UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Cioè, non posso fare UV e OC?

si puoi fare uv e oc ma la bara del PL serve a nulla quando fai uv

Il,power limit serve ad aumentare i limiti di potenza della scheda quando fai OC aumentando anche l'erogazione della potenza raggiungi anche i limiti massimi di OC perchè la scheda "supera" li limiti dimposti a stock

Con l'undervolt è indifferente perchè non supererai mai quei limiti

spiegazioen terra terra

Se aumenti il PL a 450w (è un esempio) dici alla scheda che può consumare fino a 450w......non è detto che ci arrivi ma se aumenti il clock superi gli ipotetici 400w ionposti a stock raggiungendo magari un clock molto elevato

In UV non fia che far diminuire il consumo della scheda che arriverà anche ad un clock inferiore ma consumerà molto meno, quindi avere la barra del PS al masismo o al minimo non fa alcuna differenza non ci srrivi a consumare 400w nemmeno se imposti un boost cloock più alto di quello stock-

Aumentare i limiti si una cosa non significa che li raggiungi la mia scheda anche se gli metto un bios a 450w non arriverà mai a consumare 450w anche in OC, perchè proprio il chip grafico crasha prima
 
Ma così non rispetta più undervolt giusto?
Io farei prima una prova di oc massimo giusto per capire le potenzialità della scheda, quindi PL al massimo e vedere quando inizia a crashare, a che frequenze max arriva e con che voltaggio. Una volta capite le potenzialità massime della scheda, dopo mi farei un profilo anche di undervolt/oc per trovare un mix di prestazioni/consumi
 
Io farei prima una prova di oc massimo giusto per capire le potenzialità della scheda, quindi PL al massimo e vedere quando inizia a crashare, a che frequenze max arriva e con che voltaggio. Una volta capite le potenzialità massime della scheda, dopo mi farei un profilo anche di undervolt/oc per trovare un mix di prestazioni/consumi
ma infatti è così che si fa prima si vede la scheda fino a dove spinge in Oc e poi si iniziano a fare i profili in UV
 
Io farei prima una prova di oc massimo giusto per capire le potenzialità della scheda, quindi PL al massimo e vedere quando inizia a crashare, a che frequenze max arriva e con che voltaggio. Una volta capite le potenzialità massime della scheda, dopo mi farei un profilo anche di undervolt/oc per trovare un mix di prestazioni/consumi
Ok, quindi PL 125, memorie 2000 e clock da 350 in su fino a che regge giusto? A stock senza OC fa 2940 mhz PL 100

si puoi fare uv e oc ma la bara del PL serve a nulla quando fai uv

Il,power limit serve ad aumentare i limiti di potenza della scheda quando fai OC aumentando anche l'erogazione della potenza raggiungi anche i limiti massimi di OC perchè la scheda "supera" li limiti dimposti a stock

Con l'undervolt è indifferente perchè non supererai mai quei limiti

spiegazioen terra terra

Se aumenti il PL a 450w (è un esempio) dici alla scheda che può consumare fino a 450w......non è detto che ci arrivi ma se aumenti il clock superi gli ipotetici 400w ionposti a stock raggiungendo magari un clock molto elevato

In UV non fia che far diminuire il consumo della scheda che arriverà anche ad un clock inferiore ma consumerà molto meno, quindi avere la barra del PS al masismo o al minimo non fa alcuna differenza non ci srrivi a consumare 400w nemmeno se imposti un boost cloock più alto di quello stock-

Aumentare i limiti si una cosa non significa che li raggiungi la mia scheda anche se gli metto un bios a 450w non arriverà mai a consumare 450w anche in OC, perchè proprio il chip grafico crasha prima
Ok, tutto chiaro. Allora domani provo con PL massimo, memorie massimo e comincio a salire con il clock da 350 in su e vediamo... Quel risultato su Steel Nomad è con Undervolt, magari può fare di più.
 
Ok, quindi PL 125, memorie 2000 e clock da 350 in su fino a che regge giusto? A stock senza OC fa 2940 mhz PL 100
Io andrei per step, prima vedrei a stock a che MHz massimo boosta e con che voltaggio. Dopodiché inizierei con Oc del core.. quindi da afterburner PL al massimo, slider voltaggio a 100 e inizierei a salire solo col core.. +200, +225, +250, +275 + 300 ecc vedendo ogni volta a che MHz massimo arriva il core e a che voltaggio e temperature... fino a trovare il limite in cui l'oc è stabile e le temperature restano nei limiti giusti senza scaldare eccessivamente. Dopodiché passerei alle memorie, +500, +750, +1000 ecc fino a vedere fino a quando regge, ma a +2000 ti puoi anche fermare se non vuoi tirarle troppo
Ps.
Ovviamente tieni sotto controllo anche le ventole della scheda con un profilo personalizzato da afterburner in modo che raffreddino adeguatamente durante l'overclock

Ok, tutto chiaro. Allora domani provo con PL massimo, memorie massimo e comincio a salire con il clock da 350 in su e vediamo... Quel risultato su Steel Nomad è con Undervolt, magari può fare di più.
Non partire così sparato, anche perché questa scheda ti boosta 2940 MHz, ti consiglio di seguire quello che ho scritto sopra
 
Ultima modifica:
Io andrei per step, prima vedrei a stock a che MHz massimo boosta e con che voltaggio. Dopodiché inizierei con Oc del core.. quindi da afterburner PL al massimo, slider voltaggio a 100 e inizierei a salire solo col core.. +200, +225, +250, +275 + 300 ecc vedendo ogni volta a che MHz massimo arriva il core e a che voltaggio e temperature... fino a trovare il limite in cui l'oc è stabile e le temperature restano nei limiti giusti senza scaldare eccessivamente. Dopodiché passerei alle memorie, +500, +750, +1000 ecc fino a vedere fino a quando regge, ma a +2000 ti puoi anche fermare se non vuoi tirarle troppo
Ps.
Ovviamente tieni sotto controllo anche le ventole della scheda con un profilo personalizzato da afterburner in modo che raffreddino adeguatamente durante l'overclock
Voltaggio 100? Ma così non aumento troppo la potenza della scheda e rischio troppo? Io fino ad ora ho alzato solo PL, core clock e memorie, lasciando il voltaggio bloccato...
 
Voltaggio 100? Ma così non aumento troppo la potenza della scheda e rischio troppo? Io fino ad ora ho alzato solo PL, core clock e memorie, lasciando il voltaggio bloccato...
Sulla mia scheda Msi 5080 portare il voltaggio a 100 da afterburner ha comportato passare da 1.005v a stock a 1.020v, quindi in totale appena 15mv, credo ti dia solo un piccolo aumento. Cmq tieni sott'occhio, magari prima vedi a che voltaggio la scheda di boosta stock a pieno carico e poi controlli il voltaggio durante l'overclock alzando le frequenze e portando la barra del voltaggio di afterburner progressivamente fino a 100
 
Secondo me quella scheda promette molto bene, dalla prima run su steel nomad ha tirato fuori già un punteggio decente senza tirarla.

Testa su speedway, vai con oc massimo, cosi vediamo.
 
Secondo me quella scheda promette molto bene, dalla prima run su steel nomad ha tirato fuori già un punteggio decente senza tirarla.

Testa su speedway, vai con oc massimo, cosi vediamo.
Io credo proprio di sì, fa punteggi molto alti già restando sui 3200mhz. Ma io non sono esperto. Faccio OC da 6 giorni. Non vorrei bruciarla ecco...
 
Ho bisogno di un consiglio, ora sto iniziando Indiana e lo voglio giocare sul mio TV in 4k (5070Ti), la mia domanda è: Vale la pena attivare il dlss in modalità performance, per poter attivare il PT completo? O è meglio scendere a compromessi con il PT per giocarlo con un dlss quality? Grazie
 
Ho bisogno di un consiglio, ora sto iniziando Indiana e lo voglio giocare sul mio TV in 4k (5070Ti), la mia domanda è: Vale la pena attivare il dlss in modalità performance, per poter attivare il PT completo? O è meglio scendere a compromessi con il PT per giocarlo con un dlss quality? Grazie
certo che vale la pena non dare reta a coloro che dicono che il DLSS non si deve usare
Usa il modello transformer e goditi indiana
 
Secondo me quella scheda promette molto bene, dalla prima run su steel nomad ha tirato fuori già un punteggio decente senza tirarla.

Testa su speedway, vai con oc massimo, cosi vediamo.
@crimescene
Ultimo test. PL massimo, volt 1,055 massimo. 3310 mhz massimi, memorie 1700 mhz, volt +60. Temp max 68c
1000024294.webp
1000024295.webp
 
Ultima modifica:
Ho bisogno di un consiglio, ora sto iniziando Indiana e lo voglio giocare sul mio TV in 4k (5070Ti), la mia domanda è: Vale la pena attivare il dlss in modalità performance, per poter attivare il PT completo? O è meglio scendere a compromessi con il PT per giocarlo con un dlss quality? Grazie
Secondo me puoi osare anche con il DLSS bilanciato, ora con il modello transformer la qualità è migliorata tantissimo poi considerando che parti già da una risoluzione alta il 4K il prestazioni potrebbe non essere male! Il consiglio è prova, vedi se il DLSS prestazioni quel dettaglio che lasci per te è troppo o no.😉
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top