• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

nuovo gaming pc 1800€

Pubblicità

K0K41N3

Utente Attivo
Messaggi
358
Reazioni
21
Punteggio
39
salve a tutti

devo assemblare un nuovo gaming pc e ho pensato alla seguente configurazione:
overclock leggero,no video editing


cpu: intel i5 4670k 208,99€
vga: sapphire 290 tri-x 376,19€
monitor: benq xl2411t 1080p 144Hz 286,11€
hdd: western digital 7200 rpm sata3 caviar blue 1TB 64MB 48,49€
masterizzatore: LG gh24nsb0 16,29€
os: windows 8.1 100,23€
pasta termica: arctic mx-4 5,99€
keyboard: filco majestouch 2 162€
mouse: logitech g400s 49,49€
mouse pad: steelseries qck mini 13,82€
totale: 1267€
psu:...
dissipatore:...
ram:...
mobo:...
case: deve essere un full tower

curiosità... per una futura ed eventuale gtx 890 (non la prossima gtx 790) di quale alimentatore avrei bisogno indicativamente?
non vorrei dover cambiare alimentatore tra un 2 anni

grazie
 
Se hai 1800 euro di budget io ci metterei un i7 4770k :asd:
Sul fronte gpu direi che con un buon ali da 600W problemi non ne avrai, ma anche con un po' d meno penso non ci saranno intoppi.
 
salve a tutti

devo assemblare un nuovo gaming pc e ho pensato alla seguente configurazione:
overclock leggero,no video editing


cpu: intel i5 4670k 208,99€
vga: sapphire 290 tri-x 376,19€
monitor: benq xl2411t 1080p 144Hz 286,11€
hdd: western digital 7200 rpm sata3 caviar blue 1TB 64MB 48,49€
masterizzatore: LG gh24nsb0 16,29€
os: windows 8.1 100,23€
pasta termica: arctic mx-4 5,99€
keyboard: filco majestouch 2 162€
mouse: logitech g400s 49,49€
mouse pad: steelseries qck mini 13,82€
totale: 1267€
psu:...
dissipatore:...
ram:...
mobo:...
case: deve essere un full tower

curiosità... per una futura ed eventuale gtx 890 (non la prossima gtx 790) di quale alimentatore avrei bisogno indicativamente?
non vorrei dover cambiare alimentatore tra un 2 anni

grazie

Psu: 650w sia per ora che per il futuro a meno che tu non faccia cross o sli.
Dissipatore: Se non fai oc vai di cooler master 412s (ed a questo punto prendi l'i5 senza k). Se fai oc allora un thermaltake macho hr 02 per oc medio oppure corsair h100i per oc alto.
Ram: Crucial Ballistix Tactical 8gb (2x4gb) 1866mhz. Se rientri nel budget e hai bisogno di 16giga fai come vuoi, anche se in gaming sono inutili. :)
Mobo: Visto il processore k ti consiglio una msi z87-g45 o ancora meglio e per oc più elevati msi z87-gd65.
Case: Cooler Master Stryker.
 
Come detto da @DeepEdge visto il budget un i7-4770k sarebbe ottimo anche se non vuoi (per ora fare editing) in vista di directx 12 e sopratutto perché ti durerebbe molto di più, anche se per ora non ti serve.
Per gli altri componenti concordo con @Solid_98, come dissipatori gli aio sono molto belli e prestanti ma molto rumorosi e c'è il rischio anche se molto poco che si rompa qualche componente, il vero problema degli aio è la mancanza di poter fare manutenzione per cui dopo 2-3 anni le prestazioni diminuirebbero inevitabilmente.

- - - Updated - - -

Io direi: Visualizza allegato 104607

Su monitor e dissi non mi pronuncio
Io direi di fare un salto su trovaprezzo ;) perché alcuni componenti costano davvero molto, tipo il processore, poi come scheda video la 290x va bene, ma se vuoi un po' risparmiare la 290 è già ottima.
 
Si, in effetti in primis avevo pensato alla 290, ma visto il buon budget mi son buttato su quella lì.
Eh si, i prezzi comunque variano da store a store, ognuno può avere prezzi migliori o peggiori. Generalmente scelgo di assemblare sulla chiave xD
 
Se il pc sarà utilizzato solo per il gaming è inutile mettere un i7-4770k , l' i7 non gli garantirà un pc più duraturo , per le sue esigenze l' i5 basta e avanza.
 
Non capisco cosa centri con il processore i7 ... inoltre lui ha scelto una vga amd , quindi non potrà usufruire della directx 12.
Directx 12 dovrebbe a quanto ne so sfruttare tutti i cores/threads di un processore quindi stando ai dati, ma ovviamente nulla di certo un i7 dovrebbe differenziarsi abbastanza da un i5.
Mentre per ora le r9 supportano directx 11.2, da quanto ne so dovrebbero anche essere compatibili le schede video amd dalla serie 7000 in su, ma se sbaglio ti prego di correggermi.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Mandato pm a justall con articolo.
 
Ultima modifica:
Directx 12 dovrebbe a quanto ne so sfruttare tutti i cores/threads di un processore quindi stando ai dati, ma ovviamente nulla di certo un i7 dovrebbe differenziarsi abbastanza da un i5.
Mentre per ora le r9 supportano directx 11.2, da quanto ne so dovrebbero anche essere compatibili le schede video amd dalla serie 7000 in su, ma se sbaglio ti prego di correggermi.
Quello che mi stai dicendo mi è nuovo , potresti dirmi dove lo hai letto? :)
 
Le AMD sfrutteranno le DX12. Da quando le schede video amd nn sfrutteranno le api directx? E cmq MS ha detto che le dx12 saranno per buona parte supportate dalle attuali schede.
Per il procio invece, a 1800 euro di budget un i7 personalmente lo metterei. in futuro, qualora volesse fare anche altre cose sta messo a posto, per anni direi.
Poi se si vuole l'i5 no problem, allora ci metta questo.
 
Le AMD sfrutteranno le DX12. Da quando le schede video amd nn sfrutteranno le api directx? E cmq MS ha detto che le dx12 saranno per buona parte supportate dalle attuali schede.
Per il procio invece, a 1800 euro di budget un i7 personalmente lo metterei. in futuro, qualora volesse fare anche altre cose sta messo a posto, per anni direi.
Poi se si vuole l'i5 no problem, allora ci metta questo.
Esatto, con 1800 euro anche se l'i7 non ti serve immediatamente ti potrebbe servire in futuro, per quello che offre io fossi in te spenderei quei 70-60 euro in più (su trovaprezzo).
 
configurazione finale: gaming, overclock medio, no video editing, no benchmark

cpu: i5 4670k 200,82€
vga: sapphire 290 tri-x 376,19€
monitor: benq xl2411t 286,11€
psu: xfx 650w modulare 87,50€
mobo: asus z87 pro 167,30€
dissipatore: macho hr 02 rev a 48,32€
hdd: western digital 7200rpm 1tb sata3 48,49€
masterizzatore: lg gh24nsb0 16,29€
os: windows 8.1 100,23€
mouse: logitech g400s 49,49€
mouse pad: steelseries qck mini: 13,82€
keyboard: filco majestouch 2 162,00€
case: cooler master haf x 159,99€
pasta termica: arctic mx-4 5,99€
ram: 8gb indecisione totale tra G.skill, vengeance, patriot, kingstone, crucial ballistix:grat:

totale ram esclusa: 1722,54€

cosa ne pensate? cambiereste qualcosa?:help:
 
configurazione finale: gaming, overclock medio, no video editing, no benchmark

cpu: i5 4670k 200,82€
vga: sapphire 290 tri-x 376,19€
monitor: benq xl2411t 286,11€
psu: xfx 650w modulare 87,50€
mobo: asus z87 pro 167,30€
dissipatore: macho hr 02 rev a 48,32€
hdd: western digital 7200rpm 1tb sata3 48,49€
masterizzatore: lg gh24nsb0 16,29€
os: windows 8.1 100,23€
mouse: logitech g400s 49,49€
mouse pad: steelseries qck mini: 13,82€
keyboard: filco majestouch 2 162,00€
case: cooler master haf x 159,99€
pasta termica: arctic mx-4 5,99€
ram: 8gb indecisione totale tra G.skill, vengeance, patriot, kingstone, crucial ballistix:grat:

totale ram esclusa: 1722,54€

cosa ne pensate? cambiereste qualcosa?:help:
L'alimentatore non credo costi così tanto, massimo 65 per xfx pro 650w e 75 per il core edition, la scheda madre a io parere è leggermente eccessiva, ma se vuoi divertirti con l'overclock ben venga.
Il case non mi piace molto, ma è soggettivo, i prodotti logitec non mi sono mai piaciuti ma anche questo è soggettivo, mentre se riesci a prendere una tastiera meccanica da 100 euro, io ti ripeto punta al 4770k
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top