080 attuale (che è già full a 10752cc) ci sarà solo da sputtargli in un occhio visto che andrà uguale all' attuale.

Tanto il margine di frequenze se lo sono già lasciato, basta vedere che tra una 5080 fe a stock ed una 5080 custom oc ci passa anche il +20%.

Hanno messo le mani avanti, la faccia tosta non manca, non manca nemmeno il coraggio di rivenderti la stessa scheda con 24gb e frequenze poco più tirate a stock per fare quel +7-8%.

Mi autoquoto, come volevasi dimostrare.
Useranno i moduli da 3gb per fare la super da 24gb, stesso chip della 5080 attuale, quindi medesime performance, c'è solo da sputtargli in un occhio come già scrivevo.

A sto giro mi sa che gb202 sarà esclusivo per rtx 5090, quindi se vi serve potenza in 4k compratevi quella.

 
Mi autoquoto, come volevasi dimostrare.
Useranno i moduli da 3gb per fare la super da 24gb, stesso chip della 5080 attuale, quindi medesime performance, c'è solo da sputtargli in un occhio come già scrivevo.

A sto giro mi sa che gb202 sarà esclusivo per rtx 5090, quindi se vi serve potenza in 4k compratevi quella.

Ma... Si rumoreggia, non è sicuro...
 
questa è una generalizzazione senza senso ho almeno 2000 giochi dove giochi in 4lk senza dll e fai sopra a 120 fps coma nulla

Ma parliamo i AC il DLSS transformer ti permette di mettere sia ad equilibrato che a prestazioni ti ho già fatto uno screen in cui ad equilibrato sostai sopra i 60 FPS con tutto sparato al massimo quindi di cosa stiamo parlando?

La qualità dell'immaigne rimane sempre ottima e se per te va bene spendere 3000 per per non abbassare di una tacca il DLSS per me onestamente è follia, specie adesso che esiste il modello transformer ....

Con La TV gioco ad AC a 120 fps fissi senza nemmeno scomodare il 3x a me pare più che suifficiente, lo stesso vale per ciberpunk, alan wake e tutti i giochi più pesanti sulla faccia della terra che si contano sulla punta delle dita, il resto dei giochi la 5080 se liì mangia a colazioen in nativo

Quindi quali sarebbero tutti sti "giochi" che non girano senza il DLSS 3? 4? 5?

Si contano sulla punta di una mano e giochi pure in parth tracing

Come ho detto non mi pare un problema o una tragedia scalare di una tacca il DLSS ...... in 5 giochi anche con il path tracing

E con questo non critico chi magari non vuole farlo, semplicemente non vale i soldi...-

di certo ci sarà chi nota il cavo a 300 metri di distanza che trema un pochino u su una tv a 3 metri a me non fa nè caldo ne freddo
Ci sta, semplicemente non è corretto dire che giochi in 4K tutto al massimo :)
Al massimo non ci è.

La 5090 è roba da gaming e dilettanti/professionisti con poche esigenze che fanno qualcosa con la grafica/IA, questa è la vera scheda workstation singola GPU da non confondersi con le schede datacenter e hpc .

Per i server più "tradizionali" ci sarà la controparte blower adatta per il multi GPU e sicuramente con wattaggi ridotti (fino a 600W ma nessuno le manderà a 600W)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sta, semplicemente non è corretto dire che giochi in 4K tutto al massimo :)
Al massimo non ci è.

Invece è il massimo le impostaizoni "massime" che consente il gioco vanno al di la dell'uso dello scaler che è stato inventato a posta per rendere possibile l'utilizzo del path tracing che va oltre il concetto di "massimo"

Sta di fatto che i giochi che abbisognano di una tacca in più dle DLSS sono 3 se va bene e non sono manco rigiuocabili quindi non ci sarà nulla al mondo che mi faccia dire che valga la pena spendere 3000 euro per avere quel tipo di "massimo"

Te li elenco pure

Indiana Jones (gioco reso pesante artificialmente e palesemente marketta) una volta che lo hai finito hai visto tutto
Ciberpunk che gira benissimo con DLSS equiulibrato
Alan Wake anche qui come Indiana, finito pure 2 volte su TV oled senza nessun problema anche con la 4080 e path tracing sparato

Eeeee fine
Quindi tutti sti giochi che abbisognano di una 5090 io non ne vedo

il concetto di massimo non esiste, esistono impostazioni marketta messe li solo per giustificare il fatto che esiste una scheda grafica e nulla più.
Quando stanno prendendo piede le IA poi

Quello che ti chiami massimo io lo chiamo "Il giacchetta che ti viene a rubare in casa "
 
Ultima modifica:
Invece è il massimo le impostaizoni "massime" che consente il gioco vanno al di la dell'uso dello scaler che è stato inventato a posta per rendere possibile l'utilizzo del path tracing che va oltre il concetto di "massimo"

Sta di fatto che i giochi che abbisognano di una tacca in più dle DLSS sono 3 se va bene e non sono manco rigiuocabili quindi non ci sarà nulla al mondo che mi faccia dire che valga la pena spendere 3000 euro per avere quel tipo di "massimo"

Te li elenco pure

Indiana Jones (gioco reso pesante artificialmente e palesemente marketta) una volta che lo hai finito hai visto tutto
Ciberpunk che gira benissimo con DLSS equiulibrato
Alan Wake anche qui come Indiana, finito pure 2 volte su TV oled senza nessun problema anche con la 4080 e path tracing sparato

Eeeee fine
Quindi tutti sti giochi che abbisognano di una 5090 io non ne vedo

il concetto di massimo non esiste, esistono impostazioni marketta messe li solo per giustificare il fatto che esiste una scheda grafica e nulla più.
Quando stanno prendendo piede le IA poi

Quello che ti chiami massimo io lo chiamo "Il giacchetta che ti viene a rubare in casa "
Ovvio che non serve una 5090 per giocare! Se anche fossi ricco da buttarli i soldi non gli comprerei una 5090 nemmeno sotto tortura! Il problema è sulla 80 che dovevano darci di più! Tipo sto giocando a Expedition 33 e questo gioco non ha neanche il RT, ma in 4K DLAA ''e qui è uno dei casi dove con il dlss avendo tanta vegetazione si nota la differenza'' non raggiungi i 60 frame! Quindi in 4K sei costretto ad usare il Quality perdendo qualcosa. Infatti lo sto giocando con il DLAA ma in 1440p perché in questo caso rende decisamente meglio!

Ci sta sono punti di vista. 👍🏻
Ma ci metterei la firma ad usare il DLSS in 4K solo nei giochi in RT o PT. Expedition 33 gioco senza RT o PT in 4K non lo giochi senza il Quality, e qua la differenza con il DLAA è netta! Inoltre non avendo nemmeno il frame gen tutti noi possessori di 5000 esclusa la 90 ci si è staccato l'adesivo con il 5 davanti ed è spuntato di nuovo il 4! 🤣
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top