Nuovo pc da ufficio veloce affidabile e che duri a lungo

Pubblicità
Ciao a tutti riprendo questa discussione, ho avuto problemi e non ho potuto procedere all'acquisto. Ho una domanda secca per gli esperti, secondo voi il mini PC GEEKOM IT13 2025 potrebbe fare al caso mio? Ho la possibilità di prenderlo a circa 650 Euro. L'unica mia perplessità è che devo collegare molti dispositivi USB per l'ufficio e quindi dovrei farlo tramite un hub. E sempre meglio puntare ad un desktop tradizionale considerando che non vorrei cambiare il pc prima di almeno 5-8 anni?
se ti serve per forza piccolo, windows e vuoi che duri molto mi sa che ti tocca alzare il budget:



 
Ho riletto un pochino la discussione l' utente chiedeva un tower, in ambito dell ci sono sia gli inspiron che gli optiplex, Questo è un optiplex tower, questi modelli hanno un solo limite: l' alimentatore piccolo. Se si vuole mettere una video aggiuntiva occorre prendere soluzioni senza alimentazione aggiuntiva. Per la serie inspiron dovrebbe essere a fine serie e online vedo solo la serie 12 Intel(che comunque per il suo uso è più che abbondante). Poi tra fine anno e inizio della prossima sarà in commercio tutta la nuova linea Dell con il cambio di nomi.
Comunque resterei almeno sugli I5, hanno almeno 6 core e diversi e-core su serie 13 e 14, mentre gli I3 sono purtroppo rimasti ai soli 4 core.

Prima che venga accusato di favoreggiamento o pubblicità: non lavoro per Dell e non ci guadagno nulla a consigliarla.
Per lavoro ho a che fare con i PC e, nell' azienda per cui lavoro, vendiamo Dell sia lato client che server, quindi avendoli toccati spesso con mano consiglio in base all' esigenza del cliente.
Il discorso ovviamente vale anche per Lenovo e la serie paragonabile. HP ho abbastanza antipatia come tecnico riparatore, ma se trovate i prodesk o simili a buon prezzo a pari caratteristiche potete provare....

Diciamo che tra questi tre big prendete quello che vi ispira di più, i prezzi sono abbastanza simili.
 
Ho riletto un pochino la discussione l' utente chiedeva un tower, in ambito dell ci sono sia gli inspiron che gli optiplex, Questo è un optiplex tower, questi modelli hanno un solo limite: l' alimentatore piccolo. Se si vuole mettere una video aggiuntiva occorre prendere soluzioni senza alimentazione aggiuntiva. Per la serie inspiron dovrebbe essere a fine serie e online vedo solo la serie 12 Intel(che comunque per il suo uso è più che abbondante). Poi tra fine anno e inizio della prossima sarà in commercio tutta la nuova linea Dell con il cambio di nomi.
Comunque resterei almeno sugli I5, hanno almeno 6 core e diversi e-core su serie 13 e 14, mentre gli I3 sono purtroppo rimasti ai soli 4 core.

Prima che venga accusato di favoreggiamento o pubblicità: non lavoro per Dell e non ci guadagno nulla a consigliarla.
Per lavoro ho a che fare con i PC e, nell' azienda per cui lavoro, vendiamo Dell sia lato client che server, quindi avendoli toccati spesso con mano consiglio in base all' esigenza del cliente.
Il discorso ovviamente vale anche per Lenovo e la serie paragonabile. HP ho abbastanza antipatia come tecnico riparatore, ma se trovate i prodesk o simili a buon prezzo a pari caratteristiche potete provare....

Diciamo che tra questi tre big prendete quello che vi ispira di più, i prezzi sono abbastanza simili.

Ti ringrazio, ma questi pre assemblati sono per me troppo cari per quello che offrono. Assemblerò un pc per conto mio ma più avanti, ho appena fatto l'estensione per 1 anno degli aggiornamenti Windows quindi non ho più molta fretta.
 
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma tenere come unico PC uno che ha 11 anni non è una mossa saggia. Resto dubbioso sul pagare gli aggiornamenti a Microsoft. Risparmia e comincia ad assemblare un PC nuovo, magari compra un pezzo oggi e uno domani come trovi in offerta. Oppure lascia un budget e ti sapremo consigliare. Un buon medio assemblato si riesce a stare sulle 500€ (io manterrei il tuo attuale come backup, se è da buttare valuta se mantenere il case, l' alimentatore se ha il tempo del PC non conviene).
 
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma tenere come unico PC uno che ha 11 anni non è una mossa saggia. Resto dubbioso sul pagare gli aggiornamenti a Microsoft. Risparmia e comincia ad assemblare un PC nuovo, magari compra un pezzo oggi e uno domani come trovi in offerta. Oppure lascia un budget e ti sapremo consigliare. Un buon medio assemblato si riesce a stare sulle 500€ (io manterrei il tuo attuale come backup, se è da buttare valuta se mantenere il case, l' alimentatore se ha il tempo del PC non conviene).
Tutti i dati che mi servono sono salvati su cloud, quindi in caso di problemi recupero tutto. Inoltre per l'estensione di 1 anno non pago niente. Stavo pensando anch'io di acquistare pezzo per pezzo diluititi nel tempo, ma ci ho ripensato per una questione di garanzia, i vari pezzi secondo me vanno assemblati il prima possibile per vedere se tutto funziona. Il mio budget va da 600 a 700 Euro. Se trovo la configurazione del mio attuale pc te la posto così mi dici cosa posso tenere...secondo me solo il case...

Questa era la configurazione, in seguito avevo aggiunto una scheda video modesta per gestire 2 monitor, non trovo il nome del case
CPU: Intel Core i5-4670
SCHEDA Madre: MSI Z87-G41 PC MATE
Hard disk SSD: Samsung 120GB 840 Evo
Alimentatore: XFX ProSeries 450W
RAM: Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9B
Dissipatore: Thermaltake Urban S31
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top