Nuovo Record perosnale Temperatura Prescott

Pubblicità

Jamax

Utente Èlite
Messaggi
2,257
Reazioni
0
Punteggio
58
già sapevate che temperature ottenevo con il mio prescotto 3.2E
be oggi ho fatto due cosette veramente interessanti e precisamente :

1) Lappatura del dissipatore Tower 112 ThermalTake
2) applicazione di una pasta termica decente - Arctic silver 5

be, che dire, al primo avvio una catastrofe, 50° normale e lasciamo perdere i test di full load.

penso in me, """ mi sa che la pasta termica non faccia tanto contatto"""

riapro il tutto, e dogliendo il dissipatore mi accorgo che la pasta toccava in una piccolissima parte.

ripplico per bene, assetto tutto per bene,
riavvio e cosa mi trovo
in idle a 38° mentre in full load, con burnmax per 5 minuti quella bella immagine postata :D :D
onestamente ha segnato anche 47° ma in quel momento stava stabile a 46°

devo dire, la lappatura non è doc ossia non perfettissiva, dato che oltretutto ho usato una carta per rifinitura da 1200 (di + non trovavo) ma per il resto sono contentissimo :D
 
Ultima modifica:
Grosso Jamax davvero un bel risultato, complimenti! :grrr: :grrr: :grrr:

:biglaugh: :biglaugh: :biglaugh:
 
We Jamax, ti sei dato alla lappatura eh? E senti, quella del dissi segue le stesse regole di quella per il procio o è un pochino diversa? Illuminami ;-)

P.S.:ma quel tuo progettino dell'altra volta (quello del convogliatore) a che punto è?
 
Ah, dimenticavo....questa è la mia temperatura in idle (si è un pochino alzata...)

:biglaugh: :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh:
 
sccc ha detto:
Ah, dimenticavo....questa è la mia temperatura in idle (si è un pochino alzata...)

:biglaugh: :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh:

questa invece è la mia :ghigno2: :ghigno2: :ghigno2: :ghigno2:

temp6ft.jpg
 
....A BELLO....non dimenticare che stiamo parlando di un prescotto...volevi fare lo sborone eh? ;-)
 
lorynz ma per idle intendi appena acceso il pc? oppure pc acceso da 2,3 ore ma che non lavora?
personalmente appena accendo il 3500 mi trovo con 24 25 ma se lo lascio senza far niente per un po' di ore cmq arriva a 36 e poi sotto max sforzo raggiunge i 42 al massimo. OVVIAMENTE CON VENTOLA BOX.come sono ste temperature?
 
la lappatura si realizza sempre in una unica maniera , per dissipatore e cpu.
i fogli di carta da 800-1000-1800 attacati per bene su una base liscia, e olio di gomito.
io ho commattuto 30 minuti e non è uscita perfetta perfetta, dato che a son di girare si conzumava la carta e non avendone un'altra con stessa filigrana mi sono dovuto accontentare.
comunque io ho utilizzato una 1200 invece della 1800 ed il risultato è buono, mi ci specchiavo per bene.
con l'arctic silver 5 sono rimasto soppreso a confronto di quella che usavo prima. l'ho trovata molto + difficile da stendere, in poche parole molto + denza e sopratutto pesante :D

per quel progettino sto in attesa dei pezzi in plastiglass, ho tutto tranne quelli :ueue: :ueue: , siccome me li procura un amica a gratis, non mi va di starlo sempre a sscocciare, per cui aspetto che ci penzi lui a portarmeli. ieri gli ho dato un promemoria :D :D . ma penzo che ci vuole tanto tempo, non tanto per il plastiglass, ma per gli attacchi che ho realizzato in ottone :D .

comunque i risultati ottenuti mi hanno veramente stupito. ora attendo la arctic silencer 2 per la mia 9600xt, così mi abbasso anche sulla scheda video.
una domanda, ma sulla arctic cooler silencer 2, se al posto della pasta siliconata che mi da, ci metto la silver 5, è meglio o no. devo stare anche attento quando la metto? per evitare che facci contatto con i pin delle DDR e, dato la sua conducibilità mi salta tutto?
 
vitiellofra ha detto:
lorynz ma per idle intendi appena acceso il pc? oppure pc acceso da 2,3 ore ma che non lavora?
personalmente appena accendo il 3500 mi trovo con 24 25 ma se lo lascio senza far niente per un po' di ore cmq arriva a 36 e poi sotto max sforzo raggiunge i 42 al massimo. OVVIAMENTE CON VENTOLA BOX.come sono ste temperature?

no in idle reale con i C&Q sto a 25-26° (quindi a 1000mhz con 1.15v) in full però non vado mai oltre i 38-39°, se la temperatura esterna si alza posso arrivare a 40....
 
lasciamo perdere, prima avevo la ptk ed avevo anche un grado in meno, ora con la htk high performance (perchè la chiameranno così?? :grrr: ) sono un pò peggiorato

purtroppo sapevo che questa non era una gran pasta ma qui non si trova altro :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top