Mitch007
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Buongiorno,
innanzitutto un saluto e un ringraziamento a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo alla discussione.
Dopo la nascita del figlio di William e Kate, e l'escursione del papa in Brasile, un altro evento sta per attirare l'attenzione mediatica di tutto il globo terracqueo: il cambio del mio pc fisso. Correva l'agosto del 2003 quando fece capolino in casa mia un pre-assemblato della Fujitsu-Siemens destinato ad accompagnare la mia adolescenza, la pre-adolescenza di mio fratello e la post(post)-adolescenza dei miei genitori. Ebbene, dopo 10 anni di duro lavoro e sacrifici (quante notti insonni trascorse sul muletto alla ricerca di telefilm), nonostante la riforma Fornero abbia fatto sorgere più di una preoccupazione, il caro e vecchio pc è pronto per andare in pensione: anche lui non ne può più di FIFA08 e Need for Speed Carbon (a proposito di quest'ultimo titolo, diversi studiosi stanno ancora teorizzando su come sia stato possibile avviarlo senza scatenare reazioni nucleari).
E' giunto, così, il momento di trovare un degno sostituto. Sebbene la mia personalissima esperienza con preassemblati sia stata positiva, un maggiore interesse verso il mondo informatico mi ha portato a valutare l'acquisto di un più performante e future-proof assemblato "su misura"; ok, siamo tutti concordi sul fatto che farlo durare altri 10 anni è improponibile, ma garantire la possibilità di aggiornare qualche componente rappresenta già un passo importante.
Iniziamo, quindi, la parte interessante e più squisitamente tecnica: requisiti e possibili configurazioni. Da quello che avete potuto intuire nelle righe precedenti, non sono un gamer incallito o, quantomeno, particolarmente esigente: per anni ho giocato con risoluzioni e livelli di dettaglio che fanno concorrenza ai primi Monkey Island e, tuttora, trovo notevole svago coi pokémon su Nintendo DS; il cambio del pc, però, è diventato fisiologico e volevo cogliere l'occasione per gustarmi qualche gioco di recente fattura (tipo Tomb Raider, di cui sono stato follemente innamorato nell’epoca Core Design) e garantire a mio fratello (che credo sarà il vero utilizzatore dell'acquisto) una piattaforma un po' più moderna e duratura per il suo studio e intrattenimento. Quindi, in sostanza: prestazioni grafiche abbastanza buone e nessun bisogno di multischermo, overclock o rendering video.
Spulciando tra i vari thread del forum, avrei elaborato questa possibile configurazione, che volevo condividere per sapere opinioni e discutere di alcuni punti ancora aperti:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asus B85-Plus Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 Core 1006/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
Per un totale che si aggira sui 760 euro, case e spese di spedizione esclusi. Da ciò potete dedurre che il budget che mi sono attualmente imposto si aggira sui 750/800 euro (max), considerando che un'altra cinquantina di euro saranno destinati all'assemblaggio e alla spedizione (preferisco lasciare il lavoro a chi se ne intende un pochetto più di me di hardware) e un altro centinaio ad un nuovo monitor più serio; tastiera, mouse e "impianto audio" saranno riciclati mentre il sistema operativo sarà una gentile concessione di MSDNAA.
Oltre a conoscere vostri pareri in merito alla configurazione che ho presentato (si possono limare un po' i costi? Il sistema è in qualche parte sovradimensionato?), volevo chiedervi gentilmente qualche aiuto sul case (mi piacerebbe qualcosa di un po' più sobrio rispetto a Aerocool XPredator e prodotti simili con mille led) e, soprattutto, sulla scheda video: mi sembra che in quella fascia di prezzo, al momento, sia la migliore, ma una Radeon 7950 / 7870 potrebbero fare al caso mio? Sono paragonabili alla GTX? Perché la promozione Never Settle: Reloaded della AMD mi stuzzica un po' il palato…
Ok basta, direi di avervi scocciato a sufficienza. Grazie a tutti quelli che hanno saputo pazientare e sono riusciti a leggere dall'inizio alla fine senza segnalare il thread come spam o "tedio eccessivo"; e, a maggior ragione, grazie a tutti quelli che vorranno dire la loro.
Michele
innanzitutto un saluto e un ringraziamento a tutti coloro che vorranno dare il loro contributo alla discussione.
Dopo la nascita del figlio di William e Kate, e l'escursione del papa in Brasile, un altro evento sta per attirare l'attenzione mediatica di tutto il globo terracqueo: il cambio del mio pc fisso. Correva l'agosto del 2003 quando fece capolino in casa mia un pre-assemblato della Fujitsu-Siemens destinato ad accompagnare la mia adolescenza, la pre-adolescenza di mio fratello e la post(post)-adolescenza dei miei genitori. Ebbene, dopo 10 anni di duro lavoro e sacrifici (quante notti insonni trascorse sul muletto alla ricerca di telefilm), nonostante la riforma Fornero abbia fatto sorgere più di una preoccupazione, il caro e vecchio pc è pronto per andare in pensione: anche lui non ne può più di FIFA08 e Need for Speed Carbon (a proposito di quest'ultimo titolo, diversi studiosi stanno ancora teorizzando su come sia stato possibile avviarlo senza scatenare reazioni nucleari).
E' giunto, così, il momento di trovare un degno sostituto. Sebbene la mia personalissima esperienza con preassemblati sia stata positiva, un maggiore interesse verso il mondo informatico mi ha portato a valutare l'acquisto di un più performante e future-proof assemblato "su misura"; ok, siamo tutti concordi sul fatto che farlo durare altri 10 anni è improponibile, ma garantire la possibilità di aggiornare qualche componente rappresenta già un passo importante.
Iniziamo, quindi, la parte interessante e più squisitamente tecnica: requisiti e possibili configurazioni. Da quello che avete potuto intuire nelle righe precedenti, non sono un gamer incallito o, quantomeno, particolarmente esigente: per anni ho giocato con risoluzioni e livelli di dettaglio che fanno concorrenza ai primi Monkey Island e, tuttora, trovo notevole svago coi pokémon su Nintendo DS; il cambio del pc, però, è diventato fisiologico e volevo cogliere l'occasione per gustarmi qualche gioco di recente fattura (tipo Tomb Raider, di cui sono stato follemente innamorato nell’epoca Core Design) e garantire a mio fratello (che credo sarà il vero utilizzatore dell'acquisto) una piattaforma un po' più moderna e duratura per il suo studio e intrattenimento. Quindi, in sostanza: prestazioni grafiche abbastanza buone e nessun bisogno di multischermo, overclock o rendering video.
Spulciando tra i vari thread del forum, avrei elaborato questa possibile configurazione, che volevo condividere per sapere opinioni e discutere di alcuni punti ancora aperti:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asus B85-Plus Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 ATX
VGA Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 Core 1006/1072MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk
Per un totale che si aggira sui 760 euro, case e spese di spedizione esclusi. Da ciò potete dedurre che il budget che mi sono attualmente imposto si aggira sui 750/800 euro (max), considerando che un'altra cinquantina di euro saranno destinati all'assemblaggio e alla spedizione (preferisco lasciare il lavoro a chi se ne intende un pochetto più di me di hardware) e un altro centinaio ad un nuovo monitor più serio; tastiera, mouse e "impianto audio" saranno riciclati mentre il sistema operativo sarà una gentile concessione di MSDNAA.
Oltre a conoscere vostri pareri in merito alla configurazione che ho presentato (si possono limare un po' i costi? Il sistema è in qualche parte sovradimensionato?), volevo chiedervi gentilmente qualche aiuto sul case (mi piacerebbe qualcosa di un po' più sobrio rispetto a Aerocool XPredator e prodotti simili con mille led) e, soprattutto, sulla scheda video: mi sembra che in quella fascia di prezzo, al momento, sia la migliore, ma una Radeon 7950 / 7870 potrebbero fare al caso mio? Sono paragonabili alla GTX? Perché la promozione Never Settle: Reloaded della AMD mi stuzzica un po' il palato…
Ok basta, direi di avervi scocciato a sufficienza. Grazie a tutti quelli che hanno saputo pazientare e sono riusciti a leggere dall'inizio alla fine senza segnalare il thread come spam o "tedio eccessivo"; e, a maggior ragione, grazie a tutti quelli che vorranno dire la loro.
Michele