UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ho capito costano poco per un motivo, spesso il sovraccosto delle custom più buone non è certamente giustificato, ma se fanno qualche cazzata me lo aspetto più su una custom di fascia bassa che su una di fascia media o alta.

E' ovvio che certe funzioni "premium" che puoi trovare su schede più costose non le troverai certo in una ventus
Si si certo, ma 500 o 600 di differenza son mica poche
 
Si si certo, ma 500 o 600 di differenza son mica poche
beh se ancora pesni di prender euna 5090 io non comprerei proprio una 5090, almeno se non hai anche esigenze professionali, non ne trovo nessuna utilità per gioco non son 600 euro son 3000 euro di troppo

Persino la 5080 è esagerata ed ha un ottima resa al livello produttivo, secondo me non è proprio una scheda da prendere in considerazione solo epe il gioco, poi fai te ma se parli di valerne la pena la 5090 non è una scheda che vale la pena comprare per il gioco, specie in un momento come questo che è di transizione.

Comprare hardware overkill non è affatto sinonimo di durata, anzi per le schede video è quasi il contrario in quanto nel futuro serviranno sempre meno CUDA e sempre più core specializzati per gestione le IA
LA 5090 ha più del doppio dei CUDA di una 5080 questo la rende una scheda fantastica e potentissima, ma non ha il doppio delle prestazioni come abbiamo ripetuto tantissime volte

Se devi suare la scheda oggi al livello professionale ha tutte le carte in regola per affrontare la sfida, ma se viene presa come scheda per giocare perchè nel futuro potrebbe servire è proprio sbagliato come concetto, è semplicemente la FOMO che sia i produttore dei giochi e che la stessa Nvidia alimenta attraverso il marketing.

Quello che nessuno dice è che in alcuni giochi sponsor vengono messe appositamente opzioni che non sono riproducibili siu tutte le schede o solo su una scheda (indiana Jones ne è un esempio) ma queste opzioni sono inutili al livello pratico.
Posso fare molissimi esempi dalla texture patch di Far cry che poteva essere eseguita solo su schede da 11GB (cioè la 1080 ti) a esempi più moderni come le texture di indiana Jones (da ulta a alto non c'è differenza qualitativa ma solo inutile occupazione di memeoria video).

Questo avviene perchè Nvidia paga per poter mettere delle impostazioni "extra" su alcuni giochi che solo i possessori di quella scheda possono attivare me non significa affatto che tutti i giochi in futuro avranno quelle feature (anzi spesso sono situaizoni talmente isolate che è davvero difficile giustificarle)
 
Ultima modifica:
beh se ancora pesni di prender euna 5090 io non comprerei proprio una 5090, almeno se non hai anche esigenze professionali, non ne trovo nessuna utilità per gioco non son 600 euro son 3000 euro di troppo

Persino la 5080 è esagerata ed ha un ottima resa al livello produttivo, secondo me non è proprio una scheda da prendere in considerazione solo epe il gioco, poi fai te ma se parli di valerne la pena la 5090 non è una scheda che vale la pena comprare per il gioco, specie in un momento come questo che è di transizione.

Comprare hardware overkill non è affatto sinonimo di durata, anzi per le schede video è quasi il contrario in quanto nel futuro serviranno sempre meno CUDA e sempre più core specializzati per gestione le IA
LA 5090 ha più del doppio dei CUDA di una 5080 questo la rende una scheda fantastica e potentissima, ma non ha il doppio delle prestazioni come abbiamo ripetuto tantissime volte

Se devi suare la scheda oggi al livello professionale ha tutte le carte in regola per affrontare la sfida, ma se viene presa come scheda per giocare perchè nel futuro potrebbe servire è proprio sbagliato come concetto, è semplicemente la FOMO che sia i produttore dei giochi e che la stessa Nvidia alimenta attraverso il marketing
Si ma infatti anche la differenza delle 5080 basiche da quelle più top è enorme
 
Si ma infatti anche la differenza delle 5080 basiche da quelle più top è enorme
Anche qui non si deve generalizzare e fare delle analisi da modello a modello al costo che lo propongono
Chiaramente ci saranno schede da evitare perchèp costano troppo e schede da evitare anche se costano poco perchè magari risultano troppo basiche

Va vista la custom e il costo volta per volta
 
Quello che nessuno dice è che in alcuni giochi sponsor vengono messe appositamente opzioni che non sono riproducibili siu tutte le schede o solo su una scheda (indiana Jones ne è un esempio) ma queste opzioni sono inutili al livello pratico.
Posso fare molissimi esempi dalla texture patch di Far cry che poteva essere eseguita solo su schede da 11GB (cioè la 1080 ti) a esempi più moderni come le texture di indiana Jones (da ulta a alto non c'è differenza qualitativa ma solo inutile occupazione di memeoria video).

Questo avviene perchè Nvidia paga per poter mettere delle impostazioni "extra" su alcuni giochi che solo i possessori di quella scheda possono attivare me non significa affatto che tutti i giochi in futuro avranno quelle feature (anzi spesso sono situaizoni talmente isolate che è davvero difficile giustificarle)
Questo è pazzesco comunque...
 
Questo è pazzesco comunque...
ma è marketing il trucco è non cadere nel tranello

Si deve partire dal fatto di capire quali impostazioni grafiche valgano la pena quelli siano "interessanti" e quali siano "inutili" non è affatto difficiel metter un impostazione che metta in difficoltà persino una 5090, bisogna chiedersi perchè uno sviluppatore lo fa
Partiamo dal fatto che chi sviluppa vuole che il suo gioco venga comprato, quindi deve girare più o meno bene sulla maggior parte delle schede
grafiche.
I giochi hanno degli sponsor è sempre successo e questi sponsor spesso sono o AMD Nvidia che chiaramente cercano di sponsorizzare al meglio le loro tecnologie e pagano per implementarle al meglio, ma pagano a volte per fare in modo che le schede di fascia altissima abbiano delle opzioni che possono essere attivate solo se possiedi determinati tipi di schede.
Fa parte del gioco ma non bisogna assolutamente rimanerne "schiavo"

Lo sbaglio sta sempre nel generalizzare il concetto e dire "siccome quel gioco fa questo tutti i giochi futuri saranno così"

E' qui che sta il primo errore ed il secondo sta nel non volere accettare che delle impostaizoni sono messe li solo e soltanto per una o due schede grafiche o una famiglia di schede, dipende dalla strategia di mercato che mettono in campo
 
ma è marketing il trucco è non cadere nel tranello

Si deve partire dal fatto di capire quali impostazioni grafiche valgano la pena quelli siano "interessanti" e quali siano "inutili" non è affatto difficiel metter un impostazione che metta in difficoltà persino una 5090, bisogna chiedersi perchè uno sviluppatore lo fa
Partiamo dal fatto che chi sviluppa vuole che il suo gioco venga comprato, quindi deve girare più o meno bene sulla maggior parte delle schede
grafiche.
I giochi hanno degli sponsor è sempre successo e questi sponsor spesso sono o AMD Nvidia che chiaramente cercano di sponsorizzare al meglio le loro tecnologie e pagano per implementarle al meglio, ma pagano a volte per fare in modo che le schede di fascia altissima abbiano delle opzioni che possono essere attivate solo se possiedi determinati tipi di schede.
Fa parte del gioco ma non bisogna assolutamente rimanerne "schiavo"

Lo sbaglio sta sempre nel generalizzare il concetto e dire "siccome quel gioco fa questo tutti i giochi futuri saranno così"

E' qui che sta il primo errore ed il secondo sta nel non volere accettare che delle impostaizoni sono messe li solo e soltanto per una o due schede grafiche o una famiglia di schede, dipende dalla strategia di mercato che mettono in campo
Sicuramente con quelle cifre uno potrebbe anche investire in upgrade, tipo Processore o altro e quindi magari migliorare ulteriormente quello che si ha. Esempio RAM pc e PRocessore
 
Sicuramente con quelle cifre uno potrebbe anche investire in upgrade, tipo Processore o altro e quindi magari migliorare ulteriormente quello che si ha. Esempio RAM pc e PRocessore

Anche qui si deve capire se ne valga la pena il tutto deve essere bilanciato al monitor che possiedi e alla risoluzione cui giochi.
Certamente ad alta risoluzione il processore ha meno importanza, può fare la differenza in alcune situazioni limite in alcuni giochi

Di certo un processore con la cache aiuta in queste circostanze ma anche qui il gioco non è che valga tanto la candela

Maggiore è il numero di frame che vuoi raggiungere più il processore ha importanza (ovviamente non parliamo di frame generator)
Ad alte risoluzioni il processore conta sicuramente meno
 
Scusate , ma la serie MSI Ventus è proprio così brutta come scheda? Ne sento sempre parlare maluccio
Per me Ventus è da evitare in qualsiasi fascia! Nell’epoca delle 3000 non si trovavano schede, e sono stato costretto a prendere la prima che si riusciva a trovare e presi una 3080 Ventus! Ti dico solo che a stock toccava gli 80 gradi e le memorie sopra i 100.

i led non c'entrano molte schede non hanno led e sono buone schede

Più che altro è dovuto al fatto che alcune ventus di fascia media della passata generazione (la 4070 in particolare) raggiungevano hotspot elevati ed erano rumorose, ma questo è accaduto pure per la 4070S PNY che non avevano hotspot eccessivi ma erano rumorose o epr altre schede di fasciua bassa

Come sempre il discorso non andava e non andrebbe generalizzato perché ogni custom è differente, anche se si parla della stessa famiglia di prodotti
Sono d’accordo ma PNY almeno la fascia alta “serie 80 in su” le fa ottime! Ventus anche la fascia alta sono al limite, la 3080 appena comprata ho dovuto aprirla per modificare i pad veramente scadenti e cambiargli pasta termica. Ovviamente è stata anche undervoltata.
 
Per me Ventus è da evitare in qualsiasi fascia! Nell’epoca delle 3000 non si trovavano schede, e sono stato costretto a prendere la prima che si riusciva a trovare e presi una 3080 Ventus! Ti dico solo che a stock toccava gli 80 gradi e le memorie sopra i 100.
il problema delle memorie per le RTX 3080 non era solo sulle ventus ma sulla maggior parte delle custom di fascia bassa ed il funzionamento proprio delle prime GDDr6X che avevano una tolleranza di esercizio da datasheet fino a 120 gradi con l'inizio di TT a 105.

Ad esempio tutte le Zotac raggiungevano sulle memorie almeno 95 gradi la EVGA che abavo io ne raggiungeva 87-88

Per la cronaca nessuna di queste schede ha avuto particolari problemi, la 3080 che avevo io ancora oggi viene utilizzata da un altro utente e funziona bene come al primo giorno.

Non c'entrra la custom ma le GDDR6X era proprio molto calde ma non è successo assolutamente nulla

Persino le FE che da tutti erano considferate ottime cuistom raggiungevano i 105 gradi sulle memorie come hotspot


Questo ti fa capire come considerare oggi un hotspot di 80 su una 5080 sia assolutamente senza senso

Addirittura sotto mining le rTX 3000 sulle memorie raggiungevano tranquillamente temperature intorno ai 110 gradi lavorando h24
 
Ultima modifica:
Anche qui si deve capire se ne valga la pena il tutto deve essere bilanciato al monitor che possiedi e alla risoluzione cui giochi.
Certamente ad alta risoluzione il processore ha meno importanza, può fare la differenza in alcune situazioni limite in alcuni giochi

Di certo un processore con la cache aiuta in queste circostanze ma anche qui il gioco non è che valga tanto la candela

Maggiore è il numero di frame che vuoi raggiungere più il processore ha importanza (ovviamente non parliamo di frame generator)
Ad alte risoluzioni il processore conta sicuramente meno
Però se usi il DLSS qualità ad esempio, che scala da 1440p, il processore comincia a contare anche in 4k no?
 
il problema delle memorie per le RTX 3080 non era solo sulle ventus ma sulla maggior parte delle custom di fascia bassa ed il funzionamento proprio delle prime GDDr6X che avevano una tolleranza di esercizio da datasheet fino a 120 gradi con l'inizio di TT a 105.

Ad esempio tutte le Zotac raggiungevano sulle memorie almeno 95 gradi la EVGA che abavo io ne raggiungeva 87-88

Per la cronaca nessuna di queste schede ha avuto particolari problemi, la 3080 che avevo io ancora oggi viene utilizzata da un altro utente e funziona bene come al primo giorno.

Non c'entrra la custom ma le GDDR6X era proprio molto calde ma non è successo assolutamente nulla
A me la Ventus tagliava proprio le frequenze quindi era la fiera dello stuttering in alcuni giochi, però è la scheda su cui mi sono divertito di più a smanettarci!😁 Cambiai i pad termici delle memorie che erano una schifezza con altri pad più spessi e che facevano miglior contatto con il dissipatore, poi cambiai la pasta termica con una di qualità e lavorai tantissimo tempo a trovare il miglior undervolt possibile. Il risultato fu che le memorie passarono dai 107 gradi a 92 max 95 gradi e le temperature della scheda dagli 80 gradi ai 72 max 75.
 
Però se usi il DLSS qualità ad esempio, che scala da 1440p, il processore comincia a contare anche in 4k no?

L'incidenza del processore sta sempre nel numero di FPS, dipende da quanti FPS fai, più ne fai e più inizia a contare il procerssore

Il processore inizia a fare al differenza dopo i 120 FPS, prima ha davvero poca incidenza

A me la Ventus tagliava proprio le frequenze quindi era la fiera dello stuttering in alcuni giochi, però è la scheda su cui mi sono divertito di più a smanettarci!😁 Cambiai i pad termici delle memorie che erano una schifezza con altri pad più spessi e che facevano miglior contatto con il dissipatore, poi cambiai la pasta termica con una di qualità e lavorai tantissimo tempo a trovare il miglior undervolt possibile. Il risultato fu che le memorie passarono dai 107 gradi a 92 max 95 gradi e le temperature della scheda dagli 80 gradi ai 72 max 75.
se talgiava le freq significa che la temperature che avevi erano maggiori, in ogni modo tutte le GDDr6x erano calde non dipendeva dalla custom certo se prendevi una custom base avevi temeprature ancora peggiori, ma persino sulle FE raggiungevano bellamente i 100 gradi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top