UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Domanda sull’override della App Nvidia. Ho messo il preset k su TLOU2 ed ho questa cosa qui:
Ha effettivamente inserito il DLSS 4? La versione mi dice 310.2.1 e quindi dovrebbe essere corretto, però la dicitura precedente dice DLSSv3! Chiarimenti?
A mettermi ulteriori dubbi è DLSS Swapper che nella sezione Games da come versione DLSS di TLOU2 la 3.7.0.0!

Mi spiegate bene la cosa perché non mi è chiara per niente!😅
Aggiornamento: Ho controllato direttamente nella directory del gioco e giustamente riporta che il file .dll è il 3.7.0! Ma quindi come lavoro sta App Nvidia? Alla fine non sostituisce il file?
@crimescene mi daresti una mano per questo?
 
@crimescene mi daresti una mano per questo?
non saprei dovrei fare delle verifiche sul funzionamento dell'app rispetto a dlss swapper probabilmente l'applicativo non sostituisce il file ma forza il gioco ad usare la dll dell'applicativo, ed ha senso perchè sennò il file si sovrascrive ad ogni aggiornamento

in parole povere l'applicativo di nvidia agisce al livello driver e non sul file del gioco
 
Ultima modifica:
non saprei dovrei fare delle verifiche sul funzionamento dell'app rispetto a dlss swapper probabilmente l'applicativo non sostituisce il file ma forza il gioco ad usare la dll dell'applicativo, ed ha senso perchè sennò il file si sovrascrive ad ogni aggiornamento

in parole povere l'applicativo di nvidia agisce al livello driver e non sul file del gioco
Faresti qualche test? È interessante come cosa! Io infatti sai cosa ho fatto ho forzato tramite l’app Nvidia il DLSS preset k poi tramite DLSS Swapper ho comunque sostituito i file in modo da poter aggiornare anche le altre varie tech. Se mi dici che test devo fare, ti posso dare una mano e postare i vari risultati. Sarebbe interessante capire, dato che ho letto che a volte sostituire il DLSS con DLSS Swapper non inserisce il preset k e quindi niente Transformer.
 
Faresti qualche test? È interessante come cosa! Io infatti sai cosa ho fatto ho forzato tramite l’app Nvidia il DLSS preset k poi tramite DLSS Swapper ho comunque sostituito i file in modo da poter aggiornare anche le altre varie tech. Se mi dici che test devo fare, ti posso dare una mano e postare i vari risultati. Sarebbe interessante capire, dato che ho letto che a volte sostituire il DLSS con DLSS Swapper non inserisce il preset k e quindi niente Transformer.
la cosa più ovvia è usare l'applicativo nvidia che funziona al 100%

Swapper è un applicativo di terze parti sicuramente funziona "peggio"

E' piuttosto logico pensare che l'applicativo di nvidia funzioni più a basso livello, e non vada a sostituire il file del gioco ma semplicemente va a dire al gioco di usare la versione presente nel driver
 
la cosa più ovvia è usare l'applicativo nvidia che funziona al 100%

Swapper è un applicativo di terze parti sicuramente funziona "peggio"

E' piuttosto logico pensare che l'applicativo di nvidia funzioni più a basso livello, e non vada a sostituire il file del gioco ma semplicemente va a dire al gioco di usare la versione presente nel driver
Si, ma in caso utilizzare entrambi? L’App Nvidia non permette per esempio di aggiornare il file del frame generation o del ray reconstruction.
 
cmq io rimango dell'idea che usare il DLAA con il MFG è un nonsense, meglio il DLSS senza MFG, al massimo DLSS + FG se serve

Secondo TPU tra 4090 e 5090 ci passa il +53,3%, che stacco ragazzi, altro che il +20% che propina KALLELLOOOO.
5080 FE (frequenze basse) e 4090 separate da un misero +4,7%

Visualizza allegato 491590
io sto riscontrando questo distacco su molti applicativi/giochi.

giusto per capire ma chi è qua che ha preso la 5090?
 
Si, ma in caso utilizzare entrambi? L’App Nvidia non permette per esempio di aggiornare il file del frame generation o del ray reconstruction.
questo dipende dal gioco sono funzioni diverse
L'applicativo funziona al livello del driver e per la sovrascrittura del RR o FG il gioco deve supportare questa funzione

giusto per capire ma chi è qua che ha preso la 5090?
la 5090 ce l'ha @andre1
 
@andre1 tu che hai? Zotac Asus, Msi gainward?
Mi dici che frequenze raggiungi in media?
Mi dai tipo uno link al tuo 3dmark speedway?

Sinceramente inizio a pensare che i 600W siano una regressione su queste schede rispetto ai 575W di default.

Ok grazie. Riguardo al DLAA tu mi confermi che stai preferendo DLAA + MFG al DLSS senza MFG o con il solo FG?
Forse mi avevi già risposto ma vattelo a pesca in questo lunghissimo thread.
 
Ok grazie. Riguardo al DLAA tu mi confermi che stai preferendo DLAA + MFG al DLSS senza MFG o con il solo FG?
Forse mi avevi già risposto ma vattelo a pesca in questo lunghissimo thread.
non si può fare una classificazione così generica dipende
Il MFG è un qualcosa che può boostare il gioco a livelli di fluidità mai visti prima e con una qualità del FG mai visti prima dipende poi dal motore grafico e da altre cose come la presenza di effetti in path tracing se è il caso di usare il DLSS DLAA o meno

Secondo me non ha alcun senso fare questo tipo di generalizzazione, dipende, dal montior che hai dal tipo di gioco che si prende in esame e non per ultimo dalle preferenze soggettive
 
questo dipende dal gioco sono funzioni diverse
L'applicativo funziona al livello del driver e per la sovrascrittura del RR o FG il gioco deve supportare questa funzione
RR e FG ne ho visti pochi sovrascrivibili dall’App Nvidia mentre DLSS Swapper invece lo fa fare con tutti. Per questo sarebbe interessante fare dei test a riguardo. DLSS Swapper è molto più pratico rispetto alla App Nvidia, vorrei solo capire se da solo però esegue il preset Transformer.
 
RR e FG ne ho visti pochi sovrascrivibili dall’App Nvidia mentre DLSS Swapper invece lo fa fare con tutti. Per questo sarebbe interessante fare dei test a riguardo. DLSS Swapper è molto più pratico rispetto alla App Nvidia, vorrei solo capire se da solo però esegue il preset Transformer.
perchè è una funzione nuova che sicuramente verrà supportata in più giochi in futuro.

se il gioco supporto l'override del DLSS traverso l'applicativo è sempre melgio usare l'applicativo poichè funziona proprio al livello del driver se non lo supporta si usano soluzioni come DLSS Swapper
 
Parlando di applicativi di terze parti, voglio portare all'attenzione di chi ha dei monitor da gaming *non* HDR e una scheda nVidia questo programma molto utile che uso da un po', si chiama novideo_srgb, in parole povere fa in modo che il monitor mostri colori più giusti.

Molti monitor da gaming dicono di coprire "oltre il 100%" dello spazio colore sRGB, ma alla fine questo significa solo che l'immagine a schermo sarà eccessivamente satura e contrastata.
Windows va sempre in sRGB, i giochi vanno in sRGB e quasi tutti i contenuti per consumer sono fatti per lo spazio sRGB, e con questo programma potete effettivamente vedere i colori a schermo in modo più naturale e "giusto".
All'inizio sembrerà che vi scolori lo schermo e che le immagini siano smorte, ma vi assicuro che è meglio della saturazione esagerata di certi monitor
 
Io quando gioco in 4k nativo con il G3 55'' e quindi dalla distanza non vedo alcun motivo valido nell'impostare DLAA, preferisco sempre DLSS quality (1440p) con il suo boost enorme di prestazioni, il DLAA si mangia troppe risorse e non ne vale la candela sinceramente, non vedo degrado di qualità con il DLSS quality partendo dal 4k nativo.

Discorso diverso in 3440x1440 con il G8, ma anche li preferisco usare DLDSR a 1,78x e DLSS quality, piuttosto che il DLAA a risoluzione nativa, si vede meglio con la prima combo e le prestazioni sono li.

Poi ora se non vi basta nemmeno il quality, potete impostare il DLSS tramite APP come volete, potete customizzare la percentuale di render, ad esempio il quality è 0.667% della risoluzione nativa, quindi già a 1440p scalate a 960p, potete tranquillamente impostare 0.75% e portarvi a 1080p.

Immagine 2025-04-09 123825.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top