• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuovo PC per simulatore di volo "quasi" professionale (3500/4000)

Pubblicità

Appe84

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
12
Punteggio
2
Ciao a tutti!
Da diversi mesi sto portando avanti un progetto per creare un cockpit di un Airbus A320 (lo uso a livello professionale per studiare e preparare colleghi a selezioni e via dicendo).
Sono a buon punto e finora il mio Ryzen 5 e la mia 3080 TI hanno fatto un lavoro più che egregio, ma è tempo di upgrade!
Per darvi un'idea del progetto, attualmente sono collegati 4 schermi più un quinto su un'altra macchina. Ho bisogno di collegare altri due schermi e far funzionare tutto insieme. 3 monitor sono dedicati alla visuale esterna, gl'altri a strumentazione dell'aereo. Tutto studiato e funzionante, ma ora serve un Pc adeguato!
Parallelamente (per divertimento) volo anche in VR (Reverb 2 e Quest 3).
Non sono un grande informatico, posso scrivervi a cosa ho pensato finora e vedere cosa migliorare e cambiare e cosa tenere?
La CPU sarebbe un Ryzen 7 9800X3D, mi sembra di aver capito il più indicato al momento per MSFS2020 e 2024.
Pasta Asus Rog RG-07 per la CPU.
GPU sparo alto, 5090, pensavo la ROG Astral GeForce OC edition. Probabilmente starei tranquillo con una 5080, ma usando il VR sono ingolosito dai 32Gb invece dei 16 della 5080.
ASUS ROG Strix X870E-E gaming wifi, che ho visto ha 2 usb4 C per il display port per la strumentazione del sim.
RAM: io ho selezionato Kingston DDR5 fury beast EXPO 6000, 2 banchi da 32.. buona compatibilità?
Alimentatore PC e dissipatore CPU: nebbia assoluta.. be quiet? Alimentatore ROG? avrei bisogno del vostro aiuto per questi due..
Samsung SSD 990 EVO Plus da 4 Tb
CASE, zero idee.. Avevo selezionato un Phanteks XT Pro Ultra (E-ATX)..
Non ho mai avuto un pc con specs così alte, mi dite cosa cambiereste/migliorereste?
Grazie a tutti!!
Matte
 

Allegati

  • IMG_7585 (1).webp
    IMG_7585 (1).webp
    235.3 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica da un moderatore:
Alimentatore PC e dissipatore CPU: nebbia assoluta
...
CASE, zero idee
tutto il resto va benissimo
mi dite cosa cambiereste/migliorereste?
non c'è niente da cambiare, è tutto al massimo livello; giusto per dovere di cronaca: la CPU più potente in realtà è il Ryzen 9 9950X3D però nei giochi va quanto il 9800X3D
a Gennaio AMD presenta la versione X3D2 del 9950 che incorpora la cache X3D su entrambi i CCD, e presenta anche il Ryzen 7 9850X3D che dovrebbe avere frequenze base e boost più alte dell'attuale 9800X3D
 
tutto il resto va benissimo

non c'è nienta da cambiare, è tutto al massimo livello; giusto per dovere di cronaca: la CPU più potente in realtà è il Ryzen 9 9950X3D però nei giochi va quanto il 9800X3D
a Gennaio AMD presenta la versione X3D2 del 9950 che incorpora la cache X3D su entrambi i CCD, e presenta anche il Ryzen 7 9850X3D che dovrebbe avere frequenze base e boost più alte dell'attuale 9800X3D
Grazie mille BAT, sei stato davvero veloce e gentilissimo!
 
GPU sparo alto, 5090, pensavo la ROG Astral GeForce OC edition. Probabilmente starei tranquillo con una 5080, ma usando il VR sono ingolosito dai 32Gb invece dei 16 della 5080.
Giusto per concludere cio' che ha scritto @BAT, e' attesa per i primi mesi del nuovo anno (veniva data per fine anno, ma adesso si parla "genericamente" del primo trimestre 2026) anche il lancio della RTX 5080 Super, che sara' equipaggiata con 24GB di VRAM

I modelli "Super" dovrebbero esere presentati al CES di Las Vegas (6-9 gennaio), e li' si conosceranno anche le date di uscita
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
Da diversi mesi sto portando avanti un progetto per creare un cockpit di un Airbus A320 (lo uso a livello professionale per studiare e preparare colleghi a selezioni e via dicendo).
Sono a buon punto e finora il mio Ryzen 5 e la mia 3080 TI hanno fatto un lavoro più che egregio, ma è tempo di upgrade!
Per darvi un'idea del progetto, attualmente sono collegati 4 schermi più un quinto su un'altra macchina. Ho bisogno di collegare altri due schermi e far funzionare tutto insieme. 3 monitor sono dedicati alla visuale esterna, gl'altri a strumentazione dell'aereo. Tutto studiato e funzionante, ma ora serve un Pc adeguato!

Parallelamente (per divertimento) volo anche in VR (Reverb 2 e Quest 3).

Non sono un grande informatico, posso scrivervi a cosa ho pensato finora e vedere cosa migliorare e cambiare e cosa tenere?

La CPU sarebbe un Ryzen 7 9800X3D, mi sembra di aver capito il più indicato al momento per MSFS2020 e 2024.
Pasta Asus Rog RG-07 per la CPU.

GPU sparo alto, 5090, pensavo la ROG Astral GeForce OC edition. Probabilmente starei tranquillo con una 5080, ma usando il VR sono ingolosito dai 32Gb invece dei 16 della 5080.

ASUS ROG Strix X870E-E gaming wifi, che ho visto ha 2 usb4 C per il display port per la strumentazione del sim.

RAM: io ho selezionato Kingston DDR5 fury beast EXPO 6000, 2 banchi da 32.. buona compatibilità?

Alimentatore PC e dissipatore CPU: nebbia assoluta.. be quiet? Alimentatore ROG? avrei bisogno del vostro aiuto per questi due..

Samsung SSD 990 EVO Plus da 4 Tb

CASE, zero idee.. Avevo selezionato un Phanteks XT Pro Ultra (E-ATX)..

Non ho mai avuto un pc con specs così alte, mi dite cosa cambiereste/migliorereste?

Grazie a tutti!!
Matte
vedo un po di pc in questo ROG strix
 
Ciao a tutti!
Da diversi mesi sto portando avanti un progetto per creare un cockpit di un Airbus A320 (lo uso a livello professionale per studiare e preparare colleghi a selezioni e via dicendo).
Sono a buon punto e finora il mio Ryzen 5 e la mia 3080 TI hanno fatto un lavoro più che egregio, ma è tempo di upgrade!
Per darvi un'idea del progetto, attualmente sono collegati 4 schermi più un quinto su un'altra macchina. Ho bisogno di collegare altri due schermi e far funzionare tutto insieme. 3 monitor sono dedicati alla visuale esterna, gl'altri a strumentazione dell'aereo. Tutto studiato e funzionante, ma ora serve un Pc adeguato!

Parallelamente (per divertimento) volo anche in VR (Reverb 2 e Quest 3).

Non sono un grande informatico, posso scrivervi a cosa ho pensato finora e vedere cosa migliorare e cambiare e cosa tenere?

La CPU sarebbe un Ryzen 7 9800X3D, mi sembra di aver capito il più indicato al momento per MSFS2020 e 2024.
Pasta Asus Rog RG-07 per la CPU.

GPU sparo alto, 5090, pensavo la ROG Astral GeForce OC edition. Probabilmente starei tranquillo con una 5080, ma usando il VR sono ingolosito dai 32Gb invece dei 16 della 5080.

ASUS ROG Strix X870E-E gaming wifi, che ho visto ha 2 usb4 C per il display port per la strumentazione del sim.

RAM: io ho selezionato Kingston DDR5 fury beast EXPO 6000, 2 banchi da 32.. buona compatibilità?

Alimentatore PC e dissipatore CPU: nebbia assoluta.. be quiet? Alimentatore ROG? avrei bisogno del vostro aiuto per questi due..

Samsung SSD 990 EVO Plus da 4 Tb

CASE, zero idee.. Avevo selezionato un Phanteks XT Pro Ultra (E-ATX)..

Non ho mai avuto un pc con specs così alte, mi dite cosa cambiereste/migliorereste?

Grazie a tutti!!
Matte
La postazione è 🤩
 
Bella postazione, dimmi dove abiti che nottetempo te la smonto ahahahahhaha
So che sono OT ma mi interessa sia la configurazione HW sia il setup del sim in se e mi chiedevo quali monitor frameless potrebbero andare bene così da poterli unire e non avere la giunzione di plastica la centro. Magari un paio curvi, perchè non ho spazio per il proiettore.
 
Ciao a tutti!
Da diversi mesi sto portando avanti un progetto per creare un cockpit di un Airbus A320 (lo uso a livello professionale per studiare e preparare colleghi a selezioni e via dicendo).
Sono a buon punto e finora il mio Ryzen 5 e la mia 3080 TI hanno fatto un lavoro più che egregio, ma è tempo di upgrade!
Per darvi un'idea del progetto, attualmente sono collegati 4 schermi più un quinto su un'altra macchina. Ho bisogno di collegare altri due schermi e far funzionare tutto insieme. 3 monitor sono dedicati alla visuale esterna, gl'altri a strumentazione dell'aereo. Tutto studiato e funzionante, ma ora serve un Pc adeguato!
Parallelamente (per divertimento) volo anche in VR (Reverb 2 e Quest 3).
Non sono un grande informatico, posso scrivervi a cosa ho pensato finora e vedere cosa migliorare e cambiare e cosa tenere?
La CPU sarebbe un Ryzen 7 9800X3D, mi sembra di aver capito il più indicato al momento per MSFS2020 e 2024.
Pasta Asus Rog RG-07 per la CPU.
GPU sparo alto, 5090, pensavo la ROG Astral GeForce OC edition. Probabilmente starei tranquillo con una 5080, ma usando il VR sono ingolosito dai 32Gb invece dei 16 della 5080.
ASUS ROG Strix X870E-E gaming wifi, che ho visto ha 2 usb4 C per il display port per la strumentazione del sim.
RAM: io ho selezionato Kingston DDR5 fury beast EXPO 6000, 2 banchi da 32.. buona compatibilità?
Alimentatore PC e dissipatore CPU: nebbia assoluta.. be quiet? Alimentatore ROG? avrei bisogno del vostro aiuto per questi due..
Samsung SSD 990 EVO Plus da 4 Tb
CASE, zero idee.. Avevo selezionato un Phanteks XT Pro Ultra (E-ATX)..
Non ho mai avuto un pc con specs così alte, mi dite cosa cambiereste/migliorereste?
Grazie a tutti!!
Matte
scusami una mia curiosità, ma una postazione del genere completa di tutto, parlo del cockpit, alla fine cosa può venire a costare? e dove si trovano le varie strumentazioni?
la riproduzione mi pare fedelissima degli strumenti
 
Pasta Asus Rog RG-07 per la CPU
Ma per piacere...


Se ti serve la USB-C per la trasmissione video, la scheda madre che devi comprare è la Asus ProArt X870E-CREATOR che permette di inviare il segnale della scheda dedicata al controller USB4 (semplicemente collegando un cavetto DP dalla scheda video alla porta DP IN). Viceversa con le altre schede (di tutti i brand) invii solo il segnale della gpu integrata nel processore.
 
scusami una mia curiosità, ma una postazione del genere completa di tutto, parlo del cockpit, alla fine cosa può venire a costare? e dove si trovano le varie strumentazioni?
la riproduzione mi pare fedelissima degli strumenti
Magari ha trovato un CESSNA abbandonato e l'ha smontato a metà 😶
 
si vendono quelle componenti da aeri dismessi, se lavora in quel settore, avrà anche conoscenze con i meccanici
 
Magari ha trovato un CESSNA abbandonato e l'ha smontato a metà 😶

Mhhhh a occhio sembra un Airbus 320

si vendono quelle componenti da aeri dismessi, se lavora in quel settore, avrà anche conoscenze con i meccanici
Mhhhh sembra un ottimo lavoro stampato in 3D, magari fatto in casa o da un amico a tempo perso o comprato assemblato, chi lo sa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top