• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

nuovo gaming pc 1800€

Pubblicità
[h=1]Dissipatore CPU Noctua NH-U14S Socket Intel/AMD a mio parere molto valido[/h]
[h=1]Dissipatore CPU Be Quiet Shadow Rock 2 Intel 775/1150[/h]
[h=1]Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H100i Extreme Performance Socket Intel 1150/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2[/h]
[h=1]Dissipatore CPU a liquido Thermaltake Water 3.0 Extreme Socket AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/R (2011)[/h]

secondo me i migliori sono
 
ringrazio entrambi
comunque in linea generale le tastiere meccaniche si aggirano intorno ai 100€... preferisco spendere 50€ in più e prendere uno dei migliori marchi come la filco o la ducky
riguardo il dissipatore sono piuttosto confuso
farò overclock leggero/medio forse è da rivedere la scheda madre potete aiutarmi?
 
se vuoi quella con il wi fi ti consiglio questa [h=1]Scheda Madre Asus Z87-Expert Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 Thunderbolt WiFi BlueTooth 4.0 ATX[/h]
 
ringrazio entrambi
comunque in linea generale le tastiere meccaniche si aggirano intorno ai 100€... preferisco spendere 50€ in più e prendere uno dei migliori marchi come la filco o la ducky
riguardo il dissipatore sono piuttosto confuso
farò overclock leggero/medio forse è da rivedere la scheda madre potete aiutarmi?
A quanto vorrai portare la cpu come frequenza?
 
non ho idea non ho mai fatto overclock perchè giocavo su console:patpat:...
Io ti consiglio una Z87 extreme 4 oppure una Z87-G45 (la preferisco per il bios) + scheda di rete + Thermalright HR-02 Macho Rev.A ... l' overclock lo farai più avanti quando cambierai la scheda video ; prendendo queste componenti arrivi a 4,2 GHz senza problemi ... è inutile andare a prendere scheda madri da 200 euro e dissipatori da 100 euro se non si ha la minima idea di cosa sia l' overclock ma soprattutto se è la prima volta che lo si fa .
 
Io ti consiglio una Z87 extreme 4 oppure una Z87-G45 (la preferisco per il bios) + scheda di rete + Thermalright HR-02 Macho Rev.A ... l' overclock lo farai più avanti quando cambierai la scheda video ; prendendo queste componenti arrivi a 4,2 GHz senza problemi ... è inutile andare a prendere scheda madri da 200 euro e dissipatori da 100 euro se non si ha la minima idea di cosa sia l' overclock ma soprattutto è la prima volta.

si pone un altro problema... quale scheda di rete?
vorrei che la scheda madre fosse affidabile più che performante in oc
 
Ultima modifica:
la asrock e msi citate sopra sono ottimie e più o meno si equivalgono
se non hai preferenze particolari puoi prendere quella che costa meno e per la rete se non hai esigenze particolari di connessione anche io ti consiglierei un bel cavo ethernet
 
la asrock e msi citate sopra sono ottimie e più o meno si equivalgono
se non hai preferenze particolari puoi prendere quella che costa meno e per la rete se non hai esigenze particolari di connessione anche io ti consiglierei un bel cavo ethernet
ho la rete wi fi
per usare il cavo ethernet dovre perforare due pareti... non vorrei arrivare a questo:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top