• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuovo PC Gaming FullHD@240hz (per ora) [Budget €1400]

Pubblicità

DioBrando_tw

Utente Èlite
Messaggi
2,427
Reazioni
213
Punteggio
108
Ciao a tutti,
dopo 9 anni di onoratissimo servizio vorrei mandare in pensione il mio PC (6700k - gtx1080) anche se a dirla tutta non ne sento pienamente la necessità, ma con il supporto di windows 10 che finirà a breve e l'uscita di Battlefield 6 (al quale probabilmente non riuscirò a giocare per mancanza di tempo) stavo valutando di cambiare PC.

Sono un giocatore competitivo, i frame sono più importanti della qualità grafica ma data la cifra vorrei che il pc facesse un po' bene tutto. Al momento giocherei in 1080@240hz ma probabilmente in futuro cambierò monitor per avere una risoluzione maggiore senza rinunciare agli hz.

L'unico gioco che al momento gioco quando ho tempo è overwatch 2 (da qui il "non ne sento pienamente la necessità).

Vorrei far rientrare nel budget un SSD veloce e di qualità da 4gb per poter tenere tutto sopra (SO, archiviazione, giochi) senza farmi il problema dello spazio.

Vorrei una build più minimal possibile, che richieda la meno cura possibile (no led, no cazzi, no mazzi).

Vorrei un po' sapere se il mio budget è in linea con le richieste ma anche chiedere consigli su cosa fareste nella mia situazione, cambiereste pc?
 
Ciao a tutti,
dopo 9 anni di onoratissimo servizio vorrei mandare in pensione il mio PC (6700k - gtx1080) anche se a dirla tutta non ne sento pienamente la necessità, ma con il supporto di windows 10 che finirà a breve e l'uscita di Battlefield 6 (al quale probabilmente non riuscirò a giocare per mancanza di tempo) stavo valutando di cambiare PC.

Sono un giocatore competitivo, i frame sono più importanti della qualità grafica ma data la cifra vorrei che il pc facesse un po' bene tutto. Al momento giocherei in 1080@240hz ma probabilmente in futuro cambierò monitor per avere una risoluzione maggiore senza rinunciare agli hz.

L'unico gioco che al momento gioco quando ho tempo è overwatch 2 (da qui il "non ne sento pienamente la necessità).

Vorrei far rientrare nel budget un SSD veloce e di qualità da 4gb per poter tenere tutto sopra (SO, archiviazione, giochi) senza farmi il problema dello spazio.

Vorrei una build più minimal possibile, che richieda la meno cura possibile (no led, no cazzi, no mazzi).

Vorrei un po' sapere se il mio budget è in linea con le richieste ma anche chiedere consigli su cosa fareste nella mia situazione, cambiereste pc?
ti butto giù qualcosa

CPU 9800x3d 454
MOBO B850 gaming plus 232
RAM DDR5 6000 cl 30 109
SSD P41 89
CASE 4000D RS 109
AIO Nautilus 360 139
PSU GT 850 100
VGA RTX 5070 599
Questo sarebbe l'ideale per il gioco competitivo, sia in FULL hd che in QHD solo che vai fuori budget viene 1831

Se vuoi rimanere sui 1400 dovresti metter eil 9600x 199
E limitare magari al scheda video alla 5060 ti 16Gb

verrebbe così
CPU 9600x 199
MOBO B850 gaming plus 232
RAM DDR5 6000 cl 30 109
SSD P41 89
CASE 4000D RS 109
AIO Nautilus 360 139
PSU GT 850 100
VGA 4060 ti 16Gb 465

in questo modo viene 1442
 
Ultima modifica:
Grazie, quanto perde il 9600x rispetto al 9800x?

Dipende molto dai giochi e dalle impostaizoni che usi e dalla risoluzione

Più il gioco sarà sensibile alla CPU e più il divario sarà maggiore
Più il motore grafico riesce a produrre frame, più il divario sarà maggiore

All'aumentare della risoluzione diminuisce l'impatto che ha la CPU e aumenta quello che ha la GPU

non si può fare una stima precisa dipende da un mucchio di fattori, in alcuni casi sarà 0 o poco in altri sarà molto significativo

Se giochi al competitivo è preferibile mettere il 9800x3d sia per le maggiori performance che per la stabilità che offre al livello di frametime, ovviamente il costo è maggiore
 
Ultima modifica:
grazie, probabilmente procederò con la prima configurazione che mi hai consigliato anche per la longevità, in media tengo un pc 8/10 anni, penso che con la prima vado più sul sicuro.
 
grazie, probabilmente procederò con la prima configurazione che mi hai consigliato anche per la longevità, in media tengo un pc 8/10 anni, penso che con la prima vado più sul sicuro.
E' molto importante oggi abbinarla ad un pannello ad altissimo refresh preferibilmente OLED-QD OLED per via del fatto che hanno GtG pari a 0
 
@crimescene la 5070 MSI com'è? è a 599 su amazon con spedizione 1 giorno

e poi che mi dici del 9700x? costa quasi la metà e dai benchmark in rete perde poco in prestazioni
 
Ultima modifica:
@crimescene la 5070 MSI com'è? è a 599 su amazon con spedizione 1 giorno

e poi che mi dici del 9700x? costa quasi la metà e dai benchmark in rete perde poco in prestazioni

Per la 5070 melgio la PRIME che la MSi ventus
La 9070Xt va bene se ti interessano SOLO le prestazioni in raw perchè in tutto il resto è preferibile nvidia e la 9070Xt non costa la metà costa diu più di una 5070
 
Per la 5070 melgio la PRIME che la MSi ventus
La 9070Xt va bene se ti interessano SOLO le prestazioni in raw perchè in tutto il resto è preferibile nvidia e la 9070Xt non costa la metà costa diu più di una 5070
no, io intendevo il ryzen 9700x.
ok per la gpu allora nel caso ordino dopo le ferie altrimenti rischio di non essere a casa.
 
no, io intendevo il ryzen 9700x.
ok per la gpu allora nel caso ordino dopo le ferie altrimenti rischio di non essere a casa.
scusa avevo letto male mi era sembrato di leggere la 9070xt

In ogni modo no, mettere un 9700x o un 9600x fa pochissima diuffenza mentre la fa con il 9800x3d perchè il processore ha la cache, per questo copta molto di più.

La cache 3d fa fare un salto nei giochi notevole, in alcuni casi con aumenti anche a doppia cifra, specie in full hd ma come ho goà deltto sopra, più frame il gioco produce pià la cache 3d aiuta
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top