Jamax
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,257
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 58
già sapevate che temperature ottenevo con il mio prescotto 3.2E
be oggi ho fatto due cosette veramente interessanti e precisamente :
1) Lappatura del dissipatore Tower 112 ThermalTake
2) applicazione di una pasta termica decente - Arctic silver 5
be, che dire, al primo avvio una catastrofe, 50° normale e lasciamo perdere i test di full load.
penso in me, """ mi sa che la pasta termica non faccia tanto contatto"""
riapro il tutto, e dogliendo il dissipatore mi accorgo che la pasta toccava in una piccolissima parte.
ripplico per bene, assetto tutto per bene,
riavvio e cosa mi trovo
in idle a 38° mentre in full load, con burnmax per 5 minuti quella bella immagine postata :D :D
onestamente ha segnato anche 47° ma in quel momento stava stabile a 46°
devo dire, la lappatura non è doc ossia non perfettissiva, dato che oltretutto ho usato una carta per rifinitura da 1200 (di + non trovavo) ma per il resto sono contentissimo :D
be oggi ho fatto due cosette veramente interessanti e precisamente :
1) Lappatura del dissipatore Tower 112 ThermalTake
2) applicazione di una pasta termica decente - Arctic silver 5
be, che dire, al primo avvio una catastrofe, 50° normale e lasciamo perdere i test di full load.
penso in me, """ mi sa che la pasta termica non faccia tanto contatto"""
riapro il tutto, e dogliendo il dissipatore mi accorgo che la pasta toccava in una piccolissima parte.
ripplico per bene, assetto tutto per bene,
riavvio e cosa mi trovo
in idle a 38° mentre in full load, con burnmax per 5 minuti quella bella immagine postata :D :D
onestamente ha segnato anche 47° ma in quel momento stava stabile a 46°
devo dire, la lappatura non è doc ossia non perfettissiva, dato che oltretutto ho usato una carta per rifinitura da 1200 (di + non trovavo) ma per il resto sono contentissimo :D
Ultima modifica: