UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Vai su Pangoly. Io non ho mai avuto problemi con le loro guide. Trovi quelle ufficiali e quelle testate compatibili
ma non c'è un reale riscontro per le RAM

Per i timinng delle RAM viene fatto un training che dipende dalla scheda madre ma anche dal processore non è possibile stabilire a priori se un banco di ram va bene perchè dipenderà molto dal sample del processore e della scheda madre che possiedi

Se la scheda madre lo permette il profilo più stabile è sempre l'EXPO 2 che mette i timing primari e secondari del produttore delle RAM, ma il funzionamento delle RAM non è "prevedibile" perchè ci sono troppe variabili compresi i bios con cui vengono testate le schede madri che sono diffeernti
 
gigabyte ha una delle peggiori assistenze al mondo per quello che riguarda l'RMA, lo hanno denunciato da più fronti, sia qui che all'estero

Se non hai una garanzia legale buona sei fottuto se si rompe la scheda
Ah ok. Io però ho un problem. La mia zotac amp, l'Ho acquistata in altro store molto importante poiché non si trovava. Tale negozio mi sta concedendo un reso oltre i 14 giorni per un discorso di loro buona cortesia, senza batter ciglio come se fosse un reso entro i 14 giorni, quindi con rimborso pieno, parliamo di 1600 euro. Ora per certi versi mi sento un po' incline a ricambiare la cortesia. Anche perché non erano obbligati a farlo, io ci ho provato e mi hanno risposto positivamente. Non vorrei approfittarmene, non so se riesco a spiegarmi. Altrimenti la prenderei su Amazon. Io sarei andato su una Aorus viste le splendide recensioni che hanno fatto. Ma se voi avete altri brand più sicuri, vista la spesa, io vi ascolto.
 
Ah ok. Io però ho un problem. La mia zotac amp, l'Ho acquistata in altro store molto importante poiché non si trovava. Tale negozio mi sta concedendo un reso oltre i 24 giorni per un discorso di loro buona cortesia, senza batter ciglio come se fosse un reso entro i 14 giorni, quindi con rimborso pieno, parliamo di 1600 euro. Ora per certi versi mi sento un po' incline a ricambiare la cortesia. Anche perché non erano obbligati a farlo, io ci ho provato e mi hanno risposto positivamente. Non vorrei approfittarmene, non so se riesco a spiegarmi. Altrimenti la prenderei su Amazon. Io sarei andato su una Aorus viste le splendide recensioni che hanno fatto. Ma se voi avete altri brand più sicuri, vista la spesa, io vi ascolto.
Qui non è il recesso che è in discussione, ma proprio le garanzie
Amazon si fa pagare di più perchè ha un assistenza post vendita che se tra 6 mesi la scheda dovesse rompersi la rimborsano senza lettere ciglio, mentre dubito che qualsiasi altro negozio lo faccia (dovrebbero ma nessuno lo fa)

Per quello che riguarda le schede video nessun produttore ha un RMA adeguato in Italia, l'unico mi pare sia Asus ma non ci metto le mani sul fuoco.
Quindi se dovesse rompersi la scheda in garanzia e non hai un negozio che applichi la garanzia legale rischi davvero la scheda o parecchi grattacapi
 
Sto testando Oblivion Remastered su 5080, gira benissimo ovviamente sia in 4K che in 3440x1440p. Si può giocare anche con DLAA, ho provato anche la Frame Generation ed è abbastanza imbarazzante con gli artefatti che genera. Trovo migliore la FG di AMD in questo gioco, lo sto giocando anche su una Lenovo Legion Go ed addirittura attivando la FG AMD a 45 fps non è drammatico sul monitor ridotto delle handheld.
 
Sto testando Oblivion Remastered su 5080, gira benissimo ovviamente sia in 4K che in 3440x1440p. Si può giocare anche con DLAA, ho provato anche la Frame Generation ed è abbastanza imbarazzante con gli artefatti che genera. Trovo migliore la FG di AMD in questo gioco, lo sto giocando anche su una Lenovo Legion Go ed addirittura attivando la FG AMD a 45 fps non è drammatico sul monitor ridotto delle handheld.

il FG si applica almeno a 60 fps
A 45 farà ghosting da tutte le parti

in ogni caso non serve in questi giochi il FG serve davvero dove si usa il path tracing

poi raga fate qualche video perchè io sti artefatti non li vedo poi che il FG di AMD sia milgiore è proprio impossibile

la domanda è che artefatti genera
Se parliamo degli HUD io sul 16:9 nopn ho avuto più quel problema è molto probabile che sia uin problema del 21:9
 
Ultima modifica:
Da i test che ho visto penso sia impossibile a meno che non sacrificare performance della scheda che ti renderebbe la scheda una 5080 ma molto più costosa. L'unico reale vantaggio di una 5090 é la vram, ma in game con i monitor che hai attualmente non avresti vantaggi ma solo svantaggi dati dal maggior consumo ed il maggior esborso per la differenza che dovrai aggiungere per la scheda ed il nuovo alimentatore.
NAAAAAAA.... la 5080 non c'èntra nulla con la 5090, la seconda va molto di più, tipo 55-60% quando sono al limite, per intenderci quel gap era presente tra 4070ti e 4090, la 5080 attuale poteva benissimo essere chiamata 5070ti guardando le sole prestazioni.

Tra 4080 e 4090 ci passava il +30% medio, ma una costava 1479 e l'altra 1979 FE, qui invece una costa 1300 e l'altra in versioni custom supera i 3000 euro abbondanti, raddoppia il distacco, ma raddoppiano (e vanno oltre il doppio)anche i prezzi.
Come già scritto innumerevoli volte la vera 80 non è ancora uscita, ci vorrebbe proprio una scheda nel mezzo tra le due vista la voragine.

Comunque a 450w perde ma non tantissimo, a 500-520w è un siluro, quindi è sempre molto più veloce della 5080:
Immagine 2025-04-23 111542.webp
 
NAAAAAAA.... la 5080 non c'èntra nulla con la 5090, la seconda va molto di più, tipo 55-60% quando sono al limite, per intenderci quel gap era presente tra 4070ti e 4090, la 5080 attuale poteva benissimo essere chiamata 5070ti guardando le sole prestazioni.

Tra 4080 e 4090 ci passava il +30% medio, ma una costava 1479 e l'altra 1979 FE, qui invece una costa 1300 e l'altra in versioni custom supera i 3000 euro abbondanti, raddoppia il distacco, ma raddoppiano (e vanno oltre il doppio)anche i prezzi.
Come già scritto innumerevoli volte la vera 80 non è ancora uscita, ci vorrebbe proprio una scheda nel mezzo tra le due vista la voragine.

Comunque a 450w perde ma non tantissimo, a 500-520w è un siluro, quindi è sempre molto più veloce della 5080:
Visualizza allegato 492493
La 5090 è un mostro ma cio mancherebbe pure con tutti quei Cuda che ha
 
no DDU si usa solo in casi particolari, è sconsigliatissimo usarlo SEMPRE

In questo caso è consigliato perchè i driver precedenti sono stati problematici per quello che riguarda alcune cose come la gestione del g-sync e del multi monitor, per questo è consigliabile farlo in modo che non vi siano residui del driver precedente, ma è un eccezione, la regola è non usarlo sempre.

Il problema è che è consigliato da chi? Nvidia app mi dice che ci sono i nuovi driver. Li scarico, me li fa installare. Ne l'app Nvidia ne Win11 mi dicono "senti, forse è meglio che questa volta usi ddu perché i precedenti sono risultati problematici."
A quel punto, nel dubbio si usa sempre DDU.
Siamo sempre li.
 
Guardati questa analisi fatta da un utente del forum overclock.net e overclocker di livello.
Ci sono numeri, curve, consumi e considerazioni molto precise.
RTX 5090 Vanguard Overclock vs Undervolt
Tra l'atro la scheda MSI ha installato il bios dell'Aorus master che vorresti prendere.
Visualizza allegato 492487
Il tuo utilizzo principale è il gaming?
Conta che i consumi registrati sono sempre i massimi raggiunti tirando la scheda al 100%
Mentre giochi non avrai sempre quei valori ma molto più bassi.
Molto intereeante, l'unica cosa che non capisco è come fa aportare le meorie a +3000, io con msi afterburner non posso andare oltre i 2000
 
Il problema è che è consigliato da chi? Nvidia app mi dice che ci sono i nuovi driver. Li scarico, me li fa installare. Ne l'app Nvidia ne Win11 mi dicono "senti, forse è meglio che questa volta usi ddu perché i precedenti sono risultati problematici."
A quel punto, nel dubbio si usa sempre DDU.
Siamo sempre li.
No perchè DDU si usa solo quando ci sono problemi seri e non sempre
Persino chi sviluppa DDU dice di non usarlo sempre perchè può causare lui stesso problemi

io in 3 anni avrò usato DDU 3 volte in tutto

Non ti dicono di usare DDU perchè DDU non è un applicativo nè di windows nè di nvidia ma un applicativo non ufficiale che si utilizza solo quando i due precedenti sistemi falliscono

Ad esempio nel 99,9% dei casi già l'installazione pulita di nvidia risolve il problema (qualsiasi esso sia)


Molto intereeante, l'unica cosa che non capisco è come fa aportare le meorie a +3000, io con msi afterburner non posso andare oltre i 2000
C'è uno script che permette di farlo
 
Queste purtroppo sono le cose che mi frenano e mi fanno paura quando parliamo di prodotti da migliaia di euro...


 
Buono a, sapersi.
Ma la zotac Solid 5090? Costa anche meno. Mi pare abbia un bel dissipatore
È fascia più bassa della Amp extreme, la Amp è la top, quella è mid range.

Io da quello che ho visto e provato con mano (parlo della Amp) penso che la 5080 sia ottima, soprattutto il pcb, ma.... mai e poi mai mi sognerei di prendere la amp 5090, ha lo stesso dissi della 5080 paro paro, solo che una deve smaltire 350w l'altra 600w.
Secondo me non ce la fa, avresti una scheda rumorosa e calda.

Poi non so se la solid faccia miracoli, ma essendo fascia più bassa non credo, al massimo siamo li.

Avrebbero dovuto potenziare il dissi per la 5090, con maggiore massa radiante e ventole dal diametro maggiore.

Per me le 5090 da tenere in considerazione ad aria sono: suprimx, vanguard, astral e aorus master, le altre nemmeno le considero.
 
Ero tentato tra questa e la ROG Astral… poi mi son ricordato delle brutte esperienze avute con Gigabyte e dato che la ROG in OC arriva a 2.610 MHz contro i 2.655 della Gigabyte.. che volendo posso impostare manualmente sulla ROG (cosa che non me ne può fregar di meno) per una differenza di? 0%?
 
È fascia più bassa della Amp extreme, la Amp è la top, quella è mid range.

Io da quello che ho visto e provato con mano (parlo della Amp) penso che la 5080 sia ottima, soprattutto il pcb, ma.... mai e poi mai mi sognerei di prendere la amp 5090, ha lo stesso dissi della 5080 paro paro, solo che una deve smaltire 350w l'altra 600w.
Secondo me non ce la fa, avresti una scheda rumorosa e calda.

Poi non so se la solid faccia miracoli, ma essendo fascia più bassa non credo, al massimo siamo li.

Avrebbero dovuto potenziare il dissi per la 5090, con maggiore massa radiante e ventole dal diametro maggiore.

Per me le 5090 da tenere in considerazione ad aria sono: suprimx, vanguard, astral e aorus master, le altre nemmeno le considero.
Hai pienamente ragione.
I possessori di entrambe le Zotac 5090 si sono dovuti scontrare con temperatura e rumore superiori a quelli delle altre custom mid/top.
Quasi tutti quelli che conosco virtualmente e personalmente hanno deciso di renderla per acquistare un modello della concorrenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top