UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Però poi avrei tearing uff
ma che monitor hai esattamente?

allora il problema è del pannello se non hai il g-sync è normlae che vedi male con quella scheda

il tearing può esserci come no ma se non hai il g-sync è un disastro, allora è il pannello che non è adeguato per la scheda

La domanda è il monitor è compatibile g-sync? Se non lo è è quello il problema
Oggi nopn è possibile con quel tipo di schede non avere un pannello che non abbia il VRR è come prendere la Ferrari e farla trainare dai buoi ci credo che vedi male non hai gli hz sincronizzati
 
ma che monitor hai esattamente?

allora il problema è del pannello se non hai il g-sync è normlae che vedi male con quella scheda

il tearing può esserci come no ma se non hai il g-sync è un disastro, allora è il pannello che non è adeguato per la scheda
È un monitor g-sync , omen x35, è vecchio lo so, è il prossimo upgrade che vorrei fare ma per ora non ho trovato un sostituto, gli oled leggendo le recensioni delle testate specializzate vengono ancora sconsigliati per uso ufficio non tanto per il burn-in ma per la poca nitidezza dei caratteri che potrebbero causare affaticamento alla vista nell'uso prolungato.
Comunque domani provo a disattivare il vsync e vediamo che succede, io sapevo che bisognava comunque tenere attivo il vsync perché se la scheda produce un framerate che supera il refresh del monitor il gsync non funziona.
 
Ultima modifica:
È un monitor gsync, omen x35, è vecchio lo so ma per ora non ho trovato un degno sostituto, gli oled leggendo le recensioni vengono ancora sconsigliati per uso ufficio non tanto per il burn-in ma per la poca nitidezza dei caratteri che potrebbero causare affaticamento alla vista nell'uso prolungato.
il monitor è importante se non mettio un pannello adeguato è come se tieni la ferrari e la spingi a mano

Il burn in delgi oled oggi è un fenomeno ristretto e limitato a chi ne fa un uso completamente sbagliato, un problema estremamente sopravvalutato in passato e quasi inesistente oggi

I caratteri si vedono bene
Se con il monitor ci fai un uso misto l'oled è l'unica via

se avessi stuttering in quel gameplay il frametime avrebbe dei picchi evidenti, mentre è completamente piatto signific ache il frame è consistente e quindi non può essere stuttering quello che noti o è un jitter causato dal pannello o non ho altre idee
 
il monitor è importante se non mettio un pannello adeguato è come se tieni la ferrari e la spingi a mano

Il burn in delgi oled oggi è un fenomeno ristretto e limitato a chi ne fa un uso completamente sbagliato, un problema estremamente sopravvalutato in passato e quasi inesistente oggi

I caratteri si vedono bene
Se con il monitor ci fai un uso misto l'oled è l'unica via

se avessi stuttering in quel gameplay il frametime avrebbe dei picchi evidenti, mentre è completamente piatto signific ache il frame è consistente e quindi non può essere stuttering quello che noti o è un jitter causato dal pannello o non ho altre idee
Fosse così facile come dici.
Se il PC lo usi 8 ore al giorno l'OLED si macchia dopo sei mesi, hardware unboxed docet.
Per il misto c'è il MiniLED, gli OLED sono per quelli che con il computer ci giocano e ci dicono le minchiate sui forum. xD
 
Fosse così facile come dici.
Se il PC lo usi 8 ore al giorno l'OLED si macchia dopo sei mesi, hardware unboxed docet.
Per il misto c'è il MiniLED, gli OLED sono per quelli che con il computer ci giocano e ci dicono le minchiate sui forum. xD
in realtà no magari succedeva nei vecchissimi pannelli, ma non oggi lo stesso hwunboxed con un qd oled dopo un anno che deliberatamente cercano di bruciarlo

 
in realtà no magari succedeva nei vecchissimi pannelli, ma non oggi lo stesso hwunboxed con un qd oled dopo un anno che deliberatamente cercano di bruciarlo

Se guardi i primi video di quella serie è come ti dico.
Dopo sei mesi tiene già lo schermo macchiato. E lo tiene a soli 200cd/M2, una luminosità leggermente troppo bassa per me. Io lo tengo a 250cd/m2
 
Se guardi i primi video di quella serie è come ti dico.
Dopo sei mesi tiene già lo schermo macchiato. E lo tiene a soli 200cd/M2, una luminosità leggermente troppo bassa per me. Io lo tengo a 250cd/m2
Ok ma sono i video di una serie in cui un tizio cerca appositamente di burnare il suo monitor. Con un utilizzo accorto dopo sei mesi non ti succede nulla. Poi è ovvio che se ci lavori tutto il giorno con schermate fisse devi rivolgerti ad altri tipi di pannello. Ma per i videogiochi attualmente non esiste niente di meglio
 
Ok ma sono i video di una serie in cui un tizio cerca appositamente di burnare il suo monitor. Con un utilizzo accorto dopo sei mesi non ti succede nulla. Poi è ovvio che se ci lavori tutto il giorno con schermate fisse devi rivolgerti ad altri tipi di pannello. Ma per i videogiochi attualmente non esiste niente di meglio
No no le 4090 vanno collegate esclusivamente a monitor CRT da 14", possibilmente col filtro antistatico davanti.
 
Io pannello OLED da quasi un anno e nessun problema, non bisogna nemmeno fare questa grande attenzione il pannello fa il pixel refresh in automatico se lasci una schermata fissa questo si oscura dopo pochi minuti.
 
No no le 4090 vanno collegate esclusivamente a monitor CRT da 14", possibilmente col filtro antistatico davanti.
Vero uomo lui... monitor dimensione francobollo, ips (no HDR) dell'era di Noè.
Dopo la KIll subita manca solo la manata sulla tastiera, il bestemmione al santo di turno... il tutto con tanto di sigaretta in bocca.
 
Ok ma sono i video di una serie in cui un tizio cerca appositamente di burnare il suo monitor. Con un utilizzo accorto dopo sei mesi non ti succede nulla. Poi è ovvio che se ci lavori tutto il giorno con schermate fisse devi rivolgerti ad altri tipi di pannello. Ma per i videogiochi attualmente non esiste niente di meglio
Che è il mio caso visto che il pc lo usa anche mia moglie per lavorare, per questo sono molto restio a cambiare il mio attuale monitor, pur essendo ormai obsoleto, con un oled, per quanto oggi siano evoluti e con accorgimenti automatici per evitare il burn-in se nelle recensioni di testate specializzate gli oled vengono ancora sconsigliati per uso ufficio un motivo ci sarà.
 
Vero uomo lui... monitor dimensione francobollo, ips (no HDR) dell'era di Noè.
Dopo la KIll subita manca solo la manata sulla tastiera, il bestemmione al santo di turno... il tutto con tanto di sigaretta in bocca.
Per gli amanti del light bleeding i vecchi IPS sono il non plus ultra, vuoi mettere!
 
Installati gli ultimi driver video Nvidia 576.40 con app: sono pessimi purtroppo, glitch in diversi giochi e rallentamenti in altri (sensible soccer e guardiani della galassia).

Come ritorno facilmente ai driver precedenti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top